Bisceglie 15 Giorni n. 317 del 15 Maggio 2012

Page 1

EDIZIONE

Periodico d'Informazione - Anno XIV N. 317 (9) 15 - 05 - 2012 www.bisceglie15giorni.com Registrato al Tribunale di Trani - n. 350 del 21.05.1999 Direttore Responsabile - Salvatore Valentino E-Mail: redazione@bisceglie15giorni.com E d i t r i c e : A s s o c i a z i o n e “ B I S C E G L I E H O S T & C O M M U N I C AATT I O N S ” - R e d a z i o n e e T E L E M AT I C A A m m i n i s t r a z i o n e - TTe e l - F a x : 0 8 0 . 3 9 5 2 3 2 8 - V i a d e l C o m m e r c i o , 4411 - 7 6 0 1 1 B i s c e g l i e ( B t )

D O N PA S Q UA L E U VA : U N A S A N T I T A’ SOFFERTA

P

arlare di Don Pasquale Uva, il Servo di Dio ora Venerabile, senza toccare le contraddizioni in cui si trova immersa la sua Opera, da almeno vent’anni a questa parte, può apparire una questione di lana caprina. Questo prete all’antica, che a cavallo fra due guerre mondiali si ispirò al Cottolengo per poter incarnare al Sud il “Dio dei Poveri e dei derelitti”, quando ebbe la sua geniale intuizione, certamente non immaginava che a distanza di novant’anni si sarebbe trovato a dover gestire altre “ s c h i e r e d i p ove r i ” , c a n d i d at i all’emarginazione: i lavoratori della Casa Divina Provvidenza. Purtroppo oggi Don Pasquale non c’è, e l’essere assurto al rango di Venerabile non costituisce di per sè una spinta alla soluzione del problema occupazionale che incombe su Bisceglie come un tremendo temporale di dimensioni inimmaginabili. Ma ciò che lascia sgomenti, increduli è il palpabile disinteresse che questa Città, al di là delle dichiarazioni di qualche esponente di associazioni di commercianti, di qualche politico, di qualche sindacalista, dimostra nei confronti delle sorti del “Manicomio”: mammella da succhiare in tanti decenni; meta ambìta per un posto di lavoro, per fare affari, per entrare nella lista dei “fornitori eletti”, dei consulenti.... Chissà cosa farebbe, o cosa direbbe Don Pasquale Uva se tornasse in vita oggi: di sicuro non avrebbe quello sguardo misericordioso nei confronti di quanti hanno fatto a gara per distruggere la sua Opera, facendo venir meno lo “scopo sociale”, la missione caritatevole, compromettendo l’economia di tre importanti città. Salvatore Valentino

BISCEGLIE CALCIO A 5: CAPURSO LASCIA E VA A BOLOGNA

BRUZZONE E GAROFANO, LA CRIMINOLOGIA CHE APPASSIONA


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.