Periodico d'Informazione - Anno XIII N. 303 (19) 15 - 10 - 2011
CALCIO ECCELLENZA: Bisceg lie ad un Bisceglie a passo dalla v ett ve tta dopo sei successi di f ila.
www.bisceglie15giorni.com
CINEMA: Bisceg lie div ent a se Bisceglie divent enta sett tr aggio per il cor corttome ometr traggio “A c hi appar tieni”, di chi appartieni”, Gianluigi Belsit oe Belsito Mic hele Car icola Michele Caricola
Prof. On. Giovanni Bruni - Appunti -
Ai 150 dell’Unità “l’Italia non tiene?” E’ bene per tutti che tenga. Nella crisi gravissima, globale come mai prima d’ora, mi sono chiesto come ci si può districare, e ho deciso di dare un’occhiata alla prima ed unica globalizzazione, quella di Roma e sue conseguenze. E’ il metodo i n d u t t i v o : p r i m a ristrutturazione? La mente, per trovare il crocevia soggettivo e oggettivo. Hoc namque inter barbarorum reges et rei publicae imperatores distat, quoad reges gentium domini servorum
sunt, imperatores vero rei publicae domini liberorum. (Ciò infatti è diverso tra Re di barbari e imperatori di Repubblica, in quanto i Re di genti sono signori di servi, mentre gl’imperatori di repubblica signori di uomini liberi). Così Gregorio Magno, il grande papa santo, saluta Foca, cioè l’imperatore romano bizantino, il solo sovrano che regni su uomini liberi, laddove i re barbari (stranieri, in greco) non regnano che su servi schiavi.
Siamo all’epoca dell’Impero Romano invaso da popolazioni germaniche e mongole. La morte di Attila, arrestato e sconfitto da Ezio, chiude l’avventura dei mongoli. I germani invece vincono, saccheggiano e persistono, hanno il “mestiere” di predatori, e comandano coi e nei regni romano-barbarici, ma vita comune e guida rimangono quelle di prima. Continua a Pag. 3
Sedi: Padova - Bisceglie -Trani - Barletta Via Berarducci Vives, 2 - 70052 Bisceglie NUMERO VERDE 800.022.323