CATALOGO ISLANDA TOUR GUIDATI INVERNO 2024/2025

Page 1

ISLANDA TOUR GUIDATI

INVERNO 2024-2025
come contattarci: Web: Dove siamo: [solo su appuntamento] Ufficio (lun-ven/09-18) Mobile/WhatsApp: Email: https://bigmama.travel/ Presso SPAZIO COLLAB @ THE SOCIAL HUB Viale Spartaco Lavagnini, 70 50129 - Firenze – Italia +39 055 035 1441 +39 351 781 4878 info@bigmama.travel

I I IS S SL L LA A AN N ND D DA A A

Durata: 6 giorni

Tipo viaggio: Tour di gruppo con guida in italiano

Partecipanti: MIN 2 – MAX 24

Partenze: Ott 2024 – Apr 2025

DA SCEGLIERE PERCHE’:

• Viaggio in piccolo gruppo

• Guida parlante italiano

• Disponibilità di voli diretti dall’Italia

• Reykjavik

• La Penisola di Snaefellsnes

• Circolo d’oro e Costa sud

• La laguna glaciale di Jokulsarlon

• Ingresso alla Sky Lagoon di Reykjavik

• Occasione di avvistare l’aurora boreale

TOUR di GRUPPO con GUIDA

PARLANTE ITALIANO

Viaggio in piccolo gruppo con guida parlante italiano alla scoperta dei gioielli geologici d’Islanda, da Reykjavik alla Penisola di Reykjanes, dalla Penisola di Snaefellsnes fino alla laguna glaciale di Jokulsarlon con i suoi iceberg galleggianti e le simpatiche foche, passando per il Circolo d’Oro, i campi di lava, le spiagge nere e le imponenti cascate della costa sud islandese. Quindi ingresso alla Sky Lagoon di Reykjavik. Meno conosciuta rispetto alla più affollata Laguna Blu, questo luogo affacciato sul mare è una vera e propria oasi di pace. Con un po’ di fortuna si avrà l’occasione di avvistare l’aurora boreale danzare nel cielo islandese.

FF Fa
no
na a allle e e
a as s sc c ciiin n
o o iiin n nv v ve e er r rn n

1° Giorno: Italia – Keflavik – Reykjavik

Partenza dall’Italia (volo non incluso nella quota, prenotazione su misura). Arrivo all’aeroporto internazionale di Keflavik. Trasferimento a Reykjavik con navetta collettiva Tempo libero a disposizione nella capitale. Pasti liberi Sistemazione e pernottamento all’hotel Klettur o similare.

2° Giorno: Reykjavík – Penisola di Snaefellsnes – Reykjavík

Colazione in hotel. Al mattino incontro con la guida in hotel e partenza alla scoperta della penisola di Snaefellsnes. Molti la definiscono una riproduzione ridotta dell’intera Islanda per la concentrazione di fenomeni geologici: imponenti scogliere, crateri vulcanici, spiagge nere, porti naturali di basalto, tunnel lavici, ghiacciai e cascate che hanno portato Jules Verne a scrivere il suo romanzo “Viaggio al centro della terra”. Soste previste a Gerðuberg, Arnarstapi, Djúpalónssandur e Breiðafjörður Rientro a Reykjavík Pernottamento all’hotel Klettur o similare.

3° Giorno: Reykjavík – Circolo d’oro – Vík/Kirkjubæjarklaustur

Colazione in hotel. Partenza alla scoperta del Circolo d’oro, insieme di attrazioni tra gli altopiani del sud islandese. Partenza alla volta del Parco Nazionale di Thingvellir, luogo in cui fu istituito uno dei più antichi parlamenti al mondo, l’Althing. Qui potremo ammirare la prorompenza della natura lungo la spaccatura della crosta terrestre tra le placche tettoniche del Nord America e dell’Eurasia. La fessura è in continuo movimento e si allontana ogni anno di circa 2 cm. La tappa successiva sarà la stupenda cascata di Gullfoss dove il fiume Hvita compie un doppio salto per un totale di circa 31 metri. In estate il colore delle acque si contrappone al verde e bruno del paesaggio lavico circostante, mentre in inverno è magnificamente incorniciata dalla neve, spesso sovrastata da stupendi arcobaleni. A seguire visiteremo Geysir, l’area geologica da cui deriva il termine “geyser” conosciuto in tutto il mondo. L’attuale geyser più potente attivo è Strokkur, il quale erutta con un intervallo regolare di 5-10 minuti. Quindi proseguimento lungo la costa meridionale islandese, con vista sul Monte Hekla e il magnifico Eyjafjallajokull. Faremo una sosta alla scenografica cascata di Seljalandsfoss, dove si potrà percorrere il retro del getto d’acqua per un punto di vista del tutto nuovo, e all’imponente cascata di Skógafoss. Quindi visita della spettacolare spiaggia nera di Reynisfjara dove ammirare il fragore

2
itinerario

dell’Oceano che si infrange sulla costa e le imponenti colonne di basalto. Questa spiaggia è una delle più pericolose al mondo: raccomandiamo quindi massima attenzione e di non avvicinarsi alle onde. Pranzo libero. Sistemazione, cena e pernottamento in hotel a Vík oppure Kirkjubæjarklaustur. Durante le sere di questo viaggio con un po’ di fortuna si avrà l’occasione di ammirare l’aurora boreale danzare nel cielo islandese, condizioni meteo permettendo. Basterà uscire dal proprio hotel e alzare gli occhi al cielo.

4° Giorno: Vík/Kirkjubæjarklaustur – Jokulsarlon – Kirkjubaejarklaustur/Vik

Colazione in hotel. Partenza alla scoperta delle aree dell’Austurland, dal Parco Nazionale di Skaftafell, all’interno del più grande Vatnajökull, attraversando distese infinite di campi di lava ricoperte di neve, con sosta alla cascata di Svartifoss, incorniciata da imponenti colonne di basalto nero. Raggiungeremo quindi la mitica laguna glaciale di Jokulsarlon, dove vedremo gli iceberg galleggianti di diverse forme e dimensioni che si sono staccati dal fronte glaciale principale. I più piccoli finiscono per arenarsi sulle sponde della Diamond Beach, la “spiaggia dei diamanti”. In questa laguna vive una rara specie di foca, la quale è solita rilassarsi adagiandosi sugli iceberg. Pranzo libero. Rientro a Vik/Kirkjubaejarklaustur, cena e pernottamento in hotel.

5° Giorno: Kirkjubaejarklaustur/Vik – Costa sud – Reykjavik

Colazione in hotel. Viaggio di rientro a Reykjavik con qualche sosta lungo il tragitto. Ingresso alla Sky Lagoon di Reykjavik per un rilassante bagno caldo nelle sue acque termali. Meno conosciuta rispetto alla più affollata Laguna Blu, questo luogo affacciato sul mare è una vera e propria oasi di pace Pranzo e cena liberi Pernottamento all’hotel Klettur o similare

6° Giorno: Reykjavik – Keflavik – Italia

Colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto di Keflavik con navetta collettiva in tempo utile per l’imbarco sul volo di rientro in Italia. Pranzo e cena liberi.

N.B.: si consiglia di recarsi in aeroporto circa 3 ore prima del volo e di considerare che il tempo previsto per il tragitto da Reykjavik e Keflavik è di circa 50 minuti 1 ora.

3

informazioni

Partenze di gruppo 2024/2025:

31 ottobre, 20 febbraio, 13 marzo, 03 e 17 aprile

Partecipanti:

Minimo 2 – Massimo 24

Quota di partecipazione per persona: in camera doppia a partire da € 1770 in camera singola a partire da € 2100

LA QUOTA COMPRENDE:

✓ Assicurazione con assistenza e spese mediche in viaggio, bagaglio e annullamento per qualsiasi motivo certificabile (non prevedibile al momento della prenotazione) (fascia d’età fino a 74 anni);

✓ Trasferimenti da/per l’aeroporto di Keflavik con navetta collettiva Flybus;

✓ Pernottamento per 5 notti in hotel in camera doppia/singola con bagno privato e prima colazione;

✓ 2 cene (da 2 portate) come da programma;

✓ Autista/guida parlante italiano dal 2° al 5° giorno;

✓ Tutti i trasferimenti con Bus GT dal 2° al 5° giorno;

✓ Visite ed escursioni come da programma;

✓ Ingresso alla Sky Lagoon di Reykjavik con noleggio asciugamano e welcome drink;

LA QUOTA NON COMPRENDE:

o Voli da/per l’Italia, tasse aeroportuali, bagagli e relativa assicurazione: prenotazione su misura;

o Eventuale supplemento assicurativo per fascia d’età superiore (75 anni o superiore);

o Riduzione bambino: su richiesta;

o Riduzione camera tripla: su richiesta;

o Tutti i pranzi, le cene non indicate come comprese e tutte le bevande;

o Escursioni, visite guidate e ingressi non indicati come inclusi da programma;

o Mance, facchinaggio, le spese di carattere personale e tutto quanto non espressamente incluso nel prezzo.

4

scheda tecnica

Prezzo “a partire da” in base alla disponibilità di servizi dedicati Prezzo soggetto a variazione sino ad un massimo del 8% in base all’andamento del tasso di cambio fino a 20 giorni prima della partenza. Tasso di cambio applicato: 1 ISK = 0,0067 EUR. Tutti gli itinerari illustrati possono subire variazioni determinate dal verificarsi di situazioni o cause di forza maggiore quali eventi politici, religiosi o climatici, epidemie, limitazioni imposte senza preavviso dalle autorità locali, cancellazioni di voli e scioperi dei mezzi di trasporto. Nell'eventualità che si verifichino eventi quali sopra indicati, la nostra organizzazione farà il possibile per salvaguardare il livello dei servizi e le caratteristiche peculiari del programma di viaggio.

Ingresso nel paese: i documenti di riconoscimento accettati sono il passaporto o la carta d’identità valida per l’espatrio, che devono essere validi per tutto il periodo di permanenza in Islanda. Visto d’ingresso: non richiesto. Consigliamo di equipaggiarsi con scarpe da trekking, una buona giacca impermeabile nonché con vestiti caldi e comodi adatti a stare all’aperto. Vista la variabilità del clima è importante vestirsi a strati.

IN ALCUNE STRUTTURE POTREBBE ESSERE RICHIESTO IL NUMERO DELLA CARTA DI CREDITO A GARANZIA.

Nota importante: prima di un'eventuale conferma della vostra partecipazione al viaggio e della relativa sottoscrizione del contratto, come tour operator, siamo tenuti a informarvi sull’attuale situazione del Paese di destinazione. Vi invitiamo a leggere attentamente le informazioni in merito alla situazione del paese (e a monitorare successivamente alla conferma) su questa pagina internet: ISLANDA - Viaggiare Sicuri

Noi monitoriamo costantemente la situazione della sicurezza tramite i siti ufficiali dei governi italiano, francese e britannico e tramite i nostri corrispondenti locali ed al momento non ci sono divieti assoluti da parte delle autorità. La vostra eventuale conferma di partecipazione al viaggio è per noi una forma di consenso informato sulla situazione attuale della destinazione.

Nessun servizio è stato opzionato. Disponibilità di posti volo e di servizi a terra come da programma soggetta a riconferma al momento della firma del contratto di viaggio.

Se vi sono allergie o intolleranze alimentari o restrizioni dietetiche, si prega di avvisare al momento della prenotazione. Se le richieste speciali sulla dieta non sono menzionate prima del viaggio, ci possono essere dei costi supplementari da pagare in loco.

Riduzione bambino: su richiesta. Valida per ogni bambino tra gli 8 e 11 anni che pernotti in camera con 2 adulti. Età minima di partecipazione al tour: 8 anni.

5
Presso SPAZIO COLLAB @ THE SOCIAL HUB Viale Lavagnini, 70 / 50129 - Firenze – Italia WhatsApp: +39 351 781 4878 LUN-VEN / 9-18: +39 055 035 1441 e-mail: info@bigmama.travel www.bigmama.travel

ISLANDA

Durata: 5 giorni

Tipo viaggio: Tour di gruppo con guida in italiano

Partecipanti: MIN 2 – MAX 30

Periodo: Ott 2024 – Mar 2025

DA SCEGLIERE PERCHE’:

• Viaggio di gruppo

• Guida parlante italiano

• Reykjavik e Circolo d’oro

• Costa meridionale

• Serra di pomodori di Friðheimar

• Sorgenti termali di Hvammsvík

• Possibile escursione di avvistamento balene

• Possibilità di avvistare l’aurora boreale

Viaggio di gruppo con guida parlante italiano tra le meraviglie del sudurland islandese, reso ancora più affascinante dalla neve in inverno. Si avrà modo di scoprire Reykjavík, Circolo d’oro, le cascate di Seljalandsfoss e Skógarfoss, la spiaggia nera di Reynisfjara, una serra di pomodori a Friðheimar e immergersi nelle acque termali di Hvammsvík. Sono disponibili, inoltre, escursioni di avvistamento delle balene e alla ricerca dell’aurora boreale (su richiesta) per rendere questo viaggio ancora più completo.

M M Me e er r ra a av v viiig g gllliiie e e dd de e el ll SS Su u ud d du u ur r rllla
an n nd d d II Is s sllla
an n nd d de e es s se e e
a
a
CCCooom m mpppaaagggnnniiia aa aaaeeerrreeea aa ppprrreeefffeeerrriiittta aa pppeeer rr qqquuueeesssttto oo vvviiiaaaggggggiiiooo: ::

1° Giorno: Italia – Keflavik – Reykjavik

itinerario

Partenza dall’Italia (volo non incluso nella quota, prenotazione su misura). Arrivo all’aeroporto internazionale di Keflavik. All’arrivo, ritiro del proprio bagaglio e uscita dall’aeroporto. Trasferimento collettivo a Reykjavik con navetta Flybus (incluso) Tempo libero a disposizione nella capitale islandese. Sistemazione e pernottamento all’Hotel Klettur o similare. Durante queste sere ci sarà la possibilità di partecipare ad escursioni guidate per provare ad avvistare l’aurora boreale (su richiesta).

2° Giorno: Reykjavík – Circolo d’oro – Fridheimar – Reykjavik (circa 280 km)

Colazione in hotel. Incontro con la guida parlante italiano e partenza alla scoperta del noto Circolo d’Oro. Visiteremo il Parco Nazionale di Thingvellir, il potente geyser Strokkur a Geysir e la cascata di Gullfoss. Proseguimento alla scoperta del centro di coltivazione di Friðheimar, serre dove gli islandesi coltivano verdure durante tutto l’anno. Rientro a Reykjavik e pernottamento all’Hotel Klettur o similare.

3° Giorno: Reykjavik – costa meridionale – Reykjavik (circa 350 km)

Colazione in hotel. Il viaggio continua attraverso la costa sud islandese, con magnifiche viste panoramiche sul monte Hekla ed Eyjafjallajökull. Sosta alle cascate di Seljalandsfoss e di Skógarfoss. Quindi si raggiungerà la spiaggia nera di Reynisfjara Rientro a Reykjavik e pernottamento all’Hotel Klettur o similare.

4° Giorno: Reykjavik – avvistamento balene – Reykjavik – Hvammsvík –Reykjavik (circa 110 km)

Colazione in hotel. Al mattino sarà possibile partecipare a un’escursione di avvistamento delle balene nella baia di Faxaflói opzionale (non inclusa nella quota, su richiesta). Quindi breve tour panoramico in bus di Reykjavík. A seguire ingresso nelle nuove sorgenti termali di Hvammsvík, poco distanti da Reykjavík. Rientro a Reykjavik e pernottamento all’Hotel Klettur o similare.

5° Giorno: Reykjavik – Keflavik – Italia

Colazione in hotel. Trasferimento collettivo con navetta Flybus (incluso) all’aeroporto internazionale di Keflavik in tempo utile per l’imbarco sul volo di rientro in Italia.

2

Partenze di gruppo 2024/2025: 23 ottobre, 12 febbraio, 26 marzo

Partecipanti:

Minimo 2 – Massimo 30

Quota di partecipazione per persona: in camera doppia a partire da € 1190 in camera singola a partire da € 1430 in camera tripla a partire da € 1170

LA QUOTA COMPRENDE:

✓ Assicurazione con assistenza e spese mediche in viaggio, bagaglio e annullamento per qualsiasi motivo certificabile (non prevedibile al momento della prenotazione) (fascia d’età fino a 74 anni);

✓ Trasferimenti da/per l’aeroporto di Keflavik con navetta condivisa;

✓ Tour in autobus dal 2° al 4° giorno come da programma;

✓ Un accompagnatore locale, durante il tour dal 2° al 4° giorno, di lingua italiana;

✓ Pernottamento per 4 notti presso l’hotel Klettur o similare a Reykjavík in camera con servizi privati e prima colazione;

✓ Visita, presentazione ed assaggio di pomodori alle serre di Fridheimar;

✓ Ingresso ai bagni termali di Hvammsvik con noleggio asciugamano;

LA QUOTA NON COMPRENDE:

o Voli da/per l’Italia, tasse aeroportuali e bagaglio in stiva: prenotazione su misura;

o Eventuale supplemento assicurativo per fascia d’età superiore (75 anni o superiore);

o Riduzione bambino: su richiesta;

o Tutti i pranzi, le cene e le bevande;

o Avvistamento delle balene in barca da Reykjavik con transfer inclusi e personale parlante inglese: € 110 per persona (da prenotare prima della partenza);

o Escursione di avvistamento aurora boreale da Reykjavik con transfer inclusi e audioguida in italiano a bordo: € 90 per persona (da prenotare prima della partenza);

o Escursioni, visite guidate e ingressi non indicati come inclusi da programma;

o Mance, le spese di carattere personale e tutto quanto non espressamente incluso nel prezzo.

3
informazioni

scheda tecnica

Prezzo “a partire da” in base alla disponibilità di servizi dedicati. Tutti gli itinerari illustrati possono subire variazioni determinate dal verificarsi di situazioni o cause di forza maggiore quali eventi politici, religiosi o climatici, epidemie, limitazioni imposte senza preavviso dalle autorità locali, cancellazioni di voli e scioperi dei mezzi di trasporto. Nell'eventualità che si verifichino eventi quali sopra indicati, la nostra organizzazione farà il possibile per salvaguardare il livello dei servizi e le caratteristiche peculiari del programma di viaggio.

Ingresso nel paese: i documenti di riconoscimento accettati sono il passaporto o la carta d’identità valida per l’espatrio, che devono essere validi per tutto il periodo di permanenza in Islanda. Visto d’ingresso: non richiesto.

Consigliamo di equipaggiarsi con scarpe da trekking, una buona giacca impermeabile nonché con vestiti caldi e comodi adatti a stare all’aperto. Vista la variabilità del clima è importante vestirsi a strati.

IN ALCUNE STRUTTURE POTREBBE ESSERE RICHIESTO IL NUMERO DELLA CARTA DI CREDITO A GARANZIA.

Nota importante: prima di un'eventuale conferma della vostra partecipazione al viaggio e della relativa sottoscrizione del contratto, come tour operator, siamo tenuti a informarvi sull’attuale situazione del Paese di destinazione. Vi invitiamo a leggere attentamente le informazioni in merito alla situazione del paese (e a monitorare successivamente alla conferma) su questa pagina internet: ISLANDA - Viaggiare Sicuri

Noi monitoriamo costantemente la situazione della sicurezza tramite i siti ufficiali dei governi italiano, francese e britannico e tramite i nostri corrispondenti locali ed al momento non ci sono divieti assoluti da parte delle autorità. La vostra eventuale conferma di partecipazione al viaggio è per noi una forma di consenso informato sulla situazione attuale della destinazione.

Nessun servizio è stato opzionato. Disponibilità di posti volo e di servizi a terra come da programma soggetta a riconferma al momento della firma del contratto di viaggio.

Se vi sono allergie o intolleranze alimentari o restrizioni dietetiche, si prega di avvisare al momento della prenotazione. Se le richieste speciali sulla dieta non sono menzionate prima del viaggio, ci possono essere dei costi supplementari da pagare in loco.

Età minima di partecipazione al tour: 6 anni.

4
Presso SPAZIO COLLAB @ THE SOCIAL HUB Viale Lavagnini, 70 / 50129 - Firenze – Italia WhatsApp: +39 351 781 4878 LUN-VEN / 9-18: +39 055 035 1441 e-mail: info@bigmama.travel www.bigmama.travel

ISLANDA

Durata: 5 giorni

Tipo viaggio: Tour di gruppo con guida in italiano

Partecipanti: MIN 2 – MAX 25

Partenze: Gen – Mar 2025

DA SCEGLIERE PERCHE’:

• Viaggio in piccolo gruppo

• Guida parlante italiano

• Reykjavik

• Circolo d’oro

• Costa sud islandese

• La laguna glaciale di Jokulsarlon

• Ingresso alla Blue Lagoon

• Occasione di avvistare l’aurora boreale

Viaggio in piccolo gruppo con guida parlante italiano alla scoperta del sud dell’Islanda, dalla capitale Reykjavik al Circolo d’Oro, dal paesino di Vik alla laguna glaciale di Jokulsarlon, dalla spiaggia nera di Reynisfjara alle cascate di Skogafoss e Seljalandsfoss. Non potrà mancare un rilassante bagno caldo nelle acque termali della Blue Lagoon di Reykjanes. Con un po’ di fortuna, avremo l’occasione di ammirare l’aurora boreale illuminare il cielo islandese.

TT To o ou u ur r r A A Au u ur r ro o or r ra a a BB Bo o or r re e ea a allle e e

1° Giorno: Italia – Keflavik – Reykjavik

Partenza dall’Italia (volo non incluso nella quota, prenotazione su misura). Arrivo all’aeroporto internazionale di Keflavik. Trasferimento a Reykjavik con navetta collettiva Flybus. Sistemazione e pernottamento presso Fosshotel Lind o similare.

2° Giorno: Reykjavík – Circolo d’Oro – Vik

Colazione in hotel. Giornata dedicata alla scoperta delle attrazioni del Circolo d’Oro Visita del geyser di Strokkur, nell’area di Geysir, della magnifica cascata di Gullfoss e del Parco Nazionale Thingvellir. Qui sarà possibile ammirare con i propri occhi la potenza della natura lungo la frattura della crosta terrestre tra la placca americana e quella europea. Il movimento è incessante e crea un divario di circa 2-6 cm all’anno. Proseguimento fino nel sud dell’isola. Sistemazione in hotel a Vik. Cena e pernottamento presso il Dyrholay Hotel o similare In serata, grazie alla posizione strategica del nostro hotel, condizioni meteo permettendo e con un po’ di fortuna, basterà uscire all’aperto per ammirare l’aurora boreale danzare nel cielo.

3° Giorno: Vik – Jokulsarlon – Vik

Colazione in hotel. Partenza in direzione della laguna glaciale di Jokulsarlon, dove galleggiano gli iceberg che si sono staccati dal ghiacciaio Breidamerkurjökull. Lo spettacolo che creano, riflettendo nelle acque, è unico e indimenticabile. Qui si trova la Diamond Beach, dove gli iceberg più piccoli si vanno ad arenare come diamanti sulla spiaggia dal colore nero intenso. Tempo a disposizione per esplorare la zona e scattare magnifiche foto. Rientro a Vik percorrendo la costa sud est, dove il paesaggio è caratterizzato da immensi campi di lava, ghiacciai e vulcani. Cena e pernottamento presso Dyrholay Hotel o similare.

4° Giorno: Vik – Blue Lagoon – Reykjavik

Colazione in hotel. Al mattino sosta alla suggestiva spiaggia di Reynisfjara, dal caratteristico colore nero per la sua origine vulcanica, dove si trovano le splendide colonne di basalto e i faraglioni di roccia che emergono dal mare. Viaggiando lungo la costa sud islandese visiteremo le cascate di Skogafoss e Seljalandsfoss. Durante il tragitto avremo una magnifica vista sui vulcani di Myrdalsjökull, Katla e

2
itinerario

Eyjafjallajökull. Sarà quindi il momento di un po’ di relax nella Laguna Blu dei Reykjanes per un bagno caldo nelle sue acque termali. Rientro a Reykjavik. Cena libera e pernottamento presso Fosshotel Lind o similare.

5° Giorno: Reykjavik – Keflavik – Italia

Colazione in hotel. Trasferimento con navetta collettiva Flybus all’aeroporto di Keflavik in tempo utile per l’imbarco sul volo di rientro in Italia.

N.B.: si consiglia di recarsi in aeroporto circa 3 ore prima del volo e di considerare che il tempo previsto per il tragitto da Reykjavik e Keflavik è di circa 50 minuti 1 ora.

3

informazioni

Partenze di gruppo 2025: 16 gennaio, 06 e 20 febbraio, 06 e 13 marzo

Partecipanti:

Minimo 2 - Massimo 25

Quota di partecipazione per persona: in camera doppia/tripla a partire da € 1290 in camera singola a partire da € 1560

LA QUOTA COMPRENDE:

✓ Assicurazione con assistenza e spese mediche in viaggio, bagaglio e annullamento per qualsiasi motivo certificabile (non prevedibile al momento della prenotazione) (fascia d’età fino a 74 anni);

✓ 2 pernottamenti a Reykjavik in hotel con prima colazione;

✓ 2 pernottamenti a Vik in hotel con prima colazione e cene;

✓ Accompagnatore di lingua italiana dal giorno 2 al giorno 4;

✓ Bus GT a disposizione dal giorno 2 al giorno 4;

✓ Ingresso alla Blu Lagoon con noleggio asciugamano e welcome drink a scelta;

✓ Trasferimenti da/per l’aeroporto di Keflavik con navetta condivisa Flybus;

LA QUOTA NON COMPRENDE:

o Voli da/per l’Italia, tasse aeroportuali e bagaglio in stiva: prenotazione su misura;

o Eventuale supplemento assicurativo per fascia d’età superiore (75 anni o superiore);

o Tutti i pranzi e le bevande;

o Cene non indicate come comprese;

o Escursioni, visite guidate e ingressi non indicati come inclusi da programma;

o Facchinaggio;

o Mance, le spese di carattere personale e tutto quanto non espressamente incluso nel prezzo.

4

scheda tecnica

Prezzo “a partire da” in base alla disponibilità di servizi dedicati. Prezzo soggetto a variazione sino ad un massimo del 8% in base all’andamento del tasso di cambio fino a 20 giorni prima della partenza. Tasso di cambio applicato: 1 ISK = 0,0067 EUR. Tutti gli itinerari illustrati possono subire variazioni determinate dal verificarsi di situazioni o cause di forza maggiore quali eventi politici, religiosi o climatici, epidemie, limitazioni imposte senza preavviso dalle autorità locali, cancellazioni di voli e scioperi dei mezzi di trasporto. Nell'eventualità che si verifichino eventi quali sopra indicati, la nostra organizzazione farà il possibile per salvaguardare il livello dei servizi e le caratteristiche peculiari del programma di viaggio.

Ingresso nel paese: i documenti di riconoscimento accettati sono il passaporto o la carta d’identità valida per l’espatrio, che devono essere validi per tutto il periodo di permanenza in Islanda. Visto d’ingresso: non richiesto. Consigliamo di equipaggiarsi con scarpe da trekking, una buona giacca impermeabile nonché con vestiti caldi e comodi adatti a stare all’aperto. Vista la variabilità del clima è importante vestirsi a strati.

IN ALCUNE STRUTTURE POTREBBE ESSERE RICHIESTO IL NUMERO DELLA CARTA DI CREDITO A GARANZIA

Nota importante: prima di un'eventuale conferma della vostra partecipazione al viaggio e della relativa sottoscrizione del contratto, come tour operator, siamo tenuti a informarvi sull’attuale situazione del Paese di destinazione. Vi invitiamo a leggere attentamente le informazioni in merito alla situazione del paese (e a monitorare successivamente alla conferma) su questa pagina internet: ISLANDA - Viaggiare Sicuri

Noi monitoriamo costantemente la situazione della sicurezza tramite i siti ufficiali dei governi italiano, francese e britannico e tramite i nostri corrispondenti locali ed al momento non ci sono divieti assoluti da parte delle autorità. La vostra eventuale conferma di partecipazione al viaggio è per noi una forma di consenso informato sulla situazione attuale della destinazione.

Nessun servizio è stato opzionato. Disponibilità di posti volo e di servizi a terra come da programma soggetta a riconferma al momento della firma del contratto di viaggio.

Se vi sono allergie o intolleranze alimentari o restrizioni dietetiche, si prega di avvisare al momento della prenotazione. Se le richieste speciali sulla dieta non sono menzionate prima del viaggio, ci possono essere dei costi supplementari da pagare in loco.

5
Presso SPAZIO COLLAB @ THE SOCIAL HUB Viale Lavagnini, 70 / 50129 - Firenze – Italia WhatsApp: +39 351 781 4878 LUN-VEN / 9-18: +39 055 035 1441 e-mail: info@bigmama.travel www.bigmama.travel

II Is s sllla a an n nd d da a a SS So o or r rp p pr r re e en n nd d de e en n nt t

TT To o ou u ur r r dd di ii gg gr r ru u up p pp p po o o ii

ISLANDA

Durata: 6 giorni

Tipo viaggio: Tour di gruppo con guida in italiano

Partecipanti: MIN 2 – MAX 25

Partenze: Gen & Mar 2025

DA SCEGLIERE PERCHE’:

• Viaggio in piccolo gruppo

• Guida parlante italiano

• Costa sud islandese

• Esperienze fuori dal comune

• Oltre le solite rotte turistiche

• Visita a una serra termale di pomodori

• Cottura del pane in forno geotermale

• Dimostrazione di cavalli islandesi

• Ingresso alla Secret Lagoon di Fludir

• Occasione di avvistare l’aurora boreale

Viaggio in piccolo gruppo con guida parlante italiano alla scoperta della costa meridionale islandese con esperienze fuori dal comune, oltre le solite rotte turistiche. Si avrà l’occasione di scoprire una serra di pomodori alimentata da acqua termale, assistere alla cottura del pane a 98 gradi sotto il terreno, conoscere i meravigliosi cavalli islandesi, specie unica al mondo, e immergersi nelle calde acque termali della rilassante Secret Lagoon di Fludir. Non mancheranno visite ai più imporanti siti del “Suðurland”: dalla capitale Reykjavik al pittoresco villaggio di Vik, passando per il “Circolo d’oro, le cascate di Skogafoss e Seljalandsfoss e la spiaggia nera di Reynisfjara.

n iiit t ta a allliiia a an n no o o
te e e
in n

1° Giorno: Italia – Keflavik – Reykjavik

Partenza dall’Italia (volo non incluso nella quota, prenotazione su misura). Arrivo all’aeroporto internazionale di Keflavik. Trasferimento a Reykjavik con navetta collettiva Flybus. Sistemazione e pernottamento in hotel

2° Giorno: Reykjavík – Gullfoss – Geysir – Laugarvatn – Hveragerdi

Colazione in hotel. Incontro la guida parlante italiano e partenza alla scoperta del “Circolo d’oro” islandese. Prima sosta alla cascata di Gullfoss, dove il doppio salto del fiume Hvita crea meravigliosi arcobaleni nelle giornate di sole. Quindi ci dirigeremo alla fattoria di Fridheimar, un’azienda a conduzione familiare che coltiva pomodori in una serra alimentata da acqua termale, per il pranzo incluso. La tappa successiva sarà Geysir dove il geyser Strokkur erutta ogni 5-7 minuti. Quindi si assisterà alla cottura del pane in un forno geotermico a Laugarvatn, nel terreno a circa 98 gradi Degustazione di questo pane tradizionale con burro e pesce affumicato. Arrivo e sistemazione all’Hotel Eldhestar. Cena e pernottamento. Con un po ’ di fortuna e condizioni meteo permettendo, l’aurora boreale sarò visibile appena fuori il proprio hotel.

3° Giorno: Hveragerdi – Vik – Hveragerdi

Colazione in hotel. Giornata di viaggio lungo la costa sud islandese, ammirando le meravigliose cascate di Skogafoss e Seljalandsfoss, il ghiacciaio Solheimajökull, il pittoresco villaggio di Vik e la spiaggia nera di Reynisfjara dove l’impeto dell’ oceano è visibile in tutta la sua maestosità. Pranzo libero. Rientro, cena e pernottamento all’hotel Eldhestar con ulteriore possibilità di avvistamento dell’aurora boreale.

4° Giorno: Hveragerdi – Thingvellir – Secret Lagoon – Hveragerdi

Colazione in hotel. Partenza per ultimare la visita del “Circolo d’oro” con il Parco Nazionale di Thingvellir, dove fu fondato uno dei parlamenti più antichi al mondo. In quest’area si può camminare all’interno della spaccatura della crosta terrestre tra le placche tettoniche eurasiatica e americana. Pranzo libero. Sosta a Fluðir per un bagno termale alla rilassante Secret Lagoon, le cui acque raggiungono i 38/40 gradi. Rientro, cena e pernottamento all’hotel Eldhestar.

2
itinerario

5° Giorno: Hveragerdi – equitazione – Reykjavik

Colazione in hotel. Al mattino non potrà mancare una visita alle scuderie di Eldhestar per scoprire gli eccezionali cavalli islandesi, una specie unica al mondo e preservata con grande cura. Per chi lo desiderasse sarà possibile cimentarsi in una passeggiata a cavallo di circa un’ ora nella campagna (non incluso nella quota, su richiesta). Pranzo libero e rientro a Reykjavik. Cena libera. Sistemazione e pernottamento in hotel a Reykjavik.

6° Giorno: Reykjavik – Keflavik – Italia

Colazione in hotel. Trasferimento con navetta collettiva Flybus all’aeroporto di Keflavik in tempo utile per l’imbarco sul volo di rientro in Italia.

N.B.: si consiglia di recarsi in aeroporto circa 3 ore prima del volo e di considerare che il tempo previsto per il tragitto da Reykjavik e Keflavik è di circa 50 minuti 1 ora.

3

informazioni

Partenze di gruppo 2025: 04 gennaio e 22 marzo

Partecipanti:

Minimo 2 - Massimo 25

Quota di partecipazione per persona: in camera doppia/tripla a partire da € 1690 in camera singola a partire da € 2130

LA QUOTA COMPRENDE:

✓ Assicurazione con assistenza e spese mediche in viaggio, bagaglio e annullamento per qualsiasi motivo certificabile (non prevedibile al momento della prenotazione) (fascia d’età fino a 74 anni);

✓ Trasferimento A/R in navetta flybussen da/per l’aeroporto di Keflavik;

✓ 5 pernottamenti con prima colazione;

✓ 3 cene in hotel presso l’Eldhestar hotel;

✓ Accompagnatore di lingua italiana dal secondo al penultimo giorno;

✓ Bus GT a disposizione per i giorni 2, 3, 4;

✓ Trasferimento privato Eldhestar hotel – Reykjavik hotel il giorno 5;

✓ Visita alla serra Fridheimar e pranzo con zuppa di pomodoro;

✓ Visita al forno geotermico di Laugarvatn e degustazione di pane cotto con energia geotermica e burro islandese + pesce affumicato;

✓ Ingresso alla Laguna Segreta (asciugamano non incluso);

✓ Spettacolo di cavalli e visita alle scuderie presso hotel Eldhestar;

LA QUOTA NON COMPRENDE:

o Voli da/per l’Italia, tasse aeroportuali e bagaglio in stiva: prenotazione su misura;

o Eventuale supplemento assicurativo per fascia d’età superiore (75 anni o superiore);

o Riduzione camera tripla: su richiesta;

o Tutti i pranzi e le bevande;

o Cene non indicate come comprese;

o Escursioni, visite guidate e ingressi non indicati come inclusi da programma;

o Facchinaggio;

o Mance, le spese di carattere personale e tutto quanto non espressamente incluso nel prezzo.

4

scheda tecnica

Prezzo “a partire da” in base alla disponibilità di servizi dedicati. Prezzo soggetto a variazione sino ad un massimo del 8% in base all’andamento del tasso di cambio fino a 20 giorni prima della partenza. Tasso di cambio applicato: 1 ISK = 0,0067 EUR. Tutti gli itinerari illustrati possono subire variazioni determinate dal verificarsi di situazioni o cause di forza maggiore quali eventi politici, religiosi o climatici, epidemie, limitazioni imposte senza preavviso dalle autorità locali, cancellazioni di voli e scioperi dei mezzi di trasporto. Nell'eventualità che si verifichino eventi quali sopra indicati, la nostra organizzazione farà il possibile per salvaguardare il livello dei servizi e le caratteristiche peculiari del programma di viaggio.

Ingresso nel paese: i documenti di riconoscimento accettati sono il passaporto o la carta d’identità valida per l’espatrio, che devono essere validi per tutto il periodo di permanenza in Islanda. Visto d’ingresso: non richiesto. Consigliamo di equipaggiarsi con scarpe da trekking, una buona giacca impermeabile nonché con vestiti caldi e comodi adatti a stare all’aperto. Vista la variabilità del clima è importante vestirsi a strati.

IN ALCUNE STRUTTURE POTREBBE ESSERE RICHIESTO IL NUMERO DELLA CARTA DI CREDITO A GARANZIA

Nota importante: prima di un'eventuale conferma della vostra partecipazione al viaggio e della relativa sottoscrizione del contratto, come tour operator, siamo tenuti a informarvi sull’attuale situazione del Paese di destinazione. Vi invitiamo a leggere attentamente le informazioni in merito alla situazione del paese (e a monitorare successivamente alla conferma) su questa pagina internet: ISLANDA - Viaggiare Sicuri

Noi monitoriamo costantemente la situazione della sicurezza tramite i siti ufficiali dei governi italiano, francese e britannico e tramite i nostri corrispondenti locali ed al momento non ci sono divieti assoluti da parte delle autorità. La vostra eventuale conferma di partecipazione al viaggio è per noi una forma di consenso informato sulla situazione attuale della destinazione.

Nessun servizio è stato opzionato. Disponibilità di posti volo e di servizi a terra come da programma soggetta a riconferma al momento della firma del contratto di viaggio.

Se vi sono allergie o intolleranze alimentari o restrizioni dietetiche, si prega di avvisare al momento della prenotazione. Se le richieste speciali sulla dieta non sono menzionate prima del viaggio, ci possono essere dei costi supplementari da pagare in loco.

5
Presso SPAZIO COLLAB @ THE SOCIAL HUB Viale Lavagnini, 70 / 50129 - Firenze – Italia WhatsApp: +39 351 781 4878 LUN-VEN / 9-18: +39 055 035 1441 e-mail: info@bigmama.travel www.bigmama.travel

TOUR di GRUPPO con GUIDA

PARLANTE ITALIANO

A A Au u ur r ro o or r re e e II Is s sllla a an n nd d de e es s si ii

I I IS S SL L LA A AN N ND D DA A A

Durata: 6 giorni

Tipo viaggio: Tour di gruppo con guida in italiano

Partecipanti: MIN 3 – MAX 36

Partenze: Ott 2024 – Mar 2025

DA SCEGLIERE PERCHE’:

• Viaggio di gruppo

• Guida parlante italiano

• Costa Meridionale

• Circolo d’oro

• La laguna glaciale di Jokulsarlon

• Aurora Reykjavik Northern Lights

• Possibilità di avvistare l’aurora boreale

Viaggio di gruppo con guida parlante italiano alla scoperta delle meraviglie della costa meridionale. Si viaggerà da Reykjavik a Jokulsarlon ammirando cascate ghiacciate, immense distese di lava coperte dalla candida neve in inverno, sorprendenti fenomeni geologici e la magnifica laguna glaciale di Jokulsarlon. Con un po’ di fortuna si avrà l’occasione di ammirare l’aurora boreale danzare sopra le proprie teste.

1° Giorno: Italia – Keflavik – Reykjavik

itinerario

Partenza dall’Italia (volo non incluso nella quota, prenotazione su misura). Arrivo all’aeroporto internazionale di Keflavik. Trasferimento incluso nel centro di Reykjavik con navetta condivisa, con personale parlante inglese, senza guida. In base all’orario di arrivo del proprio volo si potrà iniziare una visita autonoma della capitale, alla scoperta dei numerosi musei, ristoranti e attrazioni che ha da offrire. Sarà possibile partecipare a una navigazione per l’avvistamento delle balene, un’escursione a cavallo oppure immergersi nelle acque termali della nuovissima Sky Lagoon di Reykjavik. Sistemazione in hotel (disponibile dalle 14 alle 16) e pernottamento in hotel. Pasti liberi.

2° Giorno: Reykjavik – Thingvellir – Geysir – Gullfoss – Hella (circa 185 km)

Dopo la colazione in hotel, incontro con la guida parlante italiano nella hall dell’hotel Ingresso all’Aurora Reykjavik Northern Lights Centre. Partenza alla scoperta del Circolo d’Oro, visitando il Parco Nazionale di Thingvellir, la zona geotermica di Geysir e la cascata di Gullfoss. La giornata terminerà a Hella. Cena e pernottamento nella zona meridionale in hotel

Se le condizioni meteo sono favorevoli, la guida vi accompagnerà alla ricerca dell’aurora boreale a piedi nell’area appena fuori l’hotel (una sera a scelta tra la serata del 2°, 3° o 4° giorno).

3° Giorno: Hella – Costa meridionale – Kirkjubaejarklaustur (circa 200 km)

Colazione in hotel. Proseguimento alla scoperta della costa meridionale, resa ancora più affascinante dalla neve. Potrete ammirare piccole fattorie tipiche, cavalli al pascolo e immense distese di lava. Possibile ingresso al LAVA Centre, un museo interattivo sui fenomeni geologici (non incluso nella quota, su richiesta). Visita delle impressionanti cascate del sud islandese, Seljalandsfoss e Skogafoss. Proseguimento fino alla spiaggia nera di Reynisfjara, dove potrete constatare la potenza prorompente dell’Oceano Atlantico. Qui si trovano le caratteristiche colonne di basalto a picco sul mare. Cena e pernottamento nella zona di Kirkjubaejarklaustur in hotel

2

4° Giorno: Kirkjubaejarklaustur – Skaftafell – Jokulsarlon – Kirkjubaejarklaustur (circa 260 km)

Colazione in hotel. Partenza alla scoperta del Parco Nazionale di Vatnajokull e dell’area di Skaftafell. Non potrà mancare una visita alla laguna glaciale Jokulsarlon con i suoi iceberg galleggianti. L’atmosfera che si respira qui alla laguna glaciale è incredibile ed emozionante. Poco distante si trova la Diamond Beach, dove gli iceberg più piccoli vanno ad arenarsi. Cena e pernottamento nella zona di Kirkjubaejarklaustur in hotel.

5° Giorno: Kirkjubaejarklaustur – Hveragerdi – Laguna Blu – Reykjavik (circa 365 km)

Colazione in hotel. Viaggio di rientro a Reykjavik con sosta a Hveragerdi, importante zona geotermica. Proseguimento verso la penisola di Reykjanes, la zona geologicamente più giovane di tutta l’isola. Visita a un allevamento di cavalli islandesi, unici nel loro genere con snack e bevande. Possibilità di ingresso alla Laguna Blu di Reykjanes per un rilassante bagno caldo (ingresso non incluso, opzionale e deve essere prenotato in anticipo). Arrivo a Reykjavik, dove saluterete la guida Cena libera. Sistemazione e pernottamento in hotel

6° Giorno: Reykjavik – Keflavik – Italia

Colazione in hotel. Trasferimento incluso all’aeroporto di Keflavik con navetta condivisa, con personale parlante inglese, senza guida, in tempo utile per l’imbarco sul volo di rientro in Italia. Pranzo e cena liberi.

N.B.: si consiglia di recarsi in aeroporto circa 3 ore prima del volo e di considerare che il tempo previsto per il tragitto da Reykjavik e Keflavik è di circa 50 minuti 1 ora.

3

informazioni

Partenze di gruppo 2024/2025: 2024: 24 ottobre, 21 novembre, 05 dicembre 2025: 16 e 30 gennaio, 06-13-20-27 febbraio, 06-13-20-27 marzo

Partecipanti: Minimo 3 – Massimo 36

Quota di partecipazione per persona: camera doppia camera singola camera tripla 21 novembre a partire da € 1540 a partire da € 1980 a partire da € 1510 tutte le altre date a partire da € 1670 a partire da € 2130 a partire da € 1650

LA QUOTA COMPRENDE:

✓ Assicurazione con assistenza e spese mediche in viaggio, bagaglio e annullamento per qualsiasi motivo certificabile (non prevedibile al momento della prenotazione) (fascia d’età fino a 74 anni);

✓ Trasferimenti da/per l’aeroporto di Keflavik (navetta collettiva con personale parlate inglese);

✓ Guida locale esperta parlante italiano dal giorno 2 al giorno 5;

✓ Tutti i trasferimenti come da programma con veicolo adeguato al numero di partecipanti (Wi-Fi gratuito a bordo);

✓ 2 notti in un hotel a Reykjavík, colazione compresa (eccetto il giorno di arrivo);

✓ 3 notti in alberghi di campagna, prima colazione compresa e 3 cene di due portate con caffè e/o tè (giorno 2, 3 e 4);

✓ Entrata al Aurora Reykjavík (giorno 2);

✓ Visita a un allevamento di cavalli locale per incontrare cavalli islandesi. La visita include i tradizionali rinfreschi islandesi (giorno 5);

✓ Ricerca con la guida dell’Aurora Boreale a piedi una sera prestabilita e uso di torcia e ramponi;

✓ Rotazione dei posti in pullman durante il tour;

✓ Opzione “sveglia” per avvistare l’aurora boreale durante la notte nei giorni 2-4;

LA QUOTA NON COMPRENDE:

o Voli da/per l’Italia, tasse aeroportuali e bagagli: prenotazione su misura;

o Eventuale supplemento assicurativo per fascia d’età superiore (75 anni o superiore);

o Ingresso alla Laguna Blu: € 85 per persona (inclusi noleggio di un telo, una maschera viso, un drink);

o Colazione del 1° giorno;

o Tutti i pranzi, le cene non indicate come comprese e tutte le bevande;

o Escursioni, visite guidate e ingressi non indicati come inclusi da programma;

o Facchinaggio;

o Mance, facchinaggio, le spese di carattere personale e tutto quanto non espressamente incluso nel prezzo.

4

scheda tecnica

Prezzo “a partire da” in base alla disponibilità di servizi dedicati Prezzo soggetto a variazione sino ad un massimo del 8% in base all’andamento del tasso di cambio fino a 20 giorni prima della partenza. Tasso di cambio applicato: 1 ISK = 0,0070 EUR. Tutti gli itinerari illustrati possono subire variazioni determinate dal verificarsi di situazioni o cause di forza maggiore quali eventi politici, religiosi o climatici, epidemie, limitazioni imposte senza preavviso dalle autorità locali, cancellazioni di voli e scioperi dei mezzi di trasporto. Nell'eventualità che si verifichino eventi quali sopra indicati, la nostra organizzazione farà il possibile per salvaguardare il livello dei servizi e le caratteristiche peculiari del programma di viaggio.

Ingresso nel paese: i documenti di riconoscimento accettati sono il passaporto o la carta d’identità valida per l’espatrio, che devono essere validi per tutto il periodo di permanenza in Islanda. Visto d’ingresso: non richiesto.

Consigliamo di equipaggiarsi con scarpe da trekking, una buona giacca impermeabile nonché con vestiti caldi e comodi adatti a stare all’aperto. Vista la variabilità del clima è importante vestirsi a strati.

IN ALCUNE STRUTTURE POTREBBE ESSERE RICHIESTO IL NUMERO DELLA CARTA DI CREDITO A GARANZIA

Nota importante: prima di un'eventuale conferma della vostra partecipazione al viaggio e della relativa sottoscrizione del contratto, come tour operator, siamo tenuti a informarvi sull’attuale situazione del Paese di destinazione. Vi invitiamo a leggere attentamente le informazioni in merito alla situazione del paese (e a monitorare successivamente alla conferma) su questa pagina internet: ISLANDA - Viaggiare Sicuri

Noi monitoriamo costantemente la situazione della sicurezza tramite i siti ufficiali dei governi italiano, francese e britannico e tramite i nostri corrispondenti locali ed al momento non ci sono divieti assoluti da parte delle autorità. La vostra eventuale conferma di partecipazione al viaggio è per noi una forma di consenso informato sulla situazione attuale della destinazione.

Nessun servizio è stato opzionato. Disponibilità di posti volo e di servizi a terra come da programma soggetta a riconferma al momento della firma del contratto di viaggio.

Se vi sono allergie o intolleranze alimentari o restrizioni dietetiche, si prega di avvisare al momento della prenotazione. Se le richieste speciali sulla dieta non sono menzionate prima del viaggio, ci possono essere dei costi supplementari da pagare in loco.

L’aurora boreale è un fenomeno naturale, non prevedibile con esattezza pertanto non garantito.

HOTEL PREVISTI O SIMILARI

Giorno 1 – Hótel Klettur, Giorno 2 – Stracta Hótel, Giorno 3 – Fosshótel Núpar, Giorno 4 – Fosshótel Núpar, Giorno 5 – Hótel Klettur

5
Presso SPAZIO COLLAB @ THE SOCIAL HUB Viale Lavagnini, 70 / 50129 - Firenze – Italia WhatsApp: +39 351 781 4878 LUN-VEN / 9-18: +39 055 035 1441 e-mail: info@bigmama.travel www.bigmama.travel

TOUR di GRUPPO con GUIDA

PARLANTE ITALIANO

I I IS S SL L LA A AN N ND D DA A A

Durata: 6 giorni

Tipo viaggio: Tour di gruppo con guida in italiano

Partecipanti: MIN 2 – MAX 48

Partenze: Dic 2024 – Mar 2025

DA SCEGLIERE PERCHE’:

• Viaggio di gruppo

• Guida parlante italiano

• Ingresso alla Secret Lagoon di Fludir

• Circolo d’oro

• Costa Meridionale

• Laguna glaciale di Jokulsarlon

• Parco Nazionale di Skaftafell

• Possibilità di avvistare l’aurora boreale

Viaggio di gruppo con guida parlante italiano tra ghiaccio e fuoco, i due elementi che contraddistinguono il paesaggio islandese, tra le immense distese ricoperte di neve alle sorgenti calde, dalle lagune glaciali alle piscine termali, dalle imponenti cascate alle spiagge nere di origine vulcanica. Una varietà di panorami e colori che vi stupirà. Con un po’ di fortuna, avremo anche l’opportunità di ammirare l’aurora boreale danzare sopra di noi.

TT Tr r ra a a gg gh h hiiia a ac c cc c ciiio o o ee e ff fu u uo o oc c co o o

1° Giorno: Italia – Keflavik – Reykjavik

Partenza dall’Italia (volo non incluso nella quota, prenotazione su misura). Arrivo all’aeroporto internazionale di Keflavik. Trasferimento Reykjavik con navetta Flybus (condivisa con altri viaggiatori) disponibile appena fuori l’aeroporto Pasti liberi Sistemazione e pernottamento all’hotel Klettur o similare.

2° Giorno: Reykjavik – Circolo d’oro – Secret Lagoon – Selfoss

Colazione in hotel. Prima tappa di questo viaggio sarà il Centro Aurore Boreali per non perdere nemmeno un segreto di questo affascinante spettacolo della natura. Proseguimento in direzione della Secret Lagoon di Fludir, dove ci immergeremo nelle benefiche acque termali ricche di minerali che nascono a una profondità di circa 2000 metri sottoterra. Non potrà mancare una visita al famoso Circolo d’Oro, il percorso tra alcune delle più note attrazioni islandesi: la cascata di Gullfoss, il geyser Strokkur, nell’area di Geysir, la quale ha dato il nome al fenomeno, e infine Thingvellir, il parco nazionale che sorge sulla spaccatura della crosta terrestre tra la zolla americane e quella eurasiatica. La giornata terminerà a Selfoss. Cena e pernottamento all’hotel Selfoss o similare

3° Giorno: Selfoss – Costa Meridionale – Kikjubæjarklaustur

Colazione in hotel. Giornata di attraversamento della costa meridionale islandese, la più ricca di attrazioni, dalla cascata di Skogafoss fino alla spiaggia nera di Reynisfjara, con i suoi faraglioni di basalto nero in contrasto con il bianco candido della neve. Sistemazione in hotel a Kirkjubæjarklaustur, grazioso villaggio poco distante da Vik. In serata avremo l’occasione di provare ad avvistare l’aurora boreale. Grazie alla posizione strategica dell’hotel, lontano dalle luci della città, basterà spostarsi di qualche metro per raggiungere il buio e attendere lo spettacolo. Cena e pernottamento all’hotel Fosshotel Nupar o similare

N.B.: l’aurora boreale è un fenomeno naturale, non prevedibile con esattezza pertanto non garantito.

2
itinerario

4° Giorno: Skaftafell – Jokulsarlon

Colazione in hotel Proseguimento alla scoperta del Parco Nazionale di Skaftafell e della lingua di ghiaccio Skaftafellsjökull, la quale scende a valle sinuosamente. La tappa successiva sarà la laguna glaciale di Jökulsárlón, nota per gli splendidi iceberg di diverse dimensioni che galleggiano nelle sue acque. Dopo essersi staccati dal fronte glaciale, alcuni arrivano ad arenarsi sulla riva della laguna, conosciuta come Diamond Beach. Rientro in hotel. Ulteriore serata a disposizione per provare ad avvistare l’aurora boreale. Cena e pernottamento presso l’hotel Fosshotel Nupar o similare.

5° Giorno: Kirkjubæjarklaustur – Hveragerdi – Reykjavik

Colazione in hotel. Colazione in hotel. Oggi torneremo a Reykjavik facendo alcune soste fotografiche lungo il percorso. Prima di raggiungere la capitale attraverseremo l'area geotermica di Hveragerdi, un luogo noto per la sua attività geologica e per il vapore caldo che fuoriesce dal terreno. Continueremo infine verso Strandarkirkja, chiamata anche dalla gente del posto "la chiesa del miracolo". Tempo libero nel centro di Reykjavik. Pernottamento all’Hotel Klettur o similare

OPZIONALE: Se siete alla ricerca di ulteriore relax, oltre alla Secret Lagoon già inclusa (giorno 2), potrete aggiungere anche una visita alla Blue Lagoon, la laguna termale più nota d’Islanda (trasferimenti a/r + ingresso Standard con bagno termale inclusi a partire da EUR 125 p.p. – il prezzo varia in base alla disponibilità).

6° Giorno: Reykjavik – Keflavik – Italia

Trasferimento in navetta Flybus condivisa all’aeroporto di Keflavik in tempo utile per l’imbarco sul volo di rientro in Italia.

N.B.: si consiglia di recarsi in aeroporto circa 3 ore prima del volo e di considerare che il tempo previsto per il tragitto da Reykjavik e Keflavik è di circa 50 minuti 1 ora.

3

ATTIVITÀ OPZIONALI, SU RICHIESTA

LAGUNA BLU (Giorno 1, 5 o 6)

(Servizi guida non inclusi) Una nuotata indimenticabile in un'ambientazione da film di fantascienza. La Laguna Blu è il risultato della perforazione iniziale per raggiungere acque sotterranee termali che sarebbero state utilizzate per riscaldare due porti di pesca e una base NATO. La temperatura del blob pressurizzato si è rivelata molto più alta e più alta del previsto. Gli ingegneri islandesi hanno risolto rapidamente il problema riscaldando acqua limpida e pura con acqua di pozzo e creando un lago di acqua calda blu celeste con evidenti virtù dermatologiche.

Prezzo DA a persona (prezzi dinamici, da riconfermare):

- Biglietto che include bagno + noleggio asciugamani + bevanda + mascherina: 130€

- Navetta Flybus (Aeroporto - Laguna Blu - Hotel o viceversa // Deposito bagagli da pagare all'arrivo): 90 €

- Navetta Flybus (Hotel - Laguna Blu - Hotel): 100 €

OSSERVAZIONE DELLE BALENE (Giorno 1 o Giorno 6 a seconda degli orari dei voli)

(Attività regolare in inglese) Partenza verso le 13:00 dal porto, durata circa 3 ore. In questa attività potrai avvistare alcuni degli uccelli ricchi e fiorenti dell'Islanda, oltre a vedere l'ampia varietà di vita marina, tra cui balenottere minori, megattere, focene e focene bianche, tra le altre specie di balene. Goditi una vela su una delle più grandi barche per l'osservazione delle balene in Islanda, con posti a sedere, ampi ponti panoramici all'aperto, un ambiente sicuro e adatto alle famiglie, una caffetteria a bordo e un negozio di souvenir. L'avvistamento non è garantito.

Trasferimenti da/per la nave inclusi.

Prezzo a persona: 140 €

4

CROCIERA CON AURORA BOREALE DA REYKJAVIK (Giorno

1 o 5)

(Attività regolare in inglese) Alla ricerca dell'aurora boreale in barca. Partenza alle 21:00 per un'escursione di circa 2-3 ore. Porta vestiti caldi e impermeabili. Nel caso in cui le previsioni del tempo non offrano buone condizioni, il fornitore del servizio si riserva il diritto di annullare entro le 18:30 del giorno stesso. Trasferimenti da/per la nave inclusi.

Prezzo a persona: 180 €

ALLA RICERCA DELL'AURORA BOREALE IN AUTOBUS (Giorno

1 o 5)

(Attività regolare in inglese) Alla ricerca dell'aurora boreale con un esperto locale. Partenza alle 21:00, un esperto verrà a prenderti al tuo hotel di Reykjavik e partirai alla ricerca dell'aurora boreale (circa 4 ore). Porta vestiti caldi e impermeabili. Nel caso in cui le previsioni del tempo non offrano buone condizioni, il fornitore del servizio si riserva il diritto di annullare entro le 18:30 del giorno stesso.

Prezzo a persona: 140 €

5

Partenze di gruppo 2024/2025:

3 e 28 Dicembre | 18 e 25 Gennaio | 1, 8, 15 e 22 Febbraio | 1, 8, 15, 22 e 29 Marzo

Partecipanti:

minimo 2 – massimo 48

Quota di partecipazione per persona in camera doppia:

03 dicembre a partire da € 1740

Tutte le altra date a partire da € 1590

LA QUOTA COMPRENDE:

✓ Assicurazione con assistenza e spese mediche in viaggio, bagaglio e annullamento per qualsiasi motivo certificabile (non prevedibile al momento della prenotazione) (fascia d’età fino a 74 anni);

✓ Trasferimenti da/per l’aeroporto di Keflavik in navetta Flybus condivisa;

✓ Pernottamento per 5 notti in hotel come da programma in camera doppia con bagno privato e prima colazione inclusa;

✓ 3 cene in hotel;

✓ Tutti i trasferimenti con Bus GT dal 2° al 5° giorno;

✓ Guida bilingue parlante italiano e spagnolo dal 2° al 5° giorno;

✓ Visite ed escursioni come da programma;

✓ Ingresso al Centro Aurore Boreali e alla Secret Lagoon di Fludir (1 telo incluso) (2° giorno);

LA QUOTA NON COMPRENDE:

o Voli da/per l’Italia, tasse aeroportuali, bagagli: prenotazione su misura;

o Eventuale supplemento assicurativo per fascia d’età superiore (75 anni o superiore);

o Supplemento camera singola: € 590;

o Riduzione bambino: su richiesta;

o Riduzione tripla: su richiesta;

o Tutti i pranzi, le cene non indicate come comprese e tutte le bevande;

o Escursioni, visite guidate e ingressi non indicati come inclusi da programma;

o Facchinaggio;

o Mance, facchinaggio, le spese di carattere personale e tutto quanto non espressamente incluso nel prezzo.

6
informazioni

scheda tecnica

Prezzo “a partire da” in base alla disponibilità di servizi dedicati. Prezzo soggetto a variazione sino ad un massimo del 8% in base all’andamento del tasso di cambio fino a 20 giorni prima della partenza. Tasso di cambio applicato: 1 ISK = 0,0067 EUR. Tutti gli itinerari illustrati possono subire variazioni determinate dal verificarsi di situazioni o cause di forza maggiore quali eventi politici, religiosi o climatici, epidemie, limitazioni imposte senza preavviso dalle autorità locali, cancellazioni di voli e scioperi dei mezzi di trasporto. Nell'eventualità che si verifichino eventi quali sopra indicati, la nostra organizzazione farà il possibile per salvaguardare il livello dei servizi e le caratteristiche peculiari del programma di viaggio.

Ingresso nel paese: i documenti di riconoscimento accettati sono il passaporto o la carta d’identità valida per l’espatrio, che devono essere validi per tutto il periodo di permanenza in Islanda. Visto d’ingresso: non richiesto.

Consigliamo di equipaggiarsi con scarpe da trekking, una buona giacca impermeabile nonché con vestiti caldi e comodi adatti a stare all’aperto. Vista la variabilità del clima è importante vestirsi a strati.

IN ALCUNE STRUTTURE POTREBBE ESSERE RICHIESTO IL NUMERO DELLA CARTA DI CREDITO A GARANZIA

Nota importante: prima di un'eventuale conferma della vostra partecipazione al viaggio e della relativa sottoscrizione del contratto, come tour operator, siamo tenuti a informarvi sull’attuale situazione del Paese di destinazione. Vi invitiamo a leggere attentamente le informazioni in merito alla situazione del paese (e a monitorare successivamente alla conferma) su questa pagina internet: ISLANDA - Viaggiare Sicuri

Noi monitoriamo costantemente la situazione della sicurezza tramite i siti ufficiali dei governi italiano, francese e britannico e tramite i nostri corrispondenti locali ed al momento non ci sono divieti assoluti da parte delle autorità. La vostra eventuale conferma di partecipazione al viaggio è per noi una forma di consenso informato sulla situazione attuale della destinazione.

Nessun servizio è stato opzionato. Disponibilità di posti volo e di servizi a terra come da programma soggetta a riconferma al momento della firma del contratto di viaggio.

Se vi sono allergie o intolleranze alimentari o restrizioni dietetiche, si prega di avvisare al momento della prenotazione. Se le richieste speciali sulla dieta non sono menzionate prima del viaggio, ci possono essere dei costi supplementari da pagare in loco.

L’aurora boreale è un fenomeno naturale, non prevedibile con esattezza pertanto non garantito.

Riduzione bambino valida per 1 bambino fino i 12 anni in terzo letto in camera con due adulti. Età minima di partecipazione al tour: 7 anni.

7
Presso SPAZIO COLLAB @ THE SOCIAL HUB Viale Lavagnini, 70 / 50129 - Firenze – Italia WhatsApp: +39 351 781 4878 LUN-VEN / 9-18: +39 055 035 1441 e-mail: info@bigmama.travel www.bigmama.travel

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.