TUTTOSPORT 04-2011

Page 1

tutto port

ANNO 2011 Numero 4 - VenerdĂŹ 29/04/2011 - Autorizzazione Tribunale di Mantova numero 9/2007 - Registro pubblicazioni periodici


l’Editoriale di

Elia

Botturi

direttore di TuttoSport Castiglione

CIAO GIUSEPPE, PER SEMPRE AL NOSTRO FIANCO! Il campionato si avvia verso la fine e lo Sterilgarda Castiglione può, sin da ora, dirsi ampiamente soddisfatto per il risultato centrato: la salvezza conquistata con due giornate d’anticipo è il raggiungimento degli obiettivi stagionali fissati dal club della presidente Tiziana Tonello, a tal punto che addirittura c’è chi fa qualche pensierino ai play-off, il cui accesso era quanto mai remoto anche solo qualche settimana fa. I commenti sulle partite artite li lasciamo ai nostri collabooratori, perché in questa oc-casione vogliamo anzitutto ricordare una grandissima persona che ci ha lasciato recentemente: Giuseppe Gervasoni. Gerva, come lo chiamavano tutti, il mitico e storico “segretario” del calcio castiglionese. Gerva operava da decenni nel mondo del pallone di casa nostra, ha visto passare decine di giocatori, ha stretto la mano a Gene Gnocchi in rossoblu, ha collaborato con tanti presidenti di club, ha tenuto le relazioni con la federazione, si è rapportato con gli arbitri e con i dirigenti delle altre squadre. Il suo carattere un po’ burbe-

ro era frutto di timidezza assoluta, e non di arroganza. Gerva il puntiglioso, ordinato e preciso, Gerva che se gli venivano i cinque minuti ti mandava anche a… Però Gerva era sempre pronto ad ogni necessità, efficiente ed affidabile al cento per cento. Non lo diceva, ma si affezionava ai ragazzi, forse un po’ meno agli adulti, che ruotavano attorno al calcio. La collaborazione avuta con lui per pe questo mensile è stata preziosissima ed insostituibipre le, le per me. Giuseppe è stato un bravissimo coordinatore di Tuttosport Castiglione, con fare quasi paterno. In conclusione, una notizia che gli sarebbe certamente piaciuta: tutti i fine settimana di maggio, presso lo stadio ‘Lusetti’, si svolgerà una grande torneo giovanile di calcio, di cui troverete i dettagli nel paginone centrale. Saranno coinvolte numerosissime squadre delle province di Brescia e Mantova delle categorie Pulcini ed Esordienti. Un appuntamento che approda a Castiglione per la ferma volontà di patron Zilia e del responsabile del vivaio rossoblu, Gianni Guindani.

Via Maestri del Lavoro, 5 Castiglione delle Stiviere (MN) Tel. +39 0376 638585 Fax +39 0376 940392 www.bettari-serramenti.it info@bettari-serramenti.it

E OZION PROM PPETI TA = 3€ AL KG HI 3 4 PAG I) L A V I CAPI ESTIV (SOLO

2


FC STERILGARDA CASTIGLIONE - Serie D RUSH FINALE: SALVEZZA ACQUISITA E SOGNO PLAY OFF

A due giornate dalla fine, e con il derby del primo maggio contro la Castellana alle porte, non appare mai tanto serena come oggi la vita del tifoso rossoblu: dopo una stagione vissuta sul filo del rasoio, in quella metà classifica che ci faceva temere alle spalle e sognare davanti, è arrivata la tanto sospirata salvezza con 180 minuti di anticipo: l’1 a 3 esterno a Villafranca ha regalato gli ultimi e decisivi tre punti all’undici di mister Crotti: dirigenti ed atleti hanno così visto diventare incolmabile, per gli altri, il distacco dalla zona calda della classifica, i play out. Ora, con ancora due partite da giocare (il già citato derby interno e la trasferta con l’Insubria l’8 maggio) e il cuore “leggero” dal risultato

raggiunto, lo Sterilgarda Castiglione può diventare la mina vagante del girone e cullare, in silenzio e con discrezione, il sogno dei play off: infatti la zona nobile della classifica, dopo il bel filotto di vittorie dell’ultimo mese e mezzo, dista soltanto tre punti e con un campionato così livellato sognare diventa non solo lecito, ma pienamente auspicabile. La soddisfazione in casa aloisiana per questo importante risultato conseguito con buon anticipo è ovviamente tanta, e permette soprattutto alla società, già da ora, di iniziare a programmare il proprio futuro nella categoria, in quell’ottica di lungimiranza e tempistiche opportune che hanno fatto la fortuna della Castiglione calcistica negli ultimi anni. Il tutto, con la certezza che l’esperienza maturata quest’anno sarà sicuramente portata a frutto per le stagione successive, acquisendo come collettivo e come individualità quel “pizzico” di malizia e di agonismo che servono in una categoria, come quella della serie D, così forte e strutturata. Con il cuore leggero, dunque, ci salutiamo intonando, sorridenti più mai, il consueto: forza Castiglione!

L’UNDICI TITOLARE A VILLAFRANCA VILLAFRANCA, A UNITO NEL RICORDO DI GIUSEPPE GERVASON GERVASONI NI

3


Il ricordo del nostro amico e segretario

Giuseppe Gervasoni Caro Giuseppe, sei stato per tutta la Castiglione Calcistica un punto di riferimento ineguagliabile. La tua passione, la tua precisione, ma soprattutto la tua perspicacia hanno accompagnato diverse generazioni di giovani calciatori. Nelle assolate giornate estive svolgevi con competenza il lavoro oscuro delle iscrizioni ai campionati e la compilazione dei tesseramenti dei ragazzi; in questi frangenti emergeva tutta la tua carica umana e di simpatia con giudizi tecnici appropriati conditi da sarcastiche sfumature sulle doti dei singoli. Da anni ti occupavi con competenza della nostra rivista “Tuttosport Castiglione” che sicuramente ti appartiene come primogenitura e che rimarrà nei prossimi anni l’effettiva e concreta testimonianza della tua opera di volontariato nel mondo del calcio. Caro Giuseppe ci mancherai tanto, ma siamo certi che sarai sempre presente con noi allo stadio, a gridare “Forza Rossoblù”. A tua moglie Liliana ed ai tuoi figli Andrea e Claudio il nostro più sentito affetto. Arrivederci Giuseppe e grazie infinite della tua amicizia. Atleti, collaboratori e dirigenti della Società F.C. Castiglione.


La parola a… ROSSANO ZILIA

PATRON FC STERILGARDA CASTIGLIONE appassionati pronti a sostenere il nostro progetto sportivo fatto sì di risultati, ma anche di rapporti sociali e ludici. ”Questo campionato di D è stato davvero affascinante,un campionato all’altezza di una realtà appassionata di sport come Castiglione e parteciparvi ci ha permesso di dare lustro alla città, portandone il nome e facendola conoscere in un territorio molto più ampio confrontandoci con capoluoghi di provincia, e con realtà calcistiche storiche importanti e dal glorioso passato. I buoni risultati sportivi conseguiti ma in particolare la cortesia, la professionalità e l’adeguatezza degli impianti da giuoco hanno accresciuto in noi la convinzione di poter partecipare a lungo in questa categoria, e magari di poterla migliorare. Questi successi hanno fatto sì che siano tornati tanti vecchi tifosi allo stadio, unendosi ai nuovi che di settimana in settimana e sempre più numerosi, ci seguono anche in trasferta Siamo fiduciosi e crediamo che questo entusiasmo cresca sempre di più, grazie anche ad importanti mezzi di supporto comunicativi, di grande efficacia e visibilità, come il nostro mensile “Tuttosport Castiglione” o il nostro sito web “www.fcsterilgardacastiglione.it”. “Conseguita la salvezza, possiamo già iniziare a programmare il futuro con largo anticipo partendo da un ottimo gruppo che ha dimostrato spiccate potenzialità e grandi doti morali. Il rammarico è di essere arrivati tardi a ridosso dei play off: nulla comunque, con 180 minuti ancora da giocare, ci vieta di sognare! Detto ciò, programmeremo la prossima stagione a partire da metà maggio, dopo aver fatto una attenta analisi economica, sempre nell’ottica appunto della gestione oculata ed intelligente delle risorse disponibili. “Concludo ringraziando tutti, i tifosi, il gruppo “Bulldogs”, i collaboratori, i tecnici, gli atleti, i dirigenti, le forze dell’ordine, l’amministrazione comunale e tutti gli appassionati, per la splendida stagione che si avvia a conclusione e dando loro appuntamento per il futuro, sempre gridando dal cuore: forza Castiglione!”.

Rossano Zilia è il patron dello Sterilgarda Castiglione, autodefinitosi ironicamente come “marito della presidentessa” Tiziana Tonello: classe 1959, coniugato appunto con la suddetta e padre di due figli anch’essi vicini ai rossoblu come tifosi, è di fatto la persona che ha fatto la storia recente del calcio nella città aloisiana. È titolare della Spaziocasa Immobiliare, che opera con successo a Castiglione dai primi anni Ottanta nel settore immobiliare. In questo mese, importante perchè decisivo per la matematica salvezza della prima squadra, abbiamo deciso di “dare la parola” a lui, la voce rossoblu più autorevole. “Siamo partiti dalla terza categoria nell’anno 1993; ed oggi eccoci qui, a festeggiare la salvezza in serie “D” con due giornate di anticipo. Il tutto iniziò con la fondazione dell’FC Castiglione Junior, partendo dalle categorie più basse del calcio nazionale. Abbiamo scalato, anno dopo anno, tutti i campionati, affermandoci presto tra le squadre più importanti dell’area, consolidandoci nell’Eccellenza regionale e diventando anche la prima, ed ora unica, squadra cittadina dopo l’acquisizione dell’US Savoia. Il percorso è stato ovviamente difficile e ricco di ostacoli, una vera e propria gavetta con gioie e lacrime allo stesso tempo: come dimenticare la retrocessione e simultaneamente il ritorno in Eccellenza attraverso l’acquisizione del titolo sportivo del Marmirolo; ma sono stati forse proprio questi passi falsi ad aver formato uno staff tecnico-dirigenziale coeso, collaudato e di comprovata esperienza. Partire dal basso è stata la vera nostra scuola di vita, sportiva e non. Siamo fieri di ritrovarci ora con una società ben organizzata, con una divisione di ruoli ben precisa e che ha saputo, anche grazie alla trasparenza di gestione, attrarre anche realtà industriali di primaria importanza locale ed internazionale come la Sterilgarda, che ha voluto legare il suo nome a quello della squadra e della società. Ora dobbiamo crescere ulteriormente, auspicando in nuove energie, con nuovi INGROSSO CARTA GS di Gasparetti Serafino & C. snc

Via Artigiani, 5 25030 TORBIATO DI ADRO (BS) Tel. 030 7450855 Fax 030 7453035 E-Mail: info@gscarta.it

REBOS OLEODINAMICA S.r.l. Via Botteghino, c.m. Castiglione delle Stiviere (MN) Tel. 0376 631073 - Fax 0376 1685158 E-mail: info@rebosoleodinamica.com

5


CHIACCHIERE OVALI: QUANDO SUL PALLONE CI SI SIEDE a cura di Ernesto Valerio addetto stampa Fc Sterilgarda Castiglione

RIFORMA E CONTRORIFORMA, “C”I SIAMO: LA “LEGA PRO” PRO-SSIMA AD UNA SVOLTA EPOCALE Cinque gironi, quasi cento squadre professionistiche disseminate su tutto il territorio nazionale. Due prime leghe e tre seconde leghe, a divisione macroregionale con ripartizioni spesso di fantasia, con i dualismi est – ovest a mitigare le profonde differenze tra le varie estrazioni locali delle compagini dello stivale. Era questo, e lo oè stato per lunghi anni, il carrozzone della cara ra serie C, ora Lega Pro, la famosa terza serie dell calcio italiano anticamera dei palcoscenici pre-stigiosi delle due categorie maggiori. Piazza a volte importanti per storia (scudettate come ill Verona), per pubblico (ad esempio, il Taranto) o per strutture moderne (la Reggiana, per anni unica società del belpaese con stadio di proprietà, il Giglio) che coesistono con realtà numericamente, storicamente o calcisticamente più piccole. Vecchie glorie della serie A che tornano “a casa” a fine carriera (Stefano Fiore, ex nazionale, a Cosenza) o che scendono di categoria per tornare ad essere quello che, forse, l’incompiutezza non gli hai permesso di diventare (Cipriani, ex Bologna, ora bomber della Spal o il nazionale islandese Hallfredson all’Hellas Verona). Questo variopinto calderone ha però, come prevedibile, dei costi di gestione e mera sopravvivenza elevatissimi perché unitamente alle “normali” spese elevate di una società di categoria superiore (stipendi dei calciatori, collaboratori, trasferte lunghe, manutenzione stadio, ecc.) non hanno a disposizione la visibilità necessaria a ricavare incassi utili per andare avanti: parliamo di diritti tv, di marketing, di appeal mediatico (per le sponsorizzazioni); insomma, quell’insieme di valori economici e non che permette, ora come ora, ad una qualunque società sportiva professioni-

stica di non solo vivere, ma a volte semplicemente sopravvivere. In quest’ottica, aggravata dai numerosi fallimenti (anche importanti) degli ultimi anni, la Lega di categoria sembra finalmente indirizzata verso un’ottica di risparmio per le società che permetta di salvaguardare la sussistenza economica delle stesse e, dunque, spettacolo e il futuro stesso di questo sport: è infatti in dirittura di arrivo la prima vera riforma della terza serie, C o Lega Pro che si voglia definire, che prevede una riduzione sostanziale dei club iscritti attraverso una intelligente politica di fusione di piccole realtà, di cancellazione (ahimè) di altre oramai economicamente fallite e dell’accorpamento più razionale dei gironi, in termini sia numerici (tre o quattro gironi di pari livello) che territoriali (ottimizzazione delle distanze e delle difficoltà logistiche). L’augurio di tutti gli sportivi, professionisti e addetti ai lavori è che tale processo di riforma, non accompagnato dalle consuete controriforme tipiche del belpaese (calcistiche, e non), possa giovare anche, se non soprattutto, tanto alle serie maggiori formando società ed atleti più sani da un punto di vista economico e professionale, quanto a quelle minori perché permetterebbe a quest’ultime di poter programmare con intelligenza e tempistiche migliori l’eventuale volontà di salto di categoria, senza creare quei “mostri occasionali” di cui abbiamo testimonianza recente: società che arrivate al traguardo della Lega Pro, dopo anni di dilettantismo, si trovano spaesate e sbaragliate da un meccanismo più grande di loro che le fagocita, che non ne permette una sana e normale crescita e che, soprattutto, ne “corrompe” gli animi e gli intenti influenzandone un’errata gestione.

IMPIANTI ELETTRICI AUTOMAZIONE TRASMISSIONE DATI SISTEMI DI SICUREZZA CASTIGLIONE D/S (MN) Via Carducci, 36 Tel. 0376 638338 Cell. 335 6284319

Studio Mortara Amministrazioni Condominiali Via G. Mazzini, 109/I Castiglione d/Stiviere (MN) Tel./Fax 0376 639992 Cell. 349 1459970 faustomortara@alice.it Iscrizione Albo Associativo n° F754

6


SETTORE GIOVANILE GIOVANISSIMI REGIONALI La squadra dei giovanissimi regionali, allenata da mister Alberto Rodelli, vede in queste settimane la conclusione di un’annata decisamente positiva, sotto tutti i punti di vista. Sono tante le individualità emerse, in un sistema di gioco comunque collettivo e ben organizzato, nel corso del campionato dei giovani calciatori rossoblu. In un girone che comprendeva importanti realtà territoriali come Rigamonti, Caravaggio, Sported, ecc. i ragazzi di mister Rodelli si sono comportati egregiamente, mantenendo sempre un’ottima posizione in classifica, sempre dal lato ”nobile” delle colonne. Il campionato regionale di questa categoria è doppiamente importante, tanto per i ragazzi quanto per la società, perché rapprenda l’ultimo banco di prova prima del passaggio alla categoria allievi, anticamera della Juniores e, dunque, della prima squadra. In un’ottica organizzativa come quella castiglionese, che punta alla filiera in stile “cantera”, dunque, un campionato di

FASI DI GIOCO DIFENSIVE

indubbia importanza ed interesse. Ed è per questo che a mister Rodelli, ai suoi collaboratori e a tutta la rosa, vanno i complimenti per la stagione effettuata e per la maturità dimostrata, in campo e fuori.

I GIOVANISSIMI REGIONALI SUL CAMPO DEL CARDONE

MISTER RODELLI

7


CSI REDINI SOLFERINO Sabato 16 Aprile nel campo della Tabellano, si è disputata la prima partita dei quarti di finale fra il Tabellano e la Redini Solferino, con la squadra ospite vincitrice per 2 a 1. La partita è stata sofferta per il Solferino, in quanto al decimo minuto del primo tempo Massiniano del Tabellano ha segnato il primo goal della partita, portando in svantaggio la squadra ospite. Il Redini si è messo subito al lavoro e al venticinquesimo è andato in goal con Castellani, portando la partita al pareggio. Il secondo tempo non ha visto reti fino a cinque minuti dalla fine, quando, su rigore, Fusari ha portato alla vittoria il Solferino. Questi quarti di finale fanno tornare in mente lo scorso campionato, visto che giusto un anno fa i quarti di finale sono stati disputati dalle stesse due squadre. La partita di andata aveva però visto il Redini sconfitto a Tabellano e costretto a segnare quattro goal nella partita di ritorno per accedere alle semifinali. Quest’anno il risultato di andata promette bene per il Solferino e si spera nella partita di ritorno. Andando a spulciare le partite del campionato appena disputato, si vede che il Solferino preferisce giocare in casa, in quanto ventinove dei cinquantadue punti guadagnati sono stati conquistati in casa e la differenza reti vede un +8 contro il +5 del fuori casa. Questa vittoria arriva dopo un periodo buio del Redini, che è riuscito a guadagnarsi solamente otto punti nelle ultime cinque partite di campionato, forse dettate dalla leggerezza di essere matematicamente qualificata o dagli importanti infortuni che hanno colpito i giocatori. Infatti, in quasi tutti i settori di gioco, ci sono stati infortuni che hanno visto giocatori doversi assentare dal campo di gioco per settimane e in alcuni casi per alcuni mesi. Ora la speranza è di rivedere il Redini Solferino giocarsi la finale e poter festeggiare come lo scorso anno, sperando che tutti i giocatori possano recuperare per essere a disposizione nella partita più sentita di tutto il campionato.

BIMURI CALOR Centro ricambi e Centro Assistenza Tecnica per piccoli e grandi Elettrodomestici Via Cavour, 117 - 46043 Castiglione delle Stiviere (Mn) Tel. 0376 638305 - E-mail: info@bimuricalor.191.it

Giunti e Trasmissioni / Joints & Cardan Shafts Castiglione delle Stiviere (Zona A&O) - Via Mazzini, 101 Tel. 0376 670521 - e-mail: baritalia.baritalia@gmail.com

Viale S. Longhi, 44/D - Castiglione d/S. (Mn) Tel. 0376 638930 - Fax 0376 670676 - www.octis.it

8


SETTORE GIOVANILE GIOVANISSIMI INTERPROVINCIALI

MISTER LINGUANTI CON I RAGAZZI IN UN MATCH CASALINGO

PENSIERI SULLA LINEA DI PORTA

Allenati da mister Giuseppe Linguanti, anche i giovanissimi interprovinciali vedono in queste settimane chiudersi una stagione decisamente positiva. I giovani calciatori di Linguanti, protagonisti del sabato rossoblu (buona parte dei match da loro disputati si sono infatti giocati il sa-

bato pomeriggio), stanno portando a conclusione un campionato che li ha visti impegnati contro compagini di tutta fama e rispetto come Montichiari, Rigamonti, Desenzano e Pavoniana. Soprattutto sul “lato bresciano”, i ragazzi hanno saputo dimostrare una forza fisica e tecnica seconda a nessuno, andandosi a posizionare nelle zone alte della classifica e togliendosi tante soddisfazioni, personali e collettive, in casa come in trasferta. Anche per loro, sono state numerose le individualità tecniche (e le potenzialità!) emerse nel corso della stagione e che ci auguriamo tutti, complimentandoci con loro per gli ottimi risultati raggiunti, possano contribuire al futuro della Castiglione calcistica, già a partire dalla prossima stagione.

L’INGRESSO SUL CAMPO DI SOLFERINO

MANOVRE A CENTROCAMPO

25010 Acquafredda (Bs) ITALY - Via Castel Goffredo, 18 Tel. 0039/030 996.70.05 r.a. - Fax 0039/030 996.70.73 www.violacalzificio.it

9


Vi aspettiamo al Ce MRG

MODA MAGLIA di Piazza Gloria

di Carpen Morena & c snc

BIANCHERIA E MERCERIA PER LA TUA CASA

ABBIGLIAMENTO DONNA E UOMO GaudĂŹ - Dennyrose - Marella - Cristina Gavioli

Propone la nuova collezione Blumarine, Malo, Fazzini e Lane-Cotoni e tanti articoli per il ricamo

Tel. 0376 670650

LENTI A CONTATTO DI TUTTI I TIPI

10


entro Benaco

109 Via Mazzini lle Stiviere e d e n o li ig t Cas

Interrompi lo stress giornaliero …rilassa la tua mente da

TANIA HAIR-FASHION Lasciati coccolare e consigliare sulle nuove acconciature, tagli e colori…

Ritiriamo la tua vecchia pelliccia Ti scontiamo 1/5 sulla nuova

TANIA HAIR FASHION ti aspetta

Erboristeria

D.G. Salute e bellezza - Prodotti dieta zona Tel. 338.4745433

TABACCHERIA

VIZI E SFIZI RICEVITORIA - LOTTO E SUPERENALOTTO

SNACK BAR GREY ROSY

ALL’ESTERNO

Via Mazzini, 109 - Castiglione delle Stiviere (Mn)

Orologi: Breil Tissot Casio Fossil Cronostar Armani Hello Kitty

Gioelleria Argenteria Bomboniere Articoli regalo Cambio pile Riparazioni

T

24 ORE

dì a Sabato Aperto da Marte alle ore 20:30 dalle ore 18:30

mando al n°

Ordinate subito chia

0376 636345

Gioielleria De Gennaro C.C. Benaco - Via Mazzini - Castiglione d/S (Mn) C.C. Laghi - Via Battisti - Castiglione d/S (Mn)

Profumerie

Centro del Profumo

ABBIGLIAMENTO BAMBINI 0-16 ANNI VASTO ASSORTIMENTO NEONATO/A

Vasto assortimento di profumeria e cosmesi grandi firme Sconti dal 10% al 50% tutto l’anno …ampia scelta di articoli regalo, bigiotteria e accessori…

ARRIVI SETTIMANALI

RAMS23 - FRUTTA - FRAGOLITA - TANDEM - HELLOKITTY - DODIPETTO - SLOGAN

Centro comm. Benaco e Centro comm. Cavour Castiglione delle Stiviere 11


12


Nel mese di maggio, Castiglione delle Stiviere diventa teatro principale delle gesta di tantissimi piccoli calciatori delle province di Mantova, Brescia e Verona. Di fatti, per tutti i sabato e le domeniche del mese, a partire dal weekend 7 - 8, lo stadio comunale “Lusetti” ospiterà l’annuale Torneo Accademia, quest’anno intitolato nella sua prima edizione castiglionese “I trofeo Golden Lady”. Dopo anni di esperienza sui campi di Montichiari, questa edizione si svolgerà nella città alosiana per volontà della presidente dell’FC Sterilgarda Castiglione Tiziana Tonello, coadiuvata da patron Rossano Zilia e sotto l’attenta e, come di consueto, impeccabile preparazione ed organizzazione di Gianni Guindani (responsabile del settore giovanile rossoblu). Il torneo vedrà protagoniste le categorie esordienti e pulcini, per un totale di settantatre squadre (24 squadre di esordienti ’98, 21 di esordienti ’99, 16 di pulcini 2000-2001 e 12 di pulcini 2002) appartenenti a ben sessanta diverse società: tra queste, alcune di indubbia importanza e storia come Aurora Travagliato, Rondinelle, Carpenedolo, Pavoniana, Uso Ghedi, Capriolo, Rigamonti, San Floriano. Nelle giornate di

sabato verranno svolte le partite di eliminazione, mentre le domeniche saranno riservate alle finali; in ambo i giorni si giocheranno match dalle 15 alle 22 circa, potendo dunque vivere un’intera giornata di sport al Lusetti, per l’occasione “tirato a lucido” e pronto a sostenere giocatori, famigliari e addetti al settore con numerosi punti ristoro ed informativi. Una parte delle gare verranno giocate anche a Montichiari, presso il Centro Giovanile. L’occasione sarà di importanza e rilievo non solo per l’elevato numero di partecipanti e per l’alta qualità delle società e dei piccoli calciatori coinvolti, ma anche e soprattutto per il settore giovanile castiglionese (gestito egregiamente da Gianni Guindani) per confrontarsi con realtà strutturate, fisicamente ed organizzativamente, come quelle bresciane e veronesi. L’apporto numerico delle società mantovane sarà in proporzione minore a causa dello svolgimento, ancora in corso, di alcuni campionati di categorie coinvolte nel torneo. Appuntamento dunque al mese di maggio al Lusetti, per weekend di sport, divertimento e sana crescita sportiva ed umana.

13


CAMPIONATI CSI

loro campionato sempre in testa e non possiamo che applaudirli per la bellissima stagione.

Ultime battute per la stagione agonistica del GSO Castello, sono infatti in corso le fasi finali provinciali per la squadra juniores e la coppa Leonessa per le squadre Open a 7.

Sono invece iniziati i gironi eliminatori della Coppa Leonessa che vedono impegnate le nostre due squadre Open a 7. Buoni risultati della Junior, che ottiene due pareggi per 4-4 contro Leonessa97 e Isorella che lasciano molto l’amaro in bocca perchè con un pizzico di attenzione e fortuna in più potevano essere due vittorie: ora si va a S. Zeno a giocarsi il tutto per tutto contro la squadra locale nell’ultimo turno del girone eliminatorio. Due sconfitte per la Senior che, capitata in un girone di ferro, vende cara la pelle ma gli avversari escono dal campo sempre col bottino pieno.

Partiamo dai bravissimi Juniores, che nello scontro agli ottavi di finale per i provinciali escono sconfitti dalla sfida contro il Lumezzane: due belle partite che hanno visto vincere entrambe le compagini sul campo della squadra avversaria, 3-1 dei nostri ragazzi all’andata e sconfitta 3-6 nella gara di ritorno giocata sul campo del nostro Oratorio. Davvero un peccato, ma si sa nelle gare “dentro o fuori” spesso sono gli episodi che decidono le partite, i nostri ragazzi hanno condotto il

GSO CASTELLO SENIOR

Ristorante Colazioni Bar Vinoteca / Aperitivi Musica dal vivo Serate a tema Via Donatori del Sangue, II - Centro Mazzini Castiglione delle Stiviere (Mn) Tel. 0376 670322 - plaza-cafe@live.it Open 7.00 - 24.00

14


ATTIVITÀ E RISULTATI DEL MESE DI APRILE PER IL GRUPPO SPORTIVO DEL ‘GONZAGA’ Nel mese di aprile hanno preso inizio le fasi regionali dei Giochi Sportivi Studenteschi dove il ‘Gonzaga’ ha schierato atleti nel nuoto, nel tennis tavolo e nella pallacanestro femminile. Nel tennis tavolo la coppia Ghadif Nadia-Fernhout Jeske è stata eliminata nella fase preliminare. Nel nuoto Arianna Prati, classe ’96, ha ottenuto un quarto posto nei 50 mt. farfalla; decisamente un buon piazzamento il suo, considerato il fatto che davanti ARIANNA PRATI a lei sono arrivate solo atlete QUARTA AI REGIONALI del ’94. DI NUOTO NEI 50 MT. FARFALLA La squadra femminile di pallacanestro ha partecipato alla fase interprovinciale di Manerbio il 7 aprile e, battendo proprio le padrone di casa con un perentorio 72 a 11, ha guadagnato l’accesso alla fase regionale di Sondrio. Crediamo che questo gruppo abbia tutte le carte in regola per poter ben figurare anche contro le migliori scuole lombarde, quindi forza ragazze ed in bocca al lupo!! BELMOUJOUD In ambito provinciale il 14 aprile presso il SECONDA NEI 300 MT. Camposcuola si è svolta la consueta gara di atletica leggera. Diversi i risultati raccolti dagli atleti del Gonzaga: nella categoria allieve 3° posto per Tosoni Giorgia nei 100 mt. piani e 9° posto per Cancedda Federica; 8° posto per Bassi Francesca nei 1000 mt., 5°posto per Buffoli Ester negli ostacoli,5°posto per Beschi Marlene nell’alto,10°posto per Marai Ambra nel lungo e Genko Alessia nel peso, 2° posto per Belmoujoud Hanan nei 300 mt. e 4°posto nella 4 X 100 mt. Negli allievi Treccani Marco 9°, Caputo Alessandro 13° e Treccani Samuele 14° nei 100 mt. piani, Melzani Federico 2°, Rakic Nemanja 6° e Bignotti Alessandro 11° nei 1000 mt., Omotosho Karis 3° negli ostacoli, Graglia Nicolò 11° nell’alto, Bignotti Simone 10° nel lungo, 14° e 15° MELZANI 2° E RAKIC 6° NEI 1000 MT. nel peso Xompero Claudio e Tedoldi Alessandro, infine 8° posto per Ferrari Federico nei 300 mt. Nella categoria juniores Zanoni Francesca 4° e Maknaoui Hamza 3° nei 1000 mt., Guidetti Matteo 5° nel getto del peso e Chiarini Fabio 5° nei 300 mt. Sabato 16 aprile il gruppo di danza guidato dagli studenti

SQUADRA DI ATLETICA LEGGERA

Treccani Elena e Gervasi Corrado si è esibito a Brescia nella fase nazionale delle Olimpiadi della Danza. Le scuole presenti schieravano gruppi davvero molto forti, numerosi e preparati da coreografi professionisti. I nostri ballerini, che si sono “autocoreografati”, hanno affrontato la sfida con determinazione e senza timore reverenziale. Al termine dell’esibizione che ha visto premiati al 1° posto il Liceo Casiraghi di Milano e al 2° il Liceo Artistico di Pordenone, i nostri sono stati proclamati decimi fra le 16 scuole presenti. Davvero tanti complimenti a: Crestani Anna, Rakic Dayana, Gervasi Corrado, Soliani Matilde, Crestani Sara, Castellini Martina, Chiarini Giada, Venturelli Giulia, Di Nardo Elena, Treccani Elena, Perani Gaia, Anwomiah Emanuela, Onofrio Serena, O l a t i d o y e Samuel, Bevza Anna, Solohaga Jamila, Hilda e OMOTOSHO TOSONI GIORGIA TERZO NEI 110 HS TERZA NEI 100 MT. Agnes.

CONCESSIONARIO OFFICINA RIPARAZIONI E VENDITA MOTO di Mergoni Dario

Via Mazzini, 15 - Castiglione delle Stiviere (Mn) - Tel/Fax 0376 636014 15


CLASSIFICHE SERIE D - GIRONE B SQUADRA Mantova Ponte Sp Isola Calcio Colognese Voghera Darfo Boario Legnago Salus Olginatese Insubria Sterilgarda Cast. Cantu S.Paolo Virtus Vecomp Alzano Cene Castellana Villafranca VR Caratese Casteln. Sandrà Trento Calcio Solbiatese Arno

P. 65 55 54 52 49 48 48 48 46 46 41 39 37 35 32 30 28 25

G. 32 32 32 32 32 32 32 32 32 32 32 32 32 32 32 32 32 32

V. 17 15 14 14 13 13 14 13 11 12 10 9 9 9 9 7 7 6

Pa. 14 10 12 10 10 9 6 9 13 10 11 12 10 8 5 9 7 7

Pe 1 7 6 8 9 10 12 10 8 10 11 11 13 15 18 16 18 19

JUNIORES SQUADRA Legnago Salus Villafranca VR Mantova San Paolo PD Montecchio Mag. Rovigo Virtus Vecomp Este Sterilgarda Cast. CastellanaCastel Goffedo Nuova Verolese Casteln.Sandrà Carpenedolo Trento Calcio

P. 59 53 49 44 42 40 32 31 29 29 29 27 22 16

G. 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26 26

V. Pa. Pe 18 5 3 16 5 5 16 1 9 13 5 8 12 6 8 11 7 8 8 8 10 8 7 11 7 8 11 8 5 13 8 5 13 6 9 11 4 10 12 3 7 16

GIOVANISSIMI INTERPROVINCIALI SQUADRA Rigamonti Desenzano Pavoniana Feralpi Salò Castiglione Navecortine Curtatone Montichiari Sported Cmm San Michele Torrazzo Gavardo Lonato

P. 69 59 54 44 43 41 38 36 28 22 19 19 15 10

G. 25 25 25 25 25 25 25 25 25 25 25 25 25 25

V. 22 19 16 12 13 12 12 10 9 6 6 6 4 2

Pa. 3 2 6 8 5 5 2 6 1 4 1 2 3 4

Pe 0 4 3 5 7 8 11 9 15 15 18 17 18 19

GIOVANISSIMI REGIONALI SQUADRA Cellatica Sported Rigamonti Verolese Castiglione Gonzaga Caravaggio Cmm Castelleone Leoncelli Rudianese Soresinese Borgovilla Albacrema

ALLIEVI REGIONALI SQUADRA Colognese Grassobbio Seriate Grumellese Castrezzato San Paolo Castiglione Rezzato Cellatica Valcamonica Castellucchio S. Egidio Porto Franciacorta

16

P. 57 48 45 42 41 40 39 36 35 33 31 16 14 11

G. 25 25 25 25 25 25 25 25 25 25 25 25 25 25

V. Pa. Pe 18 3 4 15 3 7 13 6 6 13 3 9 11 8 6 12 4 9 11 6 8 10 6 9 9 8 8 10 3 12 8 7 10 4 4 17 4 2 19 2 5 18

P. 58 57 53 48 41 37 35 34 26 21 21 20 19 14

G. 25 25 25 25 25 25 25 25 25 25 25 25 25 25

V. Pa. Pe 17 7 1 18 3 4 16 5 4 15 3 7 11 8 6 10 7 8 9 8 8 10 4 11 6 8 11 6 3 16 4 9 12 5 5 15 4 7 14 3 5 17


CASTIGLIONE OGGI CRISTIAN SAVANI

PALLAVOLISTA CASTIGLIONESE CAPITANO DELLA NAZIONALE Cristian Savani, classe 1982, nato a Castiglione delle Stiviere dove tuttora risiede la de sua famiglia, ha visto recentemente s ufficializzare dal neo tecnico Mauro Berruto la sua investitura a capitano della Nazionale italiana per la World League. Grande la soddisfazione di Savani che ha dichiarato di considerare questo ruolo un grande onore che lo ripaga dei tanti sacrifici fatti negli ultimi anni in maglia azzurra. La World League di pallavolo maschile si svolgerà dal 27 maggio al 10 luglio 2011 a Danzica, in Polonia. Gli 1 LUCA CREMONESI Azzurri sono stati inseriti nel gruppo D con Francia, Cuba e Corea del Sud e giocheranno quattro partita in casa. L’Italia debutterà venerdì 27 maggio a Lione (ore 20.30) e replicherà contro la Francia domenica 29 maggio a Chambery (ore 17.30). Savani ha esordito a Carpenedolo, nelle squadre giovanili della Gabeca Montichiari, e in Serie A1 con la squadra bresciana nel 2001. Ha giocato con la Trentino Volley e con la M. Roma Volley. Nel 2008, successivamente alla rinuncia della squadra capitolina a disputare il successivo campionato di A1, passò alla RPA LuigiBacchi.it Perugia. Milita attualmente nella Lube Banca Marche Macerata. Ha esordito con la Nazionale italiana il 24 novembre 2001, a Ferrara, in occasione di Italia-Resto del Mondo (1-3). Ha oggi all’attivo oltre 127 presenze. Vanta un palmares di tutto rispetto: per quanto riguarda le vittorie con la squadra di Club nel 2008 la Coppa CEV e nel 2010 la Challenge Cup. In Nazionale: nel 2003 Bronzo alla World League e Oro al Campionato europeo di pallavolo maschile; nel 2005 Bronzo alla Grand Champions Cup e Oro al Campionato europeo di pallavolo maschile. Ha al suo attivo 10 stagioni in A1 con 258 partite disputate per un totale di 137 vittorie. Gioca nel ruolo di schiacciatore. È felicemente sposato, ama la semplicità (suo pregio) e odia la testardaggine. Il suo idolo è Andrea Giani e l’allenatore più significativo della sua carriera è Emanuele Zanini. Cristian è un ragazzo che si è conquistato sul campo il suo successo, lavorando e dedicando anima e corpo ad una passione che è diventata, poi, il suo lavoro. Questi sacrifici lo hanno portato in alto ed ora la maglia azzurra, e la “fascia” di

capitano recentemente conseguita, dimostrano che quando si crede in un sogno, lo si coltiva e lo si fa crescere, tutto è possibile, anche se si parte da piccoli paesi come i nostri. Cristian è un giovane di Castiglione che, come molti ragazzi che militano nelle giovanili di calcio, ma anche di altri sport, ha visto realizzare il suo sogno. Non è dunque impossibile raggiungere alti livelli se si parte da piccole realtà, anzi, la sua storia insegna che dalle piccole realtà si parte, si fa palestra, e si può giungere sul tetto del mondo. Ora Cristian è atteso da un impegno importante per la sua carriera, ma di certo questa esperienza è di quelle che ti aiutano a diventare un uomo e uno sportivo migliore. Capitano della nazionale, con la maglia azzurra, per rappresentare un’intera nazione in un torneo importante, con gli occhi del mondo addosso. Non deve essere facile, ma nel nostro piccolo siamo al suo fianco. Il suo sito è un ottimo strumento per seguire la sua carriera e avere informazioni tecniche e più dettagliate sul suo passato e sul suo presente. A Cristian va il nostro bocca al lupo per questa avventura mondiale.

SAVANI IN FASE DI ATTACCO - FOTO WEB

GOBBI SERGIO IDRAULICO Via F.lli Lodrini, 18 CASTIGLIONE DELLE STIVIERE (MN) Tel. 0376 630431

17


RUOLI IN CAMPO LA FAVOLOSA ASIMMETRIA DEL NUMERO 10 Guardandolo alle spalle, il numero 10 è tra gli undici titolari quello più asimmetrico: lo slancio del numero uno, fiero ed importante, di fianco alle rotondità pacate dello zero: un amore bello questa unione perché, esteticamente, litigarello. Da sempre, forse anche proprio grazie a questa asimmetria, il numero 10 ha racchiuso in sé tutti gli antipodi del meraviglioso gioco del calcio: genio e sregolatezza; apertura e chiusura; gioco di gruppo ed individualità; precisione e sciatteria; organizzazione e caos. Come se tutte le anime dei giocatori che, con caratteristiche diverse, hanno portato nei decenni questo “pesante” numero sulle spalle: Mazzola, Rivera, Pelè, Platini, Maradona, Baggio, Totti. Un elenco di palese incompletezza ma che già racchiude in sé una diversità di stile, di gioco, di abnegazione, di testa e di cuore che sintetizzano,

meglio di qualunque azione narrata o videofilmata, quanto questo “piccolo” numero sia la chiave di lettura del gioco del pallone. Chi da bambino, nella conta delle magliette nella propria squadra giovanile, non ha lottato più di ogni altra cosa per poter indossare quell’uno e quello zero, insieme, sulla propria schiena? E chi, da adulto, non sogna di correre verso il settore dei propri tifosi tenendo tra le mani la maglia, tolta via per i festeggiamenti, con quel numero ben in vista verso la curva? Forse, proprio nelle età e nelle categorie inferiori, il 10 va ad assumere quel carattere di fantasia e di sogno che non riveste più in quelle superiori: se di fatti in serie A (Del Piero, Totti), in Nazionale (De Rossi, Pirlo), ecc. oramai il numero 10 viene visto più come simbolo di appartenenza o di premio piuttosto che come legame viscerale con il proprio concetto di gioco e di vita, nelle categorie minori l’essere rivestiti di questo ruolo

(perché il 10, nella completezza e finitezza, è oramai un ruolo a sé, nostalgico e passionale) determina ancora l’assegnazione di un merito: quello di essere calciatore ed uomo “diverso”, allo stesso tempo parte fondamentale del gruppo ma anche elemento isolato, pensieroso, quasi schivo, racchiuso nella sua classe, nel suo stile, dei suoi pregi e difetti. Ci piace pensare che ci sia anche un po’ di magia su quella maglia, quella polverina alla Peter Pan che fa volare, in cielo, fino quasi a toccare le stelle: le stelle, sì, quelle che si vanno a raggiungere quando con quel numero “cucito” sulla pelle e nel cuore, si diventa prima uomini, e poi: Campioni. Ernesto Valerio

MANIGLIE E ACCESSORI DI SICUREZZA PER IL BAGNO Via dell’Artigianato, 56 - Castiglione d/S. (MN) Tel./Fax 0376 631708 - info@gover.it - www.gover.it

Via Maestri del Lavoro, 8 - Castiglione d/S. (MN) Tel. 0376 671780 - Fax 0376 671286 - info@goman.it - www.goman.it

18


INFORMAZIENDE

La salute e la sicurezza dei lavoratori, unite alla salvaguardia dell’ambiente, rappresentano priorità assolute per il Gruppo Huntsman. Questi obiettivi vengono perseguiti attraverso la implementazione di un sistema di gestione che prende in considerazione tutti gli elementi critici dei processi, dalla valutazione dei rischi al programma controlli e che attribuisce una importanza fondamentale alla formazione ed addestramento del personale a tutti i livelli. Il miglioramento tecnologico viene perseguito attraverso l’introduzione progressiva di nuovi impianti e processi che permettono di operare con minore impatto ambientale, risparmiando energia ed impiegando materie prime meno pericolose. Principali tappe dell’insediamento di Castiglione 1957 - Si costituisce a Milano la società Marchon Italia SPA 1959 - Acquisizione terreno a Castiglione d/S 1960 - Iniziano i lavori a Castiglione 1971 - Inizia la produzione di flaconi di plastica e reparto confezionamento 1984 - Viene installato un nuovo impianto per la produzione di tensioattivi 1990 - Si completa il rinnovamento tecnologico dell’impianto di solfonazione. 1994 - Entra in funzione l’impianto biologico che sostituisce il vecchio impianto di depurazione delle acque 2002 - Si trasferisce a Patrica l’impianto di Etossilazione 2009/2010 - Interventi per la riduzione dei consumi energetici 2011 - Inizio della seconda parte di lavori di bonifica per l’area esterna all’Azienda È di questi giorni, infatti, l’avvio del procedimento di bonifica riguardante i terreni esterni all’industria chimica Huntsman di Castiglione delle Stiviere. Sono alcuni anni, infatti, che il Gruppo e l’Azienda, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e gli enti competenti ha avviato un lungo processo di bonifica del terreno interno all’insediamento, mentre è di pochi giorni fa l’avvio della bonifica dei terreni esterni. L’innovativo processo messo in campo permetterà, nei tempi previsti, di portare a termine la lunga bonifica del terreno che si trova immediatamente all’esterno dell’azienda. L’operazione è stata presnetata alla stampa e alle autorità giovedì 21 aprile scorso, raccogliendo il plauso del Sindaco, che ha riconosciuto gli sforzi dell’Azienda in fatto di prevenzione e cura del territorio, ma anche di Enzo Lucchini, attuale responsabile ARPA, che evidenziato come il modello e il progetto di bonifica messo in campo da Huntsman, oltre all’ottimo rapporto instaurato fra pubblico e privato, sia un modello da esportare e promuove anche in altre realtà. L’azienda è da sempre sensibile alle numerose iniziative culturali e sociali del territorio, oltre ad essere a disposizione, previo contatto, per viste guidate di gruppi e scolaresche, al fine di far conoscere il sito industriale, le lavorazioni e le innovazioni in fatto di tecnologie a prevenzione ambientale messo in atto nello stabilimento di Castiglione delle Stiviere.

Huntsman Performance Products 50 anni insieme coniugando sicurezza tecnologia e sviluppo È una storia lunga, che parte cinquant’anni fa, con l’allora ditta Marchon, inglese, che aprì il suo stabilimento in campagna, a Castiglione delle Stiviere, dando lavoro a molte persone. Erano gli anni del boom economico e della crescita industriale, anni in cui l’industria era l’ossatura dell’economia italiana insieme all’agricoltura. Il legame con il territorio fu subito forte e fu un connubio industriale, economico ma anche culturale, con molte iniziative promosse e molti artisti castiglionesi, su tutti Franco Ferlenga, che collaborò con ll’azienda. azienda Passarono gli anni e il gruppo Marchon fu assorbito da altre realtà fino ad arrivare all’acquisizione attuale, da parte del gruppo Huntsman, che ha rafforzato e solidificato l’azienda e il legame con il territorio. Il gruppo Huntsman è tra le più da sinistra: Fabrizio Paganella, Enzo Lucchini, grandi società Piero Maniscalco (Amministratore Delegato) multinazionali chimiche al mondo. Cresciuto attraverso acquisizioni e innovazioni, oggi, conta più di 11.000 dipendenti, servendo una grande varietà di industrie che operano in vari settori, dalla Chimica alle Costruzioni, dall’Automobile al Tessile, includendo Farmaceutica, Benessere, Detergenza e Cura della Persona. Huntsman Performance Products è nata nel 2001 ed è presente in Italia con i due insediamenti produttivi di Castiglione delle Stiviere e Patrica (Frosinone), attivi rispettivamente dal 1960 e dal 1972. L’azienda, che produce circa 150.000 tonnellate di prodotti l’anno, ha un fatturato di 150 milioni di euro l’anno per un totale di 260 dipendenti. Fornisce prodotti e servizi prevalentemente al mercato Europeo, a tutte le società multinazionali e locali operanti nei settori delle Detergenza, Personal Care, Farmaceutica e Cosmetica, Pelli e Cuoio, Tessile, Costruzioni e Agricoltura.

Particolare dell’impianto di Bonifica

Via Cavour, 50 - Castiglione delle Stiviere (Mn) - Italy Tel. 0376 6371 - Fax 0376 637323 - www.huntsman.com

19


www.grafichetagliani.com

BMW X6

AUDI A5 SB AUDI A5 SB 2.0 TDI 143CV FAP Multitronic Pacchetto S line exterior, Regolatore di velocità, interni in pelle Milano logo Sline, sensore pioggia/luci, sensori posteriori € 47.500,00

BMW X6 30D Tetto panoramico, portellone servoassistito, telecamera posteriore, fari Xeno, navigatore, pacchetto Sportivo, IVA esposta € 58.000,00

JEEP GRAN CHEROKEE

RANGE ROVER SPORT RANGE ROVER SPORT 3.6 HSE V8 Cambio automatico, navigatore, regolatore di velocità, sensori parcheggio, cerchi 20’’, bluetooth, pelle beige Disponibile anche 2.7 € 46.000,00

JEEP GRAN CHEROKEE Agosto 2007, grigio metallizzato, interni in pelle, navigatore, sensori parcheggio, gancio traino, cambio automatico € 23.500,00

MINI COOPER CLUBMAN

BMW 120D CABRIO

MINI COOPER CLUBMAN Km 0, colore marrone metallizzato, cerchi in lega 17’’, pacchetto Fashion Vanilla, pacchetto Function Mandarin € 24.700,00

BMW 120D CABRIO FUTURA Maggio 2009, interni in pelle, sensori ant e post, fari Xeno € 28.500,00

PROMOZIONE MAGGIO SCUDERIA srl

Via Cavour, 97/M - 46043 Castiglione d/Stiviere (MN) - Tel. 0376 639622 - Fax 0376 945361 - info@scuderiasrl.it


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.