TI PRESENTO UN LIBRO 2023

Page 1

Biblioteca Comunale di Pontassieve

Biblioteca Comunale di Pontassieve

Bibliografia a cura di Bibliografia a cura di Eda Servizi Soc. Coop. Eda Servizi Soc. Coop.

A.S. 2021/2022 A.S. 2021/2022

Nome in codice X

Gyeong-su Kang

Blu è un normalissimo ragazzino di 11 anni: passa le sue giornate sullo skateboard, scrive canzoni rap e ha un 'attrazione irresistibile a ficcare il naso in tutto quello in cui non dovrebbe. In particolare un vecchio diario top secret che lo catapulterà indietro nel tempo. Tra zombie incalzanti, robot invischiati in loschi affari, piovre giganti, pirati e supercattivi che vogliono dominare il mondo, per tornare a casa Blu non avrà altra scelta che diventare un perfetto agente segreto. Il suo nome in codice: X.

Loki. Diario di un dio fighissimo

Louie Stowell

Il dio Loki stavolta è davvero nei guai: dopo aver fatto arrabbiare Odino, viene privato dei suoi poteri e spedito sulla Terra, dove sarà costretto a vivere per un mese nel corpo di un ragazzino undicenne. Riuscirà Loki a dimostrare di aver imparato dai propri errori, evitando così la dannazione eterna? Difficile a dirsi, per uno che è il dio dell'inganno e non sa neanche distinguere il bene dal male, la verità dallo scherzo e, soprattutto, gli amici dai nemici...

La grande storia della scrittura. Dal

cuneiforme alle emoji.

Vitali Konstantinov

Intagliare le pietre, le ossa e le conchiglie, tracciare figure nella sabbia e incidere messaggi su cortecce di betulla: fin dalla notte dei tempi i nostri antenati hanno usato caratteri semplici, o a volte complessi, per comunicare tra loro. E anche noi, oggi, continuiamo a seguirli su questa strada! Questo libro segue lo sviluppo di oltre 100 scritture, dai primordi fino alla nostra era digitale: dai geroglifici dell’antico Egitto all’alfabeto greco, fino al proliferare delle emoji e alle lingue inventate come il klingon.

Gli alberi e le loro storie

Cécile Benoist, Charlotte Gastaut

Gli alberi hanno tantissime storie da raccontare. Ci ricordano la protesta della ragazza rimasta per 738 giorni su una sequoia per salvarla dai denti delle motoseghe, sono protagonisti dell'incantevole caduta dei petali di ciliegio durante la celebrazione giapponese dell'Hanami, si lasciano esplorare in Guyana su uno speciale laboratorio aereo, proteggono e curano in Africa chi si rifugia nel tronco dell'immenso baobab... Da millenni, gli alberi crescono sulle montagne, nei campi, sulle roteo nel bel mezzo del deserto. Gli uomini li venerano, li piantano, li abbattono o attribuiscono loro poteri soprannaturali. Queste storie rispecchiano la relazione che da sempre ci lega a loro e ci mettono in guardia sulla necessità di prendercene cura. Perché il nostro futuro dipende anche dalla loro salvaguardia!

Estintopedia

Serenella Quarello

Un'esplorazione tra le specie animali che abbiamo perduto e quelle che ancora possiamo salvare. Un tema attualissimo, che si lega al dibattito sui cambiamenti ambientali, ma anche alle nuove tecniche di genetica. Dalle storie dei più celebri ultimi esemplari, come la colomba Martha o George, la lumaca più sola del mondo, agli estinti più o meno noti, come il dodo, il tilacino, fino ai "ritrovati" come il rospo arlecchino della notte stellata o l'opossum pigmeo di montagna, indaghiamo le cause dell'estinzione e scopriamo la meravigliosa diversità degli animali che ancora possiamo salvare, come l'ayé ayé, il folletto del Madagascar, o l'inia, il delfino rosa delle Amazzoni.

Quello che le donne dicono.

La musica è una cosa da ragazze

Fiorella Mannoia, Roberta Marasco

«Una donna che lotta per se stessa lotta per tutte le donne» Beyonce, Patti Smith, Janis Joplin, Lady Gaga, Bjork, Loredana Berte, Maria Callas Rihanna, Aretha Franklin, Tori Amos, Billie Holiday, Miriam Makeba, Ariana Grande, Tina Turner, Sia, Madonna, Mercedes Sosa, Billie Eilish, Annie Lennox, Sonita Alizadeh, Cyndi Lauper, Calypso Rose, Taylor Swift, Patty Pravo, Elis Regina, Tracy Chapman, Nina Simone, Joan Baez, Edith Piaf, Carmen Miranda. Trenta voci di artiste che hanno fatto la differenza.

Uno sguardo nuovo sugli animali.

Emmanuelle Tchoukriel, Virginie Aladjidi, Caroline Pellissier

Losapevichelebracciadellastellamarinaricrescono?Echeilriccio danzapersedurrelafemmina?Oancora,cheilmacacogiapponese giocaapalledineve?In23capitoli,chevannodal«sedurre»al« dormire»,passandoperlo«spostarsi»oil«curarsi»,sfilanoleattività tipichedelvivereanimale,nonpoitantoestraneeallenostre.Scopriamo cosìche,allanascita,ilpiccolodelkoalapesa1grammoecheil cordonblufailtiptappersedurrelesuesimili.Guidatidalfiloconduttore dellavita,dallanascitafinoallamorte,gustiamociladiversitàela stranezzadelmondoattraversolesorprendentiabitudiniolecuriose reazionidellevariespecie.

Una nave di nome Mexique.

Maria José Ferrada, Ana Penyas

Il 27 maggio 1937, il Mexique salpò da Bordeaux, Francia. A bordo c ' erano 456 bambini. Erano tutti figli di repubblicani spagnoli. Per sfuggire alla guerra civile che infuriava nel loro paese, si rifugiarono in Messico. Questa è la storia di una nave e di un esilio, che mette davanti ai nostri occhi i bambini e le bambine, che la guerra, qualsiasi guerra, strappa dalle loro case.

Vivere.

C'era una forma.

Cruschiform, Gazhole

Un racconto epico e romantico, in uno strano regno dove la geometria diventa poesia. C'era una volta, su una vetta appuntita, l'immenso castello di Rittaguzzoduro, esposto ai quattro venti. Vi regnavano un re e una regina molto esigenti e refrattari a sudditi non rigidi, senz 'angoli sporgenti... Nel Regno delle forme, ahimé, non è tutto a norma: la Regina e il Re esigono un erede dagli angoli retti, ma per un avverso destino concepiscono soltanto figli rotondi... Riusciranno un giorno a generare un bel poligono che Re potrà diventare? Un racconto epico e romantico, in uno strano regno dove la geometria diventa poesia.

Jakob, Mimmi e i cani parlanti

Elina Braslina Una prima graphic che ricorda quanto ognuno di noi sia responsabile del territorio che abita, della tutela del paesaggio e dell’ambiente in cui viviamo. Jakob deve passare qualche giorno dai parenti nella città vecchia. È un quartiere strano, pieno di cani e persone originali. Jakob da grande vorrebbe fare l’architetto e sogna città meravigliose e colorate. Ma nel mentre la speculazione edilizia minaccia la città vecchia. Per fortuna che ci sono i cani parlanti, che aiuteranno Jakob e sua cugina Mimmi a cambiare le cose.

L' accademia dei supereroi.

Davide Calì

C'erano una volta i supereroi. Ve li ricordate? Gli anni passano e ora di poteri non ne hanno quasi più. Ma hanno ancora tanto da insegnare...

Mildred, una strega imbranata

Jill Murphy

Il primo titolo dell'irresistibile Mildred, apprendista strega, che frequenta il primo anno dell'Accademia di Magia di Miss Cackle. Distratta e pasticciona, un'irrimediabile combinaguai, nonostante le sue migliori intenzioni. Eppure, proprio quando pensa che ormai la sua carriera da strega non possa neppure cominciare, riuscirà a salvare l'Accademia da un complotto! E la storia continua con tante altre avventure!

Atlante geo-grafico.

Perché le stelle sono di colori diversi? Qual è il lago più grande del mondo? In quali paesi piove di più? Perché la Luna non è sempre uguale? Qual è la montagna più alta? Quanto sono grandi i pianeti? Un libro ricco di contenuti e curiosità sull'Universo, sulla Terra e sulle caratteristiche geografiche principali del nostro pianeta. Grazie alle illustrazioni, alle infografiche e alle parole di Regina Giménez, si può imparare in modo divertente e affascinante, attraverso le forme e i colori. Pianeti, stelle, continenti, isole, vulcani, fiumi e uragani diventano, infatti, cerchi, poligoni, linee, spirali in grado di illustrare il mondo.

Atlante geo-grafico.

Un viaggio intorno al mondo! Per arrivare alla meta di questa fantastica spedizione dovrai risolvere decine di rompicapi e attraversare labirinti tortuosi. Ti aspettano ben 80 sfide. Riuscirai a superarle tutte?

Scopri perché i tuoi genitori dicono tante volte no, vogliono sempre che gli racconti tutto e per "renderti felice" fanno cose che sembrano incomprensibili.

Françoize Boucher, Lou Boucher Mirabella.

La storia raccontata da un albero. Cezary Harasimowicz

La casa del signor Friedman non c'è più, non c'è più la fabbrica dei fratelli Alfus e ora non c'è più neanche Mirabella. Mirabella è cresciuta a Varsavia, ha visto cominciare e finire una guerra, sorgere e cadere due tiranni, ma non è sopravvissuta alla modernità. Mirabella era un albero di susine. La Storia, quella con la "S" maiuscola, è passata sotto le sue fronde, ma ora al suo posto è stato costruito un condominio. Eppure lei vive ancora, nel ricordo di chi si è sentito al sicuro sotto i suoi rami, ma anche nei semi che qualcuno ha portato con sé, e ha piantato in un Paese lontano. L'importanza della memoria nelle parole di una narratrice insolita, capace di darci una nuova prospettiva sulla Storia.

Il libro che ti spiega proprio tutto sui genitori (perché ti fanno mangiare le verdure e tutto il resto).

La filosofia spiegata ai bambini

Quando dico che sta a te giudicare quello che leggi, mi riferisco anche a questo libro. Non devi credermi sulla parola. Ti chiedo soltanto di ascoltare le mie proposte e di decidere con la tua testa se sei d'accordo. Rifletti autonomamente, non farti condizionare. Non farsi condizionare significa non farsi ingannare. Non farsi ingannare significa imparare a distinguere quello che è vero. Hai sicuramente sentito parlare di fake news, le notizie false che circolano ormai dappertutto. Spero che questo libro ti aiuti a vedere le cose più chiaramente, e a costruire una tua opinione. Questo si chiama "spirito critico".

Nella pancia del gatto

Magdalena Hai

Una terra arida e deserta, una bimba minuscola e un gatto gigantesco che divora tutto quello che incontra. I due stringono un patto: se la piccola troverà un modo per saziare il felino, avrà salva la vita. Ma intorno a loro non è rimasto più nulla, tutto è finito nella pancia del gatto. C'è qualcosa, dentro di lui, che lo spinge a riempirsi ancora e ancora. Solo un animo generoso potrà placare la sua fame. Una fiaba dall'incanto nordico, una storia di coraggio, speranza e amicizia oltre ogni immaginazione.

La gara dei cartografi

A causa di un disguido Sal, Joe, Francie e Humphrey si ritrovano senza la madre, famosa cartografa, proprio all’inizio della Grande gara che consiste nel mappare un territorio inesplorato e scegliere il migliore percorso per la nuova tratta ferroviaria. Decidono di gareggiare da soli anche se dovranno vedersela con condizioni meteorologiche avverse, fiumi da guadare, dirupi, orsi e pipistrelli, e, non ultimo, le squadre di concorrenti adulti che si dimostreranno sleali. Ma vincere la gara significa ottenere una cospicua somma di denaro per intraprendere le ricerche del padre esploratore, scomparso nell’ultima spedizione. I quattro fratelli Santander non possono arrendersi.

Il ragazzo contro la guerra.

Una storia di Gino Strada

Yanis è un ragazzino di soli tredici anni decide di partire alla volta dell'Europa, dopo che il conflitto afgano ha portato via la sua famiglia e la sua casa. Nel suo un lungo viaggio a piedi per le montagne fa un incontro che rivoluzionerà la sua vita : è l'incontro con Gino Strada, il leggendario medico italiano che costruisce ospedali in Afghanistan e in ogni angolo del mondo martoriato dalla guerra. Yanis decide di seguire quest'uomo burbero e magnetico nel suo viaggio a ritroso verso Kabul bombardata per riaprire gli ospedali e curare i feriti, ascoltando i suoi racconti sulle guerre che ha vissuto, sulla fondazione di Emergency, su come le rivalità dei potenti distruggano le vite dei civili: e capirà che le persone che si oppongono a tutto questo esistono. Un romanzo commovente che ci restituisce la figura di Gino Strada attraverso eventi reali e lo sguardo incantato di un bambino.

Giuseppe Catozzella

Le avventure del Sottosotto.

Una città segreta sotto la 3C

Luca Trapanese, Francesca Vecchioni

Sotto la scuola si nasconde un mistero.Un gruppo incredibile metterà in gioco tutti i propri talenti per svelarlo.Un racconto travolgente, che con ritmo serrato e ironia, ci trasporta in un mondo di esplorazioni mozzafiato, pericolose indagini e fughe rocambolesche in cui il gruppo, per cavarsela, dovrà imparare la fiducia reciproca, superare i pregiudizi e usare abilità e risorse di ogni protagonista.

La casa ai confini della magia

Amy Sparkes

La piccola Nove farebbe di tutto per fuggire dal fatiscente sottoscala dove quella vecchia serpe di Taschino "alleva" una banda di orfanelli costringendoli a rubare per lui. Un giorno sfila una casa in miniatura dalla borsa di una misteriosa donna, bussa alla porticina e all'improvviso si trova all'interno, dove una potente strega ha intrappolato un troll armato di spolverino, un giovane mago in pigiama e un cucchiaio parlante. Solo Nove può salvarli, ma prima dovrà affrontare una serie di prove, una più folle e pericolosa dell'altra.

Il lupo in mutanda

A strapiombo sulla foresta, vive il lupo. Ha un ululato che mette i brividi, la pelliccia ispida, il muso lunghissimo, le zanne appuntite e lo sguardo assassino. Le sue malefatte sono scritte a lettere cubitali sulle prime pagine di tutti i giornali. Ma per fortuna gli animali hanno preso le dovute precauzioni e grazie alla brigata anti-lupo, il popolo della foresta può dormire sonni tranquilli! Ma come si fa ad aver paura di un lupo che indossa una mutanda? Questo libro, a metà tra il fumetto e l'albo illustrato, inaugura la serie in quattro volumi dedicata al più simpatico e inoffensivo dei lupi.

Dieci piccoli inquilini

Pierdomenico Baccalario, Alessandro Gatti, Andrea Dalla Fontana

Il commissario Lucius Asgren viene chiamato al condominio Cenere per risolvere un caso di omicidio. Uno dei dieci inquilini è stato ucciso senza un motivo apparente. Dal condominio nessuno è uscito, nessuno è entrato. È chiaro che il colpevole è uno degli inquilini. Ma, man mano che Asgren interroga i dieci, questi vengono trovati morti, uno alla volta. Il cerchio si stringe, in una trappola spietata che riunisce sotto lo stesso tetto l'assassino e le sue vittime.

Bambini si diventa

Un racconto divertente e profondo sull'eterna bellezza di essere bambini. Una storia che parla di infanzia, coraggio, famiglia, amicizia, gioco, scuola, amore, crescere. Lino è un bambino di tanti anni fa che vive con la madre in un paese dove il tempo sembra essersi fermato. Suo padre è emigrato in Francia per lavorare e Lino, per aiutare la famiglia, dopo la scuola lavora come garzone. E, nel poco tempo libero che gli rimane, riesce a studiare, a vivere piccole e grandi avventure con gli amici e ad ascoltare gli affascinanti racconti degli anziani. Il mondo in cui vive lo costringerà a diventare grande prima del tempo, ma Lino saprà cogliere la bellezza della vita in ogni momento della sua infanzia.

Angelo Petrosino

astrocca della lettu

Filastrocca della lettura, apri un libro senza paura, arta parole come caramell accendi un cielo pieno di stelle.

Leggi la trama, leggi la storia, vivi la fama, vivi la gloria; apri le porte di tutto il mondo, incontra chi è triste e chi giocondo.

E se non leggi tutto d’un fiato, non fai nulla di sbagliato.

leggi e rileggi senza fretta, intanto il libro, sempre, ti aspetta.

Giuseppe

Biblioteca Comunale Via Tanzini 23 50065 Pontassieve (FI) Tel 055/8360255 biblioteca@comune.pontassieve.fi.it www.comune.pontassieve.fi.it/pontassieve-cultura http://www.facebook.com/biblioteca.pontassieve Orario Lun. 14.00-19.00 Mar-Mer-Gio-Ven 9.00-19.00 Sab 10.00-18.00

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
TI PRESENTO UN LIBRO 2023 by Biblioteca Pontassieve - Issuu