PIAZZA DEI POPOLI festival BAMBINI

Page 1

per giovani lettori

La montagna capovolta. Le migrazioni narrate ai bambini

Francesca La Mantia

Nonna Caterina, che vive da sessant'anni in Belgio, porta il nipotino Rocco a visitare i luoghi della sua infanzia, sulla Majella, in Abruzzo. Mentre Rocco scopre panorami mozzafiato, per Caterina questo viaggio ha il sapore della riconciliazione con il passato; un passato duro, segnato dall'emigrazione della sua famiglia in Belgio, dove l'Italia nel dopoguerra spedì 64 mila uomini a lavorare nelle miniere di carbone, promettendo il miraggio di un futuro più roseo. Invece, la famiglia di Caterina in Belgio trovò la tragedia, quando l'8 agosto del 1956 nella miniera di Marcinelle scoppiò un incendio che causò la morte di 275 uomini, tra cui suo padre.

Dove finisce il mondo

Vera è una ragazza che vive sulla costa orientale della penisola di Kamciatka, ha tante passioni ma non un vero amico con cui condividerle. Lukas vive sulla sponda cilena del Pacifico e anche lui è pieno di passioni ma gli manca un vero amico.

Ogni sera entrambi usano la propria torcia per lanciare un messaggio in codice morse, e finalmente un giorno riescono a vedere uno il messaggio dell'altro...

Questo libro si può leggere iniziando dalla storia di Vera o girandolo per partire da quella di Lukas, fino a quando le loro storie non diventano una sola.

Migranti

Con una forza straordinaria, le immagini di questo albo senza parole raccontano una storia che si ripete tutti i giorni: le fatiche del viaggio, i pericoli e le incertezze che milioni di persone ogni giorno sono costrette ad affrontare per inseguire la speranza di una vita migliore. Una narrazione senza eufemismi, che con estrema poesia e delicatezza vuole incoraggiarci a provare empatia e mostrare solidarietà.

Il viaggio

Una bambina è costretta ad abbandonare il proprio paese a causa della guerra. Con la mamma e il fratellino intraprende un lungo viaggio verso un paese sconosciuto dove vivere e crescere al sicuro.

L'albo illustrato Francesca Sanna esplora con delicatezza e intensità la forza dell'animo umano di fronte alle avversità e esalta il potere della speranza.

Il topolino con la casa sulle spalle

Una storia di coraggio e determinazione, di amicizia e accoglienza, per scoprire i valori della gentilezza e della tolleranza. Dopo aver viaggiato in lungo e in largo con la sua casa sulle spalle, il topolino Vincent sente di doversi fermare proprio là: in cima a una collina. Uno dopo l'altro arrivano: un rospo stanco, una gatta affamata, una famiglia di ricci inzuppati e perfino un orso. Ma ci sarà abbastanza spazio per tutti? Certo che sì. La casa di Vincent, così come il suo cuore, è molto più grande di quel che sembra.

Una casa per il paguro Bernardo

Eric

l paguro Bernardo è cresciuto e deve cambiare la sua casa-conchiglia con una più grande. Ma per renderla bella come la sua vecchia casa avrà bisogno dell'aiuto di tanti nuovi amici: un anemone, un corallo, una stella marina, un riccio, una chiocciola di mare e persino un pesce lanterna. Un viaggio nelle profondità del mare per scoprire che i cambiamenti, anche se fanno un po ' paura, possono essere avventure meravigliose.

Il mio primo giorno in Italia

E mi scappa la cacca...

Maria Silvia Fiengo, Raffaeke Fiengo, AntonGionata Ferrari

Una sroria tutta da ridere ci racconta un'Italia dove non esisteva neppure la carta igienica. Ed è una storia vera...

Orizzonti

Paola formica

Il viaggio per mare di un ragazzo, raccontato attraverso il ritmo serrato e coinvolgente delle immagini, è quello di tante persone costrette a fuggire dal proprio paese. Una storia racchiusa in una conchiglia che il protagonista condividerà con un suo coetaneo, su una spiaggia italiana.

Il filobus numero 75

Gianni Rodari, Blanca Gomez

Una mattina il filobus numero 75, in partenza da Monteverde Vecchio per Piazza Fiume, invece di scendere verso Trastevere, prese per il Gianicolo, svoltò giù per l'Aurelia Antica e dopo pochi minuti correva tra i prati fuori Roma come una lepre in vacanza.

La balena della tempesta

Benji Davies

Questa è la storia di un bambino solitario, di una piccola balena finita sulla spiaggia e di una amicizia capace di cambiare le loro vite per sempre

La chiocciolina e la balena

Che bello sarebbe poter navigare nel grande mondo, nel vasto mare! Una chiocciolina si fa dare un passaggio da una balena, e insieme partono per scoprire il mondo. Ma un imprevisto complica tutto e la balena si arena in una baia. Riuscirà la chiocciolina a pensare a un piano per salvarla?

Il bambino e la balena.

Linde Faas

C'era una volta un ragazzo a cui piaceva stare da solo. Ma un giorno si addormentò sulla spiaggia e la tempesta lo portò via, finché non arrivò qualcuno. Qualcuno con cui giocare. Qualcuno con cui esplorare. Qualcuno con cui scoprire il mondo. Le immagini oniriche ed evocative di Linde Faas raccontano la storia di un incontro casuale tra un ragazzo e una balena. Attraverso questo inimmaginabile incontro, il ragazzo scopre quanto sia bello aprirsi al mondo e impara il valore dell'amicizia: perché la casa non è dove sei, ma con chi sei.

"La scorsa estate ho trascorso alcuni giorni in una cittadina affacciata sulla riva di un lago. C'erano boschi folti, il sole splendeva, le acque del lago erano tranquille, soffiava una brezza fresca e le stelle scintillavano numerose nel cielo. Quei giorni di immersione nella natura mi hanno donato ricordi e immagini indelebili e mi hanno ispirata. Ho creato questo libro per condividere con i lettori quei momenti e i sentimenti che ho provato." (Ji-hyun

Il viaggio

Peter Van Den Ende

Una barchetta di carta si avventura per i sette mari verso l'ignoto. Durante la traversata incontra personaggi bizzarri, mostri spaventosi, tempeste, scopre mondi incredibili. Alla fine di tutto questo vagare, troverà la meta che (forse) ha sempre cercato. Una potente metafora della vita, in un albo senza parole dalle immagini straordinarie.

Un'estate
Kim)

L'isola

Un naufragio porta un papà, la sua bambina e il loro cane su un'isola deserta. Un'isola? Siamo sicuri? Un libro da guardare e riguardare senza mai stancarsi.

Ninnenanne da tutto il mondo

Sui monti della Corsica, nelle Antille, accanto a un ' amaca o a una culla di legno, tutte le mamme e i papà del mondo cantano per far addormentare i loro bambini. In questo volume arricchito dalle tavole di diversi illustratori, diciassette ninnananne tradizionali accompagnano i bambini nel mondo dei sogni. Un nuovo titolo della collana di filastrocche interattive, per ascoltare mamma e papà che raccontano, cantano e accompagnano il bambino nella scoperta di melodie e immagini.

Casa dolce casa!

Signe Torp

Ti piacerebbe vivere su una palafitta in mezzo al lago?

O in una grotta scavata sotto le sabbie del deserto? Ecco qui dieci tipi di abitazioni insolite e sorprendenti da ogni parte del mondo dalla Cambogia alla Mongolia, dai Paesi Bassi agli Stati Uniti. Capanne sugli alberi, igloo, grattacieli, castelli, case galleggianti e casemulino, all'insegna della diversità culturale.

Il mondo ti aspetta

Kobi Yamada, Gabriella Barouch

Perché sei qui? Te lo sei mai chiesta? Sei qui per illuminare luoghi bui da troppo tempo. Per svelare agli altri la bellezza di ogni giorno. Abbi fiducia, mettiti alla prova: il mondo aspetta qualcuno proprio come te!

Flutti

Un ragazzo trova sulla spiaggia una vecchia macchina fotografica portata dai flutti, e, nel rullino, le foto di una vita sottomarina fantastica. L’ultima immagine è, invece, quella di una bambina, che ha in mano una foto di un bambino, che ha in mano una foto di una bambina... In una vertigine di ritratti, il ragazzo scopre di essere l’ultimo di una lunga serie di “fotografi” che, nel corso del tempo, come lui hanno avuto fra le mani questa fotocamera. Il ragazzino fa una foto a se stesso e restituisce la macchina all’oceano e ai suoi straordinari abitanti fino al prossimo approdo dove qualcuno la raccoglierà.

Dov'è la stella marina?

Barroux

Dov'è la stella marina? Dov'è la medusa? Dov'è il pesce pagliaccio? E cosa è successo alla loro casa? Gioca a nascondino con la stella marina e i suoi amici e scopri i misteri del mare.

40 storie di viaggio

40 brevi storie che narrano di piccoli grandi viaggi attraverso l'amore, il dolore, i sogni, i colori, la gioia, la fatica, la diversità. La vita è un viaggio sempre nuovo e per farlo ci vuole coraggio, perché la novità trasforma, insegna e fa diventare grandi!

Migrando

Uccelli migratori. Alberi con rami, e radici, famigliari. E l'acqua. L'acqua del grande oceano mare che sostiene, separa e unisce speranze, terre e destini. Quelli di chi insegue sogni e quelli di chi viene inseguito. La storia di due migrazioni. Quella lontana degli inizi del novecento, quando bastimenti carichi di italiani, spagnoli, irlandesi, tedeschi, polacchi, francesi lasciavano i porti europei per attraversare l'oceano e raggiungere le Americhe. E quella vicina, di oggi, dove carrette del mare solcano il mediterraneo colme di magrebini, eritrei, curdi yemeniti, sudanesi, pakistani per raggiungere le coste europee.

La terra vista da qui

Satoe Tone

Una famiglia di 84 pinguini percorre tutti gli angoli della Terra, mari e monti, da Nord a Sud, alla ricerca di un posto migliore in cui vivere.

Cosa c'è nella tua valigia?

Un giorno arriva uno strano animale, impolverato e stanco, con una grossa valigia. La volpe, il coniglio e la gallina sono curiosi: cosa ci sarà dentro? Secondo lo straniero, tutta la sua casa. Increduli e diffidenti, gli animali decidono di rompere la valigia. Ma dopo aver scoperto che contiene una foto molto preziosa, preparano al nuovo arrivato un regalo di benvenuto davvero speciale...

L'Africa di Zigomar

Philippe Corentin

Pippetto vuole andare in Africa come Ginetta, la sua amica rondine. Ma non trova nessuno disposto a portarlo finché non incontra Zigomar, il merlo che conosce tutto. Partono e arrivano in un paese pieno di animali strani. Sarà questa l'Africa?

Caterina e l'orso, a zonzo per il mondo

Christiane Pieper

Caterina ha il viso tondo e i capelli raccolti in due trecce nere sempre spettinate, ha la bocca atteggiata a un largo sorriso e lo sguardo acuto. L'orso è grande e grosso, veste una folta pelliccia marrone con lo sparato bianco e passeggia fiero e impettito. Che cosa, in un bestione così, può attrarre una bambina? La voglia di andare a zonzo per il mondo vicino e lontano, l'orso davanti e Caterina dietro, naturalmente.

Il lupo che voleva fare il giro del mondo

Orianne Lallemand, Eleonore Thuillier

Lupo si annoia nella sua foresta. Ma un giorno ha una brillante idea: e se facesse un viaggio? Ha sempre sognato di fare il giro del mondo! Zaino in spalla, Lupo parte per l'Italia, l'Egitto, l'Africa, il Canada e tanti altri Paesi. Riuscirà a tornare sano e salvo?

Viaggio incantato

Mitsumana Anno

Il viaggio di un cavaliere si snoda sospeso e magico come un sogno. Un percorso attraverso sentieri, boschi, città e villaggi, raccontato con splendide illustrazioni dai dettagli minuziosi, dal gusto squisito e raro. Infinite avventure si celano nella miriade di vite, architetture e paesaggi che il cavaliere incontra sul suo cammino e lo sguardo del lettore è come un volo d'uccello che carpisce istanti, si lascia affascinare da accadimenti fiabeschi, si perde e si ritrova in un intrecciarsi di piani di narrazione, di prospettive inusuali.

Come coperta il cielo

Lara Albanese, Fuad Aziz

"Pensavo che, se le stelle nascevano dalla polvere, forse presto anche noi saremmo usciti da tutta quella polvere". Sami ha una grande passione: il cielo stellato. Nulla potrà mai spezzare il suo legame con i pianeti, le nebulose e la polvere di stelle. Nemmeno la guerra. Nemmeno le bombe.

In mezzo al mare

Storie di giovani rifugiati

Cinque storie vere per ricordarci che tutti i popoli, almeno una volta nella Storia, sono stati migranti.

Macaroni!

Thomas Campi, Vincent Zabus

Un graphic novel per tutte le età sulla trasmissione della memoria e sulla difficoltà a raccontarsi di chi, per tutta la vita, è stato abituato a tacere. Tre generazioni imparano a conoscersi. Questo graphic novel abbraccia il lettore, procede con spontaneità grazie a dialoghi e disegni a mezza tinta di grande espressività. E ci tocca il cuore con il racconto dell’aspra lotta degli immigrati italiani per iniziare una nuova vita in Belgio

Mary
Biblioteca Comunale Via Tanzini 23 50065 Pontassieve (FI) Tel 055/8360255 biblioteca@comune.pontassieve.fi.it www.comune.pontassieve.fi.it/pontassieve-cultura http://www.facebook.com/biblioteca.pontassieve Orario Lun. 14.00-19.00 Mar-Mer-Gio-Ven 9.00-19.00 Sab 10.00-18.00

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.