4 minute read

Elogio della semplicità

Next Article
Chi ben comincia

Chi ben comincia

Valrhona compie cento anni e lancia la copertura Komuntu 80%.

FOOD

Advertisement

Elogio della semplicità

Torna in tavola la tradizione. La ricorrenza più attesa dell’anno si declina senza voli pindarici, dal panettone più classico al cioccolato, al liquore d’antan. Purché tutto sia di comprovata eccellenza, come le scelte di Robb Report

SOPRA Capsule collection 2022 di Charlotte Dusart. A SINISTRA Gold Edition di Bodrato. SOTTO Oro Rosso di Giovanni Rana. P anettone tradizionale con uvetta e canditi o pandoro soffice e burroso? Qualunque sia il proprio credo gastronomico, a Natale non può mancare la classica scelta tra i due dolci che si contendono il posto d’onore a tavola. Come Loison Classico A.D. 1476, panettone preparato artigianalmente nei laboratori in provincia di Vicenza con canditi di arance di Sicilia e cedro di Diamante, aromatizzato con vaniglia Mananara del Madagascar e arricchito dall’immancabile uvetta sultanina. A sfidarlo a colpi di zucchero a velo c’è il pandoro di Ciacco, che Stefano Guizzetti realizza per il secondo anno consecutivo con il miele di Ailanto dalle note di albicocca e uva moscata, sostenute dal burro di cacao naturale con sentori di cioccolato e caramello. A proposito di ricette classiche, per la cena della vigilia ci sono i tradizionali confetti genovesi di Romanengo con involucri colorati e farcitura ai pinoli italiani, rosoli assortiti, scorze di arancia candita e pistacchio di Bronte. Chi preferisce il cioccolato può regalarsi la pregiata Gold Edition di Bodrato, dalle scatole completamente ricoperte in oro che celano praline, Boeri e Bodratini ai gusti di nocciola, caramello salato, pistacchio, bonnet, fondente e caffè. Per celebrare i suoi primi cento anni, l’azienda francese Valrhona lancia invece delle novità, studiate proprio per Natale. Come la copertura Komuntu 80%, fondente dalle note legnose e leggermente amaricanti con sentori di grué tostato, dalla filiera equa e sostenibile, i cui proventi raccolti per tutto il 2022 saranno devoluti a progetti di sostegno verso le comunità africane. La pasticciera belga Charlotte Dusart propone a sua volta vere e proprie sculture tra cui gli alberelli innevati della capsule collection 2022, in fine cacao ricoperto di mandorle tostate, finito con zucchero a velo e una stella di Natale in cioccolato bianco. Ideali per decorare la tavola e concedersi un finale in dolcezza, magari accompagnato da un sorso di Marsala Semisecco Superiore

A SINISTRA E SOTTO Per il periodo natalizio, una collezione ispirata al racconto di Dickens “A Christmas Carol”, dove panettone, alberi di Natale e palline decorative sono custoditi in una scatola di nissimo cioccolato, realizzata con un procedimento tecnologico altamente avanzato. Da un’idea della famiglia Cerea, le capsule collections sono create da Davide Comaschi.

A SINISTRA Gli inediti macarons color “Ottanio”, proprio come la nuova etichetta “White Sturgeon Deluxe” della storica azienda trevigiana Caviar Giaveri, sono lavorati dal pasticcere Enrico Rizzi con caviale di prima scelta dello storione bianco. Riserva Florio affinato vent’anni in legno di rovere. Dal tannino persistente, al sorso conquista con note di liquirizia, cioccolato fondente e torrone, con punte di frutta sotto spirito e castagne. Imperdibili poi per i golosi di cioccolato, dalla collaborazione del Gruppo Da Vittorio e il chocolate designer Davide Comaschi, con il supporto del maître patissier Simone Finazzi, le capsule collection a tema natalizio e non solo (disponibili sull’e-commerce di Da Vittorio e nel temporary

store della famiglia Cerea in Corso Matteotti a Milano). Provare per credere le pepite o le praline che sembrano gioielli, ma anche le confezioni - meravigliose e perfette in ogni particolare - tutte di cioccolato. Una gioia per i sensi, come i deliziosi e sorprendenti Macarons al caviale “White Sturgeon Deluxe” della storica azienda trevigiana Caviar Giaveri, nella collezione natalizia firmata da un eclettico pasticcere milanese. E siccome sulla tavola del Natale va riservato spazio alle paste ripiene, la scelta di buon gusto è l’edizione limitata Oro Rosso di Giovanni Rana, che alla classica ricetta dei ravioli abbina quattro diverse farciture. Zucca e castagne per chi ama i sapori vellutati, gorgonzola e pere per i palati più esigenti, brasato all’amarone da accompagnare con un calice di ottimo rosso e infine astice e gamberi per le tavole più raffinate. P.V.

SOPRA Confetti tradizionali Romanengo e panettone classico Loison. SOTTO Pandoro di Ciacco e Marsala Semisecco Superiore Riserva Florio.

This article is from: