6 minute read

Soffice prezioso cashmere

I brand del lusso amano declinare con gusto e creatività la pregiata fibra tessile. Mantenendone le ineguagliabili doti di leggerezza e calore

CAPPOTTO DI CASHMERE DOUBLE LANIFICIO COLOMBO

Advertisement

Un cappotto realizzato con il più prezioso cashmere proveniente dall’Inner Mongolia e selezionato direttamente nel luogo d’origine. Morbidissimo e caldo, è un capo confortevole per outfit eleganti e di classe. € 5.070 lanificiocolombo.com

CAMICIA LUDOVICA MASCHERONI LUDOVICA MASCHERONI Raf nata e al tempo stesso Raf nata e al tempo stesso dégagé, è 100% cashmere dégagé, è 100% cashmere il doppiopetto con otto bottoni il doppiopetto con otto bottoni e ampio revers. Un capo di alta e ampio revers. Un capo di alta artigianalità, squisitamente artigianalità, squisitamente italiana, perfetto sia italiana, perfetto sia per le occasioni eleganti per le occasioni eleganti sia per il tempo libero, €2.500 sia per il tempo libero, €2.500.

MAGLIONE MALO Massima espressione della qualità del marchio, punto di incontro fra tradizione artigiana e sperimentazione nel classico collo alto di cashmere realizzato con trattamento Vanity, €800. SCIARPA HERMÈS SCIARPA HERMÈS Per avvolgersi nel più nobile dei lati, nel più nobile dei lati, un must have senza un must have senza tempo la sciarpa con frange rmata Hermès, €720.

CAPPELLO COS Il cappellino beige a coste è certi cato Good Cashmere Standard “responsibly sourced”, garanzia della completa tracciabilità del lato, €89.

LORO PIANA HAYK COAT Un cappotto a vestaglia sfoderato in cashmere double e ri nito a mano con cuciture invisibili. Linea essenziale e volume ampio, assicura il massimo comfort nelle giornate invernali. €6.100.

PLAID PATCHWORK SADDLE HERMÈS Il disegno Patchwork Saddle del disegnatore e architetto Nigel Peake riporta alle origini del marchio, con le ineguagliabili bardature e selle. Qui riprodotte gra camente. €1.320.

GIROCOLLO TASSELLI Non passa inosservato il so sticato girocollo intarsiato dal pattern geometrico in merino cashmere e seta della nuova collezione, €307.

Alessia Bellan

Robb Report Experience

Sulle tracce del tartufo bianco

Una caccia al tesoro riservata a pochi nelle Langhe, Patrimonio Unesco. Alla scoperta del pregiato fungo ipogeo, degli antichi castelli e dei ristoranti gourmet attraverso tappe esclusive, inaccessibili ai più. Uno straordinario viaggio su misura organizzato da Robb Report

di Penelope Vaglini

Camminare in mezzo ai boschi percorrendo i sentieri battuti dai trifolao alla ricerca dei pregiati tartufi bianchi delle Langhe, territorio patrimonio Unesco. Sedersi alla tavola imbandita di un castello, degustando i piatti della tradizione piemontese interpretati in chiave gourmet, per poi salire a bordo di un fuoristrada per un safari tra le vigne. E ancora accedere in esclusiva a una delle più rinomate cantine italiane, degustando le migliori annate di Barolo. Il viaggio nella terra dei diamanti del bosco assume una connotazione differente per chi partecipa alle Robb Report Experiences, progettate su misura per scoprire

luoghi solitamente inaccessibili di queste terre. L’esperienza inizia nei maestosi giardini all’italiana del Castello di Guarene, indirizzo Relais & Châteaux da cui si può ammirare il paesaggio sconfinato, riconoscendo nelle pennellate marroni le vigne di barbaresco e nelle sfumature gialle e verdi, le uve di moscato. Con solo 12 camere degne di una reggia, è il rifugio ideale per chi cerca ristoro in un’oasi di privacy che dispone al contempo di ampissimi spazi comuni, sale ricche di arredi d’epoca e una biblioteca in cui sfogliare antichi volumi. Da qui la strada per Barbaresco è breve, dove l’accesso privato all’antica torre di assedio alta 30 metri, permette di osservare in lontananza i castelli che

Castello di Guarene, Relais & Châteaux. A SINISTRA Tartufo bianco di Alba.

decorano ogni altura, sorseggiando un calice di rosso langarolo. Il pranzo è da Campamac con i tajarin fatti a mano con 40 tuorli, impreziositi dalle lamelle di tartufo bianco che brillano come scaglie di diamanti. A pochi passi, sulla via principale di Barbaresco, si incontra la cantina Gaja, che eccezionalmente apre le sue porte a Robb Report Experience per una passeggiata tra le botti che contengono le annate più preziose. Qui, Gaia Gaja, quinta generazione della famiglia, guida una degustazione privata con il Barolo “Spers” e “Gaia e Rey”, inusuale e ammaliante chardonnay. Pezzo forte dell’esperienza, la caccia al tartufo nei boschi di Alba insieme con l’esperto trifolao Natale Romagnolo e il figlio Luca, accompagnati da un cane lagotto nei luoghi dove il fungo ipogeo viene raccolto durante la notte, per non svelarne la collocazione a occhi indiscreti. Dopo avere scovato le preziose gemme del bosco ed essersi inebriati del loro inconfondibile profumo, un tavolo apparecchiato in una radura diventa luogo di degustazione e di momenti formativi, con consigli e tecniche utili per riconoscere la qualità del Tuber Magnatum Pico. A seguire, tappa a Canelli da una pietra miliare della gastronomia piemontese. La chef Mariuccia Ferrero del Ristorante San

IN ALTO A caccia di tartufo bianco nei boschi di Alba insieme ai trifolao. A SINISTRA Lounge area del Castello di Guarene, Relais & Châteaux. A DESTRA La cantina Gaja di Barbaresco.

La cucina gourmet del Castello di Guarene che offre tartufo tutto l’anno.

Marco che agli ospiti riserva il rituale della grande bagna cauda, bagnetto a base di aglio e acciuga in cui intingere carne, ortaggi cotti e crudi, terminando con uova e un’abbondante grattugiata di tartufo bianco: una ricetta che da piatto povero si trasforma in una delle meraviglie delle Langhe. Il viaggio si conclude nella piazza dell’antica chiesa di Monforte d’Alba, nella dimora di charme di Casa Mon, dove un grande salotto e una tavola imbandita accolgono gli ospiti per assaggiare le ricette di una cuoca langarola. Per una cena che coniuga la tradizione di questi territori vocati all’eccellenza e la qualità dell’ospitalità che non smette mai di innovarsi, aprendo le sue porte a itinerari esclusivi come quelli delle Robb Report Experiences.

This article is from: