
6 minute read
Alberti
from L'Espresso 44
by BFCMedia
La molestia fa scandalo il femminicidio no
L’opinione pubblica è sdegnata (giustamente) con Memo Remigi . Silenzio invece sull’uxoricida libero dopo dieci anni
Advertisement
Arriva un marziano da libro Urania anni 60, verde con tre nasi e l ’orecchio lungo, per vedere come ce la cav iamo con la questione femminile. Le marziane si sono messe in testa di avere dei diritti, come fermarle? Forse qui hanno qua lche idea . Ma ci rimane ma le: l ’Ita lia è il paradiso delle donne! In tutti i media donne, donne, donne, qui si respira a l femminile, fi lm libri riconoscimenti a g randine, parole parole premi mai concessi prima e omagg i, omagg i, elog i a tutto ciò che è femminile, enfasi, iperboli, come se le donne fossero appena state inventate.
Il marziano vede in t v Memo Remig i che a llunga la mano verso una natica di Jessica Morlacchi. Lei g liela scosta più volte, con eleganza e spazientita pietà per il trisnonno importuno. Lui insiste. Topesco, volgare, misero, di un mondo lontano, dove ciò era considerato divertente. E la telecamera riprende. Scoppia uno scanda lo naziona le. La Rai lo licenzia . Sacrosanto. Ha offeso Jessica, la rete, g li spettatori. Tutti ne parlano. Remig i ha l ’arroganza di non scusarsi. L’Ita lia è sdeg nata col vecchio satiro. Il marziano av verte la base: Qui le donne hanno preso il comando. Se sgarri hai il disprezzo della nazione. Le nostre mettiamole sotto subito, se no finiamo come loro. E riparte.
Peccato. Restando av rebbe scoperto che questa è solo la facciata . Che le donne sono pagate meno, le madri non sono aiutate. che è in atto da decenni una strage, che da l codice f u fintamente abolita la legge su l delitto d ’onore, reimmessa in parte nei fatti, con pene inadeg uate a ll ’emergenza . Le v ittime minacciate non sono protette se denunciano, e l ’assassino ag isce. Il femminicidio è spesso a buon mercato. C’è un’ambig ua complicità fra chi uccide e chi g iudica . Pubblico compreso. Quando l ’assassino non v iene adeg uatamente punito, v uol dire che ha ucciso per tutti. Ho orrore della pena di morte, come dell ’ indu lgenza verso l ’assassino. Barbaro è g iustiziare, barbaro non fare g iustizia . C’è sotto la stessa immora lità .
Ma perché l’atto di Remig i risveg lia l’informazione, e non accade quando un uomo che ha trucidato a freddo la moglie con 35 coltellate perché aveva un amante (lui), e voleva ev itare il divorzio, v iene scarcerato dopo 10 anni? (secondo il tribunale non c’era l ’aggravante della crudeltà). Perché i media non sono insorti? La molestia fa scandalo. Il femminicidio no.
E ba st a con g l i oma g g i pelosi, g li elog i pubblici a l le donne che sembrano campane a mor to, noi siamo v ive e vog liamo rimanerlo. Finitela d i adu larci come una specie protetta . La g iacu latoria d i lod i pelose ricorda quando ci negavano og ni d iritto ma ci facevano l ’ inchino, per f regarci meg lio. Io non soppor to più delitto e solennità . Perché mi off rite sacrifici, e operate i l ma le? fa d ire Isa ia a Dio. Lo potremmo d ire anche noi donne. I l santino del maschi lismo ita liano è la scena in cu i Giorg ia Meloni annunzia d i avere accettato l ’ incarico d i formare i l governo “a l l ’unanimità ”, e d ietro d i lei Berlusconi e Sa lv ini a occhiate esprimono con ar te d i mimi scettica ironia . Berlusconi sembra star serio a fatica . A nnu isce, finto compunto, trattiene un risolino. Un messa gg io rassicu rante a g li ita liani: Lasciamola d ire, non v i preoccupate, Ci pensiamo noi. Un duetto da eterni pad roni pazienti e occu lti.
IN UN MONDO CHE CAMBIA ARRIVA L'INVESTIMENTO SOSTENIBILE CHE CONTRIBUISCE ALLA RIFORESTAZIONE DEL TERRITORIO ITALIANO
Senza rinunciare al potenziale di rendimento
MESSAGGIO PUBBLICITARIO
Memory Cash Collect Cer tif icate su panieri di azioni Premi annui potenziali dal 10%1 al 22,8%, pagati trimestralmente con Ef fetto Memoria Scadenza a 3 anni (6/ 10/2025) Barriera f ino al 50% del valore iniziale dei sottostanti Sede di negoziazione: SeDeX (MTF), mercato gestito da Borsa Italiana Rimborso condizionato del capitale a scadenza Da ottobre 2022 ad aprile 2023, per ogni mille euro investiti nei Certificate, Reforest’Action pianterà (o curerà) un albero in una foresta situata in Italia
PER OGNI 1.000 € INVESTITI
fi no aL 5 aprile sulla nuova gamma di Certifi cate Memory Cash Collect REFOREST’ACTION
pianterà (o curerà) un albero in una foresta situata sul suolo italiano
ISIN NLBNPIT1HL67 SOTTOSTANTI INTESA SANPAOLO, MEDIOBANCA, POSTE ITALIANE
NLBNPIT1HL75 NLBNPIT1HL83 NLBNPIT1HL91 NLBNPIT1HLA3 NLBNPIT1HLB1* NLBNPIT1HLC9* NLBNPIT1HLD7 NLBNPIT1HLE5* NLBNPIT1HLF2* NLBNPIT1HLG0* NLBNPIT1HLH8* NLBNPIT1HLI6* NLBNPIT1HLJ4* NLBNPIT1HLK2* NEXI, LEONARDO, STMICROELECTRONICS ASSICURAZIONI GENERALI, AXA, UNIPOLSAI ASSICURAZIONI A2A, ENEL, ENI ENI, MONCLER, NEXI NRG ENERGY, VEOLIA ENVIRONNEMENT, VESTAS WIND SYSTEMS BIOGEN, NOVARTIS, SANOFI AIR LIQUIDE, REPSOL, VERBUND ADIDAS, KERING, NIKE CARREFOUR, L'OREAL, PROCTER & GAMBLE ADVANCED MICRO DEVICES, ASML HOLDING, INFINEON TECHNOLOGIES ALSTOM, ARCELORMITTAL, CATERPILLAR FORD MOTOR, GENERAL MOTORS, PIRELLI AIR FRANCE-KLM, DELTA AIR LINES, SAFRAN LUMEN TECHNOLOGIES, NVIDIA CORP, UBISOFT ENTERTAINMENT
1 Gli importi espressi in percentuale (esempio 10%) ovvero espressi in euro (esempio 100 €) devono intendersi al lordo delle ritenute fiscali previste per legge. *Il Certificate è dotato di opzione Quanto che lo rende immune del cambio tra euro e la valuta del sottostante. Il Certificate è uno strumento finanziario complesso PREMIO TRIMESTRALE 3,4% (13,6% p.a.) 4,9% (19,6% p.a.) 2,5% (10% p.a.) 3,75% (15% p.a.) 4,45% (17,8% p.a.) 4,6% (18,4% p.a.) 2,6% (10,4% p.a.) 4% (16% p.a.) 3,5% (14% p.a.) 2,8% (11,20% p.a.) 4,55% (18,20% p.a.) 4,65% (18,60% p.a.) 5% (20% p.a.) 4,8% (19,20% p.a.) 5,7% (22,80% p.a.) BARRIERA 60% 60% 60% 60% 60% 60% 60% 60% 60% 60% 60% 60% 60% 60% 50%
Messaggio pubblicitario con finalità promozionali. Prima di adottare una decisione di investimento, al fine di comprenderne appieno i potenziali rischi e benefici connessi alla decisione di investire nei Certificate, leggere attentamente il Base Prospectus for the issuance of Certificates approvato dall’Autorité des Marchés Financiers (AMF) in data 01/06/2022, come aggiornato da successivi supplementi, la Nota di Sintesi e le Condizioni Definitive (Final Terms) relative ai Certificate e, in particolare, le sezioni dedicate ai fattori di rischio connessi all’Emittente e al Garante, all’investimento, ai relativi costi e al trattamento fiscale, nonché il relativo documento contenente le informazioni chiave (KID), ove disponibile. Tale documentazione è disponibile sul sito web investimenti.bnpparibas.it. L’approvazione del Base Prospectus non dovrebbe essere intesa come approvazione dei Certificate. L’investimento nei Certificate comporta il rischio di perdita totale o parziale del capitale inizialmente investito, fermo restando il rischio Emittente e il rischio di assoggettamento del Garante allo strumento del bail-in. Ove i Certificate siano venduti prima della scadenza, l’Investitore potrà incorrere anche in perdite in conto capitale. Nel caso in cui i Certificate siano acquistati o venduti nel corso della sua durata, il rendimento potrà variare. Il presente documento costituisce materiale pubblicitario e le informazioni in esso contenute hanno natura generica e scopo meramente promozionale e non sono da intendersi in alcun modo come ricerca, sollecitazione, raccomandazione, offerta al pubblico o consulenza in materia di investimenti. Inoltre, il presente documento non fa parte della documentazione di offerta, né può sostituire la stessa ai fini di una corretta decisione di investimento. Le informazioni e i grafici a contenuto finanziario quivi riportati sono meramente indicativi e hanno scopo esclusivamente esemplificativo e non esaustivo. Informazioni aggiornate sulla quotazione dei Certificate sono disponibili sul sito web investimenti.bnpparibas.it.

