bcc territorio
Fare rete Le iniziative a sostegno delle imprese
Jacopo Simonetti
BCC Pordenonese e Monsile è in prima linea per far ripartire l’economia locale grazie anche alla collaborazione con comuni, confidi, banche e associazioni di categoria del territorio Ogni volta che cadiamo, abbiamo bisogno di tutti i muscoli del nostro corpo per rialzarci e ricominciare a camminare. Allo stesso modo, il tessuto economico locale composto da artigiani, imprese e partite IVA necessita del supporto di tutti gli attori economici presenti sul territorio per poter ripartire con slancio a seguito delle ingenti perdite causate dalle restrizioni e dalle chiusure delle attività durante il lockdown. Ed è proprio seguendo questo principio che BCC Pordenonese e Monsile si è mobilitata insieme a diverse amministrazioni comunali, ai confidi, alle banche del territorio e alle principali associazioni di categoria per individuare le migliori soluzioni possibili con il fine di sostenere concretamente i settori più in difficoltà e facilitare l’accesso al credito.
46
Una filosofia che conferma il percorso di sostegno alle comunità di riferimento che ha portato la banca nel 2020 ad erogare oltre 341 milioni di euro di credito ad imprese e famiglie per progetti di crescita e sviluppo. Il Direttore Generale Gianfranco Pilosio ha voluto sottolineare come la scelta di sostenere il tessuto economico imprenditoriale locale sia intrinseca alla natura stessa della Bcc: «Come Bcc Pordenonese e Monsile da sempre cerchiamo di cogliere le istanze provenienti dal territorio, soprattutto in un periodo complesso come quello che stiamo vivendo. Siamo consapevoli che nei prossimi mesi il nostro ruolo sarà ancora più determinante per far ripartire l’economia. Noi, come sempre, ci faremo trovare pronti». Negli ultimi mesi la Banca di credito cooperativo ha così firmato diversi