n.16 MilanoMarittimaLife Summer 2016

Page 72

70 MIMA STORY

Nuova vita al Woodpecker

la cupola in mezzo al verde, locale di grido e poi ‘cattedrale abbandonata’, oggi è protagonista di una stagione di recupero e icona di memoria collettiva sarà location del modulo fest anche nell’edizione

2016

L

litudine, decorato dai graffiti dello street writer Blu, il

luto definirlo il suo ideatore, l’architetto Filippo Monti

La sua storia ormai è arcinota. Dopo pochi anni di

nella sua ultima intervista. O potremmo aggiungere

attività a fine anni Sessanta, e dopo un incendio che

una specie di astronave senza tempo atterrata a due

lo devastò, il locale dalle forme architettoniche all’a-

passi dalla costa Adriatica. Ancora là, intatto e abban-

vanguardia, divenne una delle tante ‘cattedrali’ nel

donato dopo una vita brevissima come discoteca di

deserto, complice l’ambiente naturale nel quale era

grido di Milano Marittima, affascinante nella sua so-

collocato, che prese il sopravvento.

di Giulia Fellini

a sua cupola in vetroresina spunta tra il verde

Woodpecker sta vivendo un incredibile recupero cul-

un po’ selvaggio di canneti e pineta, un ‘oc-

turale, che lo sta trasformando in un’icona di memoria

chio di cielo che si riflette a terra’ come ha vo-

collettiva.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
n.16 MilanoMarittimaLife Summer 2016 by Balestri & Balestri srl - Issuu