Premier Resort Milano Marittima Life summer 25

Page 1


LA VACANZA TOP DELL’ESTATE. MODA, RITORNI E RIVOLUZIONI

GRANDI INTERPRETI SOTTO LE STELLE LIFE&FOOD GUIDA AI RISTORANTI

Enjoy your holiday Life&food restaurant guide

Un’icona di gusto ed eleganza a pochi passi dal mare. Al Caminetto è un viaggio tra piatti raffinati, ingredienti freschissimi e un’accoglienza che profuma di tradizione.

Via Matteotti, 46 Milano Marittima (RA) | TEL. (+39) 0544 99 44 79 alcaminetto.it

La nostra città ha coltivato la bellezza in tutte le sue forme: dalla spiaggia organizzata che anche quest’anno ha ottenuto il prestigioso riconoscimento Bandiera Blu alle piste ciclabili che consentono di lasciare l’auto e immergersi nei ritmi lenti della città, dal nuovissimo lungomare di Milano Marittima che permette di passeggiare lasciandosi cullare dal rumore del mare, alle bellissime architetture storiche in stile liberty fino ai meravigliosi giardini che regalano emozioni uniche ai visitatori. Per Milano Marittima abbiamo grandi idee. Per il lungo termine, abbiamo presentato l’ambizioso progetto della Città dello Sport, che punta a trasformare la città in un polo di eccellenza per il turismo sportivo e il benessere, attirando investimenti e valorizzando le sue risorse naturali e sportive. Per quanto riguarda il breve termine, invece, quest’estate Milano Marittima sarà il palcoscenico naturale di grandi eventi culturali e di intrattenimento, in grado di stupire e di fare vivere ai turisti e ai visitatori esperienze uniche. Arte, sport e spettacolo sono gli ingredienti della prossima stagione, che vedrà protagonisti grandi amici della nostra località, tra cui Bobo Vieri e Simona Ventura, per citarne solo due. Tante le sorprese e le novità che quest’estate accoglieranno i nostri ospiti per regalare una vacanza all’insegna della qualità, del divertimento e della sostenibilità.

MATTIA MISSIROLI

Sindaco Cervia, Milano Marittima

Milano Marittima is embracing a new season of sport and art. Our city has always celebrated beauty in all its forms, from the well-equipped beaches that have once again earned the prestigious Blue Flag award, to a network of bike paths that invite visitors to leave their cars behind and embrace a slower pace of life. From the brand-new seafront promenade, ideal for leisurely walks accompanied by the soothing sound of the waves, to stunning historic Art Nouveau architecture and lush gardens that offer unforgettable experiences to all who visit. We have bold plans for Milano Marittima. Looking to the future, we’ve launched an ambitious initiative: the City of Sport, a long-term vision to transform Milano Marittima into a hub of excellence for sports tourism and wellbeing, attracting investment and promoting its natural environment and sports facilities. In the near term, this summer Milano Marittima will become a natural stage for major cultural and entertainment events, designed to captivate and provide tourists and visitors with truly unique experiences.

PARADISO HOTEL BOVELACCI

Lavoro nel settore marketing da oltre vent’anni e da dieci anni dirigo il Paradiso Hotel Bovelacci. Con questo Boutique Hotel ho voluto creare un luogo in cui ogni dettaglio trasmetta l’autenticità e il fascino della Riviera Romagnola per offrire un’esperienza di soggiorno esclusiva. L’hotel, disegnato e costruito dall’Ing. Marco Bovelacci, è stato inaugurato nel giugno 2013, arredato con i prodotti dell’ Azienda creata a sua volta dal Geom. Giancarlo Bovelacci negli anni sessanta e oggi leader nel settore del design per interni. Ho cercato di valorizzare questa struttura con arredi eleganti che uniscono linee classiche e design moderno, comfort tecnologico e un servizio attento. Questa è la nostra filosofia. Milano Marittima è una destinazione unica: elegante, vivace, immersa nella natura, ma anche ricca di proposte culturali, gastronomiche e di intrattenimento. Essere parte del tessuto imprenditoriale di questa città mi riempie di orgoglio. Amo profondamente Milano Marittima: qui sono cresciuta, mi sono sposata nella Chiesa Stella Maris e ancora oggi la vivo ogni giorno. Sono felice di contribuire alla sua crescita e al suo prestigio. E guardando al futuro, credo che Milano Marittima debba continuare a puntare su ciò che la rende speciale: il perfetto equilibrio tra eleganza, natura e innovazione.

Major Cervia, Milano Marittima

IMPRENDITORE

Milano Marittima è la città dove ho mosso i primi passi nell’attività professionale, cominciando a lavorare in uno dei saloni più importanti nell’ormai lontano 1992. Poi il percorso lavorativo mi ha portato in giro per l’Italia, e nel 2007 ho aperto la mia prima attività a Ravenna; infine nel 2013, dopo dieci anni, sono tornato con il mio salone Steve Total Beauty, e dopo dodici anni sono molto soddisfatto di questa decisione. È stata una scelta non casuale: credo che MiMa sia una delle località d’eccellenza non solo in Romagna, ma nell’intero panorama italiano. Ed è l’ambiente ideale per chi vuole offrire un servizio qualificato. Qui si trova un pubblico attento ed esigente, alla ricerca di un’offerta curata e di alto livello, ed è proprio questo che cerchiamo di dare.

Per me Milano Marittima è la città del “bellessere”: mi piace molto questa definizione perché richiama il concetto di bellezza, ma anche quello di identità, cioè la possibilità di esprimere la nostra individualità attraverso la bellezza e di trovare la bellezza in quello che siamo. A Milano Marittima la bellezza ci avvolge ed esalta il nostro benessere. Ma, a rendere unica l’ospitalità di MiMa è anche la nostra ‘romagnolità’, cioè il cuore e la passione che animano gli operatori e rendono calorosa la nostra professionalità.

IMPRENDITRICE

Ho vissuto l’atmosfera di Milano Marittima fin da giovanissima. Erano gli anni d’oro per la località e quelli della mia gioventù. Insieme queste due cose mi hanno lasciato ricordi indelebili, fatti di estati piene di divertimento con la possibilità di conoscere tanta gente che veniva a fare le vacanze dal Nord, Milano, Brescia.

Poi ho iniziato a vivere Milano Marittima per lavoro, qui ho il negozio di abbigliamento Alessia Boutique da venticinque anni, in una bella zona centrale, di buon passaggio.

È un’attività che continua a farmi conoscere gente, molti diventano clienti affezionati.

E mi ha consentito di mantenere vivo il rapporto che ho con Milano Marittima da tanto, sono affezionata a questa località anche se sono di Cervia.

Ma questa località è speciale anche per l’offerta ambientale, con la sua splendida pineta.

Io stessa amo passeggiare nei suoi sentieri, è un momento di benessere al quale, nonostante il lavoro, non voglio rinunciare.

MIRCO ANTARIDI

IMPRENDITORE

Per chi come me è nato e cresciuto in una zona collinare, Milano Marittima ha sempre rappresentato il mare. Una località di vacanza dapprima e ricercata in gioventù con gli amici, ora diventata casa, un luogo di relax dove trascorro parte del mio tempo libero con la mia famiglia. Amo la quiete che dona la pineta, riparo perfetto per lunghe camminate, e la possibilità di spostarmi in bicicletta in tranquillità, ma anche la dimensione a misura d’uomo che ti fa sentire bene.

A questo si aggiunge l’eleganza che traspare dai locali alla moda, ma che un occhio attento può scorgere nelle “tracce” della sua fondazione. Passeggiando in centro si rivelano alla vista i villini liberty, le prime dimore dei milanesi bene che hanno dato origine alla località turistica. Uno stile che apprezzo e che ho voluto valorizzare attraverso il progetto di artigianato locale PredappioLiberty, creato per realizzare oggetti unici, resistenti al tempo e alle mode con uno sguardo al futuro. Il tutto trova spazio nello showroom recentemente inaugurato in viale Gramsci. Con la mia azienda Antaridi di impianti e servizi elettrici da sempre opero anche su questo territorio e mi è sembrata una conseguenza naturale avere una sede di rappresentanza raffinata, dove accogliere in modo confortevole la clientela, che mi permette soprattutto di offrire un servizio di assistenza post vendita su richiesta h24.

Sommario

12 IN VETRINA

VACANZA

14 Divertimento e relax la vacanza top dell’estate

26 ABITARE

Gioco di vetrate la piscina in salotto guarda l’outdoor

34 YOUNIQUE

Il Training ibrido per il Wellbeing

36 MODA&TENDENZE

Moda SS2025: tra ritorni, rivoluzioni e nuovi equilibri

44 STUDIO FORLINI

Chirurgia sofisticata e iperspecialistica

46 SEEP BO

Diversifica le attività

ALBERTINI

IMMOBILIARE

48 Natura & Architettura nel Cuore della Pineta

50 Eleganti residenze a pochi passi dal mare

52 LO CHEF

Massimo Bottura vado... al Massimo

58 I PROTAGONISTI

Il Cafè della Rotonda, il meeting point glam e… sempre aperto

EVENTI

62 Grandi interpreti sotto le stelle

68 FestiJazz, fascino senza tempo

BELLEZZA&BENESSERE

70 L’esperienza del

benessere totale ora anche in cabina spa

71 Un viaggio sensoriale tra profumi, design e gioco

SALUTE&BENESSERE

72 Hendra di Opimo la nuova alleata per la ‘prova costume’

BENESSERE BABY

73 I letti fantastici e i giochi di EffeCi Store Home

SPORT

74 Summer Cup, il ritorno a ‘casa’ di Bobo Vieri

78 Tennismania

Radici nella tradizione, sguardo al futuro con la cultivar Canino 98 ITINERARI

Bike forever, il piacere di una pedalata

100 IN CALENDARIO

103 INVERNO

A Natale, luci musica e magia

summer2025

Editoriale

Milano Marittima Life saluta l’estate e la racconta ancora una volta in queste pagine. La località della Riviera, famosa per il suo inconfondibile appeal modaiolo, viene vista attraverso suggerimenti per la vacanza, racconti di grande sport, tendenze moda e abitare, gustosi sapori in tavola e idee per lo shopping. Come sempre sono presenti consigli per benessere e salute e belle storie da raccontare riempiono le pagine del summer 2025 che accompagna la vacanza dei mesi estivi. Proseguiamo la nostra rubrica dedicata ai protagonisti che hanno fatto grande questo territorio e la sua ospitalità, inaugurata lo scorso anno. In questo numero the place to be è il Cafè della Rotonda raccontato da Massimo Natali.

Una Milano Marittima che punta su grandi eventi sportivi, su serate estive piene di musica e sui suoi gioielli naturali, la spiaggia e la pineta per rendere la vacanza speciale!

Direttore MilanoMarittimaLife Maurizio Magni

MilanoMarittima Life anno17 numero34

Direttore responsabile

Maurizio Magni magni@agenziaprimapagina.it

Comitato di redazione

Andrea Balestri, Benedetta Ancarani, Giulia Fellini, Maurizio Magni

Coordinatore di redazione Giulia Fellini

Marketing manager

Andrea Balestri direzione@balestriebalestri.com

Marketing Benedetta Ancarani, Alessandro Vicini Grafica

Silvia Zoffoli grafica@agenziaprimapagina.it

Segreteria

Chiara Pantoli info@prolocomilanomarittima.it Hanno collaborato

Filippo Fabbri, Federica Bianchi, Anna Tassinari Traduzioni Inglese Action Line - Forlì Fotografie

ArtImmagine, Archivio Comune di Cervia, Assessorato al Turismo, Pro Loco Project Milano Marittima, Archivio APT Emilia-Romagna In copertina

Abito in chiffon di seta di Alberta Ferretti by Julian Fashion Milano Marittima (Foto Andrea Puggioni per ArtImmagine) Redazione PrimaPagina Cesena tel 0547 24284 www.agenziaprimapagina.it Pubblicità Balestri&Balestri via Trieste, 20 Forlì tel 0543 30343 www.balestriebalestri.it

Printed by Nuova Tipografia Forlimpopoli Reg. Trib. di Forlì n° 10 del 07/04/09 chiuso in redazione il 3 Giugno 2025 Proprietà Editoriale Balestri&Balestri

De Stefani Group.

InVetrina

EVENTI E ACCADIMENTI, STORIE E PERSONAGGI

RADUNO PORSCHE 356

A MILANO MARITTIMA

Milano Marittima e Cervia hanno ospitato il 50° raduno internazionale Porsche 356. La manifestazione si è tenuta dal 22 al 25 maggio e ha visto arrivare nella Riviera romagnola 263 equipaggi su altrettanti modelli iconici di queste auto sportive, che appartengono alla storia della casa automobilistica di Stoccarda. Il meeting, per la quinta volta in Italia, si è svolto in un circuito che ha visto come tappe Cervia, Milano Marittima, Santarcangelo e San Marino.

GIARDINI FIORITI, ENERGIA VERDE

Ancora una volta i fiori, di tutti i tipi, dai più conosciuti a quelli dalle fogge più originali e inconsueti, sono i protagonisti per tutta l’estate 2025 di “Cervia Città Giardino”. La mostra d’arte floreale a cielo aperto più grande d’Europa, giunta alla 53ª edizione, sottolinea con il titolo “Energia Verde, il seme del futuro” l’importanza della sostenibilità ambientale e la potenza generatrice della natura. Grazie all’impegno di oltre sessanta squadre di giardinieri, architetti e maestri del verde di altrettante realtà nazionali e internazionali, gli allestimenti interessano aiuole e giardini di Cervia, Milano Marittima, Pinarella e Tagliata, trasformando le località in un’opera d’arte della natura.

PROMOZIONE A MILANO

Un’importante stagione di promozione, iniziata già nei primi mesi dell’anno dalla Fondazione Cervia IN per il Turismo, ha avviato campagne di brand awareness dedicate a Cervia, Milano Marittima, Pinarella e Tagliata con affissioni, social, Tv, radio e web su diversi portali con particolare focus in Lombardia, Veneto, Emilia, bassa Germania e Austria, oltre alla partecipazione a diverse fiere italiane e straniere. A Milano in occasione di fiere importanti e settimana della moda le località di Cervia sono state promosse su maxi-schermi posizionati in aree di grande passaggio e con affissioni agli ingressi delle principali stazioni della metropolitana. A Maggio è stato lanciato anche il primo podcast dedicato alla città, la prima puntata è stata dedicata a Milano Marittima, con la partecipazione di Simona Ventura.

Ph. Gennaro Tacchetti

InEvidenza

MILANO MARITTIMA CITTÀ DELLO SPORT, UN PROGETTO AMBIZIOSO PER IL TURISMO SPORTIVO

“Milano Marittima Città dello Sport”, un progetto ambizioso di visione per la città, che si candida a diventare la meta del turismo sportivo. Il progetto è stato presentato in occasione di un convegno al Palace Hotel, condotto da Simona Ventura, con gli interventi di illustri protagonisti istituzionali e del mondo dello sport. L’idea è quella di realizzare un centro federale della FIGC, punto di riferimento per il nord-est per la crescita del calcio giovanile e la promozione delle attività sportive, oltre che per intercettare flussi turistici tutto l’anno. Tra gli oltre 400 partecipanti anche grandi protagonisti dello sport come Alberto Zaccheroni, Davide Cassani, Arrigo Sacchi, Renzo Ulivieri, Paolo Dondarini, Massimo Bonini. Tra i relatori il Presidente della Regione Emilia Romagna Michele de Pascale, l’Assessora allo Sport e al Turismo della Regione Emilia Romagna Roberta Frisoni, il Presidente della FIGC Gabriele Gravina, il Presidente della Lega Nazionale Dilettanti Giancarlo Abete, il Presidente del CONI – Comitato Regionale Emilia Romagna Andrea Dondi. Al termine, i rappresentanti di Regione, Comune, Figc, LND e Coni hanno sottoscritto una lettera d’intenti che – si legge nel documento – “sancisce l’impegno a collaborare per lo sviluppo del progetto “Cervia Città dello Sport, con l’obiettivo di fare del territorio cervese un polo di riferimento per la pratica sportiva, l’educazione motoria, la formazione, l’organizzazione di eventi e il turismo sportivo”.

IN VISITA AI VILLINI LIBERTY

Atmosfera liberty tra i viali di Milano Marittima alla scoperta dei villini della vacanza. La visita è una delle attività che si possono fare in passeggiata serale guidata. Le date di questa estate sono il 23 giugno, il 7 e 28 luglio, il 5 e 18 agosto, l’8 settembre previa prenotazione e con appuntamento in Rotonda Primo Maggio. Una passeggiata ai villini liberty è stata organizzata anche come omaggio per ospiti e residenti in occasione dell’open day dell’azienda Antaridi di Fiumana (FC) per l’apertura del suo nuovo showroom a Milano Marittima.

la vacanza top dell’estate Divertimento e relax

Destinazione vacanza? Destinazione Milano Marittima. In Riviera la vacanza è relax, divertimento, esperienza, benessere e un’atmosfera speciale. Tutto questo si trova a Milano Marittima con, in aggiunta, un tocco di glam. Se sei un tipo da spiaggia ti aspetta una distesa di sabbia fine dove il tuo desiderio di sole, mare e ombrellone verrà completamente soddisfatto.

Sono spiagge attrezzatissime con moderni stabilimenti superaccessoriati, sempre attente alle nuove tendenze, ricche di divertimento, sempre più gustose grazie a una ristorazione di qualità che si è specializzata anche a due passi dal mare. Con angoli verdi e accoglienti dove godersi una colazione “vista mare” o un aperitivo con gli amici. Una spiaggia che ospita grandi eventi come l’Ironman o si riempie di suggestioni per la notte di San Lorenzo e le stelle cadenti, il volo degli aquiloni di Artevento, i concerti all’alba. Sempre più viva: una camminata in riva al mare

SPIAGGIA, SOLE E SPORT. E OLTRE IL MARE, EVENTI, SAPORI

D’AUTORE E LOCALI TRENDY

al sorgere del sole, un momento di meditazione yoga, una cena collettiva e colorata con djset.

Sono solo alcune delle proposte per le tue giornate. È una spiaggia che si colora di blu da tanti anni, issando la Bandiera Blu, certificazione assegnata a qualità delle acque, della costa, dei servizi e delle misure di sicurezza.

Se sei un tipo sportivo lungo questi nove chilometri di litorale sabbioso ti aspetta una grande palestra all’aria aperta. Ci si mantiene in forma, ci si diverte. In versione beach ce n’è per tutti i gusti: volley, basket, soccer, tennis. E che dire di una mitica sfida a ping pong? Altrettanto varia la versione marina: vela, windsurf, kitesurf, canoa, sup. E i meno temerari possono scegliere l’intramontabile pedalò.

Ma oltre al mare, c’è di più. La vacanza in questi luoghi può contare su strutture ricettive prestigiose che sanno unire la coccola al massimo confort, l’attenzione al dettaglio e una calda ospitalità. Quella autentica romagnola. Numerosi hotel sono dotati di spa per piacevoli momenti di remise en forme, piscine sui rooftop con

SERVIZIO FOTOGRAFICO

Location: La Spiaggia del Palace, Hotel Bolina, Hotel Coast. Outfit donna: Alessia Boutique Calzature Uomo e donna: Dibrera

Si ringraziano i modelli Lucrezia, Eva e Lorenzo Fotoservizio: ArtImmagine

vista mare o pineta, vasche idromassaggio e sauna per offrire la vacanza benessere che oggi è sempre più richiesta e apprezzata, di ampie piscine e freschi giardini dove godersi una ricca colazione, stanze eleganti affacciate sul mare, prestigiosi arredi anche negli spazi comuni così da offrire ambienti curati e confortevoli. Tutto questo è l’hotellerie che ha costruito lo stile Milano Marittima. Insieme ai suoi viali ombreggiati, alle vie del centro dove si affacciano lussuose vetrine di abbigliamento, alta gioielleria, che da sempre fanno di questa località una meta elegante e mondana; ai suoi ristoranti famosi, ai locali cult, alcuni storici reinventati, new entry, lounge bar griffati, pub e street bar dove la musica ti dà appuntamento sin dall’ora dell’aperitivo. Dove ogni anno si rinnova una delle manifestazioni più longeve, colorate e profumate che rendono le località di Cervia un’opera d’arte floreale open air: “Cervia Città Giardino”. Anche a Milano Marittima la passeggiata nelle vie del centro e tra le rotonde propone il suggestivo incontro con allestimenti di architettura del verde straordinari, che hanno preso vita con nuove piante, nuove ambientazioni, nuove tecniche. È l’incontro con la natura sapientemente curata e fantasiosamente creata. Ma natura a Milano Marittina significa in primo luogo

pineta. Ti aspetta con i suoi sentieri per una passeggiata, un corsa mattutina, un momento di relax sulle panchine tra i pini. Ti suggerisce un ozio disintossicante dai ritmi della quotidianità, ed è lì, a pochi passi dal mare, un polmone verde tutto da respirare. In pineta vengono organizzate anche passeggiate di gruppo, appuntamenti con l’esperienza sensoriale del forest bathing, ma chiunque può scoprirla e viverla in maniera autonoma.

Oltre la spiaggia, la vacanza in questi luoghi ha un’agenda fitta di tour e esperienze. Passeggiate alla scoperta di iniziative culturali, mostre, musei open air, trekking urbano tra i luoghi d’autore sulle tracce di scrittori e intellettuali che hanno amato questi luoghi, visite a un bunker risalente alla Seconda guerra Mondiale. Sono numerosi gli itinerari per bikelover o visite guidate alle meraviglie naturalistiche come la Salina di Cervia.

VACANZA
Abito Balò Social Brand www.balo.it

THE BEST VACATION OF THE SUMMER

Milano Marittima is the perfect destination for a holiday filled with relaxation, fun and glamour. Its well-equipped beaches offer comfort, sports and high-quality dining, with green areas where you can enjoy seaside breakfasts or sunset aperitifs. Events like the Ironman, dawn concerts, Artevento kite festival, and the Night of San Lorenzo enlive the coastline. The beach proudly flies the Blue Flag, awarded for water quality, safety and environmental care.

For sports enthusiasts, the area is a true outdoor gym: beach volleyball, basketball, sailing, kitesurfing and even pedal boats for a more laid-back experience.

Beyond the sea, Milano Marittima boasts luxury accommodations with spas, rooftop pools, elegant sea-view rooms and lush gardens for relaxing breakfasts. The town center, with its shaded boulevards and upscale boutiques, is ideal for shopping, fine dining and nightlife in both historic and trendy new venues. Art and nature meet in “Cervia Garden City,” where floral installations turn streets and roundabouts into open-air masterpieces.

The pine forest, a peaceful green lung just steps from the sea, invites visitors to walk, jog or enjoy forest bathing. The holiday experience extends to cultural tours, outdoor exhibitions, openair museums, literary trails, visits to a WWII bunker and explorations of natural wonders like the Cervia Salt Pans. A vacation here offers the perfect blend of nature, wellness and culture.

VACANZA

I sogni condivisi di Mare d’Arte Festival

Focus dell’evento sono l’imponente opera Non basta il canto delle sirene di Valerio Berruti e il progetto corale Razza Umana by Oliviero Toscani

Studio che coinvolge anche i visitatori. Arte, fotografia, musica e talks per raccontare il valore dell’accoglienza, dal 4 al 13 luglio.

Natura, arte, innovazione si intrecciano in un dialogo che si spinge fino al mare e indaga Sogni Condivisi. Così Milano Marittima si trasforma in un hub culturale a cielo aperto con Mare d’Arte Festival 2025, l’evento in programma dal 4 al 13 luglio, realizzato in collaborazione con Sky Arte e con il supporto di Pro Loco Milano Marittima. Il valore dell’accoglienza è il punto di partenza per questo viaggio artistico e umano raccontato in un ricco calendario di talk, attività e concerti e attraverso architettura, scultura e fotografia.

“Cuore pulsante dell’evento è l’imponente opera Non basta il canto delle sirene di Valerio Berruti che resterà allestita in maniera permanente per invitare a riflettere sui fondamenti che animano il progetto Mare d’Arte Festival - dichiara il direttore artistico del Festival Gianluca Orazi - Di rilievo è anche la mostra Razza Umana by Oliviero Toscani Studio, il progetto corale ideato dal grande maestro della fotografia e realizzato grazie agli scatti realizzati da Toscani stesso, dai suoi allievi e collaboratori”. La scultura di Valerio Berruti, alta sei metri, si staglia sopra al mare e al calar del buio si accende di luce. Le fotografie-totem by Oliviero Toscani, posizionate sul lungomare di Milano Marittima per circa due mesi, diventano parte di un dialogo visivo con il mare che accoglie chi arriva, che intende sfidare le barriere per celebrare la bellezza della diversità. Razza Umana è uno studio socio-politico, culturale e antropologico che cattura la morfologia delle persone per osservarne le caratteristiche, catturando differenze e similitudini. Il concept prevede, inoltre, la presenza di un set dove i visitatori potranno farsi fotografare per diventare parte del progetto.

la piscina in salotto guarda all’outdoor Gioco di Vetrate

LA VILLA DELLA FAMIGLIA

PASI-SACCHI, CARATTERIZZATA

DA UNO STILE CONTEMPORANEO

NEGLI ARREDI E NEL DESIGN

SI IMPONE PER SCELTE

ARCHITETTONICHE AUDACI

E ORIGINALI

DESIGN ESSENZIALE

E SUPERFICI GEOMETRICHE

PER LA FACCIATA

LA SCALA ELICOIDALE IN FERRO UNISCE I DUE PIANI

di Giulia Fellini

Una villa tra i pini, ispirata ad un gioco di ampie vetrate apribili, così che la piscina in salotto possa richiamare il giardino e il giardino sembra tuffarsi nell’ acqua. La villa della famiglia

Pasi-Sacchi, in centro a Milano Marittima, ruota attorno a questa originale scelta progettuale, l’idea di una piscina interna, riscaldata in inverno, aperta sul giardino d’estate.

Un elemento architettonico audace attorno al quale si svolge la vita famigliare; la piscina è visibile dal salotto e dalla cucina dove spicca il tavolo firmato

Porro, accompagna l’ora del pranzo e della cena di chi vi abita. I toni scuri scelti per l’interno, sia in materiali che in complementi, incontrano il verde delle piante all’esterno e il giallo ocra proposto nei dettagli di mobili e accessori. La luce all’ambiente arriva dalle ampie vetrate.

La facciata ha uno stile moderno ed essenziale; si presenta con un design pulito e lineare, caratterizzata da superfici lisce e geometriche. Gli elementi materici, come il cemento, il vetro e il legno, aggiungono texture e calore, creando un equilibrio tra minimalismo e originalità. I dettagli sono ridotti all’essenziale, privilegiando tonalità neutre e materiali di qualità che conferiscono un aspetto contemporaneo ed elegante. All’interno la villa presenta ambienti caratterizzati da scelte raffinate, di gusto moderno, che uniscono

l’alta qualità, il design d’autore e l’artigianalità di lusso. Poltrone e divano della zona living sono firmati da B&B Italia, brand che con la sua storia internazionale di design iconici e contemporanei, ha contribuito alla affermazione del nostro Made in Italy d’eccellenza. Per l’outdoor pannelli effetto legno con materiali Twix decò, chaise long, lettini e arredi by Paola Lenti, azienda che ha fatto della ricerca artigianale sui materiali il marchio di fabbrica. All’interno invece prevalgono pavimenti in parquet e in gres porcellanato effetto marmo che riproducono l’eleganza delle venature e delle tonalità del marmo,

conferendo un lusso senza tempo all’ambiente. Ampie pareti a specchio scorrevoli nascondono i televisori, una scala elicoidale in ferro, montata fin dalla fase di realizzazione delle fondamenta, è un altro elemento originale, che mette in comunicazione i due piani della casa.

Al piano superiore - dove si aprono uno studio, tre camere da letto, progettate ciascuna con un bagno en suite - entriamo in un ambiente cromaticamente assai differente dai toni scuri del piano terra: legni chiari, bianco il colore prevalente per l’arredamento e dalle finestre cielo-terra la vista vaga sul verde della pineta.

A LUXURY VILLA WITH A POOL IN THE LIVING ROOM

The villa, characterised by a contemporary style in both furnishings and design, stands out for its bold and original architectural choices. A striking interplay of large sliding glass panels allows the indoor pool to visually extend into the garden, creating the illusion that the garden flows seamlessly into the water. Located in the heart of Milano Marittima, the Pasi-Sacchi family villa revolves around this unique design concept: an indoor pool that is heated during the winter and open onto the garden in summer.

Dark tones used throughout the interiors - in both materials and accessories - blend harmoniously with the greenery outside and the ochre-yellow touches in furniture details and décor. The façade features a modern, minimalist style, with clean lines and smooth geometric surfaces.

Inside, the villa offers spaces marked by refined choices and modern taste, combining premium materials, designer pieces, and exquisite craftsmanship.

The living area is furnished with armchairs and a sofa by B&B Italia, a brand internationally renowned for its iconic contemporary designs that embody the excellence of Made in Italy. For the outdoor space, wood-effect panels crafted from Twix Decò materials, along with chaises longues, loungers, and furnishings by Paola Lenti, create a distinctive environment. Indoors, the flooring alternates between parquet and marble-effect porcelain stoneware.

Younique il Training ibrido per il Wellbeing

SI PUÒ ADERIRE ALLO YOUNIQUE CLUB CHE PROPONE FORMULE ESCLUSIVE TRA ATTIVITÀ FISICA, BENESSERE E ALLENAMENTO MENTALE. TRE I PROGRAMMI PER LA PERSONA: LIFE STYLE TRAINING, METIME E MYND GYM

La ricerca del benessere psicofisico in un ambiente curato nella bellezza del dettaglio d’autore, tre diversi programmi esclusivi basati su un approccio integrato, un team multidisciplinare di preparatori e consulenti scientifici. È Il Centro Younique, a Cervia aperto da un anno, che propone un training ibrido, che va oltre al concetto di wellness, oltre la palestra tradizionale e il classico centro benessere.

“È un luogo che ha come obiettivo principale la ricerca dello star bene associato all’ottimizzazione del tempo dedicato a Sé - dichiara la dott.ssa Caterina Mazzoni, psicologa e dottore di Ricerca in Scienze Biomediche e Motorie, che insieme ai soci Alessandro Bezzi e Emiliano

Maraldi, ha dato vita a Younique -. Abbiamo uno spazio esclusivo per l’attività fisica, dove si viene seguiti da personal trainers, che applicano i nuovissimi protocolli ad alta intensità, rivolto a tutti coloro che non hanno tempo di allenarsi (imprenditori o persone sempre impegnate); un luogo, il Metime, in cui riappropriarsi del proprio tempo, combattere lo stress e farsi coccolare dai Tranquillity Ritual di Comfort Zone; un angolo per la Mynd Gym, la palestra mentale per allenare il cervello e mantenere una mente lucida e dinamica, idoneo non solo a sportivi, ma soprattutto alle persone over 40 con programmi sulla Longevity mentale”. Younique offre anche Experience emozionanti, su prenotazione o come regalo originale. Ci si può immergere

nell’adrenalinica guida del simulatore con il supporto di un Driver Coach professionista e ‘provare’ tutte le piste del mondo. Un chiaro richiamo all’origine di Younique la cui attività parte da bordo pista e si sviluppa in ambito sportivo fin dal 2007, partecipando a un innovativo e stimolante progetto per la selezione di giovani piloti (FDA: Ferrari Driver Academy). Segue un lungo elenco di collaborazioni legate all’automobilismo che proseguono ancora oggi, anche con prestigiosi progetti a marchio Ferrari, Porsche e Pagani.

Il concept è chiaro: si lavora con una preparazione atletica integrata, che coinvolge oltre al livello fisico anche quello mentale, posturale, nutrizionale. Con il tempo il metodo Younique viene allargato ad atleti di altre discipline sportive come kart, tennis, golf, equitazione, tiro a volo. Oggi questo approccio integrato finalizzato al benessere psicofisico viene proposto anche come stile di vita per chiunque voglia prendersi cura del proprio star bene grazie al programma Life Style Training. C’è la possibilità di aderire al Club che prevede Formule esclusive tra attività fisica, benessere e allenamento mentale.

“Chi arriva al Centro Younique viene accolto da un team multidisciplinare di professionisti, lo Younique Team, che valuta la persona con un iniziale check up approfondito,

compresa la valutazione nutrizionale, posturale (proponiamo anche meditazione yoga), lo stress ossidativo per modellare poi un training su misura, in base al bisogno specifico e al tempo che ha a disposizione la persona” sottolinea la dottoressa Mazzoni. Per promuovere la ‘mentalità’ Younique vengono organizzati Eventi e Experience originali sia al centro che con Outdoor Training, in ambienti naturali di questo territorio come la pineta con allenamenti in bike supportati da ciclisti professionisti, o nei canali che portano in salina con il kayak, proponendo attività fisica e anche divertimento secondo quel concetto di Hybrid Training che coinvolge sempre fisico, mente e tempo unico dedicato a Sé.

Vicolo Casello 5, Cervia - t. 338 369 7276 dott.mazzoni@youniqueprogram.it - www.youniqueprogram.it

Moda SS2025: tra ritorni, rivoluzioni e nuovi equilibri

DALLE PASSERELLE IL RITORNO DELLA PELLE E DEL SUEDE, BURGUNDY E MARRONE I COLORI TRIONFA IL DENIM

a cura di JULIAN FASHION - MILANO MARITTIMA

La Primavera/Estate 2025 segna un momento di transizione potente nel panorama moda, tra ritorni di grandi classici, nuove sensibilità stilistiche e un cambio epocale nei vertici creativi delle maison più influenti. Un’evoluzione che racconta uno stile sempre più fluido, ma anche la voglia di autenticità e concretezza da parte di un pubblico che chiede meno show e più sostanza.

I TREND DELLA STAGIONE:

DENIM, PELLE E POWER DRESSING

Uno dei protagonisti indiscussi della stagione alle porte è il denim, reinterpretato nella formula denim on denim: giacche, pantaloni, gonne e camicie si sovrappongono in total look monocromatici o lavaggi a contrasto. Denim che è anche protagonista di collaborazioni di rilievo come Levi’s x Junya Watanabe e Levi’s x Sacai, che riscrivono le regole del basic con intelligenza e visione. A questo, si aggiunge la tendenza vita bassa e crop wear, che richiama le estetiche Y2K, ma con tagli più puliti e costruzioni più sartoriali. Altro grande ritorno è quello della pelle e del suede, materiali che si confermano protagonisti anche per l’autunno/inverno 2025-26, portando con sé un’idea di lusso materico e senza tempo. A sorprendere è anche la rivisitazione dell’abito formale, in chiave formal-informal, dove giacche destrutturate dalle proporzioni over e pantaloni fluidi sfumano i confini tra eleganza e comfort quotidiano.

A sinistra due pezzi e collana di DRIES VAN NOTEN e calzature PRADA

CAMBI EPOCALI NELLE

MAISON PIÙ INFLUENTI: PRADA, VERSACE, BALENCIAGA, JILL SANDER

COLORI DELLA STAGIONE: MARRONE E BURGUNDY

La SS2025 si scalda con tonalità decise e profonde. Il marrone, nelle sue sfumature più terrose, e il burgundy, elegante e d’impatto, dominano passerelle e collezioni. Due colori che comunicano solidità e raffinatezza, perfetti per un guardaroba trasversale e duraturo.

SCOSSE CREATIVE:

RIVOLUZIONE AI VERTICI

DELLE MAISON

Il 2025 sarà ricordato anche come un anno di grandi cambiamenti nei team creativi. Il più grande di tutti è in casa Versace. Donatella Versace ha salutato infatti la direzione creativa del brand di famiglia, lasciando il timone a Dario Vitale, giovane nome destinato a portare una nuova visione. Il cambiamento avviene in un momento cruciale: Versace è stato recentemente acquisito dal Gruppo Prada, segnando un’alleanza storica che ridefinisce gli equilibri del lusso italiano. Una mossa che promette sinergie inedite tra due colossi della moda, unendo heritage e innovazione sotto un’unica visione strategica. Altri cambi poltrona? Demna lascia Balenciaga e si vocifera un suo approdo a Gucci, mentre Jonathan Anderson dice addio a Loewe, lasciando un vuoto ancora da colmare. Allo stesso modo, Dries Van Noten lascia il proprio marchio, aprendo le porte al nuovo corso firmato Julian Klausner. Cambio anche da Jil Sander, dove dopo l’uscita di Lucie e Luke Meier, arriva Simone Bellotti. Infine, anche Hedi Slimane abbandona Celine, lasciando un vuoto creativo che sarà difficile colmare.

Nella foto a sinistra Total look VALENTINO Qui sopra Donatella Versace [ shutterstock.com ]

SFILATE SS25: HERITAGE, QUIET LUXURY E SPORTY WORKWEAR

Le passerelle primavera/estate 2025

confermano la persistenza del quiet luxury, un’estetica pulita, silenziosa e di altissima qualità che non cerca clamore, ma eleganza sussurrata. Anche se, timidamente, sembra essere tornato a farsi spazio anche un certo gusto per il massimalismo con la collezione presentata da Alessandro Michele. Un ritorno interessante è quello dei brand heritage, come Barbour, Baracuta, Red Wings e Paraboot, che hanno conquistato l’universo high fashion contaminandolo con una visione autentica, radicata nel tempo e nello stile di vita reale.

La moda ha deciso di abbracciare anche una fusione tra funzionalità e stile con il ritorno del workwear e dell’aesthetic hiking

Le passerelle e lo streetwear celebrano silhouette pratiche, tessuti tecnici e dettagli ispirati all’abbigliamento da lavoro e outdoor: tasche cargo oversize, giacche utility, cuciture rinforzate e materiali resistenti come canvas e nylon. I toni naturali si mescolano a colori più vivaci e fluo, richiamando l’attrezzatura da trekking: il risultato è un mix ibrido tra performance e estetica urbana, pensato per affrontare sia la città che la natura con lo stesso spirito funzionale e cool.

ALTA MODA

VS PRÊT-À-PORTER:

CAMBIA LA GERARCHIA

Il 2025 segna anche un cambio di paradigma tra alta moda e prêt-à-porter. Mentre la couture sembra soffrire per mancanza di innovazione e per un crescente distacco dal consumatore finale, il prêt-à-porter vive una vera e propria rivincita, spinto anche dalla crescita del second hand. L’accessibilità dei prezzi, la coerenza stilistica e la ricerca di autenticità stanno premiando i brand più concreti, capaci di creare valore senza eccessi.

A sinistra scarpa MAISON MIHARA, cappello JACQUEMUS, t-shirt RICK OWENS, bomber ENTIRE STUDIOS e giubbotto in denim ENTIRE STUDIOS e pantalone è un jeans LEMAIRE

REVOLUTIONS, NEW BALANCES AND SOME COMEBACKS

Spring/Summer 2025 marks a powerful transition in the fashion landscape, with the return of great classics, new stylistic sensibilities and an epochal change in the creative leadership of the most influential fashion houses. An evolution that recounts an increasingly fluid style, balanced by the desire for authenticity and concreteness from a public that demands less show and more substance. The season’s trends feature denim, leather and power dressing. With denim an undisputed protagonist that is reinterpreted in the denim-on-denim formula: jackets, trousers, skirts and shirts are layered to produce either monochromatic outfits or contrasting washes. Denim is also the protagonist of important collaborations such as that of Levi’s x Junya Watanabe and Levi’s x Sacai, which rewrite the rules of basic wear with intelligence and vision. This couples with the low-waist and crop wear trend, which recalls Y2K aesthetics, but with cleaner cuts and more tailored constructions. Another big comeback is that of leather and suede, materials that also feature strongly in the autumn/winter 2025-26 collections, bringing with them an idea of timeless luxury materials. The revisitation of the formal suit, in a formal-informal key, is surprising: destructured jackets with oversized proportions and fluid trousers blur the boundaries between elegance and everyday comfort. The SS2025 warms up with bold and deep shades. Brown, in its most earthy shades, and elegant and striking burgundies. Workwear and aesthetic hiking are back, with the catwalks and streetwear celebrating practical silhouettes, high-tech fabrics and details inspired by work and outdoor clothing. 2025 will also be remembered as a year of great changes in the creative design teams. The biggest of all is at Versace. Donatella Versace has said goodbye to the creative direction of the family brand, passing the helm to Dario Vitale, a young name destined to bring a new vision. The change comes at a crucial time: Versace was recently acquired by the Prada Group, marking a historic alliance that redefines the balances of Italian luxury.

Chirurgia sofisticata e iperspecialistica

IL DOTTOR MATTEO FORLINI, MEDICO CHIRURGO OCULISTA DI RAVENNA, È RIFERIMENTO D’ECCELLENZA PER CHIRURGIA VITREORETINICA, RICOSTRUTTIVA E TRAUMATOLOGIA OCULARE

Figlio d’arte, avendo deciso di proseguire sulla strada professionale del padre, l’oculista Cesare Forlini di Ravenna, il dottor Matteo Forlini, medico chirurgo oculista, è divenuto un riferimento internazionale per la chirurgia vitreoretinica e la traumatologia oculare. Forlini, oltre ad essere un’eccellenza nel campo della chirurgia oftalmica, svolge la sua attività di oculista, in primo luogo a Ravenna nello Studio Privato che fu anche del padre, con un servizio a 360° rivolto a tutti i cittadini. “Gestisco uno studio privato a Ravenna - precisa - In questa città visito e opero anche presso la Domus Nova San Francesco e la clinica Cidiemme (Centro di Microchirurgia). Svolgo la mia attività chirurgica inoltre presso l’Ospedale di Stato di San Marino, la Clinica Sol et Salus di Rimini e il centro Vista Vision di Bologna. Specialista nelle malattie della retina, traumatologia oculare e chirurgia ricostruttiva. Dottor Forlini ci può spiegare di che cosa si tratta?

Parliamo di una chirurgia iperspecialistica che ha l’obiettivo di salvare la vista e, spesso, di rimediare a una estetica pesantemente alterata come nel caso delle patologie dell’iride dove l’occhio perde il colore. L’approccio e le tecniche sono altamente sofisticate. Da me arrivano pazienti da tutta Italia, con problemi importanti spesso dovuti a traumi, incidenti domestici o sul lavoro, o a gravi patologie che colpiscono la retina. Si tratta di una specialistica numericamente di nicchia perché affronta casi rari, ma fondamentale per risolvere situazioni di grave entità. Oggi possiamo intervenire con tecniche mini-invasive, abbiamo a dispo-

sizione protesi innovative di iride artificiale con cristallino incorporato, che sono molto utili nella chirurgia oculare ricostruttiva, operiamo con strumentazioni all’avanguardia e con una metodica che assicura tempi di recupero rapidi. Accanto a questa attività iperspecializzata lei è l’oculista, potremmo dire, “della porta accanto”, ovvero il riferimento per tutti coloro che si rivolgono al suo Studio per un problema alla vista.

Esattamente e per tutte le fasce d’età. Dai bambini che a scuola si accorgono di non vedere bene alla lavagna e si scopre così che hanno un problema alla vista, a chi desidera liberarsi degli occhiali e decide di ricorrere al laser per correggere il difetto, agli anziani con la cataratta. In questo ultimo caso si può scegliere l’intervento di base previsto nell’ambito del Sistema Sanitario Nazionale oppure optare per una correzione completa che elimina completamente l’uso degli occhiali con un intervento Cataratta Premium in forma privata. Mentre per correggere miopia, ipermetropia e astigmatismo in età giovane, dai 20 ai 40 anni, eseguo interventi di chirurgia refrattiva con laser a eccimeri sia a Ravenna alla Cidiemme sia a Bologna.

In oculistica serve un approccio di prevenzione?

Senza dubbio, un controllo anche se non si è in presenza di un problema aiuta a non sottovalutare la salute dell’occhio.

V.le Vincenzo Randi, 43b Ravenna t. 0544 270385 - www.matteoforlini.com studiomatteoforlini@gmail.com

STUDIO FORLINI

Attività scientifica e riconoscimenti

Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia all’Università di Bologna e la specializzazione in Oftalmologia all’Università di Modena e Reggio Emilia, il dottor Matteo Forlini ha approfondito i suoi studi sulla materia frequentando la European Vitreo-Retina Training School EVRTS di Brema, in Germania, e facendo importanti esperienze di pratica in cliniche di rilievo internazionale, come la Weill Cornell Medical College Presbyterian Hospital di New York, l’Instituto de Microcirugia Ocular di Barcellona (IMO), la Klinikum Frankfurt Hochst di Francoforte e l’Aditya Jyot Eye Hospital di Mumbai. È membro di numerose società scientifiche internazionali e svolge attività divulgativa specialistica come docente in diverse realtà del settore in Svizzera (ESASO), Germania e Grecia (TVRS). È autore e coautore di numerose pubblicazioni scientifiche in tutto il mondo. Diversi sono i riconoscimenti che il dottor Matteo Forlini ha ricevuto negli anni. Citiamo qui il premio “ASRS Honor Award” per i numerosi contributi scientifici all’American Society of Retina Specialists (ASRS) in qualità di docente, moderatore, relatore, e istruttore di corsi assegnatogli a Chicago, negli Stati Uniti. Nel 2019 vince il Primo Premio “BEST OF SHOW” Video Award al congresso annuale dell’American Academy of Ophthalmology (AAO) a San Francisco (USA) e il Primo Premio EURETINA 1st Place Award (BEST OF SHOW) alla Video Competition del congresso europeo EURETINA. Nel 2020 gli è stato inoltre conferito l’Award “Image of the Year 2020” per la Migliore Immagine Retinica dell’Anno 2020, attribuito dalla Retina Image Bank. Dal 2024 è Direttore Sanitario presso il Poliambulatorio Astrea a Faenza, dove effettua anche visite oculistiche specialistiche.

Manutenzione, bandi pubblici e certificazioni

Seep Bo diversifica le attività

L’AZIENDA BOLOGNESE CHE DA UN ANNO HA APERTO UN UFFICIO A MILANO MARITTIMA, PROPONE AI CLIENTI ANCHE IL SERVIZIO PER PICCOLI LAVORI ACCANTO ALLE RISTRUTTURAZIONI

Con oltre 50anni di attività - è nata a Bologna nel 1974 – Seep Bo è un’azienda consolidata che opera nel settore delle ristrutturazioni e riqualificazioni di fabbricati, adeguamenti antisismici, efficientamento energetico sia per immobili privati che industriali. Accanto a questo che possiamo definire il core business dell’azienda, sono stati sviluppati servizi di consulenza e di manutenzione, oggi proposti anche nell’ufficio aperto nel 2024 in via Forlì a Milano Marittima.

“Manutenzione e piccoli lavori fanno parte di un servizio ben rodato che forniamo nella sede di Bologna e oggi proposto anche in Riviera – dichiara il geometra Manuel Fabbri responsabile dell’ufficio Seep Bo a Milano Marittima, dove viene affiancato dal geometra Frankie Ifadah – Fidelizza il rapporto con il cliente che spesso richiede l’intervento del nostro parco fornitori. Ci consente di fornire un’assistenza completa, che va oltre l’intervento di ristrutturazione o della soluzione progettuale nei vari campi in cui operiamo”.

Dopo mezzo secolo a Seep Bo è stato dunque fondamentale diversificare le attività, con servizi complementari all’intervento su condomini e grandi strutture industriali.

“In questo modo Seep Bo può seguire tre business diversi. Accanto al settore condominio, la manutenzione e gli interventi da bando pubblico – dichiara l’amministratore delegato di Seep Bo Davide Antonello

– Oltre alle attestazioni SOA già in essere (OG1 – OS7–OS8 – OS21), è stata acquisita anche la categoria SOA OG2 la quale permette all’azienda di operare in ambito di lavori a carattere monumentale. Inoltre siamo impegnati a completare diversi percorsi certificativi, oltre a quelli già conseguiti da tempo come Uni En Iso 9001”.

Tra questi l’assessment che riguarda la transizione ecologica, percorso che valuta l’impatto ambientale dell’azienda, verificato su precisi indicatori e la valutazione del percorso di transizione digitale.

L’aspetto certificativo è molto importante per un’azienda per qualificarsi anche su specifiche tematiche.

“Siamo impegnati su entrambi i fronti – sottolinea l’amministratore delegato -. Completare ad esempio la transizione digitale è fondamentale per implementare il sistema gestionale interno dell’azienda. Nel frattempo sono già iniziati i lavori per la nuova sede a Bologna in zona Interporto, che ospiterà la Seep Bo dei prossimi decenni. Sono due impegni che crediamo possano disegnare il nostro futuro”.

NATURA & ARCHITETTURA

NEL CUORE DELLA PINETA

IL PROGETTO NASCE ALL’INTERNO DELLA PINETA DI MILANO MARITTIMA, DALLA RIGENERAZIONE DELLO STORICO GREEN PARK

Green Park, di proprietà della società “L.T. Costruzioni Generali srl” di Ravenna, in collaborazione come esclusivista delle vendite con la storica agenzia “Immobiliare Albertini” di Milano Marittima, rappresenta un elegante progetto turistico-residenziale che trova la sua peculiare dimensione e identità nell’integrazione e nel dialogo tra quanto la natura ha saputo plasmare e quanto l’architettura ha saputo valorizzare, all’interno di un’oasi naturale grazie al recupero dello storico ristorante “Green Park”.

Il progetto, firmato dallo studio Fabrizio Fontana Architetti di Ravenna, trova nella futura residenza una sintesi perfetta tra tecnologia, ambiente e architettura, proseguendo quel dialogo tra Milano Marittima e la sua “città madre” Milano, così come gli ha riconosciuto in un recentissimo focus a lui dedicato l’autorevole testata di Milano Finanza.

LA CASA È UN BOSCO

NELLA GRANDE PINETA DEL GREEN PARK Green Park è un’elegante “casa” a corte aperta che abbraccia un’oasi naturale di ben 6.000,00 mq, composta da due corpi architettonici, bassi e a sviluppo orizzontale, affacciata al sole di mezzogiorno. Quest’area è cardine tra il cuore glamour di Milano Marittima e il cuore antico di Cervia; il parco, con il doppio accesso da Cervia e Milano Marittima, diventerà una cassa armonica in cui respirare il

profumo del mare accompagnato dal suono delle campane del centro storico di Cervia. Mai come questo luogo rappresenta la sintesi di una località dalla doppia anima.

GLI OUTDOOR

Sul parco si affacceranno i generosissimi outdoor dai quali traguardare i percorsi alberati del grande polmone verde. Green Park costituisce la garanzia di abitare con la massima attenzione rivolta alla sostenibilità. Le piante e gli arbusti rappresentano una barriera naturale contro l’inquinamento acustico e le polveri sottili, emettendo ossigeno e assorbendo CO2. Questo renderà Green Park un unico “landmark” variopinto di Cervia e Milano Marittima. Le specie vegetali modificheranno l’immagine degli edifici con il susseguirsi delle stagioni, con le fioriture e il controllato sviluppo arboreo. L’architettura “green”, affermatasi nel mood architettonico che ha saputo sviluppare negli anni l’Arch. Fabrizio Fontana, modella, integrandosi con la natura, gli spazi privati e comuni, le logge, i balconi, i giardini pensili e le terrazze.

IL PIACERE DELLA SOSTENIBILITÀ

La scelta delle energie rinnovabili consente, anche attraverso il cambiamento nelle abitudini di consumo, di realizzare abitazioni a minimo fabbisogno energetico grazie all’impiego di materiali e impianti tecnologici ad alta efficienza e performanti.

A tal proposito, con il sistema di una pompa di calore “all

in one” per raffrescamento estivo e riscaldamento invernale e produzione di acqua calda, viene garantita la riduzione del fabbisogno energetico e la salvaguardia dell’ambiente con emissioni zero di C02. Si prevede anche un sistema di ventilazione meccanica controllata con scambiatore di calore integrato e sistema di riscaldamento a pavimento. Inoltre, ogni unità sarà dotata di un impianto fotovoltaico autonomo con batterie di accumulo per 3 kw.

LE CASE SARANNO AVVOLTE E PIENE DI LUCI E DI PROFUMI

Sulla corte interna si affacceranno le logge, in un gioco di pieni e di vuoti, che garantiscono un elevato apporto della luce naturale nelle diverse stagioni. Studiate per proteggere dai raggi solari estivi, mantengono una temperatura interna naturalmente costante. Le grandi facciate vetrate sono contraddistinte da un sistema alternato di balconi che ospitano piante e piccoli alberi ad alto fusto. Aromi, profumi e l’incremento della biodiversità avvolgeranno l’intero complesso e ne miglioreranno con naturalità il microclima. Il grande polmone verde del Green Park garantirà il vivere quotidiano con la massima attenzione rivolta alla sostenibilità. Libera estensione della unicità

Ogni residenza è stata studiata per adattarsi con fluidità alle diverse esperienze di vita, nella dinamica spontaneità del quotidiano. Plasmando attorno a chi le abita, lo spazio diventa un’estensione del suo essere, della sua personalità, dei suoi bisogni e delle sue scelte.

SUGGESTIONE OPEN AIR

Tutte le residenze offriranno uno spazio outdoor arredabile e abitabile estendendo il comfort degli ambienti anche all’esterno. Le unità al piano rialzato disporranno di giardini privati, mentre nei piani intermedi saranno presenti logge di generose metrature che potranno essere sfruttate appieno tutto l’anno. Situati all’ultimo piano, i prestigiosi 6 attici regaleranno una suggestiva vista sul panorama pinetato.

RAFFINATO BENESSERE

Green Park offre una varietà completa di soluzioni, di diversi tagli e metrature, dotate di preziosi ambienti outdoor. Gli ambienti interni sono ariosi e luminosi, grazie all’esposizione ottimale. Materiali dalle tonalità tenui e finiture naturali si uniscono per creare un’atmosfera calda e accogliente, dove si respira un clima di raffinato benessere. Nello specifico, il progetto prevede: due ville abbinate su un parco di mq. 1.200,00 una casa a 4 unità su un parco di mq. 1.100,00 un residence di tre piani sul restante parco che sviluppa solo 17 unità servite da due vani scala e due ascensori così composto: le autorimesse, le cantine e i posti auto al piano terra; al piano rialzato 5 unità (2 bilocali e 3 trilocali) completi di logge coperte e giardini indipendenti; al piano primo 6 unità con tre camere da letto, logge e balconi, tutte dotate di doppi servizi; al piano secondo 6 esclusivi attici dove le zone giorno indoor e outdoor superano i 50 mq. Questi spazi esterni al coperto sono ideali per essere vissuti appieno tutto l’anno, offrendo un perfetto equilibrio tra privacy e affaccio esterno. Abitabili e arredabili, le logge possono trasformarsi in un accogliente angolo relax, uno spazio per pranzi e cene all’aperto, o anche in un piccolo giardino pensile dove coltivare piante e fiori.

t. 0544 991799 – 335 5719993 – 335 342385

Viale II Giugno, 56 - Milano Marittima

Eleganti residenze a pochi passi dal mare

UNA IN ZONA LUNGOMARE A CERVIA, L’ALTRA IN CENTRO A MILANO MARITTIMA, ENTRAMBE CON FINITURE ALTO DI GAMMA E TECNOLOGIA INNOVATIVA

Viale II Giugno, 56 - Milano Marittima t. 0544 991799 – 335 5719993 – 335 342385

L’Agenzia Albertini Immobiliare, presente sul territorio dal 1970 è lieta di presentare la prossima realizzazione di due eleganti residenze.

La prima residenza è situata nella zona del Lungomare di Cervia, composta da due eleganti piccoli condomini dotati di ampi spazi interni ed esterni, con il mare a pochi metri, residenze in proprietà dell’Impresa Zoli di Cervia operante sul territorio da oltre 75 anni che costituisce l’assoluta garanzia della sua esecuzione per un sicuro investimento e l’amore del bel vivere. L’altra elegante residenza, di sole 3 unità abitative è posta nel cuore di Milano Marittima a pochi passi dal mare, si compone di un piano terra commerciale e di 3 appartamenti dotati tutti di 3 camere da letto e 3 bagni, con grande terrazzo abitabile ,affacciato sul verde, permettendo di respirare il profumo dei pini e del mare, tutte le unità sono dotate di un garage e cantina. Ambedue i progetti sono stati curati dallo Studio di Architettura dei coniugi TAMBURINI/ BAZZOCCHI con studio a Cervia in collaborazione con il figlio Luca, con studio a Milano, già vincitrice di vari premi in territorio Nazionale. Le vendite delle unità immobiliari sono affidate all’agenzia Albertini

Immobiliare di Milano Marittima operante sul territorio dal 1970.

IL CIBO COME MEMORIA

E INNOVAZIONE.

LE DONNE COME

FORZA TRAINANTE

DEL CAMBIAMENTO.

L’OSPITALITÀ COME

GESTO D’AMORE

MASSIMO BOTTURA VADO... AL MASSIMO

di Maurizio Magni

Di sfide Massimo Bottura ne aveva vinte tante in trent’anni di attività. Da quando Il 19 marzo 1995, in via Stella 22 a Modena, apriva un piccolo ristorante con grandi sogni: l’Osteria Francescana. Eppure Bottura, ormai saldamente nel gotha dei migliori chef del mondo, dopo aver guadagnato le tre stelle Michelin e per ben due volte, il primo posto dei World’s 50 Best Restaurants, quest’anno di traguardi ne voleva raggiungere un altro. Quello di far atterrare la ristorazione stellata a Vinitaly, la più importante fiera europea del vino, accreditando la sua Emilia Romagna, fatta di prodotti e vini eccellenti, sul podio internazionale in quanto a notorietà enogastronomica.

Così è nato ‘Vado al Massimo’, il temporary restaurant allestito dal 6 al 9 aprile nel mitico Padiglione 1 di Fiera Verona, la ‘casa’ dell’EmiliaRomagna del vino, dove la magia tristellata dello chef e del suo impareggiabile staff hanno fatto sognare i winelovers di tutto il mondo. Un tributo che Bottura ha riservato ai suoi trent’anni di attività, creativa e rivoluzionaria.

PIATTI ICONICI FIRMATI MASSIMO BOTTURA

“Il bilancio di questi anni è straordinario - sottolinea lo chef -. Abbiamo dimostrato che la tradizione può essere innovata senza essere tradita, trasformando piatti iconici in esperienze contemporanee”.

“Abbiamo abbracciato processi creativi propri dell’arte contemporanea - continua Bottura - e il futuro potrebbe riservare una cucina ancora più concettuale e sperimentale, ma i nostri valori rimarranno gli stessi che ci hanno accompagnato in questi 30 anni: il cibo come memoria e innovazione, le brigate come famiglia, l’inclusione come responsabilità sociale, le donne come forza trainante del cambiamento, l’ospitalità come gesto d’amore”.

Ed è proprio verso responsabilità sociale, inclusione e pratiche antispreco che Bottura indirizza la sua filosofia. “L’attenzione allo spreco zero all’inclusione sociale e alla sostenibilità - spiega lo chef - sono sempre più centrali. La nostra cucina promuove etica e consapevolezza, portando la nostra filosofia oltre le mura dei ristoranti”.

Da queste logiche è nata Food for Soul - la no profit fondata dallo chef e dalla moglie Lara Gilmore per trasformare il surplus di cibo in pasti nutrienti e salutari per i più bisognosi, e il progetto ‘Al Tortellante’ dove giovani adulti con autismo imparano a lavorare a mano gli iconici tortellini emiliani, sotto la guida delle ‘rezdore’ modenesi.

Idee nate, dice Bottura “per combatte lo spreco alimentare e l’isolamento sociale attraverso la bellezza, sostenendo le comunità vulnerabili e ispirando le future generazioni di chef”.

“Questi progetti - chiosa lo chef - aprono le porte dell’inaspettato, dimostrando che l’ospitalità può essere una forma d’arte e di cultura: la ricerca di nuove tecniche, nuovi linguaggi, nuove contaminazioni è costante”.

Antaridi opera nel settore dell’impiantistica elettrica da oltre 50 anni progettando e realizzando soluzioni su misura: da quelle mirate alle specifiche esigenze della casa a quelle più complesse per le aziende e le infrastrutture industriali. Sviluppando sempre più l’attenzione all’ambiente, nel tempo si è specializzata nella progettazione e nell’installazione di impianti a risparmio energetico (fotovoltaico, solare termico, mini-eolico e geotermico) e nella mobilità elettrica.

Amiamo definire PredappioLiberty un “contenitore” di realtà artigiane nato per realizzare oggetti unici, resistenti al tempo e alle mode, che traggono ispirazione dallo stile e dall’eleganza del nostro passato, ma con uno sguardo al futuro.

Ricerchiamo l’eccelenza per creare prodotti esclusivi in grado di risvegliare i sensi e suscitare emozioni. Produciamo 100% Made in Italy valorizzando il nostro territorio per generare una comunità artigiana che custodisca il saper fare e le tecniche di lavorazione antiche.

FULL SPEED AHEAD, TO MASSIMO’S….

Massimo Bottura, now firmly in the elite of the best chefs in the world (three Michelin stars and twice first place in the World’s 50 Best Restaurants), took his 3-Michelin-starred Osteria Francescana cuisine to Emilia-Romagna’s pavilion at Vinitaly with the pop-up restaurant Al Massimo.

“These last years have been extraordinary,” commented Bottura. “We have demonstrated that tradition can be innovated without being betrayed, transforming iconic dishes into contemporary experiences.”

“We have embraced the creative processes that characterize contemporary art,” the chef continued, “and the future may bring an even more conceptual and experimental cuisine, yet our values will remain the same as those we have had throughout these 30 years: food as memory and innovation, kitchen brigades as family, inclusion as social responsibility, women as the driving force of change and hospitality as a gesture of love.”

In fact, social responsibility, inclusion and anti-waste practices underlie Bottura’s philosophy. “Attention to zero waste, social inclusion and sustainability”, he explained, “are increasingly central. Our cuisine promotes ethics and awareness, taking our philosophy beyond the walls of restaurants”.

TORTELLINI DEL TORTELLANTE

A Modena i tortellini sono una religione. Pasta all’uovo ripiena di carne e formaggio preparata dal Tortellante, laboratorio di pasta fresca per giovani adulti dallo spettro autistico. Serviti con un’emulsione di Parmigiano Reggiano 36 mesi Dop e Tartufo nero pregiato. (Piatto dell’Osteria Francescana)

SHORT RIBS FOREVER

Le costine di Fassona piemontene si vestono delle rose primaverili della campagna emiliana. Affumicate per 18 ore e servite con un pane di mais grigliato, vengono accompagnate da una salsa ispirata ai diversi sapori del barbeque: piccantezza, acidità e dolcezza. (Piatto di Al Gatto Verde)

Il Cafè della Rotonda il meeting point glam e… sempre aperto

LOCALE RAFFINATO E CUCINA ANYTIME DIVENTÒ SIMBOLO DELLA DOLCE VITA DI MILANO MARITTIMA. LO RACCONTA MASSIMO NATALI, IDEATORE DI LUOGHI DIVENUTI ICONICI

Meeting point a Milano Marittima da quasi 30 anni, il Cafè della Rotonda è un pezzo di storia iconica della località e Massimo Natali, che ne ha inventato l’anima speciale e anticipatrice di tendenze, la interpreta tutta. Natali parte dall’entroterra, è di Cesena e arriva in Riviera attratto prima dal mare, poi dal fascino della rotonda più famosa della Città Giardino, e ‘cala’ le sue proposte innovative. Ideatore del Papeete Beach, si fa guidare dall’istinto, anche quando cerca soluzioni imprenditoriali in momenti difficili per il turismo. Lei parte come ragioniere e diventa “trasformatore” di luoghi. Dal Bagno Guerrino nasce il Papeete beach, dal bar Cristallino il Cafè della Rotonda. Come è accaduto?

Premetto che non vengo da una famiglia di ristoratori; facevo il ragioniere, ma ero molto attento alle novità, amavo viaggiare e le idee innovative di località turistiche mondane, come ad esempio Saint Tropez, (mia prima fonte ispiratrice) mi hanno sempre colpito. In fondo ho romagnolizzato alcune di quelle idee. Così è stato per il mio primo stabilimento balneare, Bagno Guerrino. Arrivò la mucillagine e fu chiaro che andava cambiata la formula, non più sole e bagni.

Pensai di attrarre una clientela più giovane e stravolgere il motivo per cui si andava in spiaggia. Mi ispirai alla Polinesia per gli arredi, per il nome, ma senza esserci mai stato.

Ancora oggi è rimasto un sogno da realizzare.

E veniamo al Cafè della Rotonda, da decenni il cafè glamour più noto.

Era una location centralissima, ma quando pensavo a un’idea per quell’angolo non era solamente il bar e nemmeno un ristorante. Volevo un meeting point che offrisse lo star bene. Allora la passeggiata partiva da viale Matteotti, si tagliava per la rotonda e poi viale Gramsci. In quell’angolo pensai a una proposta anytime, dove l’ospite poteva essere libero di decidere quando godere delle nostre proposte, ad ogni ora perché noi siamo sempre aperti. Non comprai il bar Cristallino, comprai la mia idea perché ci vidi già quello che sarebbe potuto diventare: un locale raffinato, con proposte di alto livello, sempre aperto... il meeting point esclusivo di Milano Marittima.

Lo sviluppo di questa mia idea fu il motivo principale per cui lasciai il Papeete Beach per dedicarmi anima e corpo alla creatura che stava crescendo, il Cafe’ della Rotonda. Nasce la carbonara notturna, la pastasciutta alle 5 del

“ERO MOLTO ATTENTO ALLE NOVITÀ, AMAVO VIAGGIARE E LE IDEE INNOVATIVE DI LOCALITÀ

TURISTICHE MONDANE, COME AD ESEMPIO SAINT TROPEZ, SONO STATE

LA MIA FONTE ISPIRATRICE”

mattino dopo la discoteca con bottiglie di champagne a go-go. Ma l’anytime è ancora il concept del Cafè della Rotonda?

Si, ho mantenuto questa formula, anche se oggi la cucina sempre aperta è molto piu’ impegnativa di prima. La cucina anytime come ispirazione ha origine a New York dove vidi Robert De Niro che mangiava alle 5 di pomeriggio un piatto di spaghetti al pomodoro. Certo da questa proposta nascono anche i costi del Cafè della Rotonda; nei momenti d’oro non c’erano problemi, stappavo più bottiglie alle 5 del mattino, era un modo per fare cinema, era la Dolce vita che ti aspettava a Milano Marittima e tutto questo costruiva l’immagine iconica della località.

E quando il turismo e quindi anche la clientela sono in parte cambiati?

Ho continuato a investire su proposte innovative, salvaguardando sempre la qualità ed il servizio anytime. È nata CucinaVista con uno chef stellato che poi ha lasciato il posto alla “chef Mary” per una cucina innovativa basandosi su ricette mediterranee e piatti raffinati, che rivisita la tradizione del nostro territorio in chiave moderna dagli abbinamenti più fantasiosi. Da noi ad esempio la sfoglia è fatta rigorosamente al mattarello ma poi presentata con eleganza. Poi ci sono le proposte di tendenza, come il sushi e la cucina fusion. Anche la musica fu una novità. Al Cafè della Rotonda nel 1997 arrivò una consolle e i primi cd, coltivando una ricerca musicale di qualità. Nel 2001 si esibirono qui dj internazionali tra cui Claude Challe del Buddha Bar di Parigi. Anche in questo caso mi ispirai a ciò che veniva dall’estero, a Miami 18 anni fa, c’era già l’idea dell’eno-audio gastronomia, che caratterizza la proposta al Cafè della Rotonda. Anche quest’anno ho qualche idea musicale da lanciare al Cafè della Rotonda durante l’aperitivo del weekend valorizzando gin tonic e sushi con sonorità di nicchia, mai banali.

Sempre e solo Max Natali?

Oggi i miei due figli sono i cardini delle nostre attività, mia figlia Gaia cura gli eventi e si occupa del Vistamare boutique hotel e mio figlio Nicolò’ del ristorante e del beach club, mentre mia moglie Emanuela esperta e appassionata di colazioni allestisce sontuosi buffet. Sono in buona compagnia.

CAFÉ DELLA ROTONDA, MILANO MARITTIMA’S PLACE TO MEET

The Café della Rotonda has been a meeting point in Milano Marittima for almost 30 years; it remains an icon in the resort’s history. Massimo Natali, also the creator of Papeete Beach, invented its special trend-setting vibe and interprets it fully. Natali is guided by his instincts, even when looking for entrepreneurial solutions in challenging times for tourism. You started as an accountant and became the man who “transformed” places. Papeete Beach was born as Bagno Guerrino and the Cafè della Rotonda evolved from Bar Cristallino. How did this come about? I have always been very attentive to new things; I love to travel and the innovative ideas of tourist locations such as Saint Tropez (my first source of inspiration) have always caught my imagination. In the end, I adapted some of those ideas to suit Romagna. Let’s talk about Café della Rotonda, for decades the most famous and glamorous café with such a mixed feel. I wanted a place where people could meet up and feel good. I conceived it as a spot that would feel right whatever the time, where clients would be free to decide when to enjoy our offer throughout the day as we always stay open. I wanted a place that was elegant and offered top quality... Milano Marittima’s most exclusive place to meet.

GRANDI INTERPRETI SOTTO LE STELLE

NOEMI, CRISTIANO DE ANDRÈ, DIODATO, ANTONELLO VENDITTI, FIORELLA MANNOIA E UMBERTO TOZZI IN CONCERTO

Grandi interpreti della musica italiana in concerto, contaminazioni artistiche, performance contemporanee. Si riempie di note l’estate a Cervia e Milano Marittima. Apre il luglio degli spettacoli Noemi con il tour ‘Nostalgia’, dal titolo del suo ultimo album. Sabato 19 luglio il concerto spazia tra canzoni classiche ma intense, come l’ultimo singolo presentato al festival di Sanremo ‘Se ti innamori muori’, a elementi di blues, cantautorato contemporaneo e influenze elettroniche, in un mix tra ballad romantiche e tracce uptempo avvalendosi anche della collaborazione delle penne di Colapesce, Mahmood e Blanco e delle voci di Carl Brave, Neffa e Tony Effe. E su tutto questo il suo timbro unico ed inconfondibile.

Con ‘Notte prima degli esami’ a Cervia l’appuntamento è per domenica 20 luglio. Dopo il grande successo del tour del 2024 con oltre 30 date in tutta Italia, Antonello Venditti torna dal vivo con ‘Notte Prima degli Esami 40th Anniversary - 2025 Edition’. Ancora una volta il cantautore romano incanta il pubblico con un viaggio emozionante attraverso le pagine più belle del suo repertorio, con al centro l’inno generazionale ‘Notte prima degli esami’ e tutti gli altri brani dell’album ‘Cuore’, pubblicato nel 1984 e che ha segnato la storia della musica italiana.

Il 23 luglio arriva a Cervia L’Ultima Notte Rosa, the Final Tour di Umberto Tozzi, che sarà in numerose località per tutta l’estate, per finire con la celebrazione, il 5 ottobre all’Arena di Verona, de ‘La Grande Festa’, un concerto evento con grandi ospiti e tutta l’emozione del pubblico che lo ha applaudito in tutto il mondo e che ha cantato a

squarciagola le sue hit senza tempo. Chi non ricorda Ti Amo, Gloria, Si può dare di più Dopo il successo del primo tour teatrale tutto sold out, Diodato è protagonista di tredici appuntamenti live durante il corso dell’estate, tra cui Cervia dove farà tappa venerdì 25 luglio, portando oltre ai suoi successi più recenti e alle cover rivisitate grazie alle sue doti, il brano ‘Un Atto Di Rivoluzione’ con cui si interroga sul senso e l’incisività della propria azione di essere umano pensante, e di artista che negli anni ha sempre posto l’emozione umana, l’empatia, il sogno, l’utopia e la poesia del reale al centro della propria produzione musicale.

Il 27 luglio è la volta del concerto De André canta De André Best of estate 2025, un omaggio di Cristiano De Andrè al padre Fabrizio e alle sue canzoni impresse nella memoria collettiva, accompagnato dagli insuperabili musicisti Osvaldo di Dio alle chitarre e Davide Pezzin al basso. Alle tastiere torna Luciano Luisi e alla batteria arriva Ivano Zanotti.

A Cervia l’unica tappa in riviera per Fiorella Mannoia e il suo emozionante tour Fiorella Sinfonica-Live con Orchestra. Dopo il grande successo nell’atmosfera intima dei teatri, l’artista romana sarà in piazza Garibaldi il 28 luglio, accompagnata ancora una volta dall’Orchestra Sinfonica Saverio Mercadante di Altamura diretta dal Maestro Rocco De Bernardis. La straordinaria e potente voce di Fiorella incontra gli incredibili arrangiamenti orchestrali dei suoi più grandi successi, non mancheranno in scaletta anche brani più recenti come Disobbedire, il singolo che dà il titolo al nuovo album uscito lo scorso novembre.

Noemi, Cristiano De Andrè, Diodato, Antonello Venditti, Fiorella Mannoia, Umberto Tozzi i protagonisti dell’estate musicale a Cervia

CONCERTI D’ESTATE CONTAMINAZIONI

MUSICALI

PERFORMANCE IBRIDE

E NOTE DIFFUSE

Elementi, musica performance, paesaggi

Per la sesta edizione di Elementi l’associazione Magma presenta tre appuntamenti di musica, performance e arti visive e contemporanee. Tra esplorazione di nuovi spazi e conferma di location simboliche, la proposta di Magma prevede il 29 giugno un percorso partecipativo e performativo tra suono e movimento, fruibile in kayak, a cura di Canedicoda, artista multidisciplinare. A seguire due live di artisti sperimentali francesi: Megabasse e Romain de Ferron. Domenica 13 luglio appuntamento sull’Aia della Salina, dalle 19.30 alle 21.00. I mucchi di sale diventano lo scenario per la performance live al tramonto della giovane artista emergente messicana, Vica Pacheco, in un dialogo tra suono e natura. Domenica 27 luglio a Cervia, Molo Nord, ore 5.307.00 Concerto all’alba e installazione del progetto “Pungilingua” dell’artista napoletano Renato Grieco (KNN), una spoken word performance per nastri, voce e laptop.

Omaggio a Pino Daniele

e

il Romanzo della Bibbia

per il Trebbo 2.5

Dal 14 giugno al 9 luglio, sette appuntamenti d’autore immersi nel verde della Città Giardino sono la proposta ormai tradizionale riservata allo Stadio dei Pini nell’ambito del Ravenna Festival. Il percorso di eventi fra musica e parole che richiama il Trebbo, inizia il 14 giugno con Aldo Cazzullo e Moni Ovadia e Il romanzo della Bibbia con musiche live di Giovanna Famulari.

Il secondo appuntamento è per il 18 giugno con Mario Tozzi e il jazzista Enzo Favata per una disamina geologico-musicale del Mediterraneo. Prosegue la rassegna Dardust con il suo Urban Impressionism, il 24 giugno, mentre il giorno successivo, 25 giugno, si celebra l’Omaggio a Pino Daniele con i musicisti Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello.

Il 29 giugno Alessio Boni porta La Traviata sono io, su testo di Filippo Arriva, mentre il 2 luglio Carlo Lucarelli sale sul palco con la nuova produzione Ravenna Festival: Io le odio le favole. Storie che fanno paura ai bambini . Conclude la rassegna, il 9 luglio, la cantante Arooj Aftab, vincitrice di un Grammy Award, con il suo più recente album Night Reign, un disco “notturno” sospeso fra jazz e folk pakistano, minimalismo e filosofia Sufi.

MUSIC BENEATH THE STARS

A variety of notes will fill the summer air of Cervia and Milano Marittima with concerts by some of Italy’s top performers, artistic fusions, contemporary music and international jazz. Noemi opens the July shows with her Nostalgia tour which takes its title from her latest album. Antonello Venditti will present his Notte prima degli esami, followed by Fiorella Mannoia in a symphonic version, Cristiano De Andrè with songs by his father Fabrizio, then Diodato and Umberto Tozzi.

For the sixth edition of Elementi, the Magma Association presents three events featuring music, performances and visual and contemporary arts in picturesque locations. On the other hand, from 14 June 14 to 9 July, the Trebbo 2.5, as part of the Ravenna Festival, will present seven events mixing music with words and set among the trees of the “Garden City” at the Stadio dei Pini in Milano Marittima. In mid-July, international jazz takes centre stage with events spread around the centre of Milano Marittima.

In alto Alessio Boni e Bosso e Mazzariello (ph. Angelo Orefice) sul palco del Trebbo 2.5 Ravenna Festival

FESTIJAZZ FASCINO SENZA TEMPO

PALCHI MOBILI E ESIBIZIONI ON THE ROAD TRA VIALE MATTEOTTI E VIALE GRAMSCI

La musica jazz, con la sua raffinatezza e il suo fascino senza tempo, torna a Milano Marittima per una due giorni, il 18 e il 19 luglio, di grande suggestione. Palchi mobili e intrattenimento on the road tra viale Matteotti, Viale Gramsci e la Rotonda Primo Maggio con una rassegna che propone artisti internazionali, band divertenti e musicisti di calibro. Come Kelly Joyce, figlia d’arte nata a Parigi, che ha calcato palchi prestigiosi, partecipato a Festival nazionali e internazionali. Ha collaborato con diversi artisti in varie lingue, tra cui Big Fish e la cantante azera Tunzale Agayeva e Fabrizio Bosso. Con la Dino Gnassi Corporation e James Tomphson il repertorio è orientato principalmente verso il funk & soul e swing in un mix di cover e brani originali, grazie alla presenza di due campioni di questo genere come appunto il californiano James Thompson e Dino Gnassi che possono vantare prestigiose collaborazione nel mondo Funky. Un connubio ormai collaudato è quello di GREG e Massimo Pirone Fat band che uniscono comicità e swing, proponendo al pubblico uno show imperdibile. Grande voce è quella di Joyce Youille (& The Funky Soul Brothers) cresciuta tra il jazz della ”Grande Mela” e l’ambiente delle chiese gospel. Nel corso della sua carriera Joyce ha lavorato con artisti nazionali ed internazionali come Randy Crawford, Ron, Laura Pausini, Elio e Le Storie Tese, Ronan Keating, Dee Dee Bridgewater, Paolo Conte, Gloria Gaynor e si è esibita come corista di Donna Summer per il 20° anniversario di Dolce&Gabbana autunno 2005. On the road troviamo

The Funky Corporation, armati di fiati e percussioni propongono un repertorio a 360 gradi, attingendo da tutta la Black Music, Jazz, Soul, Funk, swing presentando anche brani di musica Italiana anni ’30-‘40-’50 e The Sailors Band, estrosa ed elegante formazione capace di interpretare i classici del Jazz anche in chiave divertente.

Jazz d’autore e grandi voci
tra Viale Matteotti e Viale Gramsci a Milano Marittima: appuntamento nel week-end del 18-19 luglio

L’esperienza del benessere totale ora anche in cabina spa

Steve Total Beauty si conferma punto di riferimento per competenza e attenzione ai clienti

Un paradiso di coccole e competenza: benvenuti da Steve Total Beauty. Il salone di Milano Marittima rappresenta da anni un punto di riferimento per chi desidera prendersi cura di sé in modo completo, personalizzato e sempre all’avanguardia. Non un semplice salone, ma un vero atelier del benessere, dove ogni cliente è accompagnata in un percorso su misura, che va ben oltre il taglio, la piega o il colore. Da sempre, la filosofia di Steve Total Beauty si fonda sull’attenzione alla persona nella sua unicità. Qui la consulenza non è un dettaglio, ma il fulcro di ogni servizio: lo staff, forte di una lunga esperienza e di una formazione continua, ascolta, consiglia e guida ogni cliente nella scelta dei trattamenti più adatti, fornendo informazioni preziose per mantenere la bellezza e la salute dei capelli anche a casa, nella vita di tutti i giorni. L’obiettivo è chiaro: non solo di far sentire le clienti più belle quando escono dal salone, ma aiutarle ad esserlo sempre, con consapevolezza e serenità. Proprio da questa attenzione nasce la grande “novità” del 2025: l’introduzione di un servizio di estetica completo, ideato per offrire un’esperienza di benessere ancora più ampia e raffinata. Il nuovo servizio, disponibile esclusivamente su appuntamento, si svolge in una cabina spa dedicata, un ambiente riservato e curato

nei minimi dettagli, dove privacy e relax sono garantiti. Qui è possibile ricevere trattamenti estetici a 360 gradi – dalla manicure alla pedicure, dai massaggi ai trattamenti viso e corpo – e, allo stesso tempo, prendersi cura dei capelli. La postazione è infatti attrezzata per consentire di svolgere più servizi contemporaneamente, ottimizzando i tempi senza rinunciare al piacere di una coccola esclusiva. La cabina spa è pensata per chi desidera vivere un momento tutto per sé, in totale comfort: il lettino per i trattamenti, la postazione per la cura delle mani e dei piedi, quella per i capelli e con il wifi potenziato, per chi desidera lavorare con il proprio computer in un ambiente protetto, come a casa propria. Un servizio che risponde alle esigenze di una clientela dinamica, attenta al proprio tempo ma anche al valore del benessere. Steve Total Beauty si conferma così un salone capace di evolversi e di ascoltare davvero i desideri delle proprie clienti, offrendo non solo professionalità e aggiornamento, ma anche un’accoglienza autentica, fatta di attenzione, empatia e cura. Qui ogni trattamento diventa un’esperienza su misura, pensata per valorizzare la bellezza di ciascuna persona e farla sentire protagonista, ogni giorno. Lasciatevi avvolgere dall’atmosfera unica del salone e scoprite il piacere di essere davvero al centro: la vostra bellezza merita di essere celebrata, ogni giorno.

Un viaggio sensoriale tra profumi, design e gioco

L’evoluzione di Vanity Lab Concept Store dopo aver creato Acqua di Cervia e i Profumi Artistici dedicati a Milano Marittima

Immagina di entrare in un luogo dove ogni dettaglio è pensato per stupirti: l’aria profuma di mare e agrumi, le note di una fragranza ti trasportano tra le pinete di Cervia, mentre attorno a te prendono forma oggetti che sembrano usciti da un sogno. Ti incuriosisce? Allora sei pronto a scoprire l’universo di Vanity Lab Concept Store. Qui, le emozioni si toccano con mano. Acqua di Cervia è la regina indiscussa. Una fragranza che racchiude l’essenza della Riviera, fresca e inebriante come la brezza marina, avvolgente come i sentori verdi della pineta, capace ad ogni spruzzo di evocare ricordi d’estate e libertà. Per chi preferisce il fascino di Milano Marittima, con le sue eleganti ville fin de siècle, i tranquilli viali alberati, l’allure mondana, ecco Liberty, essenza ispirata proprio alla nascita di questa città-giardino, e gli altri due profumi della serie Sogni Olfattivi, Onirico ed Esoterico, che tra note floreali, marine e legnose, permettono un viaggio sensoriale che non conosce confini. Ma l’esperienza non si ferma al profumo. Nel laboratorio di Vanity Lab si trova un’intera linea di oggetti ispirati a Cervia e al suo Profumo, ideati con grande fantasia e gusto: diffusori, complementi d’arredo, accessori, idee regalo, tutti personalizzabili e realizzati con materiali innovativi ed ecosostenibili. Ogni creazione è una pic-

cola opera d’arte, nata dalla passione per il design e dalla voglia di portare nelle case un tocco di originalità. E per chi ama divertirsi in compagnia, c’è una novità assoluta: Game of Cervia, il gioco da tavolo che trasforma la città in un’avventura da vivere insieme. Quiz, sfide e curiosità ti guideranno alla scoperta di Cervia, tra storia, cultura e tradizioni. Un modo unico per condividere il territorio e creare nuovi ricordi con amici e famiglia. Tutto questo prende vita nel Vanity Lab Concept Store, l’evoluzione della storica profumeria Vanity Bio. Anna e Massimiliano, i fondatori, hanno trasformato la loro passione in un luogo dove la bellezza si respira, si sperimenta e si racconta. Vanity Lab è molto più di un negozio: è un laboratorio creativo, una boutique di fragranze artistiche, uno spazio dove ogni prodotto ha una storia da condividere. L’atmosfera è accogliente, il personale esperto e pronto a guidarti nella scelta, che sia per te o per un regalo speciale. Ogni visita è un’esperienza multisensoriale, pensata per chi cerca autenticità, qualità e un pizzico di magia. Vanity Lab Concept Store ti aspetta nel cuore di Cervia, a due passi dalla Torre di San Michele per scoprire fragranze esclusive portare a casa un pezzo di questa storia fatta di passione, creatività e amore per il territorio. Lasciati ispirare, emozionare e sorprendere: il viaggio comincia da qui.

Hedra di Opimo, la nuova alleata per la ‘prova costume’

Il fluido drenante a base di ingredienti naturali offre un trattamento d’urto dagli ottimi risultati

Il sole splende alto, le giornate si allungano e la nostra mente corre alla sabbia dorata della spiaggia dove ci concederemo la meritata pausa estiva. Ci sembra quasi di sentire la brezza marina accarezzarci la pelle mentre ci rilassiamo sotto l’ombrellone. Ma con la bella stagione, può accompagnarsi l’insicurezza di scoprire il proprio corpo. Quest’anno, però, tante donne stanno affrontando l’estate con una nuova alleata: Hedra di Opimo, il fluido drenante anticellulite che scaccia l’ansia della prova costume grazie a una miscela altamente efficace di ingredienti naturali. A pochi mesi dal lancio, i primi feedback dimostrano il suo grande potenziale. Come ci racconta Marina, 42 anni, insegnante, nonostante dieta e palestra, non era ancora soddisfatta. Dopo aver speso una fortuna in rinomate creme costose, senza risultati apprezzabili, con Hedra ha notato una significativa differenza già dopo la prima settimana. La pelle è diventata visibilmente più liscia e compatta, un cambiamento che non aveva mai sperimentato prima. Questo fluido ad applicazione locale, sfrutta gli estratti di edera, centella asiatica, vite rossa, drosera e gli oli es-

senziali di patchouli, geranio e arancio dolce per drenare, sciogliere e tonificare, prendendo di mira sia le cause che le conseguenze dell’inestetismo. A differenza delle proposte industriali, Hedra non contiene ingredienti di sintesi né dona un “finto effetto liscio” dato dagli additivi chimici. Anzi è proprio la concentrazione degli attivi funzionali delle erbe a fare la magia. Ce lo racconta anche Giulia, estetista che ha voluto testarla con lo scetticismo di chi il settore lo conosce per professione. Non solo è rimasta sbalordita dagli effetti su cosce, fianchi e glutei, ma la consiglia alle sue clienti come trattamento d’urto.

La differenza, assicura, si vede e si sente al tatto. La texture leggera facilita l’applicazione giornaliera, senza restare oleosa e senza lasciare patine antiestetiche. Hedra sbalordisce. Non sempre sono necessari ritocchi invasivi per eliminare la pelle a buccia d’arancia. Unisciti a chi l’ha già provata. Fai anche tu di Hedra la tua alleata di bellezza incorporandola nella routine quotidiana, e finalmente potrai sentirti a tuo agio. Per saperne di più visita lo shop online.

I letti fantastici e i giochi di EffeCi Store Home

Letti in legno personalizzati e ispirati alla fantasia, disegnati da Federica che vende in tutta Europa. Oggi anche nel negozio di giocattoli in piazzetta Corsica

Dopo il successo sui social e sul sito - un milione di visualizzazioni su effecistorehome.it e oltre

100.000 follower – i letti personalizzati di Effeci Store Home, sono in vetrina e in vendita in negozio, come da tempo sollecitato dagli stessi follower. Nello spazio aperto a Milano Marittima si possono infatti toccare con mano e scoprire nei dettagli i letti in legno personalizzati, nati dalla fantasia e dal disegno di Federica Cipolla, titolare di Effeci Store Home. Si può dormire in un letto a casetta sull’albero, in un modello ad automobile, nel cocchio di Cenerentola, in un letto con scivolo incorporato o in uno a castello, in un letto fattoria. Federica, giovane mamma di due bambini, costretta in piena pandemia a chiudere l’asilo che gestiva, ha trasformato un’idea in un’attività imprenditoriale di successo. “È un sogno che ho coltivato in un periodo difficile, mi ha permesso di reinventarmi e proporre un prodotto innovativo che univa la mia passione per i bimbi con quella per i dettagli della casa. Tutti i prodotti in vendita sono ricercati con cura e scelti personalmente”. Nascono così tanti modelli di letti curiosi, muniti anche di

spazi multifunzionali che possono essere utilizzati come angolo gioco o come contenitori, vengono disegnati simpatici armadi, cassetti personalizzati, tutti in legno, creati da una squadra di artigiani che si occupa della produzione di Effeci Store Home, costruendo quanto Federica ha disegnato. “Sono prodotti di alta qualità – precisa Federica – fatti a mano, completamente in legno e con la possibilità di essere personalizzati, sia nel tema, con i personaggi di fantasia sia con il nome proprio e scegliendo anche il colore. Come quando si sceglie un abito sartoriale, si può chiedere quel tocco in più che te lo fa sentire ancora più tuo”. I letti fantastici di Federica hanno conquistato tutta Europa, grazie anche a uno sviluppo del brand trainato dal sito e dall’esplosione social. Oggi i letti, insieme a un’ampia scelta di giocattoli, hanno trovato spazio anche in un luogo fisico, con l’apertura a Milano Marittima del negozio Effeci Store Home in piazzetta Corsica. In vetrina e negli scaffali si trovano libri per l’infanzia e giocattoli, dai più tradizionali a giochi particolari, oggetti di design e arredi per camere. Un nuovo punto vendita per tutte le famiglie in vacanza. Per saperne di più visita lo shop online.

SUMMER CUP IL RITORNO A ‘CASA’ DI BOBO VIERI

A LUGLIO ARRIVA LA TAPPA ROMAGNOLA DEL SUO PADEL TOUR. TRE GIORNI SULLA SPIAGGIA

TRA SPORT, BENEFICENZA ED EX CALCIATORI

di Filippo Fabbri

Bobo Vieri non fa mistero di considerare

Milano Marittima e Cervia la sua seconda casa. Quella che va oltre il certificato di residenza perché intercetta il “documento” più potente, quello del cuore e della spensieratezza. Trascorrere tanta parte della sua giovinezza in questo pezzo di Romagna e viverla nel momento della popolarità e della gloria rimane un’esperienza che ti segna per sempre. Davanti a queste premesse, quando si è trovato davanti la cartina del Belpaese e ha dovuto puntare il dito su una delle tappe da scegliere della sua Bobo Summer Cup Padel 2025, non ci ha pensato un attimo nell’appoggiarlo a Cervia. Troppi gli incroci del cuore ancora vivi, insieme alle amicizie come quella con Andrea Guidi che subito l’ha sostenuto in questa scelta. L’ok del Comune di Cervia con il sostegno del sindaco Mattia Missiroli ha fatto il resto di un appuntamento che farà tappa da venerdì 18 a domenica 20 luglio nella spiaggia libera. Anche perché l’evento in primo piano mette l’aspetto solidale: supporta l’associazione “Sostegno 70” a favore del progetto benefico “Un Brutto t1po!”, per la ricerca nel campo del diabete di tipo 1 e il sostegno alle famiglie dei piccoli colpiti da questa malattia. La Bobo Summer Cup Padel, infatti, è un circuito amatoriale di padel nel quale Vieri e i suoi amici ex calciatori si sfidano in partite piene di emozioni, divertimento e condivisione di valori. Dunque, nulla di competitivo se non la comune passione per una disciplina che il campione Paquito Navarro ha definito un “veleno che entra nel tuo corpo e ti infetta per sempre”.

Vieri, lei è stato un grande del calcio, adesso si diletta a padel: meglio giocare con le mani o con i piedi?

“Ho sempre giocato con i piedi, sin da bambino. È stato lo sport della mia vita e ancora oggi mi sento un calciatore. Quella del padel in effetti è una passione che si gioca con le mani e mi piace tanto, tuttavia penso che sia più difficile giocare con i piedi anziché con le mani”. Cosa l’ha spinta a ideare un tour di padel?

Anzitutto la finalità solidale che è l’aspetto centrale. Poi l’approccio di questo evento, che è il divertimento, tutti possono giocare, ci fa stare vicino alla gente e questa è la cosa più bella. Tanti ragazzi vogliono vedere i loro idoli dal vivo e il padel è il gioco giusto perché è aperto a tutti. Ecco perché mi è venuta l’idea di un padel tour nelle più belle località dell’Italia, tra cui non poteva mancare Cervia”.

Secondo lei perché il padel ha tutto questo successo nei calciatori?

“Gli ex calciatori non vanno a correre e difficilmente vanno in palestra. Giocando a padel fanno un buon lavoro fisico. È una disciplina molto tattica e i giocatori di calcio hanno lavorato tanto su questo aspetto e infatti dopo pochi palleggi capiscono il punto debole dell’avversario. È un gioco tecnico, tattico e fisico: sono tre aspetti che al calciatore piacciono. E così si innamorano di questa disciplina, dove ritrovano l’adrenalina giusta e ritornano giovani”.

Chi l’accompagnerà nell’avventura della Bobo Summer Cup?

“Tanti ex calciatori nelle varie tappe. Non dico i nomi perché voglio fare una sorpresa in ogni appuntamento”.

Tra le tappe ha scelto Cervia. In una sua recente

intervista ha detto che considera “Cervia e Milano Marittima come una seconda casa”. Perché?

“A 18 anni quando giocavo nella vicina Ravenna ho conosciuto Cervia e Milano Marittima. Fox, storico pierre del Pineta, mi fece conoscere il locale ed è stato innamoramento a prima vista: posto divertente, bella gente, il clima giusto per trascorrere una serata in spensieratezza”.

Il ricordo più bello che ha della Romagna?

Viverla in tutti i suoi aspetti. La Romagna del turismo è un posto che ti mette a tuo agio, tanti giovani, tanti bei locali, tanti bei luoghi da vivere. La Romagna è il posto giusto dello stare bene.

BOBO SUMMER CUP PADEL 2025

Christian “Bobo” Vieri, former Italian football star, makes no secret of considering Milano Marittima and Cervia his second home. Not just in terms of official residency, but in the truest sense: a place that lives in his heart and embodies carefree happiness. Spending much of his youth in this corner of Romagna, and living it to the fullest during the peak of his fame and success, is an experience that leaves a lifelong mark. So when it came time to choose a stop for the Bobo Summer Cup Padel 2025, Vieri didn’t hesitate for a second before pointing to Cervia on the map of Italy. Too many emotional ties remain, along with close friendships, like the one with longtime PR Andrea Guidi, who immediately backed the choice. After receiving the green light from the Town Council of Cervia, supported by Mayor Mattia Missiroli, the event was officially confirmed. The tournament will take place from Friday, July 18 to Sunday, July 20 on the town’s public beach. Moreover, the event has a strong charitable focus: it supports the association “Sostegno 70” and specifically its project “Un Brutto t1po!” (literally, “A Nasty Type”), which funds research into Type 1 diabetes and provides support to families with children affected by the disease.

The Bobo Summer Cup Padel is an amateur padel tournament where Vieri and his friends — former football players — compete in matches full of emotion, fun, and shared values. It’s not about fierce competition, but a common passion for a sport that, as champion Paquito Navarro puts it, “is like a poison, it enters your body and you are infected forever.”

Vieri, you were a football legend. Now you enjoy playing padel. So, what’s better: playing with your feet or your hands?

“I’ve always played with my feet, ever since I was a kid. Football has been the sport of my life, and I still feel like a footballer today. Padel is definitely a passion — a sport played with your hands — and I really enjoy it. But I still think it’s harder to play with your feet than with your hands.”

Among all the stops, you chose Cervia. In a recent interview, you said you consider Cervia and Milano Marittima your “second home”. Why?

“When I was 18 and playing in nearby Ravenna, I discovered Cervia and Milano Marittima. Fox, the legendary PR from Pineta nightclub, introduced me to the club, and it was love at first sight: a fun place, great people, the perfect vibe for a carefree night out.”

TENNISMANIA

A MILANO MARITTIMA È DA SEMPRE UN VERO E PROPRIO SPORT CULT. STORICO E PRESTIGIOSO IL VIP MASTER, ORIGINALE E CURIOSO IL TORNEO VINTAGE BIANCO&LEGNO

Il tennis a Milano Marittima? Un vero e proprio cult, tanto che di dritti e rovesci questa località ha fatto uno dei suoi marchi di fabbrica per l’offerta sportiva legata alla vacanza. Sui suoi campi di terra rossa si sono sfidati tanti personaggi famosi, ad iniziare dal mitico Walter Chiari negli anni Settanta. Oggi che si aggiunge l’effetto Sinner, Paolini & Co, questo sport sta diventando sempre più popolare. Anche nelle sue varianti più recenti, tanto che, accanto agli impianti per il tennis, sono nati i campi da padel, l’ultima frontiera della racchetta (in queste pagine l’intervista a Bobo Vieri che racconta il suo torneo in programma a Cervia a luglio). A Milano Marittima si svolgono diversi tornei di tennis prestigiosi, tra gli appuntamenti va menzionato il Campionato italiano

Veterani di tennis, che da oltre 50 anni si tiene nei campi di terra rossa di Milano Marittima (da sabato 30 agosto a domenica 14 settembre). E altri più curiosi. In estate la parola tennis fa rima con Vip Master, uno dei tornei più prestigiosi della Riviera, con star e personaggi del mondo dello spettacolo, dello sport e della cultura che si sfidano per aggiudicarsi la vittoria. Organizzato da Mario e Patrick Baldassari si svolge al Circolo Tennis di Milano Marittima (nell’estate 2025 dall’11 al 12 Luglio) e negli anni ha visto la partecipazione di oltre 100 celebrità, richiamando l’attenzione dei media nazionali e raccogliendo un Albo d’oro incredibile: nel 1991, alla prima edizione, vincono il doppio Antonio Cabrini e Eros Ramazzotti, nel 1994 Gianpiero Galeazzi e Paolo Bonolis, l’anno dopo in

IL PADEL ULTIMA FRONTIERA

DELLA RACCHETTA IL BEACH TENNIS È LA VOGLIA DI RACCHETTONI PER TUTTI

coppia vincono Nicola Pietrangeli e Licia Colò, e poi ancora Gianni Rivera, Massimo Gilletti, Anna Falchi, Pippo Inzaghi. Ad agosto l’appuntamento è con la seconda edizione del torneo-esibizione di tennis Bianco & Legno, che vede i giocatori sfidarsi in abbigliamento vintage con racchette di legno. Un evento originale che quest’anno si svolge contemporaneamente nei circoli di tennis di Cervia e Milano Marittima dal 21 al 24 agosto, mantenendo le caratteristiche che ne hanno contraddistinto il debutto: la finalità di solidarietà, esibizioni con vecchie glorie del tennis, momenti dedicati alla cultura del tennis e alla convivialità. Sempre racchetta, anzi racchettoni, che non mancano mai in una vacanza al mare. E quindi racchettoni forever in tutti gli stabilimenti balneari.

TENNISMANIA

In Milano Marittima, tennis has always been a true cult sport. Prestigious tournaments and original competitions are held here. Among them is the historic Vip Master, featuring stars and personalities from the worlds of entertainment, sports and culture competing for victory. This year, the event is scheduled for July 11. More recently, there’s the Bianco&Legno vintage tournament, where players compete in vintage outfits using wooden rackets. This unique event will take place in August, simultaneously at the tennis clubs of Cervia and Milano Marittima. Tennis is becoming increasingly popular, including in its more modern variations. Alongside traditional tennis courts, padel courts have emerged, the latest frontier of racket sports. In July, Cervia will host a stop of the Bobo Summer Cup of Padel.

GUIDA AI RISTORANTI

CERVIA

TAGLIATA

APERTURA STAGIONALE / Seasonal opening

TIPO DI CUCINA PROPOSTA / Type of cuisine

FASCIA DI PREZZO (VINI ESCLUSI) / price range (wine excluded)

ORARIO CUCINA / Kitchen hours

PET FRIENDLY

MILANO MARITTIMA
PINARELLA

Radici nella tradizione, sguardo al futuro con la cultivar Canino

L’Azienda Agricola Salcini produce Olio extra vergine d’oliva, miele e erbe aromatiche. Tutti prodotti presentati in originale ed elegante packaging, acquistabili sullo shop on line

Immersa in un paesaggio agricolo ricco di storia e biodiversità, l’Azienda Agricola Salcini continua a distinguersi come punto di riferimento per un’agricoltura etica, sostenibile e profondamente legata al territorio.

L’Azienda Agricola si trova nella splendida cornice di Castel d’Asso, in provincia di Viterbo. E’ una realtà familiare in continua evoluzione, dove l’amore per la terra si traduce in prodotti genuini e scelte lungimiranti.

Tra le più recenti iniziative spicca l’impianto di nuove piante di olivo della varietà Canino, una delle cultivar più pregiate e identitarie del centro Italia, in particolare del Lazio. Scelta non casuale: il Canino è una varietà robusta e resistente, perfettamente adattata al clima e al terreno locale, capace di offrire un olio extravergine dalle straordinarie proprietà organolettiche, che si distingue per un profilo aromatico fruttato medio-intenso, con note erbacee, sentori di carciofo e mandorla, in un perfetto equilibrio tra amaro e piccante. Ricco di polifenoli, l’olio extra-vergine di varietà Canino è noto per le sue proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e cardioprotettive, rendendolo non solo un piacere per il palato ma anche un vero alleato per la salute.

L’impianto della cultivar Canino rappresenta dunque un altro passo importante nel cammino dell’Azienda Salcini, fatto di passione, competenza e rispetto per la terra. L’Olio di varietà Canino si aggiunge oggi agli altri prodotti d’eccellenza, come l’olio evo, il miele, le piante aromatiche peperoncino, origano, salvia. L’olio extravergine d’oliva Salcini negli anni ha riscosso

un crescente gradimento sui canali Horeca italiani e internazionali e ha conquistato le tavole dei ristoranti, essendo prodotto di grande appeal, impreziosito da una veste speciale. Tutti i prodotti dell’Azienda Agricola Salcini si possono acquistare sul sito www.azienda-agricola-gianluca-salcini.it/negozio.

IL RISTORANTE DI MILANO MARITTIMA

Viale Matteotti 46

Milano Marittima 0544 994479 info@alcaminetto.it www.alcaminetto.it

Al Caminetto

APERTO TUTTO L’ANNO (CHIUSURA STAGIONALE

DA METÀ GENNAIO AI PRIMI DI MARZO E DA METÀ OTTOBRE A METÀ NOVEMBRE) Open year-round (seasonal closure from mid-January to early March and from mid-October to mid-November)

CUCINA DI MARE Seafood cuisine 60/80

TUTTI I GIORNI DOMENICA E FESTIVI 19.00-02.00

Open daily, including Sundays and holidays: 7:00 PM – 2:00 AM Pet friendly

AL CAMINETTO DI MILANO MARITTIMA

Un’eleganza senza tempo tra mare, gusto e accoglienza. Al Caminetto è un luogo dove l’eleganza incontra la tradizione. Ogni dettaglio è pensato per offrire un’esperienza autentica e curata. La cucina, ispirata al mare, propone piatti classici rivisitati con creatività, ingredienti eccellenti e una costante attenzione alla stagionalità. La carta dei vini è ricca e selezionata, perfetta per accompagnare ogni portata, mentre i dessert della casa regalano un finale goloso ad ogni esperienza. Durante l’estate, ogni giovedì sera è animato da musica dal vivo. Il ristorante dispone di una sala fumatori, maxi schermo da 80”, Sky Calcio e Sky Sport. Gli animali sono i benvenuti.

LO CHEF CONSIGLIA Catalana, Crudo di pesce, Spaghetti Telaviv

Timeless elegance by the sea — taste, tradition, and warm hospitality

Al Caminetto is where elegance meets tradition. Every detail is thoughtfully curated to offer an authentic and refined experience. The cuisine, inspired by the sea, revisits classic recipes with creativity, premium ingredients, and a focus on seasonality. The wine list is extensive and carefully selected, perfectly complementing each dish, while the house-made desserts add a sweet and indulgent finale to your meal. In the summer months, live music sets the tone every Thursday evening. The restaurant also features a smoking room, 80” screen, Sky Football and Sky Sports. Pets are welcome.

THE CHEF RECOMMENDS ‘Catalana’, Seafood crudité, Spaghetti Telaviv

RISTORANTE

V.le Romagna 199, Lido di Savio

(a soli 3 Km da Milano Marittima Centro) 0544 949405 348 8292125 info@vistamaresuite.com www.bamboovistamarestaurant.it

BambooVistamarestaurant

Bamboobeachrestaurant

APERTO DA MARZO A DICEMBRE

Open March to December MEDITERRANEA E PIZZA GOURMET

Mediterranean and Pizza gourmet

40/60

12.00-23.00 ORARIO CONTINUATO

Open all day Pet friendly

RISTORANTE DI PESCE SULLA SPIAGGIA

Via Arenile Demaniale 297, Milano Marittima 0544 994166 339 8009922 info@bellettinihotel.it bellettinihotel bellettinihotel

FINE MARZO AL 15 OTTOBRE

APERTO TUTTI I GIORNI

End of March to 15 October open every day

CUCINA DI MARE E VEGETARIANA

Seafood and vegetarian cuisine

25/45

12.30-15.00

Pet friendly

BAMBOO RESTAURANT

Bamboo Beach Restaurant, location mozzafiato sul mare. La cucina fonde ricette della tradizione del territorio con estro e fantasia, selezionando ogni giorno prodotti freschi di grande qualità da gustare nella veranda sul mare. La pasta fatta in casa, la freschezza del pesce ed i prodotti di stagione, sono il fiore all’occhiello di questo Beach Club unico nel suo genere per il fascino esotico minimal-chic. Novità: Dear Sunday Lunch, il pranzo della domenica con dj set fino all’ora dell’aperitivo, barbecue sulla spiaggia al tramonto e l’ottima pizza gourmet.

LO CHEF CONSIGLIA Plateau royal di crudité di mare, ostriche e crostacei. La vera pizza napoletana con lievitazione 72 ore e farine selezionate, Spaghettone pastificio Mancini cacio e pepe vanno al mare, Tataki di tonno sesamo avocado, edamame, Salmon club sandwiches, Bamboo Poke Bowl. Gelato “A modo mio”

Bamboo Beach Restaurant offers à la carte options as well as a tasting menu. It is open all day until late evening, and boasts a breath-taking seafront setting. The cuisine blends traditional local recipes with imagination and flair, selecting fresh, high-quality products on a daily basis. You can dine on the veranda by the sea. The homemade pasta, freshly caught fish from our sea and seasonal products are the cherry on the top of this one-of-a-kind beach resort, which stands out for its minimalist-chic exotic charm. Dear Sunday Lunch, barbecue on the beach at sunset

Excellent gourmet pizza.

THE CHEF RECOMMENDS Plateaux royal of seafood crudité, oysters and crustaceans. The real Neapolitan pizza with 72-hour pizza dough and selected flours, Pastificio Mancini spaghettone with seafood ‘cacio e pepe’, Tuna sesame avocado and edamame tataki, Salmon club sandwiches, Bamboo Poke Bowl.

BELLETTINI SPIAGGIA 297

Il nonno Bellettini diceva sempre: “dove mangi bene ci ritorni”. È proprio questa affermazione che ci guida nella nostra lunga tradizione che si tramanda di generazione in generazione nella scelta della qualità dei nostri prodotti, ricercando l’innovazione ma restando fedeli alle ricette della nostra terra. Il ristorante è specializzato nella preparazione di piatti a base di pesce dove freschezza, genuinità e abbondanza sono i tre principi fondamentali della nostra food philosophy. La location, direttamente sulla spiaggia, coniuga uno stile marino ad un attento servizio e cura del cliente, ideale per vivere il pranzo al mare gustando le nostre proposte.

Si consiglia la prenotazione.

LO CHEF CONSIGLIA Spaghetti alle vongole - Grigliata mista di pesce

Grandad Bellettini used to always say: “you go back to where you ate well” and this is exactly what guides our long tradition handed down from generation to generation in choosing the quality of our products, searching for innovation but staying faithful to local recipes. The restaurant specialises in the preparation of fish-based dishes where freshness, authenticity and abundance are the three key principles of our food philosophy. The beach-side location merges a sea style with attentive customer service, making it ideal for lunch by the sea as you enjoy our dishes.

THE CHEF RECOMMENDS Spaghetti with clams - Mixed fish grill

BURGER - BOWLS - GYOZA - COCKTAILS

Vialetto Ortigara 3/5

377 0968494

info@bigbluefood.com www.bigbluefood.com

Big Blue Milano Marittima Bigbluefood

APERTO TUTTO L’ANNO

Open all year round, lunch and dinner

BURGER-BOWLS-GYOZA-COCKTAILS 25

11.00-15.00 / 18.00-01.00

Pet friendly

RISTORANTE, PIZZERIA

Via Forlì 19, Milano Marittima 0544 255492 info@calypsoristorante.com

Ristorante Calypso calypsomima

APERTO TUTTE LE SERE DA APRILE A SETTEMBRE. Pranzo solo festivi in primavera e autunno Marzo/Ottobre aperto ven. sab. e dom. Aperto durante le feste Natalizie. OPEN EVERY EVENING FROM APRIL TO SEPTEMBER. Lunch only on public holidays in spring and autumn. Open on Friday, Saturday and Sunday in March and October. Open during Christmas holidays INTERNAZIONALE PESCE CARNE PIZZA E VEGETARIANA

International cuisine - Fish Meat Pizza and Vegetarian menu 25/50

12-14.30 (festivi) / 18.30-24.00 Pet friendly

BIG BLUE urban jungle food & drink experience

Nel cuore vibrante di Milano Marittima, BIG BLUE è la tua giungla urbana: un rifugio tra bambù, cocktail d’autore e buona musica, dove il tempo rallenta e i sapori accendono i sensi. La nostra cucina è un’esperienza: innovativa, creativa, profondamente romagnola ma ispirata dal mondo. Usiamo ingredienti locali per raccontare sapori lontani, tra Bowls colorate, Crostoni sorprendenti, i nostri Gyoza e Bao, e soprattutto gli iconici SMASH BURGER: una leggenda contemporanea, croccanti, succosi, esplosivi al morso. Nel nostro cocktail bar trovi spiriti internazionali, GIN selezionati, vini di carattere e drink tropicali pensati per brindare in compagnia, immersi nel verde.

LO CHEF CONSIGLIA SMASH BURGER TONNATO – carne smashed, filetto di vitello, salsa tonnata handmade, capperi e polvere di pane profumato. Un’esplosione di gusto, semplicemente… meraviglia!

In the vibrant heart of Milano Marittima, BIG BLUE is your urban jungle: a green retreat of bamboo, signature cocktails, and great music—where time slows down and flavors awaken the senses. Our kitchen is a journey: innovative, creative, deeply rooted in Romagna, yet inspired by global traditions. We use local ingredients to evoke faraway tastes—colorful Bowls, unexpected Crostoni, our signature Gyoza and Bao, and above all, the iconic SMASH BURGERS: a modern legend—crispy outside, juicy inside, explosive at every bite. At our cocktail bar, you’ll find international spirits, a curated selection of premium GIN, bold wines, and tropical drinks designed for moments worth toasting—surrounded by lush greenery.

THE CHEF RECOMMENDS SMASH BURGER TONNATO – smashed beef patty, veal fillet, handmade tuna sauce, capers, and aromatic breadcrumb dust. A flavor explosion. Simply... unforgettable.

CALYPSO

Nel centro di MiMa ampio locale moderno e giovanile. La cortesia e accoglienza romagnola fanno da cornice ad una cucina con proposte tradizionali e innovative con specialità di pesce e di terra, imperdibile la proposta della pizzeria. In cucina lo chef Malpezzi Claudio e la brigata di cucina percorrono la strada intrapresa dal padre Alberto, proponendo i piatti cha hanno fatto la storia della ristorazione locale come lo Spaghetto alla Tel Aviv, Catalana di crostacei o la padella di Scampi alla busara. Pasquale governa sulla pizzeria e sapientemente fonde la tradizione napoletana e le esigenze della clientela locale. Varia e interessante la proposta di vini principalmente nazionali.

LO CHEF CONSIGLIA Ricchi piatti di crudità di pesce e le padelle di mitili di Cervia.

In the center of MiMa, a large modern and youthful venue. The courtesy and hospitality of Romagna are the setting for a cuisine with traditional and innovative proposals with fish and land specialities, the pizzeria’s proposal is not to be missed. In the kitchen, chef Malpezzi Claudio and the kitchen brigade follow the path taken by his father Alberto, proposing dishes that have made the history of local restaurants such as spaghetti alla Tel Aviv, shellfish catalana or pan of scampi alla busara. Pasquale governs the pizzeria and skilfully blends the Neapolitan tradition and the needs of the local clientele. The proposal of mainly national wines is varied and interesting.

THE CHEF RECOMMENDS The rich dishes of raw fish and the pans of mussels in Cervia.

RISTORANTE

Viale Ravenna, 4 Milano Marittima 0544 994468

info@cafedellarotonda.it www.cucinavista.it cucinavista cucinavista

SEMPRE APERTO No closing day MEDITERRANEA GOURMET

Mediterranean gourmet 40/55

12.00-23.00

Pet friendly

CUCINAVISTA

Location glamour e raffinata con ampio giardino e tavoli all’aperto. La Chef Mary è protagonista di una scenografica cucina a vista con esposizione di pesce fresco e crostacei, piatti della tradizione mediterranea e ricette del territorio nel rispetto dei prodotti stagionali e pescato del giorno. CRU-DO SUSHI & MORE è il corner sushi del Cucinavista Restaurant ideale per un gustoso aperitivo e per una cena dai sapori esotici e fushion. Il nostro sushi-man consiglia: Cru-do rainbow special in barca, Gunkan flambè Ceviche, varietà di sashimi e frutta topicale. LO CHEF CONSIGLIA Plateau Royale di Cruditè di mare e crostacei, Gamberi in pasta Kataifi e agrodolce ai lamponi, Ravioli di burrata su carpaccio di gambero rosso di Mazara del Vallo, Selezione di Ostriche, Spaghetti alla Chitarra al cacio e pepe di mare, Club sandwiches di astice e maionese provenzale, Sfera rocher, Pavlova con Crema chantilly e fragole.

Glamorous and fine location with a large garden and outdoor tables. The Chef Mary is the protagonist of a spectacular open kitchen with an offer of fresh fish and shellfish, traditional Mediterranean dishes and local recipes respecting seasonal products and the catch of the day. CRU-DO SUSHI & MORE is the sushi corner of the Cucinavista Restaurant, ideal for a delicious aperitif and for a dinner with exotic, fusion flavours. The sushi-man recommends: Cru-do rainbow special in a boat, Gunkan flambé Ceviche, sashimi and tropical fruits.

THE CHEF RECOMMENDS Plateau Royale of seafood crudités and tropical fruits, prawns in Kataifi pasta and raspberry sweet and sour sauce, ravioli stuffed with Burrata on red prawn carpaccio from Mazara del Vallo, Selection of Oysters, chitarra pasta with seafood cacio&pepe, Club sandwiches and maionese provenzale, Pavlova with Chantilly cream and strawberries.

RISTORANTE E SUSHI BAR

Via Arenile Demaniale, 255 0544 1848255 340 8528600 globusbeach255@gmail.com www.globusbeach255.it

Globus Beach 255 globusbeach255

E

from March to October and December January

CUCINA DI MARE E

Seafood and Sushi 35/60

12.30-15.30 / 19.30-22.30 Pet friendly

PICCOLA RISTORAZIONE SENZA GLUTINE Lungomare G. D’Annunzio, 46 333 6523646 piadinadelmare.business@gmail.com www.piadinadelmare.com altrapiadinadelmare laltrapiadinadelmare

APERTO TUTTO L’ANNO Open all year

SENZA GLUTINE Gluten free 10/20

11.30-22.30

Pet friendly

GLOBUS BEACH 255

Ambiente accogliente e dal design moderno, direttamente sulla spiaggia di Milano Marittima. Il ristorante si suddivide in due zone, una pedana con vista mare e una veranda coperta e riscaldata nei mesi più freddi. Selezionate materie prime fresche del nostro mare e di stagione compongono un menù in cui pietanze della tradizione danno vita ad una cucina originale e ricercata, con particolare cura alla presentazione. Pescato fresco del giorno, cruditè, ostriche, pasta fresca fatta in casa, fritto dell’ Adriatico e dessert di nostra produzione sono i capisaldi, non mancano alternative di terra. Il sushi preparato a vista con materie di prima scelta è disponibile a pranzo, cena e all’aperitivo. Ampia carta vini ricca di bollicine e champagne ed una lista di cocktail originali.

LO CHEF CONSIGLIA Grande selezione di Crudité, Sushi, Cappelletti di rombo in salsa di gamberi, Pescato del giorno al forno, Tagliolini all’Astice, Aragosta e Crostacei alla Catalana, Fritto misto, il Gratinato di mare su carta e gli Spaghetti Mancini allo Scoglio.

A welcoming eatery with a modern design that gives directly onto the beach at Milano Marittima. The restaurant is divided into 2 areas, a decked area with sea view, and a covered and heated veranda for the colder months. Based around carefully selected ingredients, the menu offers traditional dishes for an elegant and refined cuisine. Fresh catch of the day, crudités, oysters, fresh homemade pasta, mixed fried fish from the Adriatic and homemade desserts are the cornerstones of our menu. The sushi prepared in the open kitchen is available for lunch, dinner and to accompany an aperitif. The extensive drinks menu includes sparkling wines, champagne, and our own cocktails.

THE CHEF RECOMMENDS Crudité, sushi, turbot cappelletti in shrimp sauce, baked fish of the day, tagliolini with lobster, shellfish, Catalan Style Lobster

L’ALTRA PIADINA DEL MARE

Il locale si è proposto come soluzione per coloro che, non potendo mangiare prodotti contenenti glutine, dovevano rinunciare al sapore della piadina romagnola. Dal 2015 ad oggi ci siamo specializzati nella produzione di piadina, ma anche pasta e dolci completamente senza glutine, in un ambiente protetto e privo di contaminazione

LO CHEF CONSIGLIA Piatto di piadina fritta con crudo e squacquerone, Cappelletto romagnolo di fossa con crema champignon e tartufo

The restaurant opened to ensure that those who can’t eat gluten could still enjoy the taste of a Romagna piadina. Since 2015, we have specialised in making 100% gluten-free piadinas as well as pasta and sweet treats, in a protected, contamination-free environment.

THE CHEF RECOMMENDS Meal including a fried piadina containing dry cured ham and squacquerone cheese, Romagna ravioli stuffed with fossa cheese, and truffle and cream of mushroom soup.

APERTO DA MARZO A OTTOBRE
DICEMBRE GENNAIO Open
SUSHI

RISTORANTE, PIZZERIA

Via Nazario Sauro 122, Cervia 0544 971929

info@lapescheriadelmolo.com www.lapescheriadelmolo.com

La Pescheria del Molo

APERTO TUTTO L’ANNO, CHIUSURA INVERNALE LUNEDÌ Open year round. Open all year round for lunch and dinner, closed on mondays during winter

CUCINA MEDITERRANEA ANCHE PER CELIACI, VEGETARIANI E VEGANI

Mediterranean Cuisine - also for celiacs, vegetarians and vegans

25/45

12.00-24.00

Pet friendly

RISTORANTE

Via E. Toti, 11 - 48015 Milano Marittima (RA) 0544 992227

info@marittimomilanomarittima.it www.marittimomilanomarittima.it marittimo_hotels

marittimo_hotels

SEMPRE APERTO, DAL 20 MAGGIO AL 31 OTTOBRE

Open from 20 May to 31 October (no closing days)

CUCINA TRADIZIONALE ITALIANA

Traditional Italian cuisine

32

19.30-22.30

Pet friendly

LA PESCHERIA DEL MOLO

Sulla bella passeggiata di Nazario Sauro, con le vele storiche e la suggestiva illuminazione, si incontra la Pescheria del Molo, ristorante che dal 1957, accoglie i suoi ospiti in un ambiente marinaro allegro e piacevole. Siamo nel centro di Borgomarina, oggi divenuto nuovo salotto per una Cervia che si è fatta bella. Alla Pescheria del Molo si possono trovare prodotti di mare e di terra Cervesi, sapori genuini esaltati da piatti ricercati e rivisitati che, serviti con vini prestigiosi, rendono ogni pasto un’occasione unica. Si può gustare un’ottima pizza e si cucinano anche piatti per clientela vegetariana, vegana e per celiaci. Raccomandato anche da NATURAL WINE RAISIN per vini naturali deliziosi.

LO CHEF CONSIGLIA Crudità, Pasta fatta in casa servita con varietà di freschissimo pesce, Brodetto alla Cervese, Grigliata e fritti dell’Adriatico.

Along the beautiful Nazario Sauro promenade, with its historic sails and enchanting lighting, you’ll find the Pescheria del Molo, a restaurant that, since 1957, has welcomed guests into a cheerful and pleasant maritime atmosphere. It’s located in the heart of Borgomarina, now the elegant new hub of a renewed and charming Cervia. At Pescheria del Molo, you’ll discover local seafood and land products from Cervia, with genuine flavors elevated by refined, reimagined dishes. Served with prestigious wines, every meal becomes a unique experience. You can also enjoy excellent pizza, and the kitchen caters to vegetarian, vegan and gluten-free guests. Also recommended by NATURAL WINE RAISIN for its delicious natural wines.

THE CHEF RECOMMENDS Crudités, homemade pasta served with a variety of fresh fish, Brodetto alla Cervese (local fish stew), grilled and fried Adriatic seafood.

MARITTIMO TRATTORIA

Marittimo Trattoria è un luogo nuovo e accogliente, dove ogni proposta riflette l’autenticità e la freschezza dei prodotti stagionali. Dall’antipasto al dolce, celebriamo la versatilità del territorio italiano con piatti che deliziano il palato e raccontano la passione per il buon cibo. “Vi aspettiamo da Marittimo Trattoria, dove il gusto autentico è sempre di casa.”

LO CHEF CONSIGLIA Semplicità con la croccantezza giusta.

Marittimo Trattoria is a welcoming new eatery, where every proposal reflects the authenticity and freshness of seasonal products. From appetizers to desserts, we celebrate the versatility of Italy’s territory with dishes that will delight your palate and communicate our passion for good food. “We look forward to hosting you at Marittimo Trattoria, where authentic taste has found its home.”

LO CHEF CONSIGLIA Simplicity with the right crispness.

RISTORANTE PRINCIPALMENTE

A BASE DI PESCE

Piazzale Torino V Traversa, 286 Milano Marittima 05441848286

info@286.it - nacar286.it Nácar 286 nacar_286

APERTO DA MAGGIO A SETTEMBRE

Open May - September

CUCINA DI MARE E DI TERRA - PIZZA

Local land and sea cuisine

35/40

12.00-15.00 /19.30-22.30

Pet friendly

NÁCAR 286 BAGNO SAURO

Nácar è un invito a rallentare, a godersi il presente e vivere la tavola come un momento di benessere e condivisione. Un luogo raccolto, curato nei dettagli, dove il tempo si fa lento e il mare si fa sapore. È il ristorante di Sauro 286, custode di una cucina sincera che profuma di Romagna e stagioni, da gustare con i piedi nella sabbia e il mare negli occhi. La sera, c’è anche la pizza: leggera, profumata, fatta per essere condivisa. Un’aggiunta, non un compromesso.

LO CHEF CONSIGLIA Grigliata reale di crostacei

Nácar invites you to slow down, savour the moment, and enjoy dining as a time of wellbeing and connection. It’s an intimate, thoughtfully designed space where time gently stretches and the sea becomes flavour. Located at the beach club Sauro 286, Nácar offers honest, heartfelt cuisine rooted in the traditions of Romagna and shaped by the seasons, best enjoyed with your feet in the sand and the sea on the horizon. In the evening, pizza joins the menu: light, fragrant, and made for sharing. An addition, never a compromise. THE CHEF RECOMMENDS Royal grilled shellfish platter

RISTORANTE TRADIZIONALE-CREATIVO

DI MARE E TERRA

Via Volturno, 2 Cervia 0544 201819

osteriatreseicinque@gmail.com www.osteria365.it

Osteria Treseicinque osteria_treseicinque

SEMPRE APERTO No closing day TRADIZIONALE-CREATIVA

Traditional-Creative 30/50

12-14.30 / 19.30-23.30

Pet friendly

CUCINA CINESE, THAILANDESE, GIAPPONESE, SUSHI

Viale Cristoforo Colombo 11, Cervia 0544 71161 www.pacificrestaurant.it

APERTO TUTTO L’ANNO (PRANZO E CENA)

CHIUSO IL MARTEDÌ

Open all year Lunch and dinner closed on Tuesdays CINESE, GIAPPONESE E THAILANDESE

Chinese - japanese - tahi

15/30

12.00-14.30 / 19.00-23.00

Pet friendly

OSTERIA 365

Ascolta il suono, Guarda i colori, Senti il profumo, Gusta il cibo...

Osteria 365 ...una questione di Tatto

In tutti i Sensi

Un angolo di Cervia... tra mare e terra. Attenti alla cura dei particolari e alla continua ricerca di gusti e sapori che abbracciano tutte le stagioni, per soddisfare l’occhio e per lasciarvi il ricordo del buon cibo e del buon bere, noi mettiamo tutto l’amore per il nostro mestiere, il giudizio lo lasciamo a voi.

LO CHEF CONSIGLIA A voi la scelta dell’ingrediente, a cucinarlo ci penso io

Listen to the sounds, look at the colours

Smell the fragrance, taste the food

Osteria 365 touch the quality

In every sense

A corner of Cervia... with foods from the land and sea. Attentive care to every detail combines with a continuous search for tastes and flavours that embrace all seasons, to satisfy your eye and to leave you with a fond memory of good food and good drink: we put the greatest love into our job and leave you to judge the result.

THE CHEF RECOMMENDS You choose the ingredient, I take care of the cooking

PACIFIC RESTAURANT

A pochi passi dal mare, il nuovo ristorante Pacific Restaurant vi accoglie in un ambiente moderno e curato nei dettagli, in cui gustare il meglio della cucina asiatica. Oltre al sushi sempre freschissimo, ogni giorno gli chef di Pacific Restaurant propongono specialità giapponesi, cinesi e thailandesi come: nigiri sushi, sashimi, hosomaki, futomaki, uramaki, carpaccio e tartare, sushi, involtini primavera, zuppe miste, riso e spaghetti, pollo, gamberi e verdure. Possibilità di mangiare con formula all you can eat, take away.

LO CHEF CONSIGLIA Riso al Pacific, Barca Sushi e Sashimi

Just a stone’s throw from the sea, the new Pacific Restaurant welcomes you into an attractively modern ambience where you can enjoy the best of Asian cuisine. In addition to the freshest sushi, the Pacific Restaurant’s chefs offer Japanese, Chinese and Thai specialties each day: nigiri sushi, sashimi, hosomaki, futomaki, uramaki, Carpaccio and tartare, sushi, Spring rolls, mixed soups, rice and spaghetti, chicken, shrimp and vegeta-bles. You can also choose the all-you-can-eat option or take away.

THE CHEF RECOMMENDS Pacific-style rice, Sushi Boat and Sashimi

RISTORANTE

Viale 2 Giugno 79

Milano Marittima

0544 992575

info@hotelparadisomilanomarittima.it www.hotelparadisomilanomarittima.it

Paradiso Hotel Bovelacci paradiso_hotel_bovelacci

APERTURA DA MAGGIO A SETTEMBRE

Open from May to September

CUCINA DI MARE DI TERRA E DEL TERRITORIO

Local land and sea cuisine

40/90

7.30-11.00 / 12.30-14.00 / 19.30-23.00

Pet friendly

PARADISO RISTORANTE

Un ambiente dallo stile raffinato, elegante, arredato con gusto essenziale caratterizza il ‘Gourmet Restaurant Paradiso’. La cucina raffinata e fantasiosa, fondata su prodotti freschi di prima scelta, ingredienti di stagione e sul felice connubio tra mare e terra, è frutto di una ricerca che va oltre il gusto. Lo chef si approccia agli ingredienti con profondità e rispetto, per cogliere la vera essenza ed estrarre il meglio della materia. A conclusione le nostre dolci tentazioni preparate dal nostro Pasticcere. Un’ importante carta dei vini con le migliori etichette italiane e internazionali.

LO CHEF CONSIGLIA Crostacei al Vapore: Gamberi Caledonia, Capesante e Scampi con Alga marina e Maionese al Wasabi, Il Risotto ai Mirtilli con Squacquerone di Romagna e rosty di Prosciutto San Daniele, Catalana Imperiale di Aragosta, Il Tiramisù allo Champagne e Fragole.

Elegant, understated style and tasteful minimalist furnishings characterize the ‘Gourmet Restaurant PARADISO’. Our research goes beyond ensuring the finest flavour for a more imaginative cuisine, using nothing but the freshest top-quality products, seasonal ingredients and the happy combination of produce from the sea and land. The chef uses his expertise and respect for the raw materials to capture their true essence for exceptional results. Round your meal off with desserts prepared by our Pastry Chef. Our excellent wine list includes the best Italian and international wines.

THE CHEF RECOMMENDS Steamed crustaceans: Caledonia Shrimps, Scallops and Scampi with Seaweed and Wasabi Mayonnaise, Blueberry risotto with Squacquerone cheese from Romagna and rosti of San Daniele ham, Catalan-style Lobster Imperial, Tiramisu with Champagne and Strawberries.

RISTORANTE & PIZZERIA

Viale Italia, 368 Tagliata di Cervia 0544 987355

ranchristorante@gmail.com www.ranchristorante.it

Ristorante Pizzeria Ranch

Ristorante Pizzeria Ranch

APERTO DA MARZO A OTTOBRE tutti i giorni la sera dalle 18.30 alle 23.00 sabato e domenica dalle 12.00 alle 14.30 OPEN FROM MARCH TO OCTOBER every evening from 6.30pm to 11.00pm, Saturday and Sunday from 12.00 to 2.30pm

LOCALE, SPECIALITÀ PESCE E CUCINA SENZA GLUTINE

Local cuisine, fish specialties and gluten-free dishes 35

12.00-14.45 / 18.30-23.00

Pet friendly

RANCH

Il Ristorante Ranch di Tagliata di Cervia si trova nella Riviera dei Pini, una località tranquilla a pochi metri dal mare, ideale per chi vuole rilassarsi con tutta la famiglia, godere di colori caldi e di un’accoglienza sincera. Una cucina onesta e schietta, che non mente sulla provenienza e sulla qualità e che cura la materia prima e la sua presentazione con lo stesso riguardo. Pesce, carne e pizza artigianale a lunga lievitazione. Tradizione, qualità e un occhio di riguardo agli intolleranti al glutine. Il ristorante Ranch si propone come lo specialista nel gluten free dal 2007. Grande attenzione anche per i più piccoli, con area giochi dedicata. Prenota con codice Paople24 e riceverai un esclusivo regalo.

LO CHEF CONSIGLIA Zuppetta in Coccio di Molluschi e Crostacei, Mezzelune al Raviggiolo con Polpa di Branzino e Vongoline nostrane.

The Ristorante Ranch at Tagliata di Cervia, located just a few steps from the sea in the Riviera dei Pini, is ideal for those wishing to relax with the family. The Ranch restaurant offers authentic, straightforward cooking that indicates clearly the origin and quality of the raw materials and presents it with the same respect. Fish, meat and artisan long-leavening pizza. Tradition, quality and special care for those wanting a Gluten-Free menu. Play area for children and entertainment available at weekends. Book using code Paople24 and receive an exclusive gift

THE CHEF RECOMMENDS Clay pot shellfish and crustacean soup, Mezzelune filled with Raviggiolo cheese with sea bass sauce and local clams.

RISTORANTE DI PESCE SULLA SPIAGGIA Via Traversa VI, Arenile Demaniale 289, Milano Marittima

0544 422210 info@royalbeach289.it www.royalbeach289.it

Royal Beach royal_beach_mima

APERTO TUTTI I GIORNI, TUTTO L’ANNO, SIA A PRANZO CHE A CENA Open every day, all year round, for lunch and dinner

CUCINA DI MARE Seafood

50/60

12.30 - 15.00 / 20.00 - 23.00

Pet friendly

ROYAL BEACH

Ristorante con alta espressione di cucina a base di pesce, dove la qualità della materia prima viene esaltata dalle capacità di preparazione e dalla ricercata attenzione delle cotture. La location suggestiva, direttamente sulla spiaggia di Milano Marittima, coniuga lo stile ricercato ed elegante della veranda, con un servizio curato, oltre ad una ricca carta di vini e champagne, selezionata per brindare ad ogni vostra occasione. Stabilimento balneare con atmosfera di grande relax, ideale per gustare aperitivi in riva, e per vivere Il fascino del mare ad ogni stagione.

LO CHEF CONSIGLIA Crudo Royal e Risotto alle vongole

This restaurant features the finest expression of seafood cuisine, where the quality of raw materials is enhanced by the preparation skills and exquisite care for cooking. Its evocative location, directly on the beach in Milano Marittima, combines the veranda’s refined and elegant style with attentive service, as well as an extensive wine and champagne list, which was selected to be ready for a toast in any occasion. Beach resort with a very relaxing atmosphere, being ideal for enjoying aperitifs by the shore, and for experiencing the sea charm in every season.

THE CHEF RECOMMENDS Cruditè Royal and Clam risotto.

RISTORANTE DI PESCE

Via Arenile Demaniale 241, Cervia

340 6293471

info@tangaroabeach.it

Tangaroa Beach - Milano Marittima tangaroa_beach

PRANZO TUTTI I GIORNI DA PASQUA A SETTEMBRE

CENA DA GIOVEDÌ A DOMENICA DAL 14/06 AL 07/09

Lunch daily from Easter to September.

Dinner from Thursday to Sunday, from 14/06 to 07/09

CUCINA DI PESCE Seafood Pasta Dishes

35/50

12.00 - 15.00 / 19.00 - 22.00

Pet friendly

TANGAROA BEACH

Delizioso ristorante in spiaggia con cucina tipica e pasta fatta in casa: da provare i ravioli al branzino,gli irresistibili strozzapreti allo scoglio e i gustosi piatti unici. Per chi ama i sapori della tradizione, non mancano cappelletti al ragù e piadina. Un’esperienza di gusto vista mare.

LO CHEF CONSIGLIA Primi di Pesce

A delightful beachside restaurant offering traditional cuisine and homemade pasta: a must-try are the sea bass ravioli, the irresistible strozzapreti with seafood and a variety of flavorful main courses. For those who love traditional flavours, there are also cappelletti with meat sauce and piadina. A taste experience with a sea view.

THE CHEF RECOMMENDS Fish platters, raw seafood on request.

BIKE FOREVER IL PIACERE

DI UNA PEDALATA

BICICLETTE E ITINERARI PER TUTTI I GUSTI, PER LE FAMIGLIE, GLI SPORTIVI, PER I CURIOSI DESIDEROSI DI METTERSI IN GIOCO. OLTRE 60 CHILOMETRI DI CICLABILI CITTADINE, SENTIERI IN PINETA E IN SALINA

Una vacanza sui pedali? In una terra bikefriendly come la Romagna niente di più facile. Biciclette e itinerari per tutti i gusti, per le famiglie, gli sportivi, per i curiosi desiderosi di mettersi in gioco. La scelta è ricca: percorsi in natura a due passi dal mare, itinerari in pineta e in salina, all’interno del Parco del Delta del Po dove ogni pedalata porta alla scoperta di paesaggi mozzafiato e, a volte, regala incontri speciali come quello con i fenicotteri.

Chi invece vuole allenarsi su strada, può cimentarsi sui sentieri di Ironman, che sfruttano le vie secondarie a basso traffico fino alle colline e ai borghi dell’entroterra. Anche in questo caso non mancano sorprendenti scorci da ammirare e piacevoli scoperte tra storia, gusto e natura. Con Cervia Bike Tourism tutti gli amanti delle

due ruote trovano una proposta ricca e diversificata per tipologie di percorsi e per ogni tipo di bici. Se si ama lo slow bike sulle ciclabili cittadine sono oltre 60 i chilometri a disposizione, per una piacevole pedalata in un divertimento che diventa anche benessere. Sempre più gettonati sono i percorsi con andata e ritorno in giornata, che fanno sempre base a Cervia, ma consentono di raggiungere e scoprire le città vicine. Ci sono itinerari semplici, senza difficoltà tecniche e per questo fruibili da tutti come Cervia-Ravenna o Cervia-Cesena (passando per la Ciclovia del Savio), Cervia-Cesenatico, CerviaForlimpopoli, la ciclabile che dal mare porta alle saline. Esistono anche proposte molto più impegnative come la Rotta del Sale Bike Trail, un itinerario con guida, predisposto a tappe fino a Venezia e il Romagna Bike Tour organizzato nei borghi delle colline romagnole.

InCalendario

SCELTI PER VOI A MILANO MARITTIMA E DINTORNI

Estate

IL VIALETTO DEGLI ARTISTI

Milano Marittima

Designer creativi e artigiani provenienti da tutta Italia espongono a Milano Marittima

MILANO MARITTIMA LIBERTY

VISITE: lunedì 23 giugno

lunedì 7 e 28 luglio

martedì 5 agosto lunedì 18 agosto lunedì 8 settembre

VIVERE LA SALINA

Da giugno a ottobre

Centro Visite Salina di Cervia Escursioni in canoa, in salina in barca, passeggiate in salina, tramonto in salina in barca elettrica

SALINA SOTTO LE STELLE

Da giugno a settembre

Centro Visite Salina di Cervia

Tutti i venerdì alle 21.00

Serate dedicate alle emozioni con visite alla salina in notturna

BORGOMARINA VETRINA

DI ROMAGNA

giugno - settembre tutti i giovedì sera, Cervia

Nel borgo dei pescatori menù speciali e iniziative culturali

CERVIA A LUME DI CANDELA

luglio - settembre

Cervia, Tutti i martedì sera

Maggio

VERDE MERCATO

anteprima Cervia Città Giardino

dal 23 al 25 maggio

CERVIA, Centro storico

Piazza Garibaldi e Viale Roma

CERVIA CITTÀ GIARDINO

maggio - settembre

Cervia, Milano Marittima

Mostra di allestimenti floreali con migliaia di piante e fiori in aiuole e giardini realizzati da architetti del verde di ogni parte del mondo

LA COZZA DI CERVIA IN FESTA

Borgomarina Cervia

23-25 maggio

SPOSALIZIO DEL MARE

30 maggio - 1 giugno, Cervia

Tradizionale celebrazione dell’antico rito in mare con la sfida della pesca dell’anello. Fra gli eventi la Cursa di Batell, regata storica, gara di tiro con l’arco, oltre a mostre, spettacoli e mercatini

Giugno

NOTTE ROSA HIT SUMMER 20-22 giugno

Milano Marittima e Cervia si animano per il Capodanno dell’estate

CAMPIONATO MONDIALE OFFSHORE

20 - 22 giugno Porto di Cervia

MILLE MIGLIA

19-20 giugno

Cervia e Milano Marittima

IL TREBBO IN MUSICA 2.4 RAVENNA FESTIVAL

Dal 6 giugno al 4 luglio

Arena Stadio dei Pini

Milano Marittima

Spettacolo, musica, teatro e contaminazioni

ELEMENTI

29 giugno - 13 e 27 luglio

Rassegna di musica, performance, arti visive e contemporanee

Luglio

MARE D’ARTE FESTIVAL 4-13 luglio

Milano Marittima si trasforma in un hub culturale a cielo aperto con Mare d’Arte Festival 2025, che quest’anno indaga il tema Sogni Condivisi.

VIP MASTER

11-12 Luglio, Milano Marittima

Personaggi famosi si sfidano sui campi da tennis

MIMA VINTAGE MARKET

Rotonda I° Maggio e Via Forlì

Milano Marittima, sabato 12 e domenica 13 luglio, da venerdì 1 a domenica 3 agosto. Dalle ore 17.00 Mostra mercato del vintage e del collezionismo

TRAMONTO DIVINO

CRAFT GIN SUMMER FEST

venerdì 18 luglio 2025

Cervia, Torre San Michele e Magazzino del Sale

CERVIA LA SPIAGGIA

AMA IL LIBRO

Cervia, dal 12 luglio al 15 agosto La rassegna culturale “Cervia, la spiaggia ama il libro”, incontri con autori, giornalisti e scrittori

LA MILANESIANA

12 luglio

Piazza Garibaldi ore 21 Fa tappa a Cervia il festival itinerante curato da Elisabetta Sgarbi. Quest’anno il tema è l’intelligenza

BOBO SUMMER CUP PADEL TOUR da venerdì 18 a sabato 20 luglio

Cervia, Spiaggia libera

MUSICA E SPETTACOLO

Dal 19 al 29 luglio

Cervia, Piazza Garibaldi

CONCERTI: Antonello Venditti il 20 luglio, Umberto Tozzi il 23 luglio, Diodato il 25 luglio, Cristiano De Andrè il 27 luglio, Fiorella Mannoia il 28. Paolo Crepet il 24 luglio

PAOLO CREPET

‘IL REATO DI PENSARE’ 24 luglio, Cervia, Piazza Garibaldi

Agosto

NOTTE DI SAN LORENZO 10 agosto

Fuochi d’artificio sulla spiaggia libera di Cervia

FERRAGOSTO ON THE BEACH

15 agosto, in spiaggia

Gli stabilimenti balneari della Riviera di Cervia propongono cene e feste a piedi nudi sulla sabbia fino all’alba

FERRAGOSTO CON GLI AUTORI ‘CERVIA, LA SPIAGGIA

AMA IL LIBRO’

15 agosto

Cervia, Spiaggia Grand Hotel Con lo sbarco degli scrittori da imbarcazioni d’epoca e il grande talkshow di Ferragosto con personaggi del mondo della letteratura, del giornalismo e dello spettacolo

TENNIS IN BIANCO & LEGNO

Cervia e Milano Marittima 21-24 agosto

Torneo-esibizione con racchette di legno e abbigliamento vintage

UNA SETTIMANA DOLCE

COME IL MIELE

16-17 e 23-24 agosto

centro storico Cervia

Due weekend di eventi dedicati al miele e al mondo delle api

DID SUMMER EDITION MIMA

Da giovedì 21 a domenica 24 agosto Stage di danza al Magazzino del Sale, Cervia. Workshop di danza

MILANOMARITTIMALIFE

GOLF CUP

30 agosto Milano Marittima

All’Adriatic Golf Club Cervia trofeo dedicato alla rivista MilanoMarittima Life nell’ambito del torneo 18b. Stableford, open day al pomeriggio

Settembre

SAPORE DI SALE

Dal 4 al 7 settembre

Magazzini del Sale Cervia

Tradizionale kermesse dedicata all’oro bianco di Cervia. Nell’area dei Magazzini del Sale e sul Piazzale dei Salinari eventi, mercatini e degustazioni.

MERCATO EUROPEO A CERVIA

Dal 12 al 14 settembre, Cervia

IRONMAN ITALY

EMILIA-ROMAGNA

19 - 21 settembre

Torna a Cervia la tappa italiana del marchio sportivo più diffuso per numero di partecipanti: il triathlon di “lunga distanza” caratterizzato dall’insieme di tre discipline, nuoto (3,8 km), ciclismo (180 km) e corsa (42,195 km)

SPRINTKITE AQUILONI

Dal 13 al 15 settembre

Spiaggia di Tagliata

MiMa TATTOO CONVENTION

26-27-28 settembre 2025

Cervia, Magazzino del Sale

TRI EVENT - CAMPIONATI

ITALIANI TRIATHLON

sabato 27 e domenica 28 settembre

Partenza e arrivo a Cervia al Fantini Club, Lungomare Deledda 182

PRO AM THE EVENT

domenica 28 e lunedì 29 settembre

Milano Marittima

Adriatic Golf Club Cervia

Dilettanti e grandi protagonisti del golf in gara

Ottobre

CERVIA, ONE SKY ONE WORLD

Ottobre - Artevento Cervia

VERDE MERCATO

18 e 19 ottobre, Centro storico Cervia

Mostra mercato di piante e fiori

HALLOWEEN

Dal 31 ottobre al 3 novembre

Grande festa fra horror party streghe e zombie

CICLOSTORICA LA DIVINA

Domenica 24- 26 ottobre, Cervia

Dicembre

IL NATALE A MILANO MARITTIMA E CERVIA

Da fine novembre al 6 gennaio 2026

Villaggi natalizi, pista del ghiaccio, mercatini ed animazione, grandi installazioni luminose

Summer

BORGOMARINA

VETRINA DI ROMAGNA

June - September

Every Thursday showcase in Cervia, From the old lighthouse to the modern drawbridge, displays of wines and foods, handicrafts and artistic items

RAVENNA FESTIVAL

IL TREBBO IN MUSICA 2.4

6 June - 4 July Poetry and music.

HOW TO LIVE THE SALINA

From June to October

Centro Visite Salina di Cervia

Excursions by canoe or boat, walking in salina, sunset in salina by electric boat

June

CERVIA GARDEN TOWN

May - September

Floral arrangement show with thousands of plants and flowers in flowerbeds and gardens planned by garden designers and landscape architects from all over the world.

PINK NIGHT HIT SUMMER

20-22 June

Cervia and Milano Marittima

The Pink Night on the Riviera Dinners, parties, music and entertainment

WORD CHAMPION SHIP

OFFSHORE

20-22 June, Cervia

MILLE MIGLIA

19- 20 June

Cervia and Milano Marittima

July

VIP MASTER TENNIS

11-12 July, Milano Marittima

Tennis Club Fabulous matches played on the clay courts of the Tennis Club with a thrilling tournament among VIPs, actors, reporters and celebrities.

THE BEACH LOVES BOOKS

12 July - 15 August Cervia and Milano Marittima

Meetings with the authors of the latest literary season’s bestsellers

TRAMONTO DIVINO PREVIEWCRAFT GIN SUMMER FEST & NOVEBOLLE LOUNGE

18 July, Cervia, Torre San Michele and Magazzini del Sale

August

ST. LAWRENCE NIGHT

10th August

Spectacular firework storms on the free beach of Cervia.

FERRAGOSTO ON THE BEACH

15th August on the beach, dining and parties

MILANOMARITTIMALIFE

GOLF CUP

30 August, Milano Marittima

September

THE TASTE OF SALT

4 - 7 September at the Salt Storehouses

Special days all about salt with meetings, cultural gatherings, shows, markets and entertainment.

IRONMAN ITALY

19-21 September, Cervia

Cervia will be hosting the Italian leg of the world’s most popular sporting event as regards numbers participating: the “long distance” triathlon.

TRI EVENT - TRIATHLON ITALIAN CHAMPIONSHIPS

27 – 28 September

Start and finish in Cervia at the Fantini Club

December

CHRISTMAS EXPERIENCE

December - January in Milano Marittima and Cervia

luci musica e magia A Natale

Il Natale, con l’accensione delle luminarie, i canti, i mercatini, l’intrattenimento per i più piccoli, riempie le località della Riviera. Tra divertimento e tradizione, a Milano Marittima e Cervia sono molte le iniziative che animano il centro e lo trasformano in uno scintillante villaggio di Natale. Originali presepi, casette dei sapori e di prodotti dell’artigianato, la pista di pattinaggio ai piedi del maestoso abete in piazza Garibaldi, elfi, Befane e non manca Babbo Natale. A Capodanno spettacoli e musica nelle piazze e nei locali, per il piacere di salutare il nuovo anno scegliendo un brindisi collettivo o una raffinata cena di gala. E poi tutti in attesa della Befana, tra le cante tradizionali dei pasquaroli e il primo tuffo dell’anno in mare per i più temerari. Per tutto il periodo natalizio, dall’8 dicembre al 6 gennaio, il trenino Christmas express collega il villaggio di Milano Marittima a quello di Cervia, diventando così un comodo mezzo per spostarsi tra le due località limitando l’utilizzo delle auto, e per fare un divertente viaggio nel fantastico mondo delle Feste.

EMOTIONS, LIGHTS, AND THE CHRISTMAS VILLAGE

The festive atmosphere embraces the seaside in winter, filling it with lights, music, and magic. Each year, at the start of Advent, all resorts along the Riviera come to life with the switching on of the lights, the songs, the markets, the Christmas characters, and kids’ entertainment. Milano Marittima welcomes the Christmas village with its gourmet market and installations. The holiday season is packed with musical events and gospel concerts. On New Year’s Eve, there will be shows and music in the squares and clubs, to enjoy ringing in the new year with a collective toast or an elegant gala dinner

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.