life
56 a Cervia
una manciata
di sale
di Monica Andreucci Sopra un lato dei magazzini del sale alla luce della sera, nella pagina a fianco alcuni momenti delle rievocazioni storiche che ruotano attorno alla civiltà salinara Foto archivio Assessorato al Turismo Comune di Cervia
i
l ritmo è lentissimo, cadenzato dai remi che carezzano il canale; l’aria pare sospendersi, man mano che la silhouette delle barche lievi sull’acqua pur se cariche all’orlo, s’avvicina; i personaggi a bordo, nei costumi d’un tempo lontano, rendo vivo un momento antico che, una volta tanto, non è battaglia o sfoggio di potere…a Cervia, sul terrapieno del porto più interno, anche quest’estate si tiene la rievocazione storica dell’armesa
de sel ovvero la rimessa del sale, ricostruito con la solita cura dall’Associazione ‘Civiltà Salinara’. Era uno dei momenti più importanti dell’anno produttivo della salina cervese, in cui si trasferiva il frutto di un anno di duro lavoro fino ai “Magazzeni” del sale, splendido esempio di architettura industriale realizzata – in luogo degli antichi depositi già voluti dagli Etruschi - a cavallo tra ‘600 e ‘700, dove veniva stoccato e custodito. Sul tratto di canale antistante le bellissime – da pochi anni sapientemente ristrutturate - strutture in laterizio, come di consueto i salinari, nei loro tipici vestiti da lavoro, scaricheranno sulla terraferma