
1 minute read
Industria molitoria: quali prospettive per il 2023? Milling industry: what are the future prospects for 2023?
Despite its efforts, including communication efforts, the milling industry continues to be held responsible for rising production prices. Actually, the profit margin is getting smaller and smaller. Moreover, the recent problems have only complicated a situation that was already quite difficult. Therefore, the scenario is unpredictable, so mental resilience is required to deal with situations that may arise at any time. Certainly, in the past few months tensions eased on agricultural and energy commodity prices, but it would be unwisely premature to believe that the crisis is over, when it could, instead, reappear with the same force in the medium term.
COSTI DI PRODUZIONE, IMPREVEDIBILITÀ DEL MERCATO E INFLAZIONE RENDONO SEMPRE PIÙ COMPLESSO LO SCENARIO
Advertisement
PRODUCTION COSTS, MARKET
UNPREDICTABILITY AND INFLATION MAKE THE SCENARIO INCREASINGLY COMPLEX
Èindubbio che l’anno appena conclusosi ha rappresentato, per il comparto alimentare in generale e per quello molitorio in particolare, un annus horribilis per quanto concerne l’esplosione dei costi di produzione. L’incremento delle quotazioni delle materie prime agricole, ma, più ancora dei costi energetici hanno rappresentato, nel primo semestre 2022, una sfida senza precedenti per la sopravvivenza di alcune Aziende dei nostri comparti, anche alla luce dell’obiettiva difficoltà a riversare, nella fase iniziale, seppur solo parzialmente, tali aumenti sugli attori a valle dell’Industria molitoria. La volontà della distribuzione di tutelare i consumi anche attraverso una moratoria dei listini è apparsa indubbiamente comprensibile e condivisibile in un’ottica sociale ma appariva, al contrario, deleteria per settori produttivi, quale quello molitorio, da sempre caratterizzati da margini di redditività che non consentono in alcun modo di assorbire, da soli piuttosto