
3 minute read
Helix 2020: Uomo, Digitale, Terra
Con la grande manifestazione che si svolgerà dal 25 al 27 settembre (www.helixworld.tv), prenderà il largo il movimento che, partendo dalla chiocciola e dall’elicicoltura, abbraccerà il pianeta intero allargandosi a settori ben più ampi
Lorenzo Vallese
Advertisement
Bastano due parole per
de nire quello che sta accadendo nel mondo dell’elicicoltura: Helix 2020. È una rivoluzione? No, non è una rivoluzione, ma un continuo guardare avanti, cercare strade nuove, al passo con i tempi e che possano coniugare la loso a che l’Istituto Internazionale di Elicicoltura e il suo presidente, Simone Sampò, portano avanti da alcuni anni. Helix 2020 sarà il titolo della grande manifestazione che si svolgerà dal 25 al 27 settembre, ma è anche il nome della loso a che, partendo dalla chiocciola, vuole abbracciare settori ben più ampi. Alla base della loso a ci sono tre termini: Uomo, Digi-
Helix 2020: Uomo, Digitale, Terra
La limitazione imposta alle attività produttive e commerciali, ma soprattutto agli spostamenti delle persone, nalizzata a ridurre le possibilità di contagio, ha costretto Simone Sampò e i suoi collaboratori a rimodulare la tradizionale giornata informativa nella “città delle paci”. Da qui è nata una nuova, grande opportunità

tale, Terra. L’elicicoltura è un settore agricolo che parte dalla terra, che la rispetta, la valorizza. L’uomo è l’elemento centrale, quello che alleva, ma anche quello capace di interagire con la terra, di coglierne tutta la bellezza e ha la responsabilità di non distruggerla. C’è poi un terzo elemento, il digitale. Proprio perché l’elicicoltura vuole andare al passo con i tempi, senza mai snaturare il suo originario signi cato, deve coniugarsi con le nuove tecnologie che sono opportunità straordinarie af nché il settore possa essere davvero parte signi cativa dell’economia. Con il digitale l’elicicoltura fa un balzo in avanti, di qualità, di redditività, di conoscenza, di divulgazione. La manifestazione Helix 2020, durante la quale verrà anche presentato il nuovo movimento sta prendendo forma anche in collaborazione con Con ndustria Cuneo e sarà del tutto diversa dai Festival della chiocciola che si sono svolti no al 2019. La prima grande novità sarà appunto l’uso del digitale coniugato con il reale. Grazie a una piattaforma interattiva chiunque, da qualunque parte del mondo, potrà entrare nel mondo Helix. L’ambientazione sarà varia e affascinante. Con un click si andrà alla scoperta del mondo che ruota intorno alla loso a elicoidale, si entrerà negli impianti Chiocciola Metodo Cherasco che sono sempre di più realtà poliedriche e si dedicano alla produzione, al mondo del food, alla sfera del beauty. Il “navigatore” delle isole digitali dell’Helix 2020 potrà anche visitare le antiche sale di palazzo “Salmatoris”, una delle sedi più prestigiose della “città delle paci”, quella che vide la rma dell’armistizio
L’appuntamento è con un evento altamente innovativo a livello globale, con una parte virtuale che consentirà l’accesso in tempo reale da ogni continente e una in persona, ospitata dalla città di Cherasco, sede dell’Istituto Internazionale di Elicicoltura


napoleonico. Ma si potrà accedere anche alle cucine, dove ai fornelli i cuochi saranno alle prese non solo con le chiocciole, perché protagoniste di Helix 2020 saranno anche altre eccellenze gastronomiche del Piemonte. Si potranno scoprire i segreti del tartufo, del peperone di Carmagnola, del porro di Cervere e tanto altro ancora. Il tutto con un semplice click. Entrando nella piattaforma chiunque, da qua-
Simone Sampò, presidente dell’Istituto Internazionale di Elicicoltura-Chiocciola Metodo Cherasco, spiega così il suo approccio al post Covid-19: «È come se ci si stesse predisponendo a un cambiamento perché l’attuale realtà dei fatti ci sta dicendo che dovremo cambiare. E in base alla nostra esperienza è come se stessimo assistendo a una nuova presa di coscienza, a una nuova ride nizione della sensibilità lavorativa di ognuno, a una rinascita imprenditoriale». La nascita del concetto di economia elicicoidale può davvero lasciare un segno duraturo nel domani di tutti!

