2 minute read

Aziende e lavoratori si incontrano su AgriJob

PIATTAFORMA GRATUITA DI CONFAGRICOLTURA PER CHI CERCA E OFFRE OCCUPAZIONE NEL SETTORE

di Fabio Rubero

Advertisement

Per far fronte all’evidente carenza di manodopera in vista delle prossime campagne di raccolta ormai alle porte, Confagricoltura Cuneo mette gratuitamente a disposizione di chiunque lo desideri il proprio servizio “AgriJob”: una piattaforma web che ha l’obiettivo di facilitare l’incontro tra aziende agricole e lavoratori, servizio di intermediazione tra chi offre e chi cerca lavoro, riconosciuto dal Ministero del Lavoro. “Il servizio è ormai in funzione da diverse settimane – commenta Jessica Cerrato, responsabile Paghe e Fiscale di Confagricoltura Cuneo – e i profili giunti presso i nostri uffici sono già diverse centinaia, sia dalla provincia di Cuneo e dal Piemonte, sia da altre zone d’Italia, segno che c’è molta voglia di lavorare in ambito agricolo. Nel 60% dei casi si tratta di italiani, per la maggior parte cassaintegrati e studenti, ma gli attuali strumenti a disposizione delle aziende non permettono di poter gestire agevolmente questi profili. Ecco perché continuiamo a chiedere urgentemente una semplificazione delle procedure di collocamento per chi percepisce sussidi o non ha un’occupazione. Questo è dunque il momento giusto, sia per chi cerca lavoro e sia per chi lo offre (aziende) di inviare la propria candidatura e le proprie necessità sulla piattaforma. I nostri uffici sono quotidianamente impegnati a visionare e ad analizzare, da un lato, tutte le domande pervenute e, dall’altro, le professionalità richieste dalle imprese, al fine di fornire la migliore soluzione per entrambe le parti”.

Iscriversi ad AgriJob è semplice e gratuito

Iscriversi alla piattaforma è semplice e veloce ed avviene attraverso la compilazione di un apposito modulo che si ottiene cliccando sul banner dedicato presente nella home page del sito web confederale www.confagricoltura.it o inquadrando il QR Code qui a fianco con il proprio smartphone. Tutte le candidature che interessano la Granda vengono automaticamente indirizzate alla sede di Confagricoltura Cuneo che immediatamente si attiva per far sì che si incontrino le offerte e le domande compatibili. Iscriversi alla piattaforma è importante sia per gli aspiranti lavoratori, sia per le aziende che specie quest’anno sono alla ricerca di manodopera per le imminenti campagne di raccolta e anche per altre mansioni maggiormente professionalizzate Confagricoltura Cuneo invita quindi i lavoratori a proporre la propria candidatura e le aziende ad iscriversi gratuitamente, segnalando le figure richieste e la zona di lavoro. Per qualsiasi informazione a riguardo è possibile contattare gli uffici di Confagricoltura Cuneo (tel. 0171.692143 – mail: cuneo@confagricoltura.it).

PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONTATTARE GLI UFFICI DI CONFAGRICOLTURA CUNEO

This article is from: