AZIENDE IN PRIMA FILA
Consulenza fiscale, anteprime, carta dei servizi e super offerte

Si i fa presto a dire business, ma nello sviluppo di un modello che deve contribuire al successo di un’attività gli strumenti sono fondamentali quanto le capacità manageriali. Anzi, si potrebbe dire che gli strumenti passano attraverso una selezione rigorosa della competenza manageriale. La teoria deve fare i conti con la pratica e in un mercato come quello dell’auto non è facile districarsi sia per la moltitudine di player sia per l’ampiezza e la profondità della gamma.
“Per questo - sostiene Sebastiano Martino che guida la business unit che Autoclub

ha dedicato alle aziende - noi abbiamo creato una squadra capace di ascoltare e analizzare i bisogni per poi offrire delle soluzioni operative e fiscali per garantire vantaggi competitivi alle aziende che si rivolgono a noi”. È un processo che coinvolge in modo trasversale l’azienda, ma che ha fatto confluire in un’unica compagine competenze commerciali, di marketing, di relazione con il cliente. Autoclub dispone di un vantaggio non trascurabile che si riverbera positivamente sulle aziende. L’offerta di veicoli commerciali si
articola attraverso la proposta di tre brand consolidati: Citroen, Fiat e Peugeot. Know how ed esperienze maturate in decenni di produzione consentono di trovare la soluzione migliore per ogni esigenza per ogni attività produttiva con superofferte e anteprime di prodotto.
Non è tutto perché, nell’ambito delle attività di formazione continua, i nostri consulenti hanno seguito un corso sui vantaggi fiscali per aziende, professionisti e agenti per poter consigliare e servire al meglio tutti anche con la carta dei servizi.

In Autoclub uno strumento per misurare i benefici al centesimo
CALCOLARE I VANTAGGI
Soluzioni in tempo reale per aziende, professionisti e agenti: ricostruito il percorso logico e operativo per definire il costo chilometrico per ogni proposta

Amolti appare come una giungla. È in realtà lo è. Norme stringenti, vantaggi sbandierati che poi si sciolgono come neve al sole: la fiscalità dell’auto appare talvolta come una specie di miraggio. Un’oasi nel deserto che non si raggiunge mai. Il deficit spesso è nella conoscenza e nella capacità di offrire una consulenza solida che comprenda le esigenze dell’impresa o del professionista.
“Deve parlarne con il suo commercialista”, “si faccia consigliare dal suo commercialista”, “forse è meglio che ne parli con il suo consulente”, “devo parlarne con chi mi segue gli aspetti fiscali dell’azienda”: sono le frasi che il più delle volte alzano una barriera nell’ultimo miglio prima di un investimento.
In Autoclub questo problema lo abbiamo risolto e lo abbiamo fatto avvalendoci (e continuando a farlo in un percorso di apprendimento e aggiornamento continuo) grazie alla collaborazione con Emanuele Galtieri, dottore commercialista e revisore legale, che ha tenuto due corsi ai nostri consulenti di vendita nelle sedi di Bari e di Massafra.
L’attività di formazione, svolta con taglio pratico e supportata dall’impiego di un simulatore web, ha permesso di approfondire i temi della fiscalità dell’auto e della definizione di modelli comparativi tra diverse soluzioni di mobilità per la clientela professionale. In particolare, sono stati analizzati i riflessi fiscali dei diversi profili

di utilizzo di automobili e autocarri, anche valutandone l’impatto combinato con le proposte commerciali alternative all’acquisto.
Determinato l’impatto dell’offerta per il cliente su imposte dirette e IVA, è stato ricostruito il percorso logico e operativo per la definizione del costo chilometrico globale, intesa come grandezza utile per una migliore comparazione di diverse proposte commerciali.
Gli incontri, quindi, si sono conclusi con un’esercitazione pratica, svolta attraverso la ricostruzione guidata di un’ipotetica trattativa commerciale, nella quale ci si è impegnati a valorizzare il bagaglio delle nuove competenze acquisite.
Ora norme, vantaggi e formule per vantaggi e soluzioni non hanno più “segreti” in un percorso che è del tutto trasparente grazie al calcolatore che, come abbiamo accennato, consente di valutare con assoluta precisione ogni alternativa all’acquisto, esplorando e valutando il complesso mondo delle detraibilità e delle deducibilità per le auto aziendali ad uso dipendente, promiscuo, strumentale e non strumentale.
Il calcolatore, progettato dal dottor Galtieri, è in grado di considerare tutte le opzioni sia in relazione alla tipologia del cliente (azienda, professionista o agente) sia in relazione alle varie formule di investimento.
Il tutto in tempo reale. Niente più confusioni, ma soprattutto una bussola che ci guida fuori dalla giungla normativa.
SERVIZI ESCLUSIVI PER PARTNER ESCLUSIVI
Ecco la carta dei servizi che offriamo ai nostri partner esclusivi con l’obiettivo di offrire non solo un prodotto ma anche un’esperienza e la garanzia che la nostra relazione sarà duratura e soddisfacente
CONSULENZA COMMERCIALE E FISCALE ESCLUSIVA
Un gruppo di professionisti al vostro servizio, in grado di individuare il veicolo e le modalità di acquisto costruiti su misura, in seguito ad un’approfondita analisi delle esigenze.

SERVIZI FINANZIARI/ASSICURATIVI
I nostri consulenti dedicati saranno in grado di creare la formula finanziaria ed assicurativa più idonea, sviluppata sul vostro profilo specifico dopo un’attenta analisi del TCO (Total Cost of Ownership).
NOLEGGIO BREVE/LUNGO TERMINE
Siamo in grado di operare a 360° nel mondo dell’Automotive, offrendo la soluzione più vantaggiosa per le vostre esigenze. Tra queste anche la possibilità di fornirvi mezzi sia a breve sia a lungo termine.
PREVIEW RISERVATA PER NUOVI MODELLI
Per noi la vostra opinione è fondamentale, pertanto avremo il piacere di invitarvi a tutte le nostre anteprime di prodotto in esclusiva.
Un modo per rivederci e anche raccogliere i vostri pareri su nuovi e vecchi modelli.
TARIFFE RISERVATE
Tra i nostri servizi dedicati alle aziende del mondo Professional non potevano mancare le tariffe riservate ai costi di manodopera e acquisto ricambi. Nel primo caso abbiamo previsto uno sconto del 10%, nel secondo del 30%.
CON IL LONG TEST DRIVE VERIFICA DEI VOSTRI BISOGNI
La possibilità di provare su strada tutte le novità di prodotto, utilizzando il veicolo durante l’intera giornata per apprezzarne realmente i contenuti e i vantaggi che ne derivano. Un’occasione concreta per stabilire se il mezzo risponde ai vostri bisogni.
VEICOLO
SOSTITUTIVO SEMPRE DISPONIBILE
Potrete contare su di noi anche in caso di avaria o manutenzione dei vostri mezzi. Un veicolo sostitutivo sarà a vostra disposizione per garantirvi sempre la mobilità, anche in caso di fermo auto in officina.
VEICOLI COMMERCIALIUn servizio di Long Test Drive per “scoprire” tutti i nostri mezzi
MOBILITÀ SOSTENIBILE
Le motorizzazioni elettriche sono ormai del tutto affidabili anche sul fronte dell’autonomia.
Venite a provare questi mezzi per un’intera giornata
Provare per credere. Minivan e furgoni sono per molte aziende come l’aria per le persone. Si tratta di mezzi che hanno un’importanza strategica per lo svolgimento e lo sviluppo delle attività produttive. Oggi, a proposito di... aria, l’offerta dei nostri brand si è arricchita di molti nuovissime versioni elettriche per modelli che hanno fatto la storia dei veicoli commerciali. Vale per Fiat (Fiorino, Doblò e Ducato), per Citroen (E-Spacetourer, Berlingo, Jumpy, Jumper e per finire alla piccolissima ed efficientissima Ami Cargo che ha risolto un mucchio di problemi nei centri storici e nelle zone a traffico limitato) e per Peugeot (Partner, Expert e Boxer).
I tre marchi della galassia Stellantis sull’alimentazione elettrica per i veicoli commerciali sono partiti di slancio in sintonia con la terza delle cinque P dell’Agenda 2030 dell’ONU: Prosperità, per promuovere modelli di produzione e consumo più sostenibili. E lo hanno fatto superando uno dei grandi tabù sull’elettrico che riguarda l’autonomia: oggi mediamente si va fino a 370 km. Va peraltro aggiunto che anche i tempi di ricarica sono del tutto abbordabili due ore per il raggiungimento dell’80% della capacità dichiarata.
Come dire che i tempi sono più che maturi per il matrimonio tra aziende e veicoli elettrici. Ed è questa la ragione per cui abbiamo deciso di fornire alle aziende che ne fanno richiesta un mezzo per testare direttamente le capacità di uno dei mezzi Fiat, Citroen o Peugeot. Un test drive capace di cancellare pregiudizi e perplessità di chi da imprenditore deve tenere connto sempre di due curve: quella dei costi e quella dei ricavi. E mentre i ricavi non subiscono alcun mutamento, i costi hanno nel medio e lungo termine abbattimenti significativi, assicurando nuove marginalità alle imprese.
Provare per credere, abbiamo detto: i nostri mezzi elettrici aspettano solo voi.







