Company profile
Documento aggiornato a luglio 2025

Documento aggiornato a luglio 2025
Sviluppare, «confezionare» e consegnare ai clienti prodotti e servizi allineati con i loro reali bisogni e con le nuove sensibilità sociali e ambientali: questo può avvenire creando un legame tra i clienti e un team preparato, affiatato e coeso. La customer centricity è da più di tre decenni un nostro imperativo strategico.
Miriam e Gaj Loiacono (CEO di Autoclub)
Auto nuove Auto usate e kmØ Assistenza
Hub ricambi Servizi assicurativi Noleggio
La nostra azienda è l’unica in Puglia a rappresentare in pieno Stellantis, uno dei maggiori gruppi europei nel mercato automotive. Un risultato costruito in 34 anni di attività. In più il Gruppo si è arricchito dei marchi EMC (auto bifuel, benzina e GPL) e XEV (micromobilità).
In linea con le tendenze di mercato, Autoclub è entrata a pieno titolo nel mondo del noleggio a breve e a lungo termine. L’obiettivo è quello fornire servizi per rispondere in modo completo a ogni esigenza di privati e aziende.
Non a caso i partner selezionati e convenzionati sono Leasys, Free2Move e Ayvens, i leader del mercato del noleggio.
La divisione Noleggio è così importante che le abbiamo dedicato un sito ad hoc: https://rent.autoclubgroup.it
Una business unit dedicata alle KM Zero: un altro fiore all’occhiello di Autoclub con l’obiettivo di soddisfare un segmento di mercato che non intende rinunciare al “nuovo”, ma
punta a privilegiare la convenienza. Autoclub offre ai clienti anche forme particolarmente vantaggiose sulla garanzia (le vetture godono di due anni di garanzia) e i tagliandi.
L’usato supergarantito Spoticar, sottoposto a rigorosi processi di controllo, è una specificità della nostra azienda, che attribu isce identico valore e medesima centralità a qualsiasi tipo di cliente. L’offerta di Autoclub Used Car è ampia e profonda e ha l’obiettivo di soddisfare i bisogni di ogni tipo di esigenza. In più consegniamo un’attestazione di garanzia chilometrica esclusiva ci impegna a riacquistare il veicolo se si dimostrasse che c’è difformità con quanto dichiariamo.
Il prepotente inserimento della tecnologia, la trasformazione delle motorizzazioni e il cambiamento nel comportamento dei consumatori hanno generato l’esigenza di una formazione sempre più puntuale sia per la rete dei consulenti sia per il management aziendale. Per questo è attiva Autoclub Academy: un’unità che, con un programma di apprendimento continuo, consente all’azienda e ai collaboratori di essere sempre al passo con i tempi.
Autoclub nasce nel 1991 e in occasione del trentesimo anniversario ha realizzato un marchio per celebrare l’evento. Un modo per marcare identità e longevità aziendale.
Il profilo aziendale si è arricchito di un codice etico che fissa una serie di regole sociali e morali nel rispetto di una scala di valori condivisa. Una parte del codice trae ispirazione dall’agenda ONU 2030 con gli obiettivi per lo sviluppo sostenibile.
L’attività svolta in più di tre decenni ha permesso ad
Autoclub di essere inserita tra i TOP Dealers Italia.
L’headquarter sorge alle porte di Bari su una superficie di 50.000 mq di open space e 10.000 mq di spazi coperti, volumi a forte impatto architettonico che ospitano varie attività commerciali e servizi collaterali.
Il programma di espansione è stato costante negli anni. Nella sede di Bari c’è il parco usato multibrand Spoticar che vanta risultati, per qualità e affidabilità, da leader di mercato.
A completamento di un’intensa attività di espansione partita a giugno 2019, è entrata in attività la sede di Massafra, nuovo fiore all’occhiello della società: sono presenti tutti i nostri marchi Stellantis che, quindi, tornano al completo nel territorio ionico.
La sede, completamente rinnovata, si sviluppa su una superficie di 16.000 mq e si presenta con un layout che valorizza ogni brand, rendendo sempre più confortevole l’incontro con i clienti.
Da luglio 2017 Autoclub Parts è distributore di Ricambi Ufficiali del Gruppo Stellantis per la Puglia. Il nuovo Hub si estende su una superficie 6.000 metri quadri e gestisce 40.000 referenze a stock con 2.000 linee di prodotti giornaliere.
Con una flotta di 5 furgoni (due consegne al giorno per servizio dedicato), Autoclub Parts distribuisce ricambi alla sua rete e alle officine indipendenti.
Affidabilità, sicurezza, trasparenza: grazie a queste tre leve Autoclub Parts è diventato un punto di riferimento nel Mezzogiorno.
Attenzione all’ambiente, alle nuove sensibilità delle persone e del mercato sono altri imperativi strategici della visione aziendale.
Per questo nel portafoglio sono presenti prodotti che rappresentano la rivoluzione della mobilità: Fiat Topolino, Citroën AMI, XEV Kitty e YOYO.
In Autoclub la consulenza per le aziende è su misura. Supportiamo le imprese nella scelta di auto e veicoli commerciali, valutando l’impatto fiscale (IVA e imposte dirette) e il costo chilometrico globale, per confrontare al meglio le offerte disponibili. Analizziamo ogni scenario: uso dipendenti, promiscuo, strumentale e non. Con ProOne, la business unit di Stellantis dedicata alle aziende, offriamo una vasta gamma di veicoli – anche elettrici – dei marchi Fiat, Citroën e Peugeot, oltre a soluzioni avanzate di fleet management. In più, Autoclub arricchisce la sua proposta Professional con , il marchio di pick-up full optional (anche Hybrid Diesel) dall’ottimo rapporto qualità-prezzo.
ASSOCIAZIONE
PORTE APERTE
ALLA CULTURA
Autoclub Group non è solo una concessionaria automobilistica: è un’azienda profondamente radicata nel tessuto sociale e culturale del territorio. Il suo impegno si manifesta concretamente attraverso il sostegno a iniziative di alto valore umano e sociale come Telethon e Invictus Camp. Allo stesso tempo, Autoclub Group ha dato vita all’Associazione Porte Aperte alla Cultura, che porta esperienze artistiche e culturali all’interno dei suoi luoghi di lavoro, valorizzando la cultura del territorio.
: un viaggio di solidarietà
Autoclub Group sostiene con orgoglio Invictus Camp, il primo camp di terapia ricreativa del Mezzogiorno, nato con l’obiettivo di offrire a bambini e ragazzi con malattie genetiche, croniche e oncoematologiche, la possibilità di vivere vacanze indimenticabili in Puglia, tra gioco, inclusione e speranza.
Dopo i 10.000 euro versati nel 2024, nel 2025 rinnova il suo impegno, garantendo comunque un importo minimo di 70.000 euro entro l’anno. Un primo passo verso un traguardo che vogliamo costruire insieme ai nostri clienti: ogni auto venduta contribuisce alla realizzazione di questo progetto.
Accendiamo sogni, guidiamo il futuro.