

La REGOL A del 60%-40% che divide i due GIGANT I EDITORIAL
BlackRock (8,5 miliardi di dollari di masse gestite a fine 2022) e Vanguard (7,6 miliardi) sono i due giganti americani e mondiali dell’asset management, da sempre in gara fra di loro. La competizione fra i due titani non poteva non riverberarsi anche su un concetto a lungo dominante nell’industria degli investimenti, la cosiddetta regola del “60%-40%”. Alla base della diversificazione essa prevede rispettivamente il 60% investito nell’azionario, che ha sempre offerto i migliori ritorni a lungo termine, e il 40% nell’obbligazionario, che riduce la volatilità del portafoglio. Questo modello, valido nel passato, oggi però vede un quadro cambiato dove la funzione stabilizzatrice offerta dalle obbligazioni pare non funzionare più. Tanto che nel 2022 i prezzi di equity e bond sono crollati simultaneamente. Di conseguenza, l’anno scorso il classico portafoglio bilanciato ha perso il 16%, il peggior calo dal 2008. Nei nove anni precedenti al 2022 questa strategia aveva reso l’8,9% medio ogni anno. Così BlackRock ha recentemente previsto che anche in futuro le obbligazioni non torneranno a muoversi in controtendenza rispetto all’azionario. Questo perché è improbabile che le banche centrali intervengano in soccorso con rapidi tagli dei tassi nelle recessioni che hanno architettato per far scendere l’inflazione verso gli obiettivi politici. Inoltre, gli investitori chiederanno sempre più un compenso per detenere titoli di stato a lungo termine in presenza di livelli di debito elevati, offerta in aumento e inflazione più elevata. Così il consiglio è di uscire dagli asset tradizionali e investire di più nei private markets. Tra le voci invece più decise a sostenere l’appeal del classico portafoglio 60%-40% c’è invece quella del colosso dei fondi a gestione passiva. Vanguard ha infatti innalzato le previsioni sul rendimento annualizzato decennale di questa strategia dal 3,83% di fine 2021 al 6,09%, da fine 2022. Gran parte della revisione, hanno affermato gli analisti di Vanguard, deriva proprio dal miglioramento delle performance attese dalla componente obbligazionaria del portafoglio, “più che raddoppiate” rispetto a quanto atteso a fine 2021. Quindi, “tutt’altro che morto, il 60%-40% è posizionato per un altro decennio molto forte”.

Mentre Vanguard crede ancora valido il modello di portafoglio bilanciato tra obbligazioni e azioni, BalckRock pensa che sia ormai necessario puntare anche sui private market
FORBES BRAND FOR COMMUNITY





EVENTS / NEWSLETTER / WEB/ SOCIAL / PODCAST / TV



anno 6 - numero 61 - maggio 2023 mensile registrato presso il Tribunale di Milano n. 24 del 31/01/2018
Editore
BFC Media Spa
Via Melchiorre Gioia, 55 - 20124 Milano Tel. (+39) 02.30.32.11.1 - Fax (+39) 02.30.32.11.80 info@bfcmedia.com - www.bfcmedia.com
Presidente Denis Masetti masetti@bfcmedia.com
Amministratore delegato Marco Forlani forlani@bfcmedia.com


Direttore responsabile Andrea Giacobino giacobino@bfcmedia.com
Redazione Andrea Telara telara@bfcmedia.com
redazione@bfcmedia.com
Tel. (+39) 02.30.32.11.72
Matteo Chiamenti chiamenti@bfcmedia.com
Gianluigi Raimondi raimondi@bfcmedia.com
Viola Sturaro sturaro@bfcmedia.com
Hanno collaborato
Matilde Balestra, Andrea Barzaghi, Edoardo Blosi, Alessio Grassi, Riccardo Simone, Daniele Tortoriello, Francesca Vercesi
Graphic design
Paolo Di Stefano distefano@bfcmedia.com
Foto di Simone Rosti in copertina e nell’intervista alle pagine 12-15 by Laila Pozzo
Pubblicità
Michele Gamba - Mob. (+39) 393.95.010.95 gamba@bfcmedia.com
Gestione abbonamenti
Direct Channel SpA - via Mondadori 1 20090 Segrate (Milano) - Tel. 02 49572012 abbonamenti.bfc@pressdi.it
Stampa
TEP Arti Grafiche Srl - Piacenza (PC) Strada di Cortemaggiore, 50 - 29100 Tel. (+39) 0523.50.49.18 - Fax (+39) 0523.51.60.45
Distributore esclusivo per l’Italia e per l’estero
Press - Di Distribuzione stampa e multimedia srl
Via Bianca di Savoia, 12 - 20122 Milano
Il costo di ciascun arretrato è di 10,00 euro







BRAND FOR COMMUNITY
MAGAZINE / EXPERIENCES / EVENTS / WEB / NEWSLETTER / SOCIAL
BFC MEDIA, PRESENTA L’EDIZIONE ITALIANA DI ROBB REPORT, IL BRAND EDITORIALE PIÙ FAMOSO AL MONDO PER IL LUSSO E IL LIFESTYLE. UN PROGETTO MULTIMEDIALE CHE COMPRENDE IL MAGAZINE, IL SITO ROBBREPORT.IT ED ESCLUSIVE EXPERIENCES. UN’OPPORTUNITÀ PER PROMUOVERE IL MEGLIO DELLA CREATIVITÀ DEL MADE IN ITALY IN TUTTO IL MONDO.



