56 ASSET CLASS

Page 1

Sui mercati con misura ANIMA SGR 56DICEMBRE2022 Mensile - Italia 5,00 euro - Prima immissione 29/12/2022 - Poste Italiane SpA - Spedizione in abbonamento postale D. L. 353/2003 (conv in L. 27/02/2004 n. 46) - Art. 1 comma 1 LO/MI Filippo Di Naro / responsabile della Direzione Investimenti di Anima Sgr TOP&FLOP Flussi a pieno ritmo per Fideuram AM Delude il target date di Euromobiliare AM OUTLOOK SECOLARE Per Pimco e J.P. Morgan AM i bond e le azioni si preparano a un decennio di guadagni
FORBES BRAND FOR COMMUNITY EVENTS / NEWSLETTER / WEB/ SOCIAL / PODCAST / TV
COMUNICAZIONE MULTIMEDIALE PER CONOSCERE LE STORIE, I PROGETTI E LE VISIONI DELLE
E DEGLI UOMINI DI SUCCESSO CHE STANNO
IL MONDO.
FORBES IL PIÙ GRANDE E PRESTIGIOSO SISTEMA DI
DONNE
CAMBIANDO

L’anno che sta per chiudersi è stato caratterizzato da una forte volatilità dei mercati finanziari le cui conseguenze si sono puntualmente riflesse sull’industria del risparmio gestito. Prova ne è che da gennaio a ottobre scorso i fondi comuni hanno raccolto solo 8,3 miliardi di euro rispetto ai 76,2 dello stesso periodo del 2021 e ai 16,3 dei primi 10 mesi dell’anno della pandemia. Ciò non poteva non avere conseguenze sui Piani individuali di risparmio (Pir) che, nonostante l’incertezza di breve, rimangono ottimi strumenti per investire in un’ottica di medio-lungo termine in maniera efficiente sulle aziende italiane, soprattutto pmi, con importanti vantaggi fiscali e diversificando nel tempo il periodo d’ingresso. Secondo i dati ufficiali di Assogestioni, nel terzo trimestre del 2022, infatti, i fondi Pir ordinari hanno registrato una raccolta netta negativa per 330,3 milioni, rispetto ai meno 195,6 milioni del trimestre precedente e ai più 160,2 milioni segnati da gennaio a marzo scorso. La raccolta netta totale nei primi nove mesi dell’anno è stata pari a meno 365,6 milioni a causa delle continue incertezze geopolitiche e volatilità sui mercati. Tanto che a ottobre la raccolta netta dei fondi Pir ordinari è stata ancora negativa per 92,1 milioni portando così il saldo dei primi dieci in rosso per 422 milioni. Gli asset under management totali promossi dai 64 fondi Pir (65 a fine del secondo trimestre, 70 a fine del primo) sono pari a 16,5 miliardi, in calo del 6% trimestre su trimestre a causa dell’andamento negativo dei mercati (l’effetto mercato è stimato del -4%) e in parte per i deflussi. Per quanto riguarda i Pir alternativi, la raccolta netta è stata positiva per 14,5 milioni, rispetto ai +152,7 milioni del secondo trimestre e ai +83,4 milioni del primo determinando così una raccolta netta totale nei primi nove mesi pari a 250,7 milioni. Gli aum totali promossi dai 13 fondi Pir alternativi sono pari a 1,45 miliardi (+1% trimestre); mentre il patrimonio complessivo, censito sulla base di 64 Pir ordinari e 13 alternativi, risulta pari complessivamente a 17,9 miliardi. L’attuale incertezza macro continuerà a pesare sulla raccolta netta per i prossimi mesi, prima di un recupero atteso nel corso del 2023. Alla luce dei dati registrati da inizio anno e di uno scenario di mercato ancora incerto, le stime di raccolta netta del 2022 per i Pir ordinari è di meno 500 milioni con aum a circa 16,5 miliardi. Nel periodo 2023-25 le previsioni sono invece di una raccolta netta positiva per 1,5 miliardi e per i Pir alternativi ci si aspetta che possano raggiungere 10-15 miliardi di aum in 5 anni.

3 g
Flussi negativi durante il 2022 per i Piani individuali di risparmio Ma gli analisti pronosticano un recupero I Pir sperano nella ripresa
2023 EDITORIAL
di Andrea Giacobino giacobino@bfcmedia.com
del

anno 5 - numero 56 - dicembre 2022 mensile registrato presso il Tribunale di Milano n. 24 del 31/01/2018

Editore

BFC Media Spa

Via Melchiorre Gioia, 55 - 20124 Milano Tel. (+39) 02.30.32.11.1 - Fax (+39) 02.30.32.11.80 info@bfcmedia.com - www.bfcmedia.com

Presidente

Denis Masetti masetti@bfcmedia.com

Amministratore delegato

Marco Forlani forlani@bfcmedia.com

Direttore responsabile

Andrea Giacobino giacobino@bfcmedia.com

Redazione

Andrea Telara telara@bfcmedia.com

redazione@bfcmedia.com Tel. (+39) 02.30.32.11.72

Matteo Chiamenti chiamenti@bfcmedia.com Gianluigi Raimondi raimondi@bfcmedia.com Viola Sturaro sturaro@bfcmedia.com

Hanno collaborato

Matilde Balestra, Andrea Barzaghi, Edoardo Blosi, Alessio Grassi, Riccardo Simone, Francesca Vercesi

Graphic design

Paolo Di Stefano distefano@bfcmedia.com

Foto di Filippo Di Naro in copertina e nell’intervista alle pagine 12-17 by Laila Pozzo

Pubblicità

Michele Gamba - Mob. (+39) 393.95.010.95 gamba@bfcmedia.com

Gestione abbonamenti

Direct Channel SpA - via Mondadori 1 20090 Segrate (Milano) - Tel. 02 49572012 abbonamenti.bfc@pressdi.it

Stampa

TEP Arti Grafiche Srl - Piacenza (PC) Strada di Cortemaggiore, 50 - 29100 Tel. (+39) 0523.50.49.18 - Fax (+39) 0523.51.60.45

Distributore esclusivo per l’Italia e per l’estero

Press - Di Distribuzione stampa e multimedia srl Via Bianca di Savoia, 12 - 20122 Milano

Il costo di ciascun arretrato è di 10,00 euro

Sui mercati con misura ANIMA SGR 56DICEMBRE2022 Filippo Di Naro responsabile della Direzione Investimenti Anima Sgr TOP&FLOP Flussi a pieno ritmo per Fideuram AM Delude il target date di Euromobiliare AM OUTLOOK SECOLARE Per Pimco e J.P. Morgan AM bond e le azioni si preparano a un decennio di guadagni Contents / DICEMBRE / 2022 g 36
5 g 12 SE L’OBIETTIVO È UN MIRAGGIO Edoardo Blosi 18 26 30 36 52 56 60 CHI VA IN CONTROTENDENZA Matteo Chiamenti CAMBIAMENTO E CONTINUITÀ Francesca Vercesi LA GIUSTA MISURA SUI MERCATI Andrea Telara C’È RISCHIO A VARSAVIA Riccardo Simone BYE BYE BITCOIN Viola Sturaro TUTTI PAZZI PER QUELL’APP Matilde Balestra ALL’ITALIANO PIACE IL GREEN Matilde Balestra 44 60 6 26 56 34
BRAND FOR COMMUNITY MAGAZINE / EXPERIENCES / EVENTS / WEB / NEWSLETTER / SOCIAL BFC MEDIA, PRESENTA L’EDIZIONE ITALIANA DI ROBB REPORT, IL BRAND EDITORIALE PIÙ FAMOSO AL MONDO PER IL LUSSO E IL LIFESTYLE. UN PROGETTO MULTIMEDIALE CHE COMPRENDE IL MAGAZINE, IL SITO ROBBREPORT.IT ED ESCLUSIVE EXPERIENCES. UN’OPPORTUNITÀ PER PROMUOVERE IL MEGLIO DELLA CREATIVITÀ DEL MADE IN ITALY IN TUTTO IL MONDO.
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.