58 ASSET CLASS

Page 1

58FEBBRAIO2023 Mensile - Italia 5,00 euro - Prima immissione 28/02/2023 - Poste Italiane SpA - Spedizione in abbonamento postale D. L. 353/2003 (conv in L. 27/02/2004 n. 46) - Art. 1 comma 1 LO/MI Andrea Aurilia / country head Italy di J.P. Morgan Asset Management TOP&FLOP Amundi guadagna posizioni in Italia AB e gli altri big: tagli agli organici GESTORE E TIMONIERE Chi è il nuovo ceo che guiderà Capital Group J.P. MORGAN ASSET MANAGEMENT Le fondamenta dei portafogli

FORBES BRAND FOR COMMUNITY

EVENTS / NEWSLETTER / WEB/ SOCIAL / PODCAST / TV

FORBES IL PIÙ GRANDE E PRESTIGIOSO SISTEMA DI COMUNICAZIONE MULTIMEDIALE PER CONOSCERE LE STORIE, I PROGETTI E LE VISIONI DELLE DONNE E DEGLI UOMINI DI SUCCESSO CHE STANNO CAMBIANDO IL MONDO.

EDITORIAL

mandati istituzionali e lo sprint di fine 2022

Sprint di fine 2022 per il risparmio gestito tricolore. Come emerge dalla mappa di Assogestioni, sulla spinta prevalente dei mandati istituzionali, a dicembre l’industria ha registrato un balzo della raccolta netta a +11,15 miliardi di euro, dai +268 milioni di novembre, facendo salire il totale del 2022 a +19,76 miliardi. A fine mese il patrimonio gestito ammontava a 2.216 miliardi, in calo dai 2.261 miliardi di novembre. Ad influire sulle masse complessive è stato l’andamento avverso dei mercati, precisa l’Ufficio Studi di Assogestioni, stimando che la continua volatilità ha avuto un impatto di mercato pari a -2,5%. Sul fronte dei flussi, le gestioni collettive hanno registrato a dicembre un saldo di +1,6 miliardi, quasi il doppio rispetto ai +870 milioni di novembre. Le entrate nette dei fondi aperti hanno contribuito con +1,14 miliardi (dopo +231 milioni), a cui si sono aggiunti i +444 milioni dei fondi chiusi (da 640 mln). A brillare nell’ultimo mese dell’anno sono state, comunque, le gestioni di portafoglio che hanno registrato +9,6 miliardi di raccolta, dopo -602 milioni a novembre, su impulso dei +8,7 miliardi delle istituzionali (dopo -1,6 miliardi) e con l’apporto di +872 milioni dalle gestioni retail (dopo +987 milioni). Il 2022 si è così concluso con sottoscrizioni nette per un totale di +15,5 miliardi per le gestioni collettive (9,4 miliardi dei quali dai fondi aperti) e di +4,3 miliardi per le gestioni di portafoglio, grazie alle gestioni retail (+7,3 miliardi), mentre le istituzionali - nonostante la ripresa finale - restano in territorio negativo con -3 miliardi.

Sotto il profilo del patrimonio le gestioni collettive hanno chiuso il 2022 a 1.160 miliardi, pari al 52,4% del totale, in calo dai 1.180 miliardi di novembre (52,2%). In questo ambito, i fondi aperti hanno totalizzato 1.075 miliardi (48,5%) da 1.095 miliardi (48,5%) e i fondi chiusi sono pari complessivamente a 85,4 miliardi (3,9%). Per le gestioni di portafoglio, le masse gestite ammontano a 1.055 miliardi, pari al 47,6% del totale, da 1.081 miliardi (47,8%) a novembre, con i mandati istituzionali a 911 miliardi (41,1%) da 933 miliardi (41,3%) e i retail a 144 miliardi (6,5%). Tra i fondi aperti, gli obbligazionari restano al primo posto per patrimonio con 360,5 miliardi (33,5% da 33,3%), seguiti dagli azionari con 328 miliardi (30,5% da 30,8%), dai flessibili con 200 miliardi (18,6%), dai bilanciati con 141 miliardi (13,1%) e dai monetari con 43,4 miliardi (4%). I fondi di diritto italiano totalizzavano alla fine dello scorso dicembre un patrimonio di 228 miliardi (21,2%), mentre i fondi esteri gestivano complessivamente 846,5 miliardi (78,8%).

3 g
Nell’ultimo mese dell’anno l’industria del risparmio gestito ha avuto una raccolta netta positiva di 11,5 miliardi
I

anno 6 - numero 58 - febbraio 2023 mensile registrato presso il Tribunale di Milano n. 24 del 31/01/2018

Editore

BFC Media Spa

Via Melchiorre Gioia, 55 - 20124 Milano Tel. (+39) 02.30.32.11.1 - Fax (+39) 02.30.32.11.80 info@bfcmedia.com - www.bfcmedia.com

Presidente Denis Masetti masetti@bfcmedia.com

Amministratore delegato Marco Forlani forlani@bfcmedia.com

Direttore responsabile Andrea Giacobino giacobino@bfcmedia.com

Redazione Andrea Telara telara@bfcmedia.com

redazione@bfcmedia.com Tel. (+39) 02.30.32.11.72

Matteo Chiamenti chiamenti@bfcmedia.com

Gianluigi Raimondi raimondi@bfcmedia.com

Viola Sturaro sturaro@bfcmedia.com

Hanno collaborato

Matilde Balestra, Andrea Barzaghi, Edoardo Blosi, Alessio Grassi, Riccardo Simone, Francesca Vercesi

Graphic design

Paolo Di Stefano distefano@bfcmedia.com

Foto di Andrea Aurilia in copertina e nell’intervista alle pagine 12-15 by Laila Pozzo

Pubblicità

Michele Gamba - Mob. (+39) 393.95.010.95 gamba@bfcmedia.com

Gestione abbonamenti

Direct Channel SpA - via Mondadori 1 20090 Segrate (Milano) - Tel. 02 49572012 abbonamenti.bfc@pressdi.it

Stampa

TEP Arti Grafiche Srl - Piacenza (PC)

Strada di Cortemaggiore, 50 - 29100 Tel. (+39) 0523.50.49.18 - Fax (+39) 0523.51.60.45

Distributore esclusivo per l’Italia e per l’estero Press - Di Distribuzione stampa e multimedia srl Via Bianca di Savoia, 12 - 20122 Milano

Il costo di ciascun arretrato è di 10,00 euro

58FEBBRAIO2023 Andrea Aurilia country head Italy di J.P. Morgan Asset Management TOP&FLOP Amundi guadagna posizioni in Italia AB e gli altri big: tagli agli organici GESTORE E TIMONIERE Chi è il nuovo ceo che guiderà Capital Group J P MORGAN ASSET MANAGEMENT Le fondamenta dei portafogli Contents / FEBBRAIO / 2023 g 40
5 g 12 CURA DIMAGRANTE PER IL GESTORE Edoardo Blosi 16 22 26 36 40 48 56 CHE FORZA A SUD DELLE ALPI Matteo Chiamenti DA GESTORE A TIMONIERE Francesca Vercesi I PILASTRI DEL PORTAFOGLIO Andrea Telara A CENA CON I TOKEN Viola Sturaro I CORPORATE BOND VANNO A TUTTO GAS Gianluigi Raimondi QUANTO VALORE TRA AZIONI E BOND Alessio Grassi ECCO DOVE SI GIOCHERÀ LA PARTITA DEI MERCATI Andrea Barzaghi 6 18 34 22 56 52

BRAND FOR COMMUNITY

MAGAZINE / EXPERIENCES / EVENTS / WEB / NEWSLETTER / SOCIAL

BFC MEDIA, PRESENTA L’EDIZIONE ITALIANA DI ROBB REPORT, IL BRAND EDITORIALE PIÙ FAMOSO AL MONDO PER IL LUSSO E IL LIFESTYLE. UN PROGETTO MULTIMEDIALE CHE COMPRENDE IL MAGAZINE, IL SITO ROBBREPORT.IT ED ESCLUSIVE EXPERIENCES. UN’OPPORTUNITÀ PER PROMUOVERE IL MEGLIO DELLA CREATIVITÀ DEL MADE IN ITALY IN TUTTO IL MONDO.

Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.