Magazine aziendale settembre ottobre 2015

Page 1

A

Incontri formativi con la popolazione e distribuzione del materiale

Il

L’Asienda

L’Asienda n. 5 - Anno 2015 - Autorizzazione del Tribunale di Pavia n. 2/2014 del 21.07.2014

Magazine

SPECIALE

Carta in Regola

progetto prende il via


In evidenza VIA AL PROGETTO CARTA IN REGOLA Nel mese di Ottobre prenderà il via il progetto di raccolta “porta a porta” di carta e cartone Pagg. 4-9

ALL’INTERNO

S O M M A R I O

§

Attenzione ai Falsi Addetti

§

Il Tar ci ha dato ragione

§

Newsletter e Social Network

§

La pagina di Feltri

Approfittando dell’avvio del progetto “Carta in Regola” alcuni sedicenti addetti hanno cercato di truffare i Cittadini - Pag. 10

Il Tar della Lombardia ha emesso una sentenza favorevole alla nostra Azienda in merito alla gara dei rifiuti - Pag.11

Invitiamo nuovamente tutti i nostri colleghi sia ad iscriversi alla Newsletter del sito sia a condividere la nostra pagina Facebook - Pag.12

La Pennetta conquista New York - Pag. 13

L’Asienda Magazine Editore: Asm Voghera Spa, Via Pozzoni 2, 27058 - Voghera (PV) Autorizzazione Tribunale: n. 2/2014 del 21.07.2014 Direttore Responsabile: Stefano Bina Responsabile di Redazione: Rosanna Martinotti Redazione: Andrea Pestoni Progetto grafico e impaginazione: Settore Comunicazione Asm Voghera Spa Ha collaborato Stefano Feltri, Lella Carlino e Antonio Mennella

2


Carta in regola un nuovo progetto per migliorarci sempre di più di Sergio BARIANI

A

Ottobre il progetto “Carta in Regola”, relativo alla raccolta “porta a porta” di carta e cartone entrerà nel vivo nelle circoscrizioni Centro e Sud della nostra Città. Dopo l’avvio della Raccolta Differenziata dei rifiuti umidi, sempre con il metodo “porta a porta”, che abbiamo avviato nel centro storico della Città, questo ulteriore servizio, che viene sempre erogato in forma gratuita, è un altro elemento che certifica l’impegno della nostra Azienda a favore dell’ambiente e della qualità della vita dei Cittadini Vogheresi. Come è accaduto con la raccolta differenziata, è probabile che anche questo nuovo progetto abbia bisogno di una fase di rodaggio, con qualche inevitabile disagio iniziale. Tuttavia siamo certi che la collaborazione dei Cittadini sarà decisiva per la riuscita di questa iniziativa. partire dal mese di

Sergio Bariani, Presidente Asm Voghera

3


Carta in regola incontro con i Cittadini per illustrare il progetto che ha preso il via



Notizie

interne di

Asm Voghera Spa in accordo con il Comune e attraverso l’ausilio operativo della cooperativa sociale Agape, ha terminato in questi giorni la consegna ai cittadini delle attrezzature necessarie alla raccolta porta a porta della carta e del cartone. Il 5 ottobre ha così preso il via definitivamente il progetto sperimentale “Carta in regola”, che vedrà le zone centro e sud della città oltrepadana protagoniste di un nuovo servizio per rendere la raccolta differenziata una realtà quotidiana. Perché è anche attraverso la differenziata che Voghera punta a migliorarsi, 6

Asm


Ecologia e ambiente con Carta in Regola Asm avvia un nuovo progetto per la raccolta di carta e cartone

diventare più moderna, risparmiare risorse, energia e denaro (della città e di tutti i cittadini). Ma per mettere davvero carta e cartone in regola è fondamentale sapere come differenziare correttamente e in quali giorni esporre il proprio raccoglitore in strada. Ecco perché, accanto al materiale informativo che ha raggiunto le case dei cittadini interessati dal progetto, ASM Voghera S.p.A. ha organizzato due incontri con la cittadinanza, che hanno visto la partecipazione di tanti Vogheresi. Il servizio di raccolta ha preso il via ufficialmente lunedì 5 ottobre, nelle zone A e D del centro storico, identificate nel corso dell’indagine territoriale svolta la scorsa primavera. Un ulteriore passo verso una città 2.0, più moderna e più sostenibile, secondo i principi che l’azienda si è data avviando il programma ASM Voghera 2.Zero all’inizio del 2015. Tutte le informazioni, i calendari e i suggerimenti per differenziare correttamente sono disponibili sul sito web www. asmvogheraduepuntozero.it e sul sito istituzionale di ASM Voghera S.p.A. www.asmvoghera.it. 7




Notizie

interne di

Asm

Carta in regola, attenti alle truffe

Asm e Agape non mandano nessun addetto presso le abitazioni All’imminenza dell’avvio del nuovo progetto di raccolta “porta a porta” della carta e del cartone, iniziativa dal titolo “Carta in Regola”, si sono verificati purtroppo alcuni episodi spiacevoli, che sono già stati segnalati alle forze dell’ordine. Nei mesi scorsi e per tutto l’arco di questo periodo abbiamo provveduto a pubblicizzare l’iniziativa, che si terrà nei quartieri Centro e Sud della Città di Voghera. Iniziativa pubblicizzata sia con l’invio di materiale presso le abitazioni degli utenti, sia con due incontri pubblici che sono stati organizzati a favore della Cittadinanza. Purtroppo alcuni sedicenti addetti di Asm hanno cercato nei giorni scorsi di entrare nelle abitazioni di alcuni Cittadini con la scusa di illustrare il progetto Carta in Regola. Da parte nostra ribadiamo che nessun addetto nè della nostra Azienda nè della Cooperativa Agape si recherà presso le abitazioni degli utenti per spiegare il progetto. Nel caso dovesse accadere è consigliabile chiamare le forze dell’ordine.

Attenti ai truffatori

10


Notizie

interne di

Asm

Il Tar da ragione ad Asm

Per la gara sullo smaltimento dei rifiuti Il Tar della Lombardia con sede a Milano ha emesso una sentenza che ha bocciato il ricorso presentato dalla società Lomellina Energia nei confronti delle società Asm Voghera Spa e A2A Ambiente. La diatriba riguardava l’annullamento dell’aggiudicazione definitiva della gara d’appalto a procedura negoziata per il servizio di carico, trasporto e smaltimento rifiuti solidi urbani. Oltre a respingere il ricorso, il Tar della Lombardia ha stabilito che le spese di lite sono a carico di Lomellina Energia ed a favore di ASM Spa e A2A per € 1.500,00 ciascuno. “E’ ovvio che questa notizia ci soddisfa molto, non solo perché mette la parola fine ad una diatriba giudiziaria, ma soprattutto perché con questa sentenza a nostro favore si conferma la

regolarità e la professionalità che caratterizzato quotidianamente l’operato di Asm”. “Siamo stati la prima e finora unica Azienda della Provincia che ha deciso di indire, con le nuove regole di bacinizzazione dettate dal Programma Regionale di Gestione Rifiuti, una gara d’appalto alla quale sono state invitate tutte le Società titolari di impianti autorizzati in Regione Lombardia – spiega Sergio Bariani, Presidente di ASM Voghera Spa. Gli esiti della gara hanno evidenziato una importante riduzione del costo del servizio di circa 30 euro per tonnellata di RSU raccolto, con un risparmio che ammonta, solo considerando i rifiuti prodotti dalla città di Voghera, a circa 600.000 euro all’anno, quindi un risparmio del 25%.”

11


Notizie

interne di

Asm

Social Network, la nuova frontiera Comunicare è diventato sempre più importante Chiediamo a tutti i nostri colleghi di iscriversi sia alla Newsletter del nostro nuovo sito aziendale, sia a tutti coloro che hanno un profilo sul Social Network Facebook di invitare i loro contatti a iscriversi alla nostra pagina Asm Voghera Spa. Nel corso degli ultimi anni sia il sito Internet che i Social Network sono diventati dei canali di comunicazione molto importanti per l’Azienda. Sia attraverso il sito Internet, sia attraverso la nostra pagina Facebook (ma anche tramite gli altri social network come Twitter o Google +), capita sempre più spesso di avere modo di dialogare con i nostri clienti, di recepire i loro problemi, di ascoltare i loro consigli e anche di trovare il modo di migliorare sempre di più i servizi che stiamo fornendo alla Città. Vi chiediamo quindi di aiutarci a potenziare sempre di più la nostra presenza sui Social Network.

12


La

pagina del

Cral

Sotto l’albero della vita

Con Cral e Pro Loco ad Expo 2015

13


La

pagina del

Cral

Le gite organizzate dal Cral In viaggio per l’Europa

14


La

pagina del

Cral

Metti una serata con Fiorello Un’iniziativa anche sul lago di Costanza

MERCATINI DI NATALE SUL LAGO DI COSTANZA LINDAU E COSTANZA 28 E 29 NOVEMBRE e 12-13 Dicembre 2015

PROGRAMMA: Sabato - ritrovo dei partecipanti presso piazzale ex O.P e luoghi stabiliti ore 5,15 e partenza ore 5,30.Arrivo a Lindau e visita del mercatino che si svolge proprio davanti al popolare porto. Pranzo libero. In serata arrivo in hotel cena e pernottamento. Domenica dopo la prima colazione trasferimento a Costanza dove visiteremo il mercatino di Natale lungo le sponde del lago. E’ formato da 170 bancarelle che si snodano lungo il percorso tra la città vecchia ed il porto dov’è attraccata la nave di Natale. Pranzo libero. Alle ore 16,30 ritrovo dei partecipanti per il rientro ai luoghi di provenienza. Cena libera lungo il percorso, arrivo in tarda serata. SOCI CRAL €112 supplemento singola € 40 NO SOCI € 170 supplemento singola € 40

15


Notizie

da

Voghera

L’Avis festeggia i suoi donatori L’appuntamento è per domenica 11 Ottobre

16


La

pagina di

Stefano Feltri

Le regine

D’EUROPA FLAVIA PENNETTA REGINA AGLI US OPEN Flavia Pennetta, tennista italiana originaria della provincia di Brindisi, si è aggiudicata la quarta prova di un torneo del grande slam di quest’anno e precisamente l’open US, impresa mai riuscita da nessun altra tennista italiana. Quello che ha fatto maggiormente scalpore è che di fronte vi era un’altra italiana e precisamente Roberta Vinci capace in semifinale di eliminare Wenus Williams tennista di casa che in caso di successo avrebbe completato il Grande Slam. Flavia, che attualmente è n.6 al mondo, dopo il successo al torneo americano e nonostante sia entrata nella top ten delle classifiche WTA, ha annunciato PURTROPPO il ritiro dalle competizioni. Your….

17


Il libro di un nostro concittadino Federico Nicolaci racconta la sua storia Sfogliando le pagine di Vecordia, il primo romanzo di Federico Nicolaci, si capisce che, se nella vita caotica di oggi troviamo ancora qualche secondo per riflettere, la frase “È proprio quando credete di sapere qualcosa che dovete guardarla da un’altra prospettiva” del professor Keating corrisponde ad un’assoluta verità. La vita di Federico Nicolaci, fino ad ora, è stata un po’ un romanzo. Ma il romanzo non è la sua vita. Racconta la sua esperienza all’ospedale psichiatrico criminale di Castiglione delle Stiviere, è vero, ma non per attirare la morbosità dei lettori, ma per indurli a riflettere. A guardare il mondo da quella diversa prospettiva. “Entrare in quel posto, per me, è stata una sfida e varcata la porta ho subito pensato di doverla vincere - racconta Federico - Io sapevo di non essere pazzo e così è stato dimostrato. Il giorno che sono uscito mi sono sentito in colpa, per tutti quelli che invece sono rimasti dentro a guardare la libertà da una finestra chiusa”. IL VIAGGIO IN INGHILTERRA - Federico esce, ma l’inferno non è finito. Fa 9 mesi di carcere, poi va in Inghilterra e, in pratica, vive da extracomunitario. Poi torna in Italia, a Voghera, e la sua vita, inizia a cambiare. Riprende il lavoro di tatuatore (“Un lavoro che va fatto con passione, con cuore e non solo per i soldi”, dice), e poi si convince sempre di più che la sua storia va raccontata a qualcuno, alla gente, a chiunque voglia sentirla.

capito qual’è il mio scopo: creare qualcosa che possa essere utile alle persone, come spero sia costruttivo il mio primo romanzo”. Quella prospettiva diversa, appunto, cui la gente spesso non guarda. Troppo abituata a giudicare, spesso senza sapere, spesso senza conoscere. Gente che vive la sua vita per sentito dire. “Se segui il gregge va bene, ma se esci dal coro vieni considerato pazzo”, conclude Federico. Che forse pazzo è stato, ma non per essere stato ricoverato all’ospedale psichiatrico, ma per non aver scritto prima la sua esperienza. Questa è la vera Vecordia (pazzia). Per scaricare il libro potete andare sul sito www.lulu. com

RIFAREI TUTTO CIO’ CHE HO FATTO - Sentirla o leggerla. Perchè paradossalmente proprio lui che non aveva mai letto un libro, ne scrive uno, che ha già molto successo e ne mette in cantiere altri due, pronti a chiudere una trilogia che riserverà nel finale un’incredibile sorpresa. “Rifarei tutto ciò che ho fatto nella mia vita - assicura Federico Nicolaci - Anche gli errori, perchè così ho 18


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.