Magazine aziendale marzo aprile 2015

Page 1

A

L’Asienda

L’Asienda n. 2 - Anno 2015 - Autorizzazione del Tribunale di Pavia n. 2/2014 del 21.07.2014

Magazine

Da Giugno parte un progetto sperimentale nelle zone Sud e Centro della

Città per la

raccolta di carta e cartone

ASM

ha la carta in regola...

Ora anche noi abbiamo la nostra

NEWSLETTER


In evidenza LA CARTA IN REGOLA Inizierà a Giugno un progetto di raccolta “porta a porta” di carta e cartone Pagg. 4

ALL’INTERNO

S O M M A R I O

§

La nostra Newsletter

§

Voghera Città pulita

§

Teleriscaldamento, il progetto si amplia

§

La pagina di Feltri

L’Asienda non è più solo un Magazine ma diventa anche una Newsletter per colleghi e lettori - Pag.3

Disoccupati al lavoro per fare pulizia lungo il sottopasso della stazione ferroviaria - Pag. 8-9

In accordo con il Comune di Voghera, Asm è pronta ad estendere la rete in tutta la Città - Pag. 10

Il Top della musica italiana - Pag. 14

L’Asienda Magazine Editore: Asm Voghera Spa, Via Pozzoni 2, 27058 - Voghera (PV) Autorizzazione Tribunale: n. 2/2014 del 21.07.2014 Direttore Responsabile: Stefano Bina Responsabile di Redazione: Rosanna Martinotti Redazione: Andrea Pestoni Progetto grafico e impaginazione: Settore Comunicazione Asm Voghera Spa Ha collaborato Stefano Feltri e Lella Carlino

2


L’Asienda ora è anche una Newsletter con notizie interessanti di Sergio BARIANI

C

ontinua il “viaggio” di

Asm nel percorso della Comunicazione Globale. Dopo il nuovo sito Internet e lo sbarco sui Social Network della rete ecco la nostra Newsletter. Con questa nuova iniziativa non siamo certo giunti al traguardo perchè il cammino nel campo della Comunicazione è ancora lungo e in piena evoluzione. Il nostro obiettivo, però, è quello di rimanere sempre al passo con i tempi perchè per un’Azienda come la nostra, che opera nel mercato libero dei pubblici servizi, la Comunicazione è un elemento fondamentale non solo per dare notizie, ma an-

Sergio Bariani, Presidente Asm Voghera che per dialogare con i nostri clienti e con il nostro territorio di riferimento, che sta diventando sempre più ampio. La Newsletter che abbiamo pensato di realizzare, che sarà anche pubblicata sul nostro Sito Internet Aziendale (all’indirizzo asmvoghera. it), contiene molte notizie non solo relative ad Asm, ma anche di carattere generale, proprio perchè è diretta a tutti i lettori. In questo primo numero abbiamo pensato di evidenziare il progetto di raccolta “porta a porta” di carta e cartone che, grazie alla collaborazione con il Comune di Voghera e con la Caritas Diocesana di Tortona, prenderà il via nel prossimo mese di giugno nelle zone Sud e Centro della Città di Voghera. Un progetto ambizioso, che se dovesse dare risultati positivi potrebbe essere presto esteso in tutto il Territorio Cittadino. Buona lettura a tutti! 3


4


A partire a Giugno la carta sarà raccolta “porta a porta” Dal prossimo giugno ASM Voghera S.p.A. avvierà il nuovo servizio di raccolta differenziata della frazione cellulosica (carta e cartone). Si tratta di un’iniziativa sperimentale che riguarderà un’area circoscritta della città (zone sud e centro) con l’obiettivo di fornire un servizio in linea con le reali necessità dei cittadini. Affinché il servizio sperimentale possa partire prima dell’estate, sono necessari alcuni step intermedi che ASM Voghera S.p.A. ha sintetizzato in una roadmap delle attività. Il primo passo è rappresentato dal rilevamento territoriale. Si tratta di una fase cruciale che, se regolarmente eseguita, fornirà dati importanti per la corretta erogazione del servizio di raccolta differenziata. Dal 12 febbraio 2015, infatti, personale autorizzato da ASM Voghera S.p.A. sta effettuando sopralluoghi presso le abitazioni delle aree interessate dal test per adattare il servizio di raccolta differenziata della carta alle reali esigenze dei cittadini. I tecnici saranno identificabili grazie ad un tesserino di riconoscimento e si occuperanno di ripartire gli utenti secondo le categorie domestiche, commerciali, industriali e varie, di suddividere le tipologie edilizie (casa singola, piccolo condominio, grande condominio), stimare la quantità di rifiuto prodotto per ogni categoria e, di conseguenza, definire la volumetria e la quantità di contenitori necessari da consegnare ai cittadini. In questa prima fase i tecnici dovranno anche individuare le aree nelle quali si dovranno collocare i contenitori di raccolta. L’area interessata dall’indagine territoriale comprende le zone sud e centro e riguarderà una popolazione di quasi 17 mila abitanti. La zona sud (10.500 abitanti) è delimitata a ovest da via Tortona (lato pari), a nord da viale Martiri della Libertà (lato dispari), a est dal torrente Staffora e a sud dal confine comunale. L’area del centro cittadino (6.200 abitanti) è delimitata a ovest da via Gramsci e via Don Minzoni, a nord da via Matteotti, a sud e a est da via XX Settembre. Per informazioni ASM Voghera S.p.A. e Agape Coop-

erativa Sociale hanno messo a disposizione di tutti i cittadini una linea telefonica dedicata (0383 335208). Il secondo step avrà una durata di 2/3 mesi durante i quali si progetterà il servizio con la creazione dei percorsi e dei calendari di raccolta e si acquisteranno le attrezzature necessarie. In questo periodo partirà anche la campagna di comunicazione e di sensibilizzazione per la cittadinanza. Il terzo step si concluderà verosimilmente nel mese di maggio con la consegna delle attrezzature in modo da consentire la partenza del servizio di raccolta entro giugno 2015. Il progetto di raccolta porta a porta della carta è stato affidato alla Agape Cooperativa Sociale di Tortona, braccio operativo della Caritas, che ha elaborato il progetto e che già eroga per ASM Voghera S.p.A. il servizio di raccolta degli oggetti ingombranti. Il servizio vero e proprio di raccolta porta a porta della frazione cellulosica sarà supportato dalla Cooperativa Arcobaleno di Torino. In base ai dati registrati nei comuni italiani già serviti con la raccolta porta a porta, è verosimile porsi l’obiettivo di raggiungere i 60 Kg all’anno per singolo abitante, quasi il doppio dell’attuale raccolta che non supera i 37 Kg pro capite (dati rilevati nel 2013). Nell’area campione dove verrà svolto il test si dovrebbe passare da una raccolta di circa 637 tonnellate all’anno ad oltre mille tonnellate di carta e cartone, con un incremento del 60%. 5


6


AVVISO ALLA CITTADINANZA Per i privati cittadini l’indagine si svolgerà esclusivamente attraverso il citofono. Il personale ADDETTO ALL’INTERVISTA DELLA COOPERATIVA AGAPE non è autorizzato PER NESSUN MOTIVO ad entrare in casa. 7


Notizie

interne di

Asm

Città pulita, lavori in stazione

Grazie alla collaborazione fra Comune, Asm e Santachiara Dove c’erano scritte, deturpazioni e sporcizia ora c’è la pulizia. Per questo motivo il Sindaco Carlo Barbieri e l’Assessore alle Politiche Sociali Moreno Baggini hanno voluto ringraziare due dei 14 disoccupati, titolari della borsa lavoro introdotta dall’Amministrazione Comunale, che stanno lavorando nel sottopasso della stazione ferroviaria per pulire tutta l’area. Intervento resosi possibile grazie alla collaborazione fra Comune di Voghera, Asm Voghera Spa e Istituto Scolastico Santa Chiara. “L’introduzione delle borse lavoro è il segnale più tangibile, pur in mancanza di specifiche deleghe, dell’attenzione che l’Amministrazione Comunale riserva al lavoro – spiega il Sindaco Carlo Barbieri – E’ proprio grazie a

questo nostro progetto che ora abbiamo una Città più pulita. L’intervento alla stazione ferroviaria, oltre a tutte le altre opere di pulizia che sono state fatte in questi anni, è stato voluto da me perché credo che una stazione pulita ed in ordine sia un bel biglietto da visita non solo per chi viene a Voghera, ma anche per i vogheresi stessi. Mi auguro, ora, che il senso civico della gente prevalga e che i muri non vengano più imbrattati”. Prima di iniziare i lavori di pulizia della parte di sottopasso ferroviario di proprietà comunale, gli addetti hanno provveduto, nei giorni scorsi, a pulire tutte le scritte, esterne ed interne, all’edificio di via Foscolo, sede dell’Università di Scienze Motorie e della Scuola di Musica.

Le immagini della pulizia

8


Le immagini della pulizia


Notizie

interne di

Asm

Teleriscaldamento, Asm estende la rete Progetto in accordo con il Comune di Vogherarogetto In accordo con il Comune di Voghera Asm Voghera Spa è pronta ad estendere la rete di teleriscaldamento. L’obiettivo è quello di mettere a disposizione di tutta la Città questo importante servizio, che è già presente in alcune zone del territorio comunale. Il teleriscaldamento è una forma di riscaldamento che consiste essenzialmente nella distribuzione, attraverso una rete di tubazioni isolate e interrate, di acqua calda, acqua surriscaldata o vapore (detti fluidi termovettori), proveniente da una grossa centrale di produzione, alle abitazioni con successivo ritorno dei suddetti alla stessa centrale. Grazie ad Asm Voghera Spa, dopo Brescia, la Città di Voghera è stata la seconda realtà della Lombardia ad avere questo tipo di servizio.

10


La

pagina del

Cral

I biglietti per Expo 2015

E’ possibile visitare l’Esposizione Universale Trattandosi di Biglietti a data aperta, affinché lo stesso attribuisca il diritto ad accedere all’Esposizione Universale bisogna procedere prima con la registrazione sul sito web MyExpo e successivamente con la scelta della data della visita sulla sezione MyExpo del sito www.expo2015.org. Si precisa che, l’acquisto del biglietto EXPO 2015 è pari a € 15,00 solo per i soci CRAL e famigliari, per gli esterni il biglietto è pari a € 20,00 cadauno.

11


La

pagina del

Per il Cral un Nat

Grande festa con i figli dei

12


l

Cral

tale speciale

i nostri colleghi

13


La

pagina di

Stefano Feltri

Il Top della musica

ITALIANA

In questo numero del nostro giornalino vorrei proporvi una mia particolare classifica dei 5 brani a mio avviso più belli, artista per artista, e poi confrontare se le mie idee corrispondono alle vostre. ADRIANO CELENTANO IL RAGAZZO DELLA VIA GLUCK UNA CAREZZA IN UN PUGNO AZZURRO SEI RIMASTA SOLA L’EMOZIONE NON HA VOCE

MINA GRANDE GRANDE GRANDE IL CIELO IN UNA STANZA SE TELEFONANDO EMOZIONI LA VOCE DEL SILENZIO FABRIZIO DE ANDRE LA CANZONE DELL’AMORE PERDUTO FIUME SUND CREEK LA CANZONE DI MARINELLA SE TI TAGLIASSERO A PEZZETTI PESCATORE

LUCIO DALLA 4 MARZO 1943 PIAZZA GRANDE CARUSO CANZONE ATTENTI AL LUPO

14


La

pagina di

Stefano Feltri

RENATO ZERO PIU’ SU’ AMICO IL CARROZZONE IL CIELO SPIAGGE

GIANNI MORANDI C’ERA UN RAGAZZO CHE COME ME AMAVA I BEATLES E I ROLLING STONES NON SON DEGNO DI TE UN MONDO D’AMORE LA FISARMONICA QUANDO SARAI LONTANA

ROBERTO VECCHIONI LUCI A SAN SIRO SAMMARCANDA PER AMORE MIO CHIAMAMI ANCORA AMORE BLUE MOON

LUCIO BATTISTI UN’AVVENTURA EMOZIONI ANCORA TU UNA DONNA PER AMICO DIECI RAGAZZE

15


La

pagina di

Stefano Feltri

CLAUDIO BAGLIONI QUESTO PICCOLO GRANDE AMORE STRADA FACENDO AVRAI PORTA PORTESE SABATO POMERIGGIO GIORGIO GABER NON ARROSSIRE LA BALLATA DEL CERUTTI BARBERA E CHAMPAGNE DA TRANI A GOGO’ PORTA ROMANA ZUCCHERO DONNE MISERERE GUANTANAMERA DIAMANTE RISPETTO VASCO ROSSI VITA SPERICOLATA ALBACHIARA VADO AL MASSIMO TOFFEE BOLLICINE

ASPETTO LA VOSTRA OPINIONE, VI RACCOMANDO!! BUON FINE INVERNO A TUTTI! Your FELTRI STEFANO

16


La

festa delle donne

Una canzone

di vecchioni Com’è grande il mondo per tutte le donne... (di Roberto Vecchioni) E com’è grande il mondo davanti al coraggio di Antigone, o le parole di Simone De Beauvoir, o il microscopio di Marie Curie, o la matita di Dio che aveva in mano Madre Teresa, o la battaglia senza riposo di Rosa Luxemburg com’è grande il mondo per queste e altre donne... delle ragazze che tolgono il dolore dagli ospedali che gridano libertà nelle piazze che cantano la bellezza che vivono di bellezza com’è grande il mondo per tutte le donne che ci insegnano ad essere uomini, ad avere l’orecchio e il cuore per ascoltare come la voce di un figlio, un mondo che vada verso la serenità e la tenerezza. nella neve che gela nel sole che brucia nel vento che spira il loro profumo di corpi accesi bellissimi e di anime in guardia perché nessuno ci porti via la luce nessuno porti mai via i colori dell’amore e della pace !.... 17


E’ proprio un’intervista da cani...

Originale trovata dell’emittente americana BBC Julian Worricker, compassato presentatore del programma BBC News, ha intervistato un cane. Bounce, un bel labrador molto educato e molto paziente, è stato fatto accomodare sulla poltrona che di solito ospita esperti, commentatori e politici, per rispondere alle domande di Worricker. Diciamo subito che l’intervista non è stata delle più loquaci... Bounce era lì per dimostrare i risultati di una ricerca condotta dal Messerli Research Institute dell’Università di Medicina Veterinaria di Vienna su come i

cani possono essere addestrati a riconoscere le espressioni facciali degli umani. Un esperimento che però Bounce (identificato nel sottopancia come “cane”, casomai qualcuno potesse avere dei dubbi vedendolo assiso in poltrona) non ha avuto voglia di dimostrare, dal momento che ogni volta che gli è stato mostrata una fotografia di una persona sorridente o di una arrabbiata, si è limitato a guardarsi intorno senza rispondere. Più che un esperto, Bounche sembrava il proverbiale Has Fidanken, il cane prodigio di “Drive In”. Un operaio ASM

18


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.