Magazine aziendale maggio giugno 2015

Page 1

A

L’Asienda

L’Asienda n. 3 - Anno 2015 - Autorizzazione del Tribunale di Pavia n. 2/2014 del 21.07.2014

Magazine

Presenti alla Sensia con uno Stand visitato da centinaia di Clienti e Cittadini interessati ai servizi ed alle attività della nostra

Azienda

ASM

ne è andata...

Fiera

Tanti episodi in centro e in periferia

Cassonetti bruciati: un danno per tutti


In evidenza ASM PRESENTE ALLA SENSIA Grande successo per la nostra Azienda che ha allestito uno Stand in Fiera Pagg. 4-5

ALL’INTERNO

S O M M A R I O

§

Allarme cassonetti bruciati

§

Nuovi Parcometri in Centro

§

Studenti ad aiutare chi e’ in difficolta’

§

La pagina di Feltri

Atti vandalici in centro ed in periferia. Ed il costo a carico della collettività aumenta sempre di più - Pag. 8

Due nuovi parcometri nel centro storico per agevolare Cittadini e Commercianti - Pag. 9

Convenzione fra Comune di Voghera, Asm, Caritas e alcuni Istituti Scolastici cittadini - Pag.10

Le regine d’Europa - Pag. 15

L’Asienda Magazine Editore: Asm Voghera Spa, Via Pozzoni 2, 27058 - Voghera (PV) Autorizzazione Tribunale: n. 2/2014 del 21.07.2014 Direttore Responsabile: Stefano Bina Responsabile di Redazione: Rosanna Martinotti Redazione: Andrea Pestoni Progetto grafico e impaginazione: Settore Comunicazione Asm Voghera Spa Ha collaborato Stefano Feltri Lella Carlino e Antonio Mennella

2


Cassonetti bruciati un danno per Asm e per tutti i Vogheresi di Sergio BARIANI

A

ncora dei cassonetti bruciati, sia in centro, sia in periferia. Atti vandalici o semplici “ragazzate”, che però costano mol-

to caro all’Azienda ed a tutta la collettività

Vogherese. Un cassonetto distrutto, ma anche parzialmente danneggiato deve comunque essere sostituito con uno nuovo. Tutto questo comporta un costo, che singolarmente può essere anche poco rilevante ma quando, a fine anno, si “tirano su i conti” come si usa dire, la cifra inizia a diventare importante. Diversamente dagli atti vandalici ma con lo stesso risultato finale sono le cause accidentali che portano al danneggiamento o distruzione dei cassonetti. Per questo è necessario evitare, sempre, di gettare sigarette o mozziconi accesi all’interno dei contenitori per i rifiuti, perchè potrebbe scaturirne un incendio.

Sergio Bariani, Presidente Asm Voghera

3


4


ASM ne va... Fiera protagonisti alla Sensia

getto

festazione più antitica della Lombardia), sono stati moltissimi i visitatori che si sono recati presso il nostro stand a chiedere informazioni. Informazioni sia di carattere generale sui servizi forniti da Asm Voghera Spa holding e dalle Società collegate, sia notizie in merito alle tante attività della nostra Azienda. In particolare, un ampio spazio della campagna informativa organizzata in occasione della Fiera dell’Ascensione ha riguardato il servizio di raccolta differenziata dei rifiuti, che è in fase di svolgimento nel centro storico della Città e l’imminente avvio della raccolta, sempre porta a porta, della carta e del cartone, che verrà effettuata nei quartieri Sud e Ovest a partire dalle prossime settimane.

Anche quest’anno Asm Voghera Spa è stata una delle principali protagoniste della 633esima edizione della Fiera dell’Ascensione di Voghera. La nostra Azienda ha allestito uno stand istituzionale all’ingresso dell’area fieristica realizzata, come da consuetudine, nel cortile Nord dell’ex Caserma di Cavalleria di via Gramsci. Come negli anni scorsi lo stand è stato realizzato in collaborazione con il Comune di Voghera, ente organizzatore dell’evento, con una condivisione di spazi che ha consentito di creare una sorta di reception per tutti i visitatori. Nel corso dei quattro giorni in cui si è svolta la storica “Sensia” (con i suoi 633 anni è la mani-

5


Notizie

interne di

Asm

Situazione chiarita, Asm premiata

Intervento dell’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas L’AEEGSI (l’Autorità per l’energia elettrica ed il gas) con deliberazione n.497/2014/R/ gas, ha determinato i premi e le penalità per l’anno 2012 rinviando a successivo provvedimento ASM Voghera Spa (insieme ad altre due Aziende) causa “il mancato rispetto dell’obbligo di servizio relativo alla percentuale minima di condotte in ghisa con giunti in canapa e piombo da sostituire o risanare o dismettere al 31/12/2012, con riferimento alle condotte in ghisa con giunti in canapa e piombo in esercizio al 31/12/2003 per l’impianto denominato “Voghera” (id. 34470) appartenente all’ambito provinciale di impresa id. PV_417; ASM ha richiesto di essere ascoltata in audizione finale davanti al Collegio dell’Autorità e, in data 8 Settembre 2014 ha altresì inviato alla stessa la documentazione volta a dimostrare che già a partire dall’anno 2009, nella rete di distribuzione del gas gestita da ASM nel territorio comunale di Voghera, non sono più in esercizio tratti di condotte in ghisa

con giunti in canapa e piombo che non siano stati risanati/sostituiti o dismessi. Infine ASM è stata ascoltata in audizione avanti il Collegio in data 2 Dicembre 2014 dove ha ribadito quanto dichiarato nella documentazione di cui sopra. Stante tutto quanto sopra l’AEEGSI ha dedotto che vengono meno i presupposti per la perdita dei premi o le penalità nei confronti di ASM e, conseguentemente, l’AEEG ha disposto che: la Cassa Conguaglio per il Settore Elettrico provveda la pagamento ad ASM Voghera Spa di un premio complessivo pari ad € 50.441,90.

6


Notizie

interne di

Asm

Cassonetti bruciati, un danno per tutti Le forze dell’ordine indagano sugli episodi dei mesi scorsi “Gli episodi di vandalismo e danneggiamento dei cassonetti, che ultimamente vengono sistematicamente bruciati, non rappresentano un problema solo per ASM Voghera ma coinvolgono tutta la collettività vogherese. A pagare i danni provocati da tali vandalismi, che ogni anno ammontano a migliaia di euro, sono infatti tutti i cittadini vogheresi ed è per questo motivo che provvederemo a denunciare gli autori di questi gesti, chiedendo loro un risarcimento”. La decisione dell’Azienda di via Pozzoni è stata assunta nei mesi scorsi da tutti i componenti del Consiglio di Amministrazione, che hanno preso atto dell’ennesimo atto vandalico che ha portato alla distruzione di molti cassonetti in alcune vie periferiche della Città. “Dobbiamo purtroppo constatare un incremento, dall’inizio dell’anno, dei casi di danneggiamento do-

loso dei cassonetti – spiegano i vertici di ASM Voghera– che anche negli ultimi giorni sono stati presi di mira. Se pensiamo che per ogni cassonetto distrutto o seriamente danneggiato il danno ammonta in media a 500/1000 euro, a fine anno la cifra a carico della collettività cittadina potrà risultare davvero molto ingente. Per questo motivo, visto che sono giunte segnalazioni da testimoni, provvederemo a sporgere denuncia contro gli autori degli incendi ed a chiedere loro il risarcimento di tutti i danni”. Dalle modalità di svolgimento dei fatti emerge che, con tutta probabilità, si tratta di minorenni e le indagini condotte dai Carabinieri, dopo la denuncia presentata da ASM Voghera, sono in fase avanzata e potrebbero concludersi entro pochi giorni, con l’individuazione dei colpevoli.

7


Notizie

interne di

Asm

Nuovi parcometri in centro storico Per agevolare Cittadini e Commercianti Al fine di facilitare il parcheggio dei cittadini nelle zone dove la vendita dei tagliandi “gratta e parcheggia” risulta a volte difficoltosa causa la carenza di punti vendita, ASM Voghera Spa, attraverso il proprio servizio Soste, ha provveduto in questi giorni all’installazione di due nuovi parcometri in Via Emilia ang. Via Ugo Gola (P.zza Meardi) ed ancora in Via Emilia presso il civico 230 (zona Ospedale), potenziando così l’attuale assetto dei dispositivi di controllo della sosta veicolare insediati che risulta così essere pari a 15. ASM sta inoltre valutando metodi alternativi di pagamento della sosta, come per esempio il pagamento elettronico che consente di pagare la sosta anche senza bisogno di cercare il parcometro più vicino; progetto che, una volta definito, verrà sottoposto alla valutazione della Giunta Comunale.

8


Notizie

interne di

Asm

Alunni aiutano la gente in difficoltà Iniziativa educativa per gli scolari sospesi dalla scuola L’Istituto Baratta-Maserati, la Caritas Diocesana di Tortona, la Cooperativa Agape, l’Opera Pia Casa del Pane, il Comune di Voghera, Asm Voghera Spa e l’istituto Maserati hanno deciso di promuovere interventi di formazione ed attività didattiche tese a sensibilizzare gli alunni a realizzare azioni di solidarietà nei confronti di persone in situazioni di disagio e difficoltà. Lo studente, identificato dal Dirigente Scolastico quale destinatario di provvedimento disciplinare secondo quanto stabilito dal regolamento d’istituto, previa autorizzazione dei genitori,

presterà opera di volontariato nelle strutture presidiate della Caritas Diocesana di Tortona ovvero della Casa del Pane presso l’Istituto Zanaboni ONLUS di Voghera per la mensa e il Centro Betel presso la Casa della Carità di Voghera. Per la nostra Azienda è un altro dei tanti interventi previsti dalla “Mission Sociale”, che ci permette di occuparci della quotidianità delle persone, cercando di aiutarle nei momenti difficili, specialmente nel corso di questa grave crisi economica. Per gli studenti, invece, si tratta di un’importante attività rieducativa.

9


Notizie

interne di

Asm

La sala di Telecontrollo diventa un’aula Visita aziendale dell’Istituto Faravelli di Stradella Gli studenti delle classi 4° e 5° dell’Istituto Tecnico “Faravelli” di Stradella sono stati i graditi ospiti di una “lezione” che si è tenuta presso presso la Sala di Telecontrollo di Asm Voghera Spa. Dopo la lezione gli studenti dell’Istituto hanno anche potuto visitare gli impianti dell’Azienda. Quella tra Asm e l’Istituto Tecnico Faravelli è solo una delle tante collaborazione fra la nostra Azienda e le Scuole della zona. Per poter visitare i divesi impianti di Asm, compreso il depuratore di strada Folciona, è possibile contattare la nostra Azienda (telefonando al numero 0383.3351) e prendere un appuntamento per la visita, che sarà supportata dalla presenza del nostro personale specializzato, pronto a spiegare i dettagli di ogni servizio.

Iscrivetevi alla nostra Newsletter Invitiamo tutti i nostri colleghi che hanno un collegamento Internet ad iscriversi alla Newsletter recentemente attivata nel portale www.asmvoghera.it, il nuovo sito di Asm ristrutturato e con una nuova grafica moderna e innovativa. Per iscriversi alla Newsletter di Asm Voghera è sufficiente indicare il proprio nominativo e l’indirizzo a cui si vuole ricevere le mail nella apposita sezione che si trova all’interno del sito internet. Iscrivendosi alla Newsletter della nostra Azienda si potranno ricevere in tempo reale tutti gli aggiornamenti del sito internet, compresa la pubblicazione degli House Organ e delle Newsletter aziendali che vengono periodicamente pubblicate nel nostro portale.

10


La

pagina del

Cral

Una nuova convenzione del Cral

Per compilare i modelli della dichiarazione dei redditi

11


Notizie

dalla

Città

Donatori Avis ancora in aumento Il 2014 ha fatto registrare dei dati positivi

sponsabile della propaganda Valentina Sforzini. Approvati dall’assemblea all’unanimità il bilancio consuntivo 2014 e preventivo 2015. Il presidente provinciale dell’AVIS Francesco Spadini, si è congratulato per l’attività svolta dall’associazione vogherese, ed ha illustrato gli impegni futuri per dare un servizio adeguato ai tempi e alle normative, che richiedono parametri e controllo qualitativi di garanzia.

Il 2014 ha visto un ulteriore incremento di donatori e donazioni : questa la sintesi della relazione del Consiglio direttivo presentata dal presidente Daniele Bruno alla assemblea dei soci AVIS della sessione di Voghera. Con 794 soci, 66 in più dello scorso anno e 3.390 donazioni. 130 in più. Da tenere presente che l’incremento di donazioni è dovuto a 158 donazioni in aferesi, conseguenza dell’avvio della Plasmaferesi a partire dal mese di aprile, una tecnica che consente di selezionare il plasma nelle varie componenti. Dopo una richiesta sostenuta dall’associazione nel corso di 10 anni finalmente l’Azienda Ospedaliera, seppure a tappe diluite, ha consentito di utilizzare questa pratica nel centro di raccolta di Voghera. Anche se c’è stato un rallentamento nelle donazioni di sangue intero. Anche sotto l’aspetto economico i risultati sono stati positivi con un avanzo di 809 euro, e con una situazione finanziaria positiva. Molte le iniziative per sensibilizzare l’opinione pubblica, sia attraverso la rete utilizzando i social network che con manifestazioni di contatto diretto sulle quali ha relazionato la re-

12


La

pagina di

Stefano Feltri

Le regine

D’EUROPA BARCELLONA, BAYERN MONACO, CHELSEA, PSG, JUVENTUS …..QUESTE SONO LE SQUADRE CHE SI SNO LAUREATE “CAMPIONE NAZIONALE” NEI PRINCIPALI CAMPIONATI EUROPEI. FATTA ECCEZIONE PER LA LIGA SPAGNOLA, DOVE LA LOTTA E’ STATA IMPEGNATIVA FINO ALLA FINE TRA IL BARCELLONA ED IL REAL MADRID. GLI ALTRI QUATTRO CAMPIONATI SI SONO SVOLTI A SENSO UNICO, IN PARTICOLARE QUELLO NOSTRANO, DOVE PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO HA TRIONFATO LA JUVENTUS, E QUELLO DELLA BUNDESLIGA TEDESCA DOVE HA SI E’ LAUREATO CAMPIONE CON AMPIO MARGINE, IL BAYERN MONACO. PIU’ EQUILBRATI SONO STATI LA PREMIER LEAGUE, IL CUI SUCCESSO E’ ANDATO AL CHELSEA CHE HA DOVUTO VINCERE LA RESISTENZA DI ARSENAL E MANCHESTER CYTY, E LA LIGUE 1, OVVERO IL CAMPIONATO FRANCESE DOVE ANCHE QUEST’ANNO IL TITOLO E’ ANDATO AL PSG ANCHE SE MOLTO

MENO NETTAMENTE CHE NELLE PASSATE STAGIONI PER LA RESISTENZA POSTA DA LIONE, MONACO ED OLYMPIQUE MARSIGLI. BUONA ESTATE A TUTTI GLI SPORTIVI YOUR … STEFANO FELTRI

La Top Ten dei marcatori europei LIGA - Cristiano Ronaldo (Real Madrid) 48 reti PREMIER LEAGUE - Sergio Agüero (Manchester City) 26 reti BUNDESLIGA - Alex Meier (Eintracht Frankfurt) 19 reti LIGUE 1 - Alexandre Lacazette (Olympique Lyonnais) 27 reti LIGA SAGRES - Jackson Martinez (Porto) 21 reti EREDIVISIE - Memphis Depay (PSV Eindhoven) 22 reti JUPILER LEAGUE - Aleksandar Mitrovic (Anderlecht) 14 reti SÜPER-LIG - Fernandão (Bursaspor) 22 reti RUSSIAN PREMIER LEAGUE - Hulk (Zenit San Pietroburgo) 15 reti SUPER LEAGUE GRECA - Marcus Berg (Panathinaikos) 16 reti 13


La campagna sociale di Asm

A difesa dei nostri amici a 4 zampe L’abbandono degli animali, specialmente nel periodo estivo, è una piaga prima culturale e poi sociale. Gli animali da affezione abbandonati denotano non solo una forma disgustosa di crudeltà ma spesso sottendono a un comportamento deviato. Sono forme di ignoranza del dolore psichico e fisico verso le razze diverse da quella umana.

Gli animali abbandonati, se non raccolti e riaffidati, nella totalità dei casi sono destinati ad una morte atroce, nel migliore dei casi un investimento veicolare, nel peggiore una dolorosissima morte per denutrizione. Le norme in materia di abbandono degli animali in Italia sono chiare ma poco applicate. Scopo della campagna di ASM è di sensibilizzare l’opinione pubblica verso questo fenomeno che è una vergogna per il nostro Paese.

Gli animali creano delle relazioni affettive verso gli uomini e una interruzione brusca crea una disperazione simile a quella umana agli animali stessi.

Io non abbandono

14


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.