Magazine aziendale maggio giugno 2014

Page 1

A

Verde pubblico, incontro con le Associazione Consumatori

s

L’A

enda

Sensia, Asm c’è!

L’Asienda n. 3 - Anno 2014 - Autorizzazione del Tribunale di Pavia n. xx del xx.xx.xxxx

In Fiera con il nostro Stand

Tanti clienti a chiedere consigli e informazioni ASM E FUTURO

PREVENZIONE

La nostra Azienda sbarca sui principali Social Network

Comune e Asm dichiarano guerra

della rete

alla zanzara tirge

Pag 10

Pag 9

Pag. 12


In evidenza PROTAGONISTI ALLA SENSIA Il nostro stand preso d’assalto da clienti e cittadini per consigli e informazioni

S O M M A R I O

ALL’INTERNO

§

Asm 2.0, il futuro e’ già arrivato

§

Lotta alla Zanzara Tigre

§

Servizio Verde “in house”

§

Partecipate dal bilancio sano

La nostra Azienda sbarca sui principali Social Network della rete e si prepara ad interagire con i clienti - Pag. 10

Comune e Asm insieme per debellare un fenomeno che sta creando sempre più problemi - Pag. 9

Incontro con le principali Associazioni dei Consumatori per illustrare i contenuti dell’accordo con il Comune - Pag. 12

Asm Voghera Spa Holding ha presentato in Municipio il bilancio delle Società partecipate - Pag. 7

L’Asienda Magazine Editore: Asm Voghera Spa, Via Pozzoni 2, 27058 - Voghera (PV) Autorizzazione Tribunale: n. xx del xx.xx.xxxx Direttore Responsabile: Stefano Bina Responsabile di Redazione: Rosanna Martinotti Redazione: Andrea Pestoni Progetto grafico e impaginazione: Settore Comunicazione Asm Voghera Spa Hanno collaborato Stefano Feltri, Laura De Paoli, Walter Sambartolomeo, Marco Montagna. 2


Privatizzare o vendere solo chi non riesce a farcela da solo di Sergio BARIANI

P

che per colmare i debiti di bilancio potrebbero vendere le loro Aziende. Per la precisione parliamo di metropoli, con milioni di euro di debiti e con Aziende partecipate anch’esse in rosso. Il timore, però, che il provvedimento possa riguardare tutte le ex Municipalizzate che ora si occupano di pubblici servizi non è poi così remota. Per Asm sarebbe davvero una notizia tutt’altro che positiva. Non solo la Holding e le Società collegate e/o partecipate presentano un bilancio positivo, ma l’operazione industriale che ha portato all’acquisto di Asmt Tortona è l’esempio più concreto di come la nostra Azienda, pur essendo di piccole dimensioni, è altamente competitiva e in grando di stringere accordi importanti anche con partner più grandi. Insomma, Asm può farcela da sola e per il Comune di Voghera, e quindi per tutti i Vogheresi, rappresenta un grande patrimonio. Da tenere ben stretto.

rivatizzare e quindi vendere o sperare che

Asm

rimanga un patrimonio di tutta la col-

lettività vogherese? Durante la presentazione dei bilanci delle Società partecipate e collegate è stato il Sindaco Carlo Barbieri a porre l’accento su questa questione. In pratica il Primo Cittadino ha voluto ribadire un concetto, ovvero che sarebbe più opportuno privatizzare e vendere, se proprio si deve fare, quelle Aziende che a fine anno non producono utili ma che invece hanno consistenti conti in rosso. Tutto nasce da una proposta del Governo, peraltro ancora sulla carta e il cui iter non ha ancora iniziato il proprio cammino. Dal Ministero del Tesoro, però, non hanno mai fatto mistero sull’appetibilità dell’ex Municipalizzate. Il riferimento particolare è stato inizialmente posto sulle grandi Città,

3


Ascensione guardando all’Expo

Tutti in festa per la manifestazione più antica della Lombardiaù

A

eccellenze di tutto il territorio alla kermesse mondiale di Milano. Voghera è pronta e sicuramente anche la Sensia sarà protagonista all’Expo milanese”. L’inaugurazione, quest’anno, è stata anche preceduta e accompagnata dall’esibizione del Corpo Musicale Città di Voghera, diretto dal Maestro Franco Garbarini. Dopo l’intervento delle Autorità, il Vescovo della Diocesi di Tortona, Monsignor Martino Canessa, ha benedetto l’avvio della 632esima edizione della Sensia prima della tradizionale visita agli stand commerciali e gastronomici, dislocati nel cortile Nord dell’ex Caserma di Cavalleria. Commercio, enogastronomia, istituzioni, bancarelle, giostre, spettacoli, divertimento, voli panoramici, sport, tempo libero. Rispetto alla precedenti edizione, quest’anno la Fiera dell’Ascensione è durata un giorno in più per via della concomitanza con il 2 giugno, giorno della Festa della Repubblica. Nel week end, invece, le tradizionali bancarelle nelle vie limitrofe all’ex Caserma di Cavalleria e tante iniziative fra mostre, spettacoli, manifestazioni e appuntamenti culturali. In attesa della 623esima Sensia.

nche quest’anno e’ arrivata puntuale ed e’

632esima edizione. La pluricentenaria Fiera dell’Ascensione prosegue il suo cammino e mantiene saldo il suo invidiabile primato di manifestazione più antica della Lombardia. Quest’anno più che mai, però, quella che a Voghera e dintorni conoscono tutti come “Sensia” guarda sempre di più ad Expo 2015, l’Esposizione Universale che si terrà a Milano da Maggio a Ottobre del prossimo anno. Questo, insomma, è il significato della coniugazione fra tradizione e innovazione. “Non dobbiamo mai dimenticare che la Fiera dell’Ascensione, anche a fronte di una macchina organizzativa imponente dettata dall’ampiezza della manifestazione, rimane sempre una festa patronale ed è proprio questa sua caratteristica che ci ha spinti a mantenerse salde le radici con il passato - ha spiegato il Sindaco Carlo Barbieri durante l’inaugurazione dell’evento - La presenza di Expo 2015 ci spinge però a guardare più avanti e ad utilizzare la Fiera dell’Ascensione come trampolino di lancio verso un progetto che per la prima volta vede la nostra Città come capofila di 78 Comuni che per sei mesi potranno esporre le giunta alla

4


Che Sensia sarebbe senza

l’Asienda? P

oteva l’Asienda mancare alla

Sensia? Certo

che no. Asm Voghera era presente con un proprio stand all’ingresso del padiglione istitu-

zionale dell’evento.

Come sempre lo stand della nostra Azienda è stato un punto di riferimento per tanti visitatori. Allestito in modo elegante e funzionale, l’obiettivo anche quest’anno è stato quello di informare la Cittadinanza ed i nostri clienti sulle attività che Asm e le Società collegate stanno svolgendo o di cui si sono occupate in questi mesi. Nel corso dei cinque giorni della Sensia è stato quindi distribuito molto materiale informativo e i visitatori degli stand che dovevano porre dei quesiti hanno trovato la presenza costante degli addetti aziendali, pronti ad aiutarli. I temi che sono stati trattati all’interno dello stand sono stati quelli classici che da più di cento anni contraddistinguono la nostra Azienda. Gas, luce, energia, acqua, ambiente. Il materiale informativo esposto e quello distribuito ai visitatori ha spiegato in modo chiaro e sintetico tutto il nostro impegno.

5


Sensia 2014

La Fotogallery

6


L’Universo Asm è davvero utile

Presentato il bilancio delle Società partecipate dalla Holdingal

I

tà del gruppo garantisca utili economici ci permette di programmare nuove sfide imprenditoriali per il futuro, anche a fronte di un’evoluzione legislativa che è ancora incerta e varia di anno in anno”.

n un momento di forte difficoltà economica, che non risparmia nemmeno i servizi pubblici locali, i bilanci e gli investimenti di

Asm

e delle

società del gruppo sono improntati alla crescita, sia industriale sia finanziaria.

Oltre all’acquisizione di Asmt Servizi Industriali di Tortona, il 2013 è stato anche l’anno dell’avvio della Raccolta Differenziata spinta con il metodo “Porta a Porta”, che ha interessato tutto il centro storico della Città. Il tutto a costo zero per i cittadini.

SITUAZIONE BUONA E POSITIVI GLI INVESTIMENTI - “La situazione economica di ASM Voghera è molto buona e gli importanti investimenti realizzati in questi ultimi anni stanno concorrendo a migliorarla con la garanzia degli attesi ritorni economici. Dobbiamo rammentare che, pur in un periodo in cui il mercato è condizionato da una crisi economica globale, Asm Voghera anche nel corso dell’anno 2013 ha effettuato importanti investimenti, come l’acquisizione dell’80 % di Asmt Servizi Industriali di Tortona e quelli relativi alle infrastrutture necessari a garantire l’ottimale erogazione dei servizi pubblici – sottolinea il Presidente di Asm Voghera, Sergio Bariani – come l’acquisto delle 30 isole ecologiche recentemente installate nel centro storico di Voghera. Il fatto che, anche in presenza di tali importanti impegni finanziari, l’attività di ASM Voghera e delle socie-

ABBIAMO INVESTITO MOLTO SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA - “Asm Voghera ha investito molto sulla raccolta differenziata, sia in termini di dotazioni, che in termini di mezzi, ed oggi i risultati ci premiano – prosegue Bariani – altri importanti progetti riguardano il potenziamento dell’impianto di teleriscaldamento e, in collaborazione e con il supporto di Pavia Acque, gli interventi sugli acquedotti comunali, sui depuratori di Casteggio e Voghera e sul cavo Lagozzo, opere queste che hanno consentito di evitare, anche in presenza delle forti piogge degli ultimi giorni, esondazioni e/o danni per la popolazi-

7


Qualche polemica di troppo

Noi siamo sempre trasparenti in tutto quello che facciamo one. Le società del gruppo, la cui attività ha ormai superato la fase di avvio, stanno consolidando il proprio fatturato, con risultati economici sempre positivi o in miglioramento e, ciascuna nel proprio settore, stanno garantendo lo sviluppo imprenditoriale del gruppo ASM Voghera negli ambiti di maggiore interesse: tra le altre, Voghera Energia nel campo della produzione di Energia Elettrica con fonti tradizionali; Fabbrica Energia nel campo della produzione di Energia Elettrica con fonti rinnovabili; Asm Vendita e Servizi nel campo della commercializzazione di energia e calore; Voghera Ristorazione nel campo della ristorazione collettiva; SAPO nel campo del trasporto pubblico locale; A2E Servizi nel campo della gestione calore.”

parenza di parte di Asm Voghera e chiedono che i vertici della nostra Azienda riferiscano in Consiglio Comunale la nostra strategia industriale. Colgo l’occasione per ribadire in questa sede che l’attività di Asm Voghera, rigorosamente impostata sulla base degli indirizzi espressi dal consiglio Comunale, è improntata al rispetto assoluto della normativa, sia in sede di rispetto delle norme relative all’affidamento della gestione dei servizi pubblici locali, sia in sede di acquisizione di lavori e/o servizi in appalto da parte di soggetti terzi. Ogni scelta, effettuata nel rispetto degli indirizzi ricevuti, viene attentamente valutata, onde garantire in ogni caso il perseguimento dell’interesse della Società, dei Comuni soci e di Voghera, intesa sia come somma dei cittadini residenti che come Amministrazione Comunale. Ribadisco che non bisogna confondere il rispetto dei principi di trasparenza e legalità con l’adozione di comportamenti non consoni ad un regime di concorrenza con altre società, spesso anche più grandi e strutturate, che operano nella gestione dei servizi pubblici locali e negli altri settori di attività di Asm Voghera e delle società del gruppo”.

BARIANI: “PER NOI LA RISERVATEZZA E’ UN ELEMENTO FONDAMENTALE” - “Riteniamo infine opportuno precisare – conclude il Presidente - che Asm Voghera, pur essendo una società a totale partecipazione pubblica, si trova ad operare in settori ove la riservatezza è elemento indispensabile a garantire l’ottenimento di risultati positivi. In un regime di forte concorrenza come quello in cui operano Asm Voghera e le società del gruppo, svelare pubblicamente obiettivi e strategie industriali può comprometterne il raggiungimento. Ciò in relazione alle critiche, apparse negli ultimi giorni, sugli organi di stampa, che lamentano una scarsa tras-

Sergio Bariani Presidente Asm Voghera Spa

8


Zanzara tigre e isole ecologiche Interessante il materiale informativo di Asmprogetto

A

importante la distruzione dei luoghi di deposizione delle uova, che non sono mai lontani da dove le persone vengono punte. Inoltre vanno individuate pozzanghere che non si essiccano entro tre giorni, grondaie incurvate od otturate, copertoni vecchi contenenti dell’acqua, abbeveratoi per uccelli, sifoni di fogne, sistemi di drenaggio con acqua stagnante e qualsiasi altro accumulo di acqua. Per evitare che le zanzare ci depongano le uova, è consigliabile riempire di sabbia o ghiaia fine vasi, buchi di nodi di alberi ed altre fessure in grado di raccogliere dell’acqua. Un altro manifesto di Asm, questa volta di carattere prettamente informativo, ha illustrato il posizionamento di tutte le isole ecologiche che sono state collocate nel centro della Città. Complessivamente diciassette, che serviranno per agevolare i Cittadini che stanno facendo la raccolta differenziata dei rifiuti. Nel manifesto che è stato esposto nello stand della Fiera dell’Ascensione è compreso anche l’elenco di tutte le vie in cui sono dislocati i cassonetti per la raccolta differenziata dei rifiuti.

sm nello stand della Fiera dell’Ascensione ha puntato molto sulla preven-

zione e sull’informazione. Per quanto riguarda la prevenzione, in collaborazione con l’assessorato all’Ecologia e all’Ambiente, è stata programmata una campagna di informazione che spiega come difendersi dalla zanzara tigre. La caratteristica principale della zanzara tigre è la sua aggressività ed il fatto di essere attiva sia di giorno che di notte, anche se predilige la mattina ed il pomeriggio. Si riscontra inoltre una sua forte resistenza a veleni comuni ed una straordinaria capacità di adattamento all’ambiente. L’Aedes albopictus può trasmettere patogeni e virus come il virus della febbre del Nilo, della febbre gialla, dell’encefalite di St. Louis, del dengue, l’agente patogeno della dirofilariasi e chikungunya. Comune e Asm danno alcuni consigli utili per evitare il proliferarsi della zanzara tigre, a cominciare dall’evitare di formare dei ristagni d’acqua ed a proteggersi con prodotti idonei contro le punture. Nel controllo della zanzara tigre gioca un ruolo

9


ASM sbarca sui Social Network Per interagire sempre di più con i propri clientiogetto

A

Voghera Spa sbarca sui principali Social Network della rete: Facebook, Twitter, You Tube e Google+. E così si sm

avvicina sempre di più ai propri clienti

“L’obiettivo che ci siamo posti è proprio quello di utilizzare le nuove tecnologie per stare al passo con i tempi e per essere sempre più vicini ai nostri clienti - sottolinea Sergio Bariani, Presidente di Asm Voghera Spa - L’utilizzo del Social Network ci consentirà il fatto di interagire direttamente con gli utenti, ascoltare i loro consigli e, perchè no, se costruttive anche le loro critiche”. Naturalmente le pagine di Asm su ogni Social Network verranno quotidianamente aggiornate dal Settore Comunicazione. La pagina di You Tube, ad esempio, contiene già il nostro spot sulla raccolta differenziata dei rifiuti, mentre anche Facebook, Twitter e Google+ sono in fase di aggiornamento.

10


Parcheggi per 15 anni ad Asm In arrivo anche le tesserine elettroniche getto

I

l

Comune

di

Voghera

soste. Rispetto al precedente contratto che era stato stipulato questa volta sarà più alta la percentuale degli introiti che spetteranno al Comune, con il passaggio dall’attuale 60% al 75%. Rimarranno invariate le tariffe nel centro storico della Città ma, sempre secondo il contratto stipulato tra Comune e Asm, dovranno aumentare il numero delle postazioni in cui sarà possibile acquistare i tagliandi della sosta.

ha deliberato di

affidare la gestione dei parcheggi citta-

dini, per un periodo di quindici anni, ad Asm Voghera Spa, proseguendo così il servizio che gia’ era in corso d’opera. Attraverso l’affidamento al Servizio Soste di Asm l’obiettivo che si pone l’Amministrazione Comunale di Voghera è quello di migliorare sensibilmente il servizio, ad esempio tramite l’introduzione di dispositivi elettronici per il controllo delle

11


Verde, incontro coi consumatori

Per illustrare il contratto fra Comune e Asm Voghera Spaetto

I

ncontro in

Voghera

Municipio

a

per illustrare

e discutere il contrat-

to di affidamento del verde

che l’AmministraComunale ha affidato ad Asm Voghera Spa Erano presenti il Direttore Generale di Asm Voghera Spa Stefano Bina, l’Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Voghera Gianpiero Rocca ed il dirigente Massimiliano Carrapa, oltre al responsabile del servizio Piercarlo Ostani. Alcune associazioni dei Consumatori, fra le oltre cinquanta che sono state formalmente invitate, hanno attentamente ascoltato i contenuti del contratto di affidamento del verde pubblico ad Asm Voghera Spa. pubblico zione

12


Notizie

interne di

Asm

Alla festa degli Alpini organizzata con la collaborazione dei nostri colleghi una mascotte specialeto I nostri colleghi Marco Montagna, Marco Zelaschi. Oltre a loro, l’ospite d’onore dello stand degli alpini è stata la “mascotte” Eliana Montagna, figlia del collega Marco. Per i nostri colleghi di Asm sono state giornate trascorse all’insegna dell’allegria insieme alla famose “penne nere”. Un’esperienza, questa, sicuramente da ripetere in futuro.

13 14


La

pagina di

Stefano Feltri

Il Real ha fatto dieci

A Lisbona vince la decima Champions Leaguetto Con l’assegnazione della decina Coppa dei Campioni al Real Madrid anche la stagione 2013-2014 del calcio è passata agli archivi. Una stagione che in campo internazionale ha visto l’ennesima prova di forza del calcio spagnolo, visto che oltre al successo del Real contro l’Atletico, si è registrato anche il successo del Siviglia in Europa League.

12 giugno avranno inizio i Mondiali con Brasile, Argentina e Germania un gradino più sopra alle altre. La gara inaugurale della rassegna iridata vedrà opposti i verdeoro padroni di casa alla Croazia, mentre per gli Azzurri i primi ostacoli si chiameranno Inghilterra, Uruguay e Costarica, un girone che non nasconde poche insidie per i ragazzi di Prandelli.

Ancora un’annata da dimenticare per le nostre squadre di club, che per l’ennesima volta hanno fallito in campo internazionale consentendo così anche alle squadre portoghesi di superarci nella graduatoria Uefa. Ora tutta l’attenzione si sposta in Brasile, dove dal

Per seguire interamente l’evento gli appassionati devono possedere l’abbonamento a Sky Sport perchè la Rai trasmetterà in diretta solo 25 partite su 64. BUON MONDIALE.

14


La

pagina di

Stefano Feltri

Mondiali 2014 Le proposte di Stefano Feltrito

Grazie a Stefano Feltri abbiamo a disposizione tutto il calendario dei Mondiali di calcio, che prenderanno il via il 12 giugno. Tutte le partire saranno visibili in diretta su Sky Sport, mentre la Rai trasmetterà solo 25 partite. La prima partita in calendario, il 12 giugno, sarà fra i padroni di casa del Brasile e la Croazia. La prima partita dell’Italia ai Mondiali è in calendario il 14 giugno alle ore 18,00. l’Italia è stata inserita nel girone D, che comprende, oltre alla nazionale guidata da Prandelli, anche Inghilterra, Uruguay e Costarica.

15


Piccoli Campioni

Camilla Negri Sale sul podio del Badmintonto

Al Campionato Italiano Under e Junior Camilla Negri, figlia della nostra collega Laura Depaoli, conquista l’oro nel doppio femminile, l’argento nel doppio misto e il bronzo nel singolare. Fermento al PalaBadminton di Milano dove nei giorni 23-24-25 maggio sono stati assegnati i Tricolori 2014. I 218 atleti che, rappresentano le 38 società provenienti da 10 regioni si sono impegnati sui 6 campi in 334 partite disputate nella tre giorni della competizione. Il Boccardo My Floor Novi conquista 12 podi nel torneo che premia i migliori vivai italiani. Camilla Negri dà il maggior apporto a questa messe di successi con una “triplete” di metalli con il bronzo nel Singolare Under 17 bloccata, a un passo dalla finale dall’azzurra Lisa Iversen . La ragazza di Piovera, assieme al compagno di squadra Manuel Scafuri, tenta poi nella finale del Doppio Misto Junior di sovvertire un pronostico molto chiuso con i campioni italiani assoluti Karin Maran e Pirmin Klotzner cedendo, poi alla distanza, in due set. L’oro arriva nel del Doppio Femminile assieme alla siciliana Giulia Fiorito. Alle premiazioni grande festa per la sedicenne da parte dell’allenatore Fabio Tomasello e di tutta la squadra. A Camilla (ed alla mamma) vanno i complimenti di tutti noi colleghi.

16

in

Asm


Diego, una storia commovente

Strappato alla povertà, morto prematuramente Diego era un ragazzo felice. Pieno di autostima. Profilo su internet, ha parlato delle sue vittorie. A 4 anni, ha avuto la meningite, aggravata da una polmonite. Sopravvissuto. In Parada de Lucas, è cresciuto fuori dalla criminalità. Con il ricordo sfocato di una serie di problemi di salute che avevano durante l’infanzia, ha imparato a suonare il violino. Era la stella del Afro Reggae Strings Orchestra. Diego Violino, come si è saputo, ha attraversato la vita e ne ha fatto bella. L’addio dopo aver trascorso nove giorni in ospedale, era come una canzone triste, che ha lasciato una sensazione di impotenza di tutti di fronte a tale imbroglio destino. Poco tempo prima la scena che ha commosso il mondo intero. Il bambino aveva suonato il violino ai funerali di Evandro João da Silva, il maestro che gli aveva insegnato a usare questo strumento, strappandolo della miseria e dalla povertà, e che è stato ucciso nel corso di una rapina.

Purtroppo poco tempo dopo la stessa sorte è toccata al bambino brasiliano che a causa di una malattia ha raggiunto il suo maestro. Una storia commovente, della quale hanno parlato tutti i giornali del mondo. Un insegnamento di vita per tante persone, per intere generazioni, per chi viene strappato alla povertà semplicemente per una passione. E per chi ringrazia chi ha fatto del bene per lui.

E’ arrivata la “Smoke area” Grazie al nostro collega Angelo Ferro è stato finalmente realizzato e posizionato un posacenere all’ingresso della palazzina amministrativa di Asm Voghera Spa. Questo consentirà anche di mantenere più pulita l’area, soprattutto per i visitatori che si recano quotidianamente presso la nostra Azienda.

17


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.