Magazine aziendale gennaio febbraio 2015

Page 1

A

s

L’A

ienda

L’Asienda n. 1 - Anno 2015 - Autorizzazione del Tribunale di Pavia n. 2/2014 del 21.07.2014

Un

pomeriggio da favola

Grande successo per la manifestazione natalizia

Ora l’Asienda diventa una Tv I filmati sul sito Aziendale e sul network Youtube

organizzata da Asm

con Asilo Cairoli e Asp Pezzani

Un nuovo maxi parchegggio all’ospedale civile

Pag. 11


In evidenza UN POMERIGGIO DA FAVOLA Grande successo per l’iniziativa natalizia organizzata da Asm Voghera Spa Pagg. 4-5

ALL’INTERNO

S O M M A R I O

§

Un anno di ASM

§

Il nuovo sito aziendale

§

Un maxi parcheggio in Ospedale

§

La pagina di Feltri

Tutto quello che è accaduto durante lo scorso anno - Pag.6-7

E’ on line il nuovo sito di Asm, con tante novità: l’indirizzo è sempre asmvoghera.it - Pag. 8

In accordo con l’Azienda Ospedaliera la nostra Azienda realizzerà un grande parcheggio al nosocomio cittadino - Pag. 11

Real Madrid e Cristiano Ronaldo... pigliatutto - Pag. 15

L’Asienda Magazine Editore: Asm Voghera Spa, Via Pozzoni 2, 27058 - Voghera (PV) Autorizzazione Tribunale: n. 2/2014 del 21.07.2014 Direttore Responsabile: Stefano Bina Responsabile di Redazione: Rosanna Martinotti Redazione: Andrea Pestoni Progetto grafico e impaginazione: Settore Comunicazione Asm Voghera Spa Ha collaborato Stefano Feltri e Graziella Carlino.

2


Stiamo diventando sempre di piu’ un’Azienda 2.0 grazie alle nuove tecnologie di Sergio BARIANI

Così abbiamo fatto anche nel settore della Comunicazione che, con il trascorrere degli anni, è diventato sempre di più cruciale. Nel 2015 le principali novità in campo tecnologico saranno due: il nuovo Sito Internet, messo on line nei giorni scorsi, che va a sostituire il vecchio portale, migliorandolo nella grafica, nei contenuti e nella fruibilità da parte dell’utente. Una Web Tv on line, pubblicata sia sul nuovo Sito Internet Aziendale, sia sul Network Youtube, per avvicinare alla nostra realtà tutti quei clienti che ormai fanno largo uso di strumenti multimediali. Asm prosegue quindi il proprio percorso, all’insegna dell’evoluzione, per comunicare in modo sempre più chiaro e tempestivo con i Clienti e con i Cittadini oltre che, ovviamente, con tutto il popolo del Web. Sergio Bariani

Ing. Sergio Bariani, Presidente Asm Voghera Spa

O

ggi più che mai, con l’evolversi delle nuove tecnologie ed un mondo sempre

Le novità del 2015

più globale, la comunicazione è diventa-

ta di fondamentale importanza anche e soprattutto per un’Azienda come la nostra.

Si è vero. Molte volte ci “vantiamo”, per così dire, di essere diversi dalle grandi multinazionali. Dalle industrie dei “call center”, con le quali è quasi impossibile comunicare. Dalle Società nelle quali non si conosce nessuno, perchè nessuno ci mette la faccia. Noi siamo l’Azienda della Città e del Territorio, con una tradizione ultrasecolare, con i nostri operai e dipendenti che girano per le strade, conoscono gli utenti, molte volte si danno del “tu”. Non per questo, però, in tutti questi anni ci siamo evoluti e siamo rimasti al passo con i tempi. Da Azienda Speciale Multiservizi, con una legislazione in continuo cambiamento, siamo diventati Società per Azioni. Abbiamo iniziato ad operare in un mercato libero e concorrenziale, abbiamo creato nuove Società operanti in diversi settori ed abbiamo cercato di avere una visione industriale più ampia, senza dimenticare le salde radici che ci legano alla nostra Città e al nostro territorio. Un territorio che, con l’acquisizione di Asmt Tortona, si è fatto sempre più ampio.

3


Notizie

interne di

Asm

E’ stato davvero, alla fine, un “Pomeriggio di Favola”. Alcune ore trascorse in compagnia degli ospiti della Casa di Riposo “Carlo Pezzani” di Voghera, una delle strutture residenziali per anziani più grandi di tutto l’Oltrepo Pavese. Tutto questo grazie all’iniziativa natalizia organizzata da Asm Voghera Spa, in collaborazione con l’Asilo Cairoli e l’Asp di Viale Repubblica, nella cui sede si è tenuto l’evento. L’obiettivo di Asm, fin dall’inizio, non era semplicemente quello di organizzare una festa natalizia. Oltre a questo, il significato della festa è stato quello di avvicinare due diverse generazioni, nonni e bambini, che hanno potuto trascorrere un pomeriggio in compagnia. Un pomeriggio da favola, appunto, perchè è proprio con il racconto delle favole natalizie che è iniziato un pomeriggio di festa e di diver-

4


Che grande festa

Un pomeriggio da favola Bambini e anziani insieme grazie all’asilo Cairoli e all’Asp Pezzaniogetto

timento. Presenti anche il Sindaco di Voghera Carlo Barbieri e l’Assessore alla Pubblica Istruzione Marina Azzaretti. A fare gli onori di casa il Direttore Generale dell’Asp Pezzani, Giuseppe Matozzo. Particolarmente apprezzata l’esibizione artistica delle giovani ballerine della scuola “Target Obiettivo Danza” di Pontecurone, che alla fine della manifestazioni hanno coinvolto bambini e anziani con un finale a sorpresa. Anche i “nonni” della Pezzani hanno apprezzato molto la manifestazione e hanno potuto trascorrere un pomeriggio all’insegna dell’allegria e del divertimento. Non poteva naturalmente mancare Babbo Natale, impersonato dal nostro collega Marco Montagna, che ha distribuito tutti i doni.

5


Notizie

2014

interne

Un anno di

Gennaio - Febbraio 2014

House Organ Marzo - Aprile 2014

Nuove isole ecologiche nel centro della Città per agevolare le famiglie che stanno effettuando la Raccolta Differenziata dei rifiuti. Ben 17 nuove piazzole dislocate nel Centro Storico di Voghera. Intanto proseguono i lavori al Cavo Lagozzo e si sta preparando il progetto per estendere la rete di teleriscaldamento.

La Raccolta Differenziata “porta a porta”, effettuata nel Centro Cittadino, comincia a coinvolgere tutte le famiglie, con la percentuale di frazione umida che inizia lentamente ma sistematicamente ad aumentare. Viene invece nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione, che è composto dal Presidente Sergio Bariani, dal Vice Presidente Paolo Affronti e dai Consiglieri Franco Cuneo, Antonella Albertotti e Gianluigi Algeri. Il collegio sindacale è composto invece da Guido Marchese, Pietro Depiaggi e Paola Garlaschelli. Iniziano infine i lavori di sistemazione dell’Autoporto per la creazione di una velostazione dedicata alla Greenway. 6


Asm Voghera Spa Holding approva il bilancio del 2014 con un utile record, che verrà utilizzato dalla Città di Voghera per migliorare i serviAsm Voghera Spa è ancora una volta protago- zi. Nel campo della comunicazione, per la prinista della Fiera dell’Ascensione. Tanti i visita- ma volta l’Azienda entra nei Social Network. tori che si recano presso lo Stand dell’Azienda per avere notizie in merito ai servizi. Le Aziende Settembre - Ottobre 2014 partecipate di Asm presentano l’utile di fine anno è la situazione complessiva è molto solida. Asm e La Plimsoll, una Comune lanciano la battaglia alla zanzara tigre. Società europea, premia Asm per la qualità dei servizi erogati. La nostra Azienda si piazza al ventisettesimo posto a livello nazionale. Intanto la lotta contro la zanzara tigre ha dato risultati lusinghieri.

Maggio - Giugno 2014

Novembre - Dicembre 2014

Luglio - Agosto 2014

Grazie alla nuova gara d’appalto indetta a livello regionale per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani Asm Voghera Spa ottiene un consistente risparmio che può essere utilizzato a favore della collettività vogherese. Asm riceveve ancora un premio dell’Autority dell’Energia per la qualità del servizio erogato. Il settore Comunicazione dell’Azienda organizza l’iniziativa natalizia con la casa di riposo Pezzani e l’asilo Cairoli. 7


Notizie

interne di

Asm

Un nuovo sito Internet per Asm

Più fruibile dagli utenti, e’ visibile anche sui “devices”al progetI Social Network L’evoluzione della rete è in continuo movimento e anche Asm si adegua allo sviluppo della tecnologia. Per questo è on line il nostro nuovo sito Internet (raggiungibile sempre all’indirizzo www.asmvoghera.it), che si presenta con una grafica nuova, nuovi contenuti, possibilità di interazioni più facili rispetto al precedente portale e la possibilità di essere consultato con i cosiddetti “Devices”, ovvero Smartphone, Tablet e telefoni cellulari. I contenuti del nuovo sito Internet, corredati dalle immagini, sono stati pensati per dare un contenuto più moderno al sito e consentire, a tutti coloro che navigano in Internet, di reperire con maggior facilità le informazioni contenute nel portale. Spazio anche alle nuove tecnologie di comunicazione, come la Web Tv di Asm Voghera Spa.

8


Notizie

interne di

Asm

Una Web Tv per la nostra Asienda

Nel nuovo Sito Internet c’è anche una sezione multimedialeal Per coniugare passato e futuro la nuova Web Tv si chiamerà “L’Asienda” (come l’House Organ) e troverà posto sia nella Home Page del nuovo sito Internet sia nei principali network della rete che ospitano i filmati (Youtube, Dailymotion e Vimeo). Per la nostra Asm si tratta di un ulteriore passo in avanti per seguire l’evoluzione della comunicazione, che in questi ultimi anni sta proponendo dei metodi di informazione sempre più innovativi.

Il Settore Comunicazione di Asm Voghera Spa si adegua alle nuove tecologie e, come da qualche anno a questa parte, consente all’Azienda di tenersi sempre al passo con i tempi. Dopo aver aperto il proprio profilo nei principali Social Network della rete (Facebook, Twitter, Google+ e Youtube) e dopo aver messo on line il nuovo Sito Internet, ora Asm punta sull’elemento multimediale che sta prendendo sempre più piede negli ultimi anni, ovvero la Web Tv.

9


Notizie

interne di

Asm

Comunicazione, le sfide del 2015

Tanti i progetti per migliorare l’immagine dell’Aziendaal proLa Comunicazione è diventata, nel corso degli ultimi anni, una strategia fondamentale nel piano industriale di ogni Azienda, specialmente quelle che operano nel settore della libera concorrenza. Per questo motivo, anche quest’anno, il Settore Comunicazione di Asm Voghera Spa avrà davanti nuove sfide. Da una parte, rappresentate dall’utilizzo delle nuove tecnologie, dall’altra i metodi tradizionali di comunicazione, tesi a sensibilizzare la pubblica opinione su temi di attualità generale. Non mancheranno quindi le tradizionali Campagne di Comunicazione, attraverso le quali Asm Voghera Spa si farà portatrice di messaggi importanti su argomenti che interessano tutta la collettività.

10


Notizie

interne di

Asm

Un maxi parcheggio all’ospedale civile

Accordo fra Asm, Comune di Voghera e Azienda Ospedalieraal Alcune settimane fa, quando l’Azienda Ospedaliera della Provincia di Pavia ha inaugurato i nuovi padiglioni dell’Ospedale Civile di Voghera, erano presenti anche i vertici di Asm Voghera Spa (il Presidente Sergio Bariani, il Vice Presidente Paolo Affronti e il Direttore Generale Stefano Bina). In quell’occasione è stato illustrato il progetto del nuovo maxi parcheggio che verrà realizzato da Asm all’interno dell’Ospedale. Complessivamente 350 nuovi posti (100 riservati ai dipendenti) che risolveranno il problema della mancanza di parcheggi nella zona del Nosocomio.

Sopra: Il Direttore Generale di Asm Voghera illustra il progetto del parcheggio. Sotto: come sarà il progetto alla fine della sua realizzazione.

11


Notizie

interne di

Asm

Corruzione, ecco come prevenirla...

Argomento di un seminario che si è tenuto presso la sala ex Urp Ha riscosso un grande successo il seminario formativo organizzato da Asm Voghera Spa in collaborazione con Ordine degli Ingegneri di Pavia, Cispel Lombardia Services e con il patrocinio del Comune di Voghera. Questo il titolo del seminario, che si è tenuto presso la sala ex Urp di via Emilia: “Costruire il piano triennale per la prevenzione della corruzione (L. 190/2012) Struttura documentale ed esempi pratici”. In virtù della partecipazione al

seminario, l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pavia, ha riconosciuto ai partecipanti sei crediti formativi.

12

Nelle foto: il tavolo dei relatori ed il pubblico presente al seminario nella sala dell’ex Urp.


La

pagina del

Cral

Un week end a Vicenza

Una breve vacanza all’insegna dell’arte

13


La

pagina del

Cral

Metti di fare un affare a Mendrisio... Interessante proposta del Cral Aziendale

14


La

pagina di

Stefano Feltri

Real Madrid e Ronaldo

PIGLIATUTTO

L’anno appena trascorso è stato calcisticamente parlando tutto di marca madrilena con il Real Madrid vincitore, prima della Champions League, battendo in finale i cugini dell’Atletico Madrid e portando la decima Coppa Campioni nella ricca bacheca di trofei e successivamente trionfando pure nel Mondiale per Club, superando in finale gli Argentini del San Lorenzo, squadra per la quale tifa, tra l’altro, anche Papa Francesco. Il principale artefice di questi trionfi è CR7, meglio conosciuto come Cristiano

Ronaldo, al quale pochi giorni fa è stato assegnato, per il secondo anno consecutivo, il pallone d’oro battendo la concorrenza di Leo Messi e di Manuel Neuer, Portiere della Germania, campione del mondo ai recenti Mondiali brasiliani. Per l’anno appena iniziato credo che la Champions League abbia quattro favorite e precisamente Real Madrid, Barcellona, Bayern Monaco e Chelsea. Buon 2015!! Your Stefano Feltri

15


Le fibre nervose diventano sintetiche

Scoperta del Mit: trasmettono piu’ segnali insieme Sono simili a quelle umane, più sottili di un capello e possono essere impiantate nel cervello senza effetti negativi per i tessuti circostanti: sono le fibre nervose sintetiche messe a punto da un gruppo di 10 ricercatori del Mit (Massachussets Institute of Technology) coordinati da Polina Anikeeva, come spiega lo studio pubblicato sulla rivista Nature Biotechnology. Come le fibre nervose naturali, quelle sintetiche possono trasportare nel cervello contemporaneamente diversi tipi di segnali, come quelli elettrici e ottici, insieme ai farmaci. Un risultato impossibile fino a poco tempo fa, data la complessità del cervello umano, non solo per le sue dimensioni ma per la varietà di metodi di segnalazione che usa simultaneamente. Le sonde neurali convenzionali sono infatti progettate per trasportare un solo segnale per volta. I ricercatori del Mit sono riusciti a superare il problema producendo un sistema di fibre mul-

timodali, in grado cioè di veicolare in modo simultaneo segnali ottici e farmaci direttamente nel cervello, insieme a segnali elettrici. Morbide e flessibili, le fibre sintetiche sono realizzate con polimeri con caratteristiche simili ai tessuti dei neuroni, il che consente di impiantarle nel cervello anche per lunghi periodi senza danneggiare i delicati tessuti circostanti. La chiave di questa tecnologia sta nel produrre una versione su larga scala della composizione voluta dei canali dentro la fibra, dove le onde ottiche guidano la luce, i tubi cavi trasportano i farmaci e gli elettrodi conduttori i segnali elettrici. I modelli di questi polimeri sono poi scaldati finchè non diventano morbidi, in modo da essere inseriti in una fibra sottile. Combinando i diversi canali in una singola fibra si può tracciare con precisione l’attività dei neuroni e registrare l’effetto dei farmaci, anche ai fini del trattamento di malattie neurologiche.

16


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.