Magazine Aziendale Gennaio 2024

Page 1

EDIZIONE NUMERO 1
House Organ
DAGRADI Ecco il rilancio! ALL’INTERNO Speciale Welfare Aziendale
A
L’Asienda
PISCINA

Nuova grafica

Una nuova veste per il nostro

House Organ

Il nostro House Organ aziendale cambia veste e si presenta con una nuova forma più accattivante e moderna, per essere sempre più presente nel mondo dei social media.

L’obiettivo, a partire dai prossimi numeri, è anche quello di aumentare la foliazione del periodico, sia per dare più spazio ai Comuni soci dell’Oltrepo Pavese e del Tortonese, sia per inserire nuove rubriche e nuovi inserti relativi alla nostra vita aziendale.

L’evoluzione del web e dell’editoria impone di cambiare periodicamente le impostazioni dei magazine, ormai quasi completamente on line come il nostro, ed è per questo che abbiamo cercato di interpretare al meglio i nuovi cambiamenti in atto.

Cambia inoltre anche il Direttore Responsabile de “L’Asienda”, che da questo numero sarà il nostro Amministratore Delegato Alfonso Mercuri.

Sommario

IN PRIMO PIANO

La nuova gestione del Centro Natatorio

SPECIALE WELFARE

Agevolazioni e incentivi per il 2024

ALL’INTERNO

Gli editoriali del Management

Tortona, campagna “plastic free” nelle mense scolastiche

Le notizie dai Comuni soci

MAGAZINE L’Asienda

EDITORE

Asm Voghera Spa, via Pozzoni 2 - 27058 Voghera (PV)

AUTORIZZAZIONE TRIBUNALE

n. 2/2014 del 21.07.2014

DIRETTORE RESPONSABILE

Alfonso Mercuri

RESPONSABILE DI REDAZIONE

Andrea Pestoni

REDAZIONE

Andrea Pestoni

PROGETTO GRAFICO E IMPAGINAZIONE

Settore Comunicazione Asm

A EDIZIONE NUMERO L’Asienda House Organ PISCINA DAGRADI Ecco il rilancio!
Speciale Welfare Aziendale
ALL’INTERNO
3

L’Editoriale Piscina e Sensia:

il semestre si chiude

con due grandi progetti

Nuova vita alla piscina di Voghera ed il countdown già iniziato verso la prossima Fiera dell’Ascensione che, come da tradizione, tornerà nel cortile Nord dell’ex caserma di cavalleria e vedrà la nostra Azienda, insieme alla controllata Asm Vendita, fra i protagonisti della kermesse.

Asm Voghera è pronta a “chiudere” questo primo semestre dell’anno con ottimi risultati ed un piano industriale che si sta concretizzando nei primi importanti progetti.

Il rilancio della Piscina di Voghera, dopo che la nostra Azienda aveva attuato, durante la pandemia, una vera e propria “operazione salvataggio”, è entrato nel vivo con l’affidamento dell’impianto ad una società di professionisti del settore.

Obiettivo di questo progetto è quello di ridare prestigio ad un impianto natatorio che, per decenni, ha rappresentato la storia di generazioni di Vogheresi e che oggi mira anche a diventare un importante punto di riferimento per tutto il territorio.

Il progetto della Piscina è emblematico del nuovo corso di Asm, perchè pur non essendo gli impianti natatori nel nostro “core business”, abbiamo deciso di tralasciare l’ordinaria amministrazione per realizzare qualcosa di importante ed innovativo.

Voghera Active, la nuova Piscina di Voghera, insieme ad Asm Voghera ed a Asm Ves sarà fra i protagonisti della prossima Fiera dell’Ascensione, che si terrà dal 9 al 12 maggio. Saremo fra gli espositori dell’area commerciale e avremo modo di incontrare i Vogheresi per illustrare loro i nostri progetti e l’impegno quotidiano della nostra Azienda per cercare di creare una Voghera sempre più bella.

5
Alberto Dell’Acqua IL PRESIDENTE

L’Editoriale

Buona lettura a tutti

Da questo numero sarò alla guida del nostro Magazine

Anno nuovo, House Organ nuovo, grafica rinnovata e un nuovo direttore responsabile. Dopo l’iscrizione all’elenco speciale dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia, assumo a partire da questo numero la direzione del nostro magazine aziendale, con l’obbiettivo di lavorare con impegno alla crescita del nostro periodico.

Già a partire da questo primo numero abbiamo rinnovato la grafica delle pagine per consentirne un utilizzo ed una fruizione migliore, soprattutto sui Social Media, dove ogni numero dell’House Organ viene condiviso ed è a disposizione di tutti i potenziali lettori.

In questo numero parleremo del nuovo corso della piscina di Voghera, dando voce a tutti i protagonisti che avranno il compito, su nostro mandato, di rilanciare questo impianto. Si tratta di un progetto che ho fortemente voluto e che sono certo presto darà i suoi frutti, a cominciare dalla prossima stagione estiva.

Tratteremo anche il tema del welfare aziendale,

L’AMMINISTRATORE DELEGATO

che da un paio di anni è stato introdotto nella nostra Azienda e consente ai dipendenti di avere a disposizione uno strumento in più e un ventaglio di servizi, per migliorare il loro benessere e allo stesso tempo aumentare la produttività. Nel mese di marzo si sono svolti gli incontri formativi che hanno permesso a tutti di conoscere nei dettagli le nuove opportunità del Piano Welfare 2024.

A tutti i Dipendenti di Asm e delle Società controllate auguro quindi una buona lettura, promettendo loro una crescita sempre costante del nostro giornale e, più in generale, di tutta la comunicazione di Asm, tesa ad informare la cittadinanza.

7
Alfonso Mercuri

L’Editoriale Mense plastic free

Un’iniziativa a Tortona del nostro servizio ristorazione

La nostra Azienda, attraverso i suoi settori ed i suoi servizi, è protagonista anche in territori diverso dal quello vogherese e oltrepadano, anche grazie alla nostra partecipazione di maggioranza in Asmt Tortona.

Nello specifico, il settore protagonista sarà quello della ristorazione, con un’iniziativa che riguarderà le mense scolastiche di Tortona e che prenderà il via, con il patrocinio del Comune e la collaborazione di Asmt, tra la fine di marzo e l’inizio di aprile.

A partire dal prossimo 3 aprile, infatti, tutte le mense scolastiche di Tortona, servite dal nostro settore Ristorazione, saranno “plastic free”, con l’eliminazione delle bottiglie di plastica e la sostituzione di tutte le stoviglie.

Contemporaneamente verrà introdotto un altro servizio che riguarda un altro tema molto importante ma sempre collegato al servizio di refezione scolastica, ovvero la purezza dell’acqua.

Verranno infatti installati nelle mense scolastiche

IL DIRETTORE GENERALE

Maurizio Cuzzoli

dei nuovi erogatori dell’acqua che consentiranno di ottenere un prodotto finale microfiltrato e molto più puro, anche a tutela della salute dei bambini.

Il settore Comunicazione di Asm avrà il compito di realizzare il materiale informativo diretto alle famiglie ed ai bambini, che entro pochi giorni potranno usufuire di questi nuovi servizi nelle loro mense.

Con questo progetto Asm vuole tutelare l’ambiente ed il territorio circostante anche tramite il quotidiano e normale funzionamento delle mense scolastiche.

9

SI RIPARTE DA Voghera Active

ASM HA AFFIDATO LA GESTIONE DELLA PISCINA

Per i prossimi 6 anni la società Arona Active avrà il compito di riportare il centro natatorio Dagradi agli antichi fasti per renderlo protagonista in tutto il territorio

“Nell’ottica di un miglioramento sempre continuo di tutti i servizi di Asm Voghera, anche la piscina necessitava di un salto di qualità, cosa ben diversa dalla gestione ordinaria, che peraltro ha permesso il salvataggio del nostro centro natatorio durante la critica fase della pandemia – afferma Alfonso Mercuri, Amministratore Delegato di Asm Spa – Il coraggio che abbiamo mostrato nel voler rilanciare questo servizio, con il benestare dell’Amministrazione Comunale, è stato raccolto dalla società Arona Active, che nelle scorse settimane ha lavorato senza sosta per preparare la riapertura, ma soprattutto il grande progetto di rilancio della piscina”.

Alfonso Mercuri è molto soddisfatto delle prime settimane targate Voghera Active e pensa anche ad un rilancio estivo della Piscina.

Tutelato anche il lavoro dei dipendenti

“Da parte nostra abbiamo mantenuto intatto il livello occupazionale della piscina, chiedendo che venissero impiegati tutti gli addetti a salvaguardia del lavoro di ognuno ed abbiamo indicato gli aspetti che, secondo noi, avrebbero valorizzato ancora di più un patrimonio immobiliare e sportivo come quello del centro natatorio Dagradi”, evidenzia Mercuri.

Tra gli obiettivi raggiunti, il mantenimento di tutti i corsi e le lezioni, con un potenziale maggior coinvolgimento delle scuole, delle associazioni e di tutta la cittadinanza. Un potenziamento delle attività sportive nella stagione estiva, per trasformare la piscina in un vero e proprio centro polivalente e, in un’ottica di modernità, l’introduzione di un’apposita APP per consentire ai frequentatori della piscina, ma più in generale a tutti i vogheresi, di interagire più facilmente e in modo più veloce con lo staff dell’impianto.

CON LO STAFF

10
C’E’ UNA APP PER INTERAGIRE
11

E’ iniziato con il tradizionale taglio del nastro da parte delle autorità il nuovo corso di Voghera Active, la nuova gestione della Piscina di Voghera voluta da Asm Voghera Spa.

Alla cerimonia erano presenti l’Assessore alla Famiglia di Regione Lombardia Elena Lucchini, il Sindaco di Voghera Paola Garlaschelli e, a fare gli onori di casa, l’Amministratore Delegato di Asm Voghera Spa Alfonso Mercuri e l’Amministratore Delegato della

Taglio del nastro per il nuovo corso di Voghera Active

società Arona Active, Luigi Cacciapaglia. Presenti anche molti componenti della giunta e diversi consiglieri comunali, oltre naturalmente a tanti vogheresi curiosi di scoprire le novità della nuova gestione del centro natatorio.

Durante la presentazione, è stata ribadita l’importanza che il centro natatorio Dagradi ha rivestito negli anni per la città di Voghera e, soprattutto, per generazioni di Vogheresi che continuano tuttora a frequentarlo.

Alfonso Mercuri, A.D. di Asm Voghera, ha evidenziato l’obiettivo di Asm, cioè quello di restituire prestigio alla Piscina di Voghera per farla tornare ad essere un punto di riferimento per tutto il territorio.

Grandi progetti in vista anche per la stagione estiva

Il rilancio della Piscina di Voghera, con la nuova gestione targata Arona Active e fortemente voluta dal management di Asm Voghera Spa, inizia dal punto di vista operativo con l’introduzione di nuovi orari, che vengono maggiormente incontro alle esigenze di tutti i fruitori dell’impianto.

Dal lunedi al venerdi la Piscina sarà aperta dalle ore 7,00 alle 21,45, il sabato dalle 8,00 alle 18,00 e la domenica dalle 9,00 alle 13,00.

Ma non è questa l’unica novità introdotta da Voghera Active. Oltre ad un iniziale restyling del centro, anche per quanto riguarda l’organizzazione delle attività sono state introdotte alcune novità e presto sarà operativa anche una APP che consentirà all’utente di interfacciarsi direttamente ed in modo veloce con lo staff del centro natatorio.

Grandi progetti in vista anche per l’imminente stagione estiva, che prenderà il via il 1 giugno prossimo, con la riapertura delle vasche esterne e, soprattutto, l’obiettivo di ampliare l’offerta e i servizi di Voghera Active (come nelle altre strutture gestite dal gruppo) individuando spazi per poter realizzare una palestra attrezzata per il fitness, una o più sale per i corsi fitness a terra e dei campi per il Padel e il Pickleball.

11 PRESENTI SINDACO E ASSESSORE REGIONALE
12
NUOVI ORARI SETTIMANALI PER IL CENTRO
IL PRESIDENTE Prof. Alberto Dell’Acqua L’AMMINISTRATORE DELEGATO Dott. Alfonso Mercuri

Welfare aziendale, ecco il piano 2024 per i dipendenti

In Asm si torna a parlare di “Welfare aziendale”, una nuova opportunità che, dallo scorso anno, viene riservata ai dipendenti della nostra Azienda. Il primo approccio con questo nuovo modo di intendere la valorizzazione delle risorse umane passa attraverso una serie di incontri formativi, nello specifico tenuti dalla dottoressa Maria Luisa Cavanna della società HiWelfare, che in parte in presenza e in parte in remoto ha incontrato tutti i Dipendenti della nostra Azienda per illustrare nei dettagli la nuova offerta aziendale del welfare.

Ma cos’è esattamente il welfare aziendale? E’ uno strumento fondamentale a disposizione di quelle imprese che decidono di dedicarsi al benessere delle proprie risorse umane, condividendo i vantaggi fiscali previsti a beneficio dei dipendenti. Dopo il positivo approccio dello scorso anno, la nostra Azienda ha deciso di proseguire nella strada intrapresa, proponendo anche un potenziamento dell’offerta e delle agevolazioni fiscali previsti dal welfare.

“La collaborazione con la società HiWelfare è ormai consolidata e anche quest’anno i dipendenti della nostra Azienda hanno dimostrato una grande attenzione nel valutare le soluzioni proposte nel piano welfare 2024 - sottolinea Fabrizio Raina, responsabi-

le del settore Risorse Umane di Asm Voghera SpaPer questo motivo voglio anzitutto ringraziare tutti i colleghi, le Rappresentanze sindacali unitarie interne e quanti hanno attivamente collaborato a questa nuova edizione del progetto. Con il welfare aziendale la nostra società vuole mettere a disposizione di tutti i dipendenti una serie di strumenti volti a favorire il loro benessere.

L’obiettivo è quello di offrire ai nostri dipendenti un panel di servizi, migliorando il loro benessere e quello dei familiari.

Un’opportunità oltretutto molto appetibile anche dal punto di vista economico. Gli incentivi fiscali contenuti nel welfare aziendale generano per i lavoratori un recupero del potere d’acquisto rispetto ad un equivalente in denaro e per le imprese un’agevolazione contributiva. Le politiche retributive risultano pertanto, più efficaci ed economicamente vantaggiose per entrambe le parti”.

Le mense di Tortona diventeranno Plastic Free

Il Comune di Tortona, in collaborazione con Asm Voghera Spa e Asmt Tortona, ha dato il via ad una campagna di comunicazione che coinvolge tutte le mense scolastiche della città, che sono servite dal nostro settore Ristorazione.

L’iniziativa prevede l’installazione in tutte le mense di erogatori di ultima generazione che garantiscono una filtrazione perfetta dell’acqua con il risultato di avere un prodotto di alta qualità.

La seconda iniziativa, sempre inerente alla refezione scolastica, riguarda invece l’utilizzo di stoviglie

“plastic free” e la completa eliminazione di tutte le bottiglie di plastica.

Oltre a garantire un miglior servizio all’interno delle mense, questa iniziativa contribuirà anche alla salvaguardia dell’ambiente, con una notevole riduzione dei rifiuti derivanti da imballi, una minore percentuale di CO2 immessa nell’atmosfera, una riduzione del petrolio consumato e una diminuzione delle merci trasportate, con conseguente alleggerimento del traffico.

Le iniziative prenderanno il via nel mese di aprile.

16 BENEFICI E INCENTIVI PER CHI ADERISCE
17 IL PROGETTO COINVOLGE ANCHE ASM E ASMT

Iniziativa contro la violenza sulle donne

Non sei sola, lasciati aiutare. Arriva a Voghera – con il patrocinio del Comune di Voghera e la collaborazione dell’Associazione C.H.I.A.R.A. Onlus - l’iniziativa lanciata da McDonald’s per sensibilizzare sul tema della violenza sulle donne e far conoscere il più possibile gli strumenti a supporto delle vittime.

Nei bagni del ristorante McDonald’s di Voghera saranno affissi degli adesivi che ricordano alle donne che dovessero trovarsi in contesti di violenza l’esistenza del 1522, il numero nazionale gratuito - promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità - che tutti i giorni, 24 ore su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

“Attraverso il patrocinio e la collaborazione, il Comune di Voghera conferma il proprio impegno per mantenere alta l’attenzione su una tematica molto delicata, la violenza sulle donne – spiega il Vicesindaco e Assessore alle Pari Opportunità Simona Virgilio -. “Non sei sola, lasciati aiutare” è un’iniziativa molto importante che rientra a pieno nell’ambito delle attività di sensibilizzazione sociale perseguite dall’assessorato alle pari opportunità, per le quali il DUP 2024/2026 prevede un’azione di sostegno da parte dell’amministrazione comunale. Un ringraziamento all’associazione C.H.I.A.R.A., che, in collaborazione con il McDonald’s, è sempre impegnata in prima linea attraverso un’azione importante attuata in sinergia con l’amministrazione e le altre realtà presenti sul territorio”.

“L’obiettivo dell’iniziativa è quello di sensibilizzare e informare la popolazione dei servizi offerti dal Centro Antiviolenza territoriale e della possibilità di usufruire di un numero unico, il 1522, che accoglie e supporta le richieste pervenute da donne vittime di violenza che necessitano di aiuto e sostegno” – afferma il presidente Cristina Boffelli. “Il Centro Antiviolenza C.H.I.A.R.A., infatti, nella sua azione quoti-

diana sul territorio, individua percorsi di uscita da situazioni di violenza e maltrattamento attraverso ascolto e accoglienza, sostegno psicologico, consulenza legale, consulenza per la ricerca di un’attività lavorativa e di una soluzione abitativa alternativa e qualsiasi intervento volto ad interrompere le situazioni di maltrattamento, violenza o disagio. La possibilità di trovare informazioni in un luogo pubblico e molto frequentato garantisce alla donna la privacy (non verrà vista recarsi appositamente in un punto informativo specifico) e il sollievo di conoscere un servizio a cui potersi affidare in tutta tranquillità. Ringraziamo per la possibilità e siamo certe che tale iniziativa aiuterà molte donne a conoscere la nostra attività per poterle aiutare”.

“Sono orgoglioso di aderire a questa iniziativa di contrasto alla violenza sulle donne. Con la nostra presenza su Voghera, la collaborazione del Comune di Voghera e del Centro antiviolenza ODV C.H.I.A.R.A, possiamo contribuire concretamente alla diffusione di un servizio fondamentale come quello del Numero Nazionale 1522”, ha commentato Fabio Calabrese, licenziatario McDonald’s Italia. “Anche un gesto semplice come quello di affiggere un adesivo nei nostri ristoranti, può avere un grande impatto sulla comunità locale”.

COMUNI SOCI - TORTONA

Il Comune cerca sponsor privati

L’Amministrazione Comunale di Tortona ricerca sponsor per il “Premio Internazionale Fausto Coppi”

- Tour de France GPM cote de Tortona - evento collaterale al passaggio della 3° tappa del Tour de France. Il termine ultimo per la presentazione delle proposte di sponsorizzazione è fissato per il giorno martedì 2 aprile 2024.

Regolamento e modulistica per la sponsorizzazione dell’inziativa sono scaricabili dal sito internet del Comune di Tortona (indirizzo www.comune.tortona. al.it).

Le tipologie di sponsor che possono aderire sono due: main sponsor e sponsor.

Per quanto riguarda il main sponsor è previsto l’inserimento, nei mezzi di promozione che saranno utilizzati per la divulgazione dell’iniziativa (esempio: manifesti, locandine, flyer) del logo e, a richiesta, di un breve slogan a scelta dello/degli stesso/i, (a condizione che rispetti i criteri di ammis-

sibilità previsti dal regolamento per la disciplina e la gestione delle sponsorizzazioni e venga ritenuto ammissibile dall’A.C.), nei comunicati stampa, nei siti web istituzionali e nei social media.

Per quanto riguarda invece lo sponsor è previsto l’nserimento del marchio/logo degli sponsor nei mezzi di promozione che saranno utilizzati per la divulgazione dell’evento (esempio: manifesti, locandine, flyer), nei comunicati stampa, nei siti web istituzionali e nei social media.

L’offerta minima di sponsorizzazione è di 3 mila euro per il main sponsor e mille euro per lo sponsor.

18 COMUNI SOCI - VOGHERA
19

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.