133
Le due armi vista dal lato sinistro
la semplice sostituzione di una piastrina metallica (quest’operazione deve essere eseguita un armaiolo certificato HK e non può essere fatta sul campo). L’USP è composta di un totale di 54 pezzi, suddivisi in 6 componenti principali per lo smontaggio da campagna necessario per effettuare le operazioni di manutenzione e la pulizia: fusto, caricatore, leva O.A.C.E. (Otturatore Aperto Cartucce Esaurite) od Hold Open in
inglese, blocchetto molla/guidamolla, canna e carrello. Le operazioni di smontaggio e montaggio sono molto semplici e sono quelle classiche dei sistemi Browning/Colt. Dopo avere estratto il caricatore, si arretra leggermente il carrello e si spinge verso l’esterno (da destra verso sinistra) la leva che blocca il carrello in apertura, tolta la leva, si sfila il carrello facendolo scorrere in avanti. Si toglie il blocchetto molla/
guidamolla (operazione agevole e senza pericolo perché la molla è bloccata in lunghezza) e si sfila la canna dal carrello. Naturalmente, per il montaggio si procederà esattamente in senso inverso. Esteticamente l’arma appare massiccia, ben proporzionata, con la guardia del grilletto molto ampia (per essere utilizzata anche con guanti invernali) e sagomata in modo da offrire l’appoggio del dito nella sua parte anteriore che è zigrinata.
Evidenziati dalle due frecce rosse i congegni di sicura automatica al percussore della H&K a sinistra e della Beretta 98 FS a destra
TESTA A TESTA