Artribune Magazine n. 10

Page 27

80

Di storie dell’arte ce ne sono innumerevoli: dipende dal punto di vista che

si adotta. E quello della storia delle esposizioni è un filone che funge da moltiplicatore di spunti. Lo spiega con grande chiarezza il nuovo libro di Roberto Pinto, doverosamente trattato nelle pagine di editoria.

66

Alcune cose in Italia mancano. Di altre invece abbondiamo. Ma in quel caso manca spesso un coordinamento, una razionalizzazione. Insomma, di residenze

per artisti ce ne sono un numero incredibile. Quali sono le migliori e come

operano ve lo raccontiamo con una inchiesta che inizia su questo numero.

102

C’è una città che ha un centro storico abnorme ma segreto e percorribile a piedi. Una città che

contiene mille contraddizioni, anche perché è stata il crocevia di culture e merci. Non potevamo, ci capirete, esimerci da un distretto tutto genovese.

Dall’Oriente estremo di Bangkok a quello medio degli Emirati Arabi. Il nostro reportage stavolta vi porta alla canicola di Dubai. In compagnia di Moham-

36

med Kazem, che rappresenterà il suo Paese alla prossima Biennale di Venezia. Scatti inediti per Artribune, come sempre.

Già il concetto di tempo, come insegna Sant’Agostino, è tutt’altro che semplice. Se poi ci si mette anche la fantascienza, costruendo prequel di film ambientati nel futuro…

90

Ridley Scott è il protagonista delle pagine di cinema.

Chi è l’artista più quotato? Ma soprattutto, quali sono i criteri per stilare una classifica, che poi ha tutta una serie di ricadute economiche? Prima di Google andava in un modo, e poi… Anche il mercato non può prescindere dal ranking.

QUESTO NUMERO È STATO FATTO DA: Antonia Alampi Nicola Davide Angerame Meris Angioletti Marzia Apice Luca Arnaudo Gabriella Arrigoni Filippo Ballarin Dino Balliana Valia Barriello Maria Cristina Bastante Riccardo Beretta Alessandro Berni Simone Berti Renata Bianconi Elisabetta Biestro Ginevra Bria Andrea Bruciati Laura Bulian Christian Caliandro Saverio Cantoni Paola Capata Simona Caraceni Stefano Castelli Alessandro Ceresoli Roberta Ceretto Nina Colantoni Raffaella Cortese Claudio Cosma Guido Costa

Alfredo Cramerotti Claudio Cravero Matteo Cremonesi Oppy de Bernardo Cristiana de Marchi Alessandro de’ Navasques Fabrizio Del Signore Luca Diffuse Umberto Di Marino Giacinto Di Pietrantonio Fausto Falchi Marcello Faletra Ettore Favini Fabrizio Federici Annalisa Filonzi Simone Frangi Stefania Galegati Martina Gambillara Alberto Garutti Marco Enrico Giacomelli Claudia Giraud Ferruccio Giromini Sergio Givone Marussa Gravagnuolo Carla Guascone Cathy Haynes Emre Huner Matteo Innocenti Mohammed Kazem

98

Sai usare una macchina fotografica e adori mangiar bene. Fermi tutti, non stiamo parlando di Foodspotting, il social network per gourmand. Raccontiamo invece, nella rubrica buonvivere, la storia

di Todd Selby, che ha messo in pratica un’idea mica male…

Mancava una rubrica di fotografia su questo magazine. Però l’idea nostra è di lasciar spazio soprattutto alle immagini, di offrire una

96

coppia di pagine per mostrare un mini-portfolio. Per ora

cominciamo con Anna Orlowska, in virtù della nostra collaborazione con la fiera Fotofever di Bruxelles, poi si vedrà.

86

Stella Kasian Luca Labanca Christine Lahoud Martina Liverani Chiara Luraghi Zaira Magliozzi Giorgio Marconi Helga Marsala Massimo Mattioli Neve Mazzoleni Gabriele Minelli Stefano Monti Giulia Mura Santa Nastro Michele Luca Nero Valentina Nunnari Anna Orlowska Sonia Pedrazzini Raffaella Pellegrino Alberto Peola Daniele Perra Giulia Pezzoli Cloe Piccoli Paola Pivi Federico Poletti Federica Polidoro Armando Porcari Aldo Premoli Luigi Prestinenza Puglisi

84

Domenico Quaranta Maarco Raparelli Carlo Ratti Allegra Ravizza Simone Rebora Maurizio Rigillo Alessandro Ronchi Federica Russo Pier Luigi Sacco Francesco Sala Irene Sanesi Marta Santacatterina Cristiano Seganfreddo Marco Senaldi Fabio Severino Maria Rosa Sossai Davide Stucchi Andras Szanto Alberto Tadiello Lorenzo Taiuti Valentina Tanni Antonello Tolve Massimiliano Tonelli Clara Tosi Pamphili Saskia van der Kroef Serena Vanzaghi Marta Veltri Serena Vestrucci Tommaso Zanini

Ad Amsterdam c’è un

gran bell’albergo griffato Droog Design. Ha solo una piccola pecca, che

poi mica è detto che lo sia: ha una unica stanza. In realtà composta da parecchi ambienti. Insomma, sulle pagine di design trovate i dettagli.

Come se non ne avessimo già abbastanza, ora ci tocca incamerare pure l’etichetta di New Aesthetic. Ma si

può raccogliere immagini su un blog e trarne un paradigma? Qualcuno in ambito new media ci sta provando.

92

L’ottava città della Francia, Montpellier, fa i conti con una demografia a segno positivo. E mette sul piatto due opere di architettura firmate Zaha Hadid e Studio Fuksas. Altro che Piazza Armerina.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.