Strutturare livelli di collaborazione dialogica tra soggetti eterogenei è stato l’obiettivo di Scenari di Innovazione Mobile e Nautica. Gestisce un sistema aperto e complesso, costituito da istituzioni, piccole e medie imprese del mobile, cantieri navali, università e alta formazione artistica. Mette a confronto percorsi collaborativi finalizzati alla comunicazione e innovazione del settore produttivo pisano: I linguaggi del design domestico fra narrazione e identità, collezioni innovative per i mercati emergenti, realizzato con l’Accademia di Belle Arti di Firenze. Refitting Conversione di megayacht per usi collettivi, per i cantieri navali pisani, realizzato con il Corso di Disegno Industriale della Facoltà di Architettura di Firenze. Condicio sine qua non l’analisi delle realtà imprenditoriali per lo sviluppo di prodotti e per la definizione di nuovi concept per la nautica da diporto.