The Killing Daisy - Book - Vito Fusco

Page 1


a Saveria


Il piretro è un fiore. In realtà, è il “fiore della morte”, un soprannome che descrive con precisione questa delicata margherita intrisa di potere omicida.

The pyrethrum is a flower. Actually, it’s the “flower of death”, a nickname that neatly describes this delicate daisy imbued with murderous power.

Il piretro, coltivato principalmente sulle colline di Nakuru in Kenya, è l’arcinemico del mondo degli insetti. Infatti, quando gli insetti incontrano la sostanza estratta dal fiore, rimangono storditi, si instaura la paralisi e poi muoiono.

The pyrethrum, which is cultivated mainly in the hills of Nakuru in Kenya, is the arch foe of the insect world. Indeed, when insects encounter the substance extracted from the flower, they are stunned, paralysis sets in and then they die.

Utilizzato per secoli come insetticida naturale, fu solo a metà del 19° secolo che il piretro ebbe un impatto sul mercato globale dei pesticidi, guadagnandosi una posizione eminente tra gli insetticidi naturali. Contiene, infatti, quantità estremamente basse di sostanze tossiche o nocive; è estremamente volatile e non penetra nella linfa della pianta.

Used for centuries as a natural insecticide, it was only in the middle of the 19th century that pyrethrum made an impact on the global pesticides market, earning an eminent position among natural insecticides. It contains, in fact, extremely low quantities of toxic or harmful substances; it is extremely volatile and does not penetrate the plant sap.

Nel corso degli anni Ottanta, però, iniziò la crisi del piretro, causata principalmente dalla sintesi chimica dei piretroidi che diedero vita ad un mercato molto diverso di prodotti più economici ma non organici. Oggi, però, questa speciale margherita viene coltivata ancora una volta sulle colline argillose di Nakuru a oltre 1500 metri di altitudine.

During the nineteen eighties, however, the pyrethrum crisis began, caused mainly by the chemical synthesis of pyrethroids that gave life to a very different market of products that were cheaper but not organic. Today, however, this special daisy is being grown once again on the clay hills of Nakuru at an altitude of over 1500 metres.

Il governo keniota ha deciso di liberalizzare la produzione di piretro, consentendo alle aziende private di essere coinvolte nell’ambizioso tentativo di rilanciare il settore e aiutare gli agricoltori locali a soddisfare la crescente domanda globale di prodotti biologici. Una volta seminata, la pianta fornirà una resa circa ogni 15 giorni, tutto l’anno.

The Kenyan government has decided to liberalize production of pyrethrum, allowing private companies to get involved as part of an ambitious attempt to revive the sector and help local farmers meet the growing global demand for organic products. Once sown, the plant will provide a yield approximately every 15 days, all year round.




7


8



10



12


13


14



16



18


19


20


21


22


23



25


26




29


30




33






38


39


40


41


42


43


44


45


46





50


Winner of Documentary Projects


Design by Arkimedia Lab Communication



Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.