Annuario ANVE 2022

Page 129

SOCIO SOSTENITORE SUPPORTING MEMBER

PERITI AGRARI E PERITI AGRARI LAUREATI

Collegio Nazionale dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati Via Principe Amedeo 23, 00185, Roma Tel: +39 06/48906713 Web: www.peritiagrari.it Email: segreteria@peritiagrari.it Email: presidenza@peritiagrari.it MARIO BRAGA PRESIDENTE/PRESIDENT CNPAPAL

I

l 2021 si chiude con quelle immagini di città e comunità che, grazie ai vaccini, tornano a incontrarsi, convivendo con il COVID 19. Dopo ogni “guerra” tutti hanno la consapevolezza che occorra ripartire cercando di non ripetere gli errori del passato. Un caro amico amava ripetere: “lasciatemi fare errori nuovi”. Ma il COVID che ha segnato profondamente famiglie, il paese e la comunità internazionale ci ha lasciato un messaggio ineludibile: “la vita deve ritornare ad essere connessa con l’ambiente, con il verde”. Quanto è mancato il verde durante il lockdown!!! Un verde che assume il valore di pilastro della qualità del vivere. Un verde che soprattutto fra le mura delle città e dei paesi è stato riscoperto come luogo di una nuova socialità, di una nuova qualità della vita. In questo amaro biennio, pur nella difficoltà sofferta da tutti i settori produttivi, il verde ha saputo resistere e trasmettere quei messaggi e quelle azioni di speranza che oggi possono e devono diventare “politica” della sostenibilità economica e sociale. Ed è una bella notizia che alcune università italiane, così come alcuni ITS dell’ambito agroalimentare (ambientale), abbiano promosso Lauree abilitanti e Diplomi professionalizzanti con la partnership di ANVE e del Collegio dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati, sul verde, sul florovivaismo. Le azioni e le politiche camminano sulle gambe di donne e uomini motivati, appassionati e competenti. Noi siamo certi che il “Verde” che riconosce e qualifica il lavoro di imprenditori, professionisti, lavoratori è, a pieno titolo, uno dei settori trainanti la costruzione di una nuova visione di società sostenibile, e grazie ad ANVE, questa visione sta permeando l’Italia e la comunità internazionale.

2021 closes with those images of cities and communities that, thanks to vaccines, come together again, living with COVID 19. After each “war” everyone is aware that it is necessary to start again trying not to repeat the mistakes of the past. A dear friend loved to repeat: “let me make new mistakes”. But COVID, which has profoundly marked families, the country and the international community, has left us an inescapable message: “life must once again be connected with the environment, with greenery”. How much green was missing during the lockdown !!! A green that assumes the value of a pillar of the quality of life. A green that especially within the walls of cities and towns has been rediscovered as a place for a new sociality, a new quality of life. In this bitter two-year period, despite the difficulties suffered by all production sectors, green has been able to resist and transmit those messages and those actions of hope that today can and must become a “politics” of economic and social sustainability. And it is good news that some Italian universities, as well as some ITS in the agri-food (environmental) field, have promoted qualifying degrees and professionalizing diplomas with the partnership of ANVE and the CNPAPAL, on greenery, on horticulture . Actions and policies walk on the legs of motivated, passionate and competent women and men. We are sure that the “Green” that recognizes and qualifies the work of entrepreneurs, professionals, workers is, in its own right, one of the sectors driving the construction of a new vision of sustainable society, and thanks to ANVE, this vision is permeating the ‘Italy and the international community.

SOCI SOSTENITORI E PARTNER / SUPPORTING MEMBERS AND PARTNERS

Ministero della Giustizia

COLLEGIO NAZIONALE

129


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Annuario ANVE 2022 by ANVE - Associazione Nazionale Vivaisti Esportatori - Issuu