focus aziende s.i.f.i.
Il nuovo stand S.I.F.I. che verrà allestito al Salone del Camper in settembre
Appuntamento a Parma S.I.F.I. conferma il momento di ottima salute del mercato accessori per veicoli ricreazionali in Italia e, soprattutto, la propria partecipazione, in grande stile, al Salone del Camper 2021 di Parma Testo di Enrico Bona
I
n questo momento di ripartenza sia dei mercati sia dei veicoli, e dei loro equipaggi, verso le vacanze, si intensificano sempre più le vendite di camper, caravan e componenti, ma anche l’assistenza, le riparazioni e, per i grandi gruppi e le aziende che si considerano grandi player sul mercato dell’accessoristica per veicoli ricreazionali,
si presentano nuove sfide per la vendita e il servizio post vendita. Se dapprima, osserva Franco Guerrieri, i “big” ponevano, infatti, grande attenzione alla rete di vendita capillare verso il consumatore finale, ora sembrano aver inteso alla perfezione il potenziale strategico dei grandi distributori come intermediari verso il b2b e, anche e soprattutto,
il b2c. “Attraverso l’azione commerciale della grande distribuzione, affidandosi a partner di lunga esperienza e solidamente strutturati come S.I.F.I., i grandi produttori di accessori hanno capito che possono liberare risorse, nei settori vendita e assistenza, per occuparsi con maggiore intensità della produzione”, dice infatti Franco Guerrieri.
Il magazzino S.I.F.I. nella sede di Sasso Marconi
56
CAMPER PROFESSIONAL