Camper Professional N7

Page 28

intervista con gianalberto lupi

Una visione a lungo termine A colloquio con Gianalberto Lupi, il nuovo manager di Trigano Italia che ha il compito di coordinare l’attività commerciale e marketing dell’azienda sullo scenario europeo Testo di Renato Antonini

D

ai truck ai camper: dopo molti anni passati in Iveco, dove ha ricoperto i ruoli più vari, Gianalberto Lupi è approdato al gruppo Trigano. Dall’inizio del 2020 è responsabile commerciale e marketing di Trigano Italia, la business unit che comprende Trigano Spa e SEA, raggruppando numerosi brand che hanno propri stabilimenti produttivi e una sviluppata rete commerciale a livello Europeo (Mobilvetta, CI, Arca, Roller Team, Elnagh e McLouis). Quello di Lupi è stato un ingresso nel settore camper complesso e affascinante allo stesso tempo: la pandemia da Covid-19 ha creato non pochi problemi, ritardi nelle forniture e chiusura delle fabbriche per lockdown, ma ha portato anche nuove opportunità. Il mercato sembra proprio che voglia continuare un positivo trend di crescita e il segmento dei campervan, dove Trigano Italia è molto forte, sta dando ottimi risultati, portando anche nuova clientela. Con Gianalberto Lupi abbiamo cercato di capire quale futuro si prospetta per Trigano Italia all’interno delle vivaci dinamiche del settore RV in Europa. Partiamo da una domanda in apparenza semplice: quali sono le differenze maggiori che ha potuto riscontrare tra il grande e complesso settore dei truck da cui lei proviene e il comparto RV? Gianalberto Lupi: Il settore da cui provengo è ampio, ben sviluppato, ma il gruppo Trigano nel quale ora lavoro non è certo una realtà industriale di piccole proporzioni. Sono sicuramente due mondi diversi: in Iveco si affronta un business to business, qui per certi versi si lavora in un’ottica di business customer. La differenza maggiore è sicuramente la velocità di sviluppo del prodotto: per rinnovare completamente un truck ci vogliono venti anni, nel settore RV il ciclo di vita e di rinnovo è molto più veloce.

Ed ora una domanda più impegnativa: tra crisi profonda ed euforia di mercato, come ha influito la pandemia da Covid-19 sull’operato e sui risultati di Trigano Italia? Quali criticità avete dovuto affrontare? Gianalberto Lupi: E’ stato un periodo complesso, sicuramente strano. Un mese dopo il mio arrivo in azienda è scoppiata la pandemia. Per ragioni di sicurezza abbiamo dovuto chiudere le fabbriche per diversi giorni, in modo da evitare il contagio, ed è stato spiacevole. Ma la cosa peggiore è stata l’impossibilità di fare previsioni sul futuro, avevamo davanti a noi le tenebre, non riuscivamo a capire cosa sarebbe potuto

28

CAMPER PROFESSIONAL


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.