a tu per tu con vittorio dall’aglio
Il presente e il futuro di Assocamp Vittorio Dall’Aglio, presidente uscente dell’associazione, parla dei problemi e delle opportunità che la fase di “lockdown” ha creato al settore. E dipinge i contorni dell’organizzazione che nascerà a luglio, con l’elezione dei nuovi organi direttivi. Testo di Antonio Mazzucchelli
I
l “lockdown” è finito da tempo e i concessionari hanno riaperto i battenti, dovendo però fare i conti con una realtà completamente diversa e una perdita di fatturato causata dalla forzata chiusura. La situazione è cambiata, sia dal punto di vista della domanda, sia delle norme di sicurezza da applicare e da far rispettare per il benessere di tutti. Camper Professional ne ha parlato con Vittorio Dall’Aglio, presidente di Assocamp, l’associazione che rappresenta oltre 200 operatori professionali. Assocamp è stata molto attiva sui social e ha pubblicato un video interessante e coinvolgente dedicato alle vacanze in camper. Come avete cercato di trasformare un mo-
mento difficile in un’opportunità? Vittorio Dall’Aglio: Mentre eravamo ancora in “lockdown”, e si operava in “smart working”, abbiamo ricevuto telefonate e messaggi di persone che volevano avere informazioni sui camper e sapere com’era fare una vacanza con un mezzo di questo genere. Allora perché non approfittare dell’interesse per evidenziare tutti i vantaggi di questi veicoli? Da lì è nata l’idea di realizzare un primo video, dal titolo “Quest’anno la vacanza sicura è in camper!”, nel quale si punta sui vantaggi legati alla tranquillità, alla sicurezza e all’indipendenza che il camper offre: un luogo tutto nostro, con il quale spostarsi quando si vuole e fermarsi dove e quando si desidera. Da qui siamo partiti. Abbiamo dato il via a una massiccia campagna sui social, raggiungendo più di 120 mila visualizzazioni per ciascun video, un risultato che mi sembra molto positivo. Questa visibilità ci ha dato modo di diffondere un messaggio essenziale: il camper, in questo momento in cui si deve osservare il distanziamento sociale e in cui vanno seguite diverse norme igieniche, è il mezzo ideale per
fare una vacanza in sicurezza con amici e familiari, evitando gli assembramenti. La campagna sui social è stata ben strutturata. Vi siete avvalsi di un supporto esterno? E al di là dei numeri, avete avuto altri riscontri positivi? Vittorio Dall’Aglio: No, a parte la realizzazione di un video, tutto il resto è stato gestito tramite risorse interne. Sul fronte dei risultati, questo battage sui social ha fatto capire ad alcuni giornalisti ed editori che il camper può essere il veicolo giusto per una vacanza all’insegna della tranquillità e della sicurezza. La presenza massiccia sui social ha portato anche un altro grande risultato: ha attirato l’attenzione dei media nazionali. Infatti, ci hanno contattati prima le tv locali, poi un paio di volte Raiuno e i primi di giugno sono stato intervistato, in qualità di presidente di Assocamp, dal conduttore della trasmissione televisiva “Mi Manda Raitre”: il mio intervento verteva sulla
Sotto, fotogrammi dal video: Quest’anno la vacanza sicura è in camper!
12
CAMPER PROFESSIONAL
CAMPER PROFESSIONAL