Camper Professional N2

Page 66

voci di settore concessionari

A cura di Paolo Galvani

Nella vita quotidiana di chi vende o noleggia mezzi ricreazionali, gli episodi strani, assurdi o tragicomici non mancano. Per scoprire cosa può accadere, e con quali conseguenze, abbiamo parlato con alcuni professionisti. Ecco cosa ci hanno raccontato.

Storie da non credere: dalla truffa dei camper alla corrente che non c’è

U

n’attività a contatto diretto con i clienti è sempre complicata. Abbastanza noti sono i fatti, decisamente poco piacevoli, che riguarBisogna essere costantemente sorridenti, comprensivi e anche dano i mezzi a noleggio. Un episodio che è assurto agli onori delle un po’ psicologi, per riuscire a portare a buon fine la vendita di un cronache qualche anno fa grazie a Striscia la notizia è stato battezprodotto o di un servizio. Se poi si ha a che fare con persone che zato “Truffa dei camper”: un presunto truffatore prendeva in affitto stanno per investire quando va bene alcune centinaia, ma il più delle mezzi da diversi concessionari per poi rivenderli in Germania invece volte migliaia o decine di migliaia di euro, il rapporto si fa anco- di restituirli. Questo genere di episodi è più diffuso di quanto si posra più delicato. E la parte difficile non è ovviamente rispondere alle sa pensare. richieste ragionevoli, ma far fronte alle stranezze e alle bizzarrie, o più spesso ai “Truffa dei camper” su Striscia la notizia problemi, che i clienti incontrano nelle loro esperienze “en plein air”.

Il servizio di noleggio non si può rifiutare “A noi ne hanno rubati due,” ci ha raccontato un concessionario del Nord Italia che preferisce rimanere anonimo. “Il primo cliente ci ha portato la denuncia, anche se noi avevamo capito che era lui l’autore del furto, il secondo nemmeno quella. Poi, dopo sei mesi abbiamo ricevuto una chiamata da un concessionario estero che ci chiedeva il certificato di garanzia per poter intervenire sul mezzo… Il discorso del noleggio è lungo e complicato. C’è chi chiede il mezzo disinfettato e pulito e poi lo riporta lercio. Il problema è che non si può rifiutare il servizio, non si possono fare ‘black list’ e in generale non si possono trattare dati. Così si finisce per andare a naso, in base all’esperienza, cercando di scoraggiare il potenziale cliente che non ci convince. E per ridurre il rischio, alla fine chiediamo buste paga e bollette. Per tutelarci stipuliamo l’assicurazione per appropriazione indebita e installiamo rilevatori satellitari sui mezzi, a volte anche più di uno. Ma in caso di furto sono sempre problemi.”

Luca Pons

Quando anche al cane serve il phon Gli aspetti tecnici sono però quelli che la fanno da padrone, come racconta Luca Pons della genovese Pons Camper e Caravan: “Un giorno è arrivato un cliente in officina lanciando maledizioni e improperi di ogni genere. Era andato in montagna e aveva passato la notte all’addiaccio perché, a suo dire, la stufa non aveva funzionato nonostante avesse controllato tutto. Alla fine, abbiamo scoperto che entrambe le bombole erano completamente vuote… Per non parlare delle decine di telefonate che riceviamo dai clienti del noleggio per chiederci come far funzionare il phon”. Quello della corrente a 220V è un problema ricorrente. “Noi siamo stati addirittura portati 66

in tribunale,” conferma Pons. “Ho noleggiato un camper a un cliente che aveva comprato un cane, figlio di campioni, per andare a Bratislava ai campionati del mondo. Dopo avermi fatto mille domande, a due giorni dalla partenza mi ha chiesto come avrebbe potuto usare il phon per il cane. Gli ho risposto che sarebbe stato sufficiente collegare il camper alla rete elettrica, ma lui ha ribattuto che non ne aveva la possibilità. Ovviamente non ero in grado di fornirgli un generatore su un mezzo a noleggio e con così breve preavviso. Il risultato è stato che non ci ha pagati e ci ha portati davanti al Giudice di Pace. Che poi ci ha dato ragione”.

CAMPER PROFESSIONAL

CAMPER PROFESSIONAL


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Camper Professional N2 by Fuori Media srl - Issuu