salone del camper parma
Audentes fortuna iuvat Successo per l’undicesima edizione del Salone del Camper che ha accolto oltre 54.000 visitatori dal 12 al 20 settembre. Gli operatori sono soddisfatti. Appuntamento all’anno prossimo dall’11 al 19 settembre 2021. A cura della redazione
I
l Salone del Camper di Parma ha funzionato. Abbiamo vissuto in prima persona questa fiera e parlato con numerosi espositori e il verdetto è unanime: “la gente c’è ed è interessata. E ci sono molti neofiti che si avvicinano per la prima volta al nostro settore”. Complimenti quindi a chi ci ha creduto fin dall’inizio e che, è il caso di dirlo, ha avuto anche molta fortuna dalla sua. In concomitanza con la fiera, infatti, la pandemia in Italia era sotto controllo e l’evento si è potuto svolgere regolarmente. Un’edizione, 36
l’undicesima, sicuramente tra le più difficili e ricche di incognite. Ma gli appassionati del caravanning così come i neofiti e futuri camperisti di domani, hanno risposto con disciplina e senso di responsabilità alle nuove esigenze di comportamento e di adattamento. “Si è concluso uno dei migliori Saloni di sempre, per la passione, l’impegno e la dedizione che tutti ci abbiamo messo affinché tutto funzionasse al meglio – afferma soddisfatto Antonio Cellie, AD di Fiere di Parma – Abbiamo superato una prova diffi-
cile resa tutto sommato semplice dalla collaborazione di tutti, sia degli espositori che hanno avuto fiducia sia dei visitatori che si sono dimostrati ancora una volta perfetti nell’assimilare e mettere in pratica alcune regole basilari di buon senso e di convivenza; fiducia, passione e buon senso che sono alla base della filosofia del Turismo in Libertà. Tutti insieme abbiamo dimostrato che una fiera in sicurezza col pubblico pagante si può fare. Gli oltre 54.000 visitatori che hanno riempito per tutti i 9 giorni della kermesse i 61.000 metri quadri della
CAMPER PROFESSIONAL