Camper Professional N5

Page 20

a tu per tu con raffaele jannucci

Ispiratore e geniale innovatore del plein air da oltre 50 anni Abbiamo incontrato Raffaele Jannucci e la moglie Luciana, nella loro accogliente casa di Roma. Da qualche mese Raffaele Jannucci non è più l’editore del mensile Plein Air, ma sembra impedire al tempo trascorso di diventare padrone di sogni, progetti e visioni a lungo termine. Le idee sono ancora in movimento. Testo di Antonio Mazzucchelli

U

n’intervista a Raffaele Jannucci. Chi l’avrebbe mai immaginato? Chi vi scrive, quando era alla direzione del mensile Caravan e Camper, studiava con attenzione le strategie vincenti di Plein Air e si ribellava con decisione al tributo che tutto il settore concedeva a Raffaele Jannucci quale “deus ex machina” del plein air. Allora, comunque, lo stimavo. Oggi sono un suo fan. Lui, all’età di 90 anni, non è solo la memoria storica di quello che è accaduto in questo settore. In buona parte è stato l’instancabile artefice di molti accadimenti. 20

Un comunicatore eccellente, un imprenditore determinato, un uomo di cultura che ha ancora nuovi progetti nel cassetto. Ecco cosa ci ha raccontato. Ci racconti di lei, della sua formazione e delle sue prime esperienze lavorative. Raffaele Jannucci: Devo l’amore per la terra e la natura a mio nonno che era un farmacista, ma che passava molto tempo insieme a me nel suo orto. Mi sono laureato in giurisprudenza, ma non volevo fare l’avvocato. Avrei dovuto

esercitare nel mio paese d’origine (Casacalenda in provincia di Campobasso, ndr), ma non mi interessava. La creatività di mio nonno, tanto nella composizione di farmaci quanto nel coltivare la terra mi hanno portato più lontano. A Milano, per esempio, dove a 25 anni iniziai a fare il freelance in alcune agenzie di pubblicità. Per tre anni lavorai come copywriter e guadagnavo moltissimo. Con una sola campagna pubblicitaria mi dettero, allora, sei milioni di lire, più che sufficienti per sposarmi con Luciana. Poi qualcuno parlò di me al titolare del-

CAMPER PROFESSIONAL


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.