Matematica Enigmistica II

Page 1

Prof.ssa Antonella Quaranta

Alcuni CONSIGLI:

1. fai qualche esercizio ogni tanto, scegli prima quelli che ti piacciono di più e non andare a 'fila':

2. ogni volta che hai dubbi RIGUARDA IL TUO QUADERNO DI TEORIA e, ricorda, non buttarlo via;

3. compra un quaderno a quadretti e fai gli esercizi solo lì, mettendo un ? quando non sai come fare a iniziare o ti fermi perchè non sai andare avanti. Prova a scrivere sulla classe virtuale, la prof. potrebbe risponderti;

4. torna a scuola con tanta voglia di fare e scoprire cose nuove.

Non dare i tuoi libri di Matematica e Scienze perchè ci serviranno anche in terza media e abbi cura dei tuoi quaderni di Teoria, mi raccomando!

Frazioni: operazioni

Percentuali e numeri decimali

x = (20 x 100) : 4 = 500 euro

x = (6500 x 7) : 100 = 455 euro

La radice quadrata

Rapporti e proporzioni

RIPETERE LE PROPRIETA’ DELLE POTENZE: INVERTIRE, PERMUTARE, COMPORRE E SCOMPORRE

Esercizi 3. 1.
4. 5. 2.
. 9. 7. 10. 8. 6
11. 12.
14.
13.
15.
16. 18. 17.
19.
21.
20.
2. 24. 25. 23.
26.
28.
27.
29. 30.
31. 32.

1 kg; 300 g

33. 34. 120 35. 36. 37.
38. 39. 40. 1000 &; 1500&
41. Vero o Falso

Le aree dei poligoni

Il teorema di Pitagora e le sue applicazioni

Rapporto di scala

Nelle figure simili il rapporto tra i perimetri è uguale al rapporto di scala.

Esercizi

2. 3. 4.
5. 7. 6. 8.
9. 10. 11. 12.
13. 15.
14.
16. 18. 17.
19. 21. 22.
20.
23. 25.
26. 24.
27. 29. 30. 28.

Per applicare la proprietà dello scomporre devo prima applicare quella dell’invertre!

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.