UDA 1C 2018-2019- CHE COS'E' LA BELLEZZA?

Page 1

1C UDA 2018-2019

“CHE COS'È LA BELLEZZA?”


MATERIE COINVOLTE: INGLESE-ITALIANO-CHIMICA-STORIASCIENZE MOTORIE

RIFLESSIONI DEGLI STUDENTI SU:

INGLESE: “THE PICTURE OF DORIAN GRAY” YOUTH (Gioventù) 5 things about Youth: brainstorming you look well

you are irresponsible beauty

youth is beauty: because the youth is the first age

you have many plans for the future

Young people are dreamers

rebellion

youth is short: because it’s going on quickly

you make many friends

start drinking beers or alcohol

freedom

youth is exteriority: because when you are young you think only at the appearance

you are free to do what you want

you don’t want to do anything

game

youth is superficiality: because when you are young you think only having fun and playing games

you have to go to school

you want many things

carefree, do not care of anything

youth is happiness: because when you are young, you enjoy yourself

Youth is like carousel in spring

the motorcycle is freedom

the videogames temerity/audacity

hunger: Young people is always hungry

brave

youth is beautiful but it a dangerous thing

youth is something that makes people more vulnerable

youth makes people without too many thoughts

temporary Youth is something that happens in a short period of time

start smoking Young people are hyperactive

Youth is exciting

full of good memories


responsible: because the youth has to teach you to be responsible

Social: because the youth has to teach you to social with us.

To go out with friends

DORIAN---REALITY----shows BEAUTY

find a girl to be with

-DECEIT SHOWS

PORTRAIT: ART----UNTRUTH-----shows DORIAN’S corrupted SOUL

-TRUTH


QUESTIONS and ANSWERS

What is the relationship between Dorian’s appearance and his behaviour? 1. For Dorian, appearance has great importance and maintaining it costs a lot: losing his soul means not being able to feel any kind of human feeling. Cini Edoardo 2. Dorian appears a good and handsome boy at the beginning of the story but then he became an arrogant Person.Ammannati 3. Dorian's appealoro.t change with what he does.Giulio De Sio 4. Dorian’s appearance doesn't change according to what He does. Federico Chelotti 5. The relationship is that for his action he doesn’t change but the portrait changes Niccolo’ Felice 6. Although Dorian appears to be a good and handsome boy, his behavior is terrible and corrupted. Andrea Bianucci 7. Dorian Gray's appearance does not change over time and with the things he does, while the portrait shows his true face. Simone Arcieri 8. Dorian’s appearance is always the same (a good and a pretty person), while his behaviour changes in an arrogant and selfish person. Riccardo Pucci 9. In Dorian the appearance Is the opposite of his behavior. The appearance Is handsome and Happy while his behaviour Is negative and cruel. Cavallini Giacomo 10. Dorian is a vain man and he is convinced that exterior beauty is the only thing that matters in a man's life. Federico Savino 11. Dorian is a handsome boy,but his behaviour is terrible Lorenzo Del Corso 12. At the start of the story Dorian is a good and handsome boy, but lately he become a bad person. Signorini 13. Dorian's appearance is beautiful and Young and his behaviour doesn't respect reality. Franceschi 14. Dorian's appearance is false because it does not corresponds with his behaviour that is negative and egoist. Caponi What kind of Beauty is a deceit? 1. Eternal youth is a deceit and the passing of time is inevitable in human life. Cini Edoardo 2. The exterior beauty is false.Federico Chelotti 3. The exterior Is false.Ammannati 4. The Kind of Beauty that is a deceit,is the external Beauty. Matteo Gianfaldoni 5. The exterior appearance is a deceit. Giulio De Sio 6. The exterior beauty of Dorian.Niccolo’ Felice 7. The exterior appearence of Dorian. Andrea Bianucci 8. In Dorian, the exterior appearence is a deceit. Simone Arcieri 9. The endless beauty of Dorian is a kind of deceit. Riccardo Pucci 10. It Is the exterior beauty that shows the fake reality. Giacomo Cavallini 11. The exterior appearence is deceit. Federico Savino 12. It Is the exterior beauty Del Corso 13. The deceit is the exterior appearance of Dorian. Signorini


14. The beauty of Dorian is a Deceit. Franceschi 15. The exterior beauty that is a good and pretty person, is a deceit. Caponi

Who had got an interior beauty?

1. Sibyl and Basil had an interior beauty because they felt feelings of love and compassion. Cini Edoardo 2. The person who had got an interior beauty was Sibyl Vane .Matteo Gianfaldoni 3. Sibyl and Basil have an inner beauty. Giulio De Sio 4. The interior beauty was in Sibil Wane and in Basil. Niccolo’ Felice 5. Sibyl’s had a beauty appearence. Andrea Bianucci 6. Sibyl Vane had an interior beauty .Ammannati 7. Sibyl has an inner beauty. Simone Arcieri 8. Sibyl and Basil are examples of people with an interior beauty. Riccardo Pucci 9. Basil and above all Sybil are an example of people with interior beauty. Giacomo Cavallini 10. Sybil Vane has got an interior beauty. Federico Savino 11. Sybil and Basil have got an interior beauty. Lorenzo Del Corso 12. Sybil and Basil have got a interior beauty. Signorini 13. Sybil and basil had got An interior beauty. Franceschi 14. Sybil Vane and Basil had got an interior beauty because Sybil really fell in love with Dorian and Basil was a real friend of Dorian. Caponi

What is the relationship between the Art and the Soul?

1. From the past, man has tried to leave a mark of his passage through the world, through art or something else, to leave his own memory. This feeling is linked to the short existence and the awareness of having to grow old and die. Cini Edoardo 2. Art represents the soul.Matteo Gianfaldoni 3. Art expresses the truth of the soul. Giulio De Sio 4. The relationship between art and soul is that the art shows the soul.Niccolo’ Felice 5. The relationship that you have between the art on the canvas and the soul of Dorian, is that the portrait shows the untruth, and the soul shows the truth, but at the same time the portrait can show the truth and the soul shows the untruth. Andrea Bianucci 6. Art represents the soul because the portrait represents Dorian's true face.Simone Arcieri 7. Art is an expression of the soul and it is a proof that we have a soul. Riccardo Pucci 8. In this story the art needs to show the reality of soul. Giacomo Cavallini 9. The portrait becomes the mirror of Dorian’s soul. Federico Savino 10. Art represents the soul L. D. C


11. Art represents the soul of Dorian. Signorini 12. The relationship between art and soul is the picture of Dorian because the portrait was An art of Basil and now is the soul of Dorian. Franceschi 13. The relationship between art and soul has a double meaning for Dorian because externally his behaviour is good but internally it is terrible. Caponi

Imagine to talk with a friend who is watching your book “The Picture of Dorian Gray” in your schoolbag, answer his questions in the dialogue:

Your Friend: Hi, very nice book , what is it about? 1. The book talks about a young man named Dorian Gray who has a portrait painted on himself. Dorian believes that the only important things in life is beauty and so he decides to sell his soul so he can be beautiful forever. Caponi It is the story of Dorian Gray, a beautiful young Englishman who is portrayed by a painter, Basil. ... his wish is granted and the painting ages in its place. Edoardo Cini This book is about the story of Dorian Gray, a very handsome boy that became evil after the bad influence of Lord Henry. Signorini This book is very beautiful and Dorian is a handsome boy but lord Henry has a bad influence L. D. C The book talks about a handsome man named Dorian Gray, he became evil under the influence of Lord Henry The portrait changes as/according to Dorian’s actions/behaviors Is about the Dorian’s Life, and how his life changed after he met Lord. Giulio De Sio Your Friend: Did you read it all the book? 2. Yes, I did. Caponi yes I did L. D. C Yes, I read the book in Italian and I'm finishing the one in English. Edoardo Cini No, I have just finished the ninth chapter. Your Friend: Who are the main characters? 3. the main characters are Dorian Gray, the protagonist and Lord Henry Wotton who is a noble man. Basil hallward, friend of Lord Henry and Dorian He is an artist and paints the portrait of Dorian. Sibyl vane; a poor and beautiful actress with whom Dorian Gray falls in love. The main protagonists are: Basil Hallward the painter, Lord Henry Wotton a friend and the young Dorian Gray. Edoardo Cini Yes, I do. Signorini


Yes, I read all the book Yes, I do. Giulio De Sio The characters are Basil Dorian and Lord Henry Your Friend: Who is the character that you like more? Why? 4. The character that I prefer is Basil because is an artist that reveals his dream with the portrait of Dorian and because he is a genius man. Caponi I very like Basil because he is innocent. Giulio De Sio The character I liked most is Basil because he is a simple person, a true friend who is happy with little. Edoardo Cini My favourite character is Sybil Vane because she fell in love with Dorian Gray. Signorini The character I liked is Basil because he is a very intelligent man.Ammannati My favourite character is Basil because he has a good influence for Dorian Your Friend: What do you think about the Beauty? 5. I think that The beauty doesn't correspond with the exterior aspect but with the purity of our soul. Caponi Beauty is a beautiful person Beauty is a quality, objective and subjective, that pleases and satisfies the senses. It is said that beauty is in the eyes of the beholder. Edoardo Cini I think that the beauty is the youth. Signorini Your Friend:What is the relationship between Youth and Truth? 6. The relationship between youth and truth is that the youth represents the superficiality of the man and the false and corrupted society . Caponi Youth is a myth that many people chase so that it stays longer, but the truth is the old age that no one can escape. Edoardo Cini In the book the youth isn't the truth but it is the art Signorini

Your Friend: Would you like to be as Dorian? 7. No I don't like because he seems a good and lovely man but he is really evil, false and bad man. Caponi No, I don't like Dorian Absolutely not! Anyone would love to stay young forever but we have to be loved with the years that pass by. Edoardo Cini No, because the life of Dorian is dishonest. Signorini Your Friend: Would you recommend the reading of the book or watching the movie?Why? 8. I would advise you to read this book or watch the movie because you can understand that the art is eternal and reality can't be escaped.


In fact when Dorian destroy his portrait, he kills himself and so Dorian because the old man he actually was, where the picture is rested an its original beauty. Caponi I would recommend reading the book because it creates a bond with the character and this makes reading better than any movie. Edoardo Cini I recommend the book because it makes people think about this topic. Signorini I recommend the book because in the film there are bad things


CHIMICA Alla luce delle caratteristiche valutate per grafite e diamante riflettere sul concetto di bellezza inteso come bellezze interiore e potenzialità che possono essere estrapolate da ciò che all'apparenza non sembra essere bello Partendo dal presupposto che grafite e diamante derivano entrambi dall’atomo di carbonio dobbiamo ragionare sulla loro evoluzione, che con il tempo le porta ad assumere forma e struttura diverse. La grafite è un minerale che si presenta in cristalli tabulari a contorno esagonale, o in masse lamellari grigio/nere con lucentezza metallica untuose al tatto.Viene utilizzata per le matite (mischiata con argilla) perché poco resistente Il diamante è sottoposto a una trasformazione più lenta che lo porta ad avere una struttura tetraedrica costituita da un reticolo cristallino di atomi di carbonio.Viene utilizzato come monile o decorazione perché costoso e raro, ed essendo il minerale più duro nella scala di Mohs come punta per i trapani contro materiali più resistenti. Questa premessa ci porta a riflettere sul concetto di bellezza interiore e su come da uno stesso punto di partenza si possono avere dei cambiamenti e delle trasformazioni che portano a risultati differenti. In questo caso l’atomo di carbonio dopo una lunghissima trasformazione diventa diamante un minerale raro, ricercato e costosissimo desiderato da chiunque , la grafite dall’aspetto meno bello e maggiormente reperibile che però è utile e indispensabile soprattutto per noi studenti. Niccolò Felice

Il diamante e la grafite a prima vista sembrerebbero due materiali del tutto diversi, ma se invece si facesse una ricerca, si scoprirebbe che entrambi sono forme allotropiche del carbonio. La bellezza è soggettiva, Infatti cose che ad alcune persone piacciono, ad altre potrebbero non piacere, lo stesso vale per la grafite e per il diamante, a molte persone piace il diamante ma ad altre piace la grafite. A livello estetico sono molto diversi, Infatti penso che tutti se dovessero scegliere tra grafite e diamante, sceglierebbero il diamante perché è Lucente, splendente e poi Parliamoci chiaro, avere un diamante fa figo, invece avere della grafite è una cosa banale e comune. Ora bisogna porsi una domanda, A quale prezzo? Infatti la grafite si può ottenere con pochi centesimi, invece per avere un diamante bisogna sborsare abbastanza di più. Un altro aspetto positivo della grafite è il grafene, che grazie adesso sarebbero possibili numerose innovazioni e soprattutto ad un prezzo minore. Tirando le conclusioni, si capisce che la grafite non è così "inutile"di quanto sembra. Giacomo Cavallini Se possiamo fare una similitudine di questi due minerali in relazione alla loro bellezza e struttura nella società, possiamo immaginare questa società,o gruppo di persone, in cui gli elementi costituenti sono uniti da legami profondi, legami che li tengono uniti. Tali elementi,


dunque, formano una sorta di “diamante”, resistente e robusto,,,ed anche prezioso. Prendiamo in esempio, ora una società i cui elementi non sono uniti da legami di senso. Essa, proprio come la mina della matita, si sfalderà al primo contatto con un problema. La forza di gruppo (o di una società) sta nella forza dei legami che la tengono in piedi: più forte è il legame più forte è la società. Sembra una stupidaggine ma è, in realtà, una grande verità: viviamo in un mondo di grafite, in cui la paura e la mancanza di fiducia creano legami fragili. Ognuno di noi è chiuso nel suo sé, nelle sue necessità, nel suo cellulare, arrivando a perdere di vista l’altro… ma senza l’altro noi non siamo nulla: l’uomo è un essere relazionale, e solo relazionandosi può essere pienamente sé stesso. Edoardo Cini

Il Diamante e la Grafite a prima vista sembrerebbero due minerali molto diversi fra loro, ma non è così. ( sono tutti e due derivati del carbonio). La Grafite è un materiale sottovalutato perché costa poco ma ha anche delle qualità positive, per esempio è molto resistente. Il Diamante oltre a essere resistente, è anche molto bello, per questo le persone se devono scegliere tra questi due prodotti la maggior parte di loro sceglierebbe il diamante perché è più bello.La grafite non così tanto inutile come sembra perché è usata ogni giorno da noi studenti mentre il diamante viene usato raramente.Simone Arcieri Anche se può sembrare impossibile, un prezioso diamante e una punta di grafite di una matita, sono costituiti dallo stesso elemento: il carbonio. La loro differenza consiste solo nella disposizione degli atomi che li compongono: nel diamante ciascun atomo di carbonio è circondato da altri quattro atomi, nella grafite da tre. Quindi a fare la differenza è solo un piccolissimo atomo. Questo vuol dire che uno stesso elemento può trovarsi in natura in più forme distinte, con proprietà molto differenti. Il diamante infatti è durissimo, fonde a 3500 'C, non conduce elettricità e fa deviare molto la direzione dei raggi di luce che lo colpiscono, producendo così il suo caratteristico brillio, per non parlare del suo inestimabile valore. La grafite al contrario è tenera ma anche essa ha un altissimo punto di fusione, si presenta di colore grigio, ha debole lucentezza ed ha una buona conducibilità elettrica. Inoltre per la sua facile reperibilità ha una notevole diffusione a differenza del diamante che oltre ad essere un oggetto del desiderio di molte persone per la sua straordinaria bellezza risulta accessibile economicamente solo ai pochi che se lo possono permettere. Andrea Caponi

Il Diamante e la Grafite a colpo d’occhio sono minerali completamente diversi, però bisogna ricordarci che tutti e due sono derivati dal carbonio.Se andiamo a guardare le caratteristiche fisiche notiamo che la grafite, che sembra io minerale più “povero” alla vista è invece quello con caratteristiche fisiche migliori. Dobbiamo anche ricordare che la Grafite ha un costo più accessibile e molti utilizzi, il diamante invece ha un costo molto elevato e appunto per questo i suoi impieghi sono ridotti.In parole semplici, la Grafite non è così inferiore rispetto al Diamante. Giulio De Sio La bellezza esteriore, è per la maggior parte delle volte, un aspetto soggettivo, perciò delle volte è sempre meglio andare ad ispezionare la bellezza interiore di una qualsiasi cosa che prendiamo in considerazione. Per bellezza interiore, esaminando ad esempio un minerale, si intende di andare a vedere la sua struttura cristallina, e magari confrontarla con una di un


altro minerale, così da trovare le differenze che ci sono fra i due, ad esempio. Infatti questo è quello che abbiamo fatto noi, utilizzando la grafite ed il diamante, e andando a creare anche una tabella sulle differenze che abbiamo notato. La grafite ed il diamante sono due minerali che possiedono una bellezza esteriore molto diversa fra loro. Il diamante ha un aspetto estetico mille volte superiore, all’aspetto della grafite, anche se non è efficace come quest’ultima. Infatti, con la grafite e con il grafene (un suo estratto), si possono fare moltissime cose, a cui l’uomo sta già provvedendo per costruirle, dato che la grafite è un materiale, che riesce abbastanza a sostenere il peso, basta pensare che 1g di grafene, può sostenere una forza di 4 kg. In più il grafene può essere utilizzato per la costruzione di batterie, dato che gli elettroni passano molto velocemente al suo interno, essendo un super conduttore. Si prevede che nel futuro la grafene, potrà sostituire in parte il litio. Andrea Bianucci


ITALIANO attività sulle immagini Immagini di bellezza: ad ogni alunno è stato chiesto di portare la foto di un momento della sua vita in cui ha fatto esperienza della bellezza. Ogni alunno ha motivato la sua scelta davanti alla classe. gli alunni sono stati poi divisi in 4 gruppi, ognuno dei quali ha scelto la foto più "bella" tra quelle proposte.Ogni portavoce del gruppo ha poi riferito alla classe la scelta operata e la discussione che ha portato alla scelta, cercando di difendere e promuovere la propria scelta. alla fine è stata votata la foto più bella da tutta la classe. Foto selezionate dagli alunni: (sanno condivise con documento a parte)

La donna più bella del mondo e la donna più brutta (gli alunni sono stati invitati a scegliere quale donna rappresenta meglio per loro la bellezza ai nostri giorni, alcuni hanno aggiunto anche l'immagine che, secondo loro rappresenta il contrario della bellezza femminile. Anche in questo caso ogni alunno ha presentato le foto motivando la sua scelta) Foto selezionate dagli alunni: (saranno condivise con documento a parte)

Pdf con immagini

La bellezza nella musica CANZONI e Brani musicali Gli alunni sono stati invitati a scegliere una musica o una canzone, che rappresenta per loro la massima espressione di bellezza in campo musicale. Come per le altre attività ogni alunno ha presentato il brano e l'ha commentato cercando di trovare l'emozione, o il concetto chiave, legati a questa esperienza di ascolto. Scelta delle canzoni: Chelotti: Ultimo- Piccola stella Cini: Max Pezzali - Ci sono anch'io Signorini: Aaron Smith - Dancin Pucci: Queen - Don't stop me now Fernando: Baby Shark Remix Franceschi: Queen - We are the champions Arcieri Simone Bianucci Andrea Caponi Andrea Cavallini Giacomo Cuffaro Nicholas De Sio Giulio Del corso Lorenzo Demi Nicola Felice Niccolò

https://www.youtube.com/watch?v=d0lkRS9CuRw https://www.youtube.com/watch?v=pmuFOuh3QHs https://youtu.be/LlzY0oD3Tmg fratelli d'Italia https://youtu.be/pLRSbeIupJc https://youtu.be/Hs05iL2XVEw https://youtu.be/PDztCvdsv5g https://youtu.be/H2hGrsExuyc https://youtu.be/xXLXgGJ5mIg


Gatdula Malik Gianfaldoni Matteo Pucci Riccardo Savino Federico

https://youtu.be/ClU6gPlumXk https://youtu.be/SzhWtu5naNY https://youtu.be/HgzGwKwLmgM https://youtu.be/2xM25NpyEkM

Parole chiave legate alle canzoni: Unione (3 volte) Armonia Energia (2 volte) Vivacità Euforia Coraggio Follia Ribellione Cultura Ironia (2 volte) Sogno

ITALIANO:DEFINIZIONE “La bellezza è un'invenzione (che implica creatività), oppure è una scoperta (che implica contemplazione)?”(Vito Mancuso, la via della bellezza). Il lavoro su questa (molto complessa) domanda è stato appena iniziato, gli alunni sono stati invitati a riflettere per quale soluzione propendano. per ora queste le risposte:

La bellezza è invenzione: Gatdula, Felice La bellezza è sia invenzione che contemplazione: De Sio, Arcieri, Del Corso, Signorini, Caponi, Cini, Savino, Pucci, Chelotti, Franceschi La bellezza è contemplazione:Cavallini, Gianfaldoni, Bianucci, Fernando


SCIENZE MOTORIE Siamo partiti da qui raccogliendo informazioni: ● La bellezza nella storia ● Integratori, doping, disturbi alimentari Ciascuno ha poi espresso il suo punto di vista: ● COMMENTO ALLE IMMAGINI ● QUESTIONARIO Questo è il nostro punto di arrivo: ● MAPPA RIASSUNTIVA

STORIA INDAGINE STORICA SULLA BELLEZZA


RIFLESSIONE CONCLUSIVA ANSWER GARDEN

Per me LA BELLEZZA è………….

FOTO 04/06/2019 VIDEO Felice-Savino


GRAZIE A TUTTI I PARTECIPANTI


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.