La rete Come Pietre nell’Acqua è un progetto corale che coinvolge quelle realtà del territorio che hanno bisogno e desiderio di dare spazio ai ragazzi e possono mettere in gioco competenze per la realizzazione delle azioni previste in un processo di rete che sostiene i giovani e le risorse presenti. Capofila del progetto è Libera Compagnia di Arti & Mestieri Sociali che da anni lavora sul territorio della periferia milanese con servizi rivolti a minori, giovani e famiglia, sul fronte della promozione all’agio e della tutela dei minori, interventi e servizi a favore delle persone con disabilità e con la popolazione anziana.
Le istituzioni La rete istituzionale comprende i tre comuni su cui si svolge il progetto: Cologno Monzese, Pioltello e Segrate comuni della prima periferia di Milano, molto popolosi, geograficamente e socialmente eterogenei tra loro. È partner del progetto anche Città Metropolitana di Milano. In questi tre territori sono stati coinvolti nel progetto 9 istituti scolastici di diverso ordine e grado: •
IC “A. Manzoni”, IC “Iv-E.Montale”, IC “A. Volta”, IIS “L. Da Vinci” e IP “E. Falck” di Cologno Monzese;
•
IC “A.B. Sabin”, IC “R. Galbusera”, IC “A. Schweitzer” di Segrate;
•
IC “I. Masih” di Pioltello.
Il terzo settore I soggetti del terzo settore coinvolti invece sono Associazione Contrasti Onlus, Associazione Creare Primavera Onlus, Cooperativa Codici Ricerche, Parrocchia SS Marco e Gregorio, Studio Di Progettazione Sociale Sas.
!
7!