2 minute read

Dalla Facoltà di Diritto Canonico

Fr. Loïc-Marie Le Bot, O.P., Decano della Facoltà di Diritto Canonico

La Facoltà di Diritto Canonico dell’Angelicum, fondata nel 1898, ha attraversato numerose riforme del diritto canonico, delle università romane, della Curia e diversi pontificati. Nel corso della sua storia, ha accolto studenti prestigiosi e formato numerosi canonisti, contribuendo in modo significativo allo sviluppo di questa disciplina.

Il diritto canonico, inteso come scienza sacra con una marcata dimensione pratica, viene onorato nel nostro percorso accademico secondo la tradizione domenicana. La Facoltà offre i cicli di Licenza e Dottorato, oltre a un ciclo teologico propedeutico, pensato per studenti laici (due anni in collaborazione con l’ISSR Mater Ecclesiæ).

Il ciclo di Licenza, della durata di tre anni, offre un programma strutturato attorno ai principali libri del Codice di diritto canonico: dalle norme generali al diritto dei fedeli e dei consacrati, dalla gerarchia ecclesiastica alle Chiese particolari, fino ai sacramenti — con particolare attenzione al matrimonio — ai processi, al diritto penale e alla disciplina dei beni temporali.

A questo impianto si affiancano lo studio della storia del diritto, del diritto romano, delle istituzioni del diritto civile, nonché corsi di filosofia e teologia del diritto, che occupano un posto centrale nella nostra tradizione domenicana e tomista. Il programma include inoltre corsi pratici e seminari dedicati alle procedure e alla prassi canonica.

Il programma di dottorato si apre con un semestre di corsi e seminari, dedicati all’approfondimento di questioni specifiche, in particolare nell’ambito della giurisprudenza, e alla preparazione alla ricerca sotto la guida di specialisti.

Il corpo docente è composto in gran parte da frati e suore dell’Ordine dei Predicatori, che uniscono competenza accademica e giuridica ad un’esperienza concreta nella prassi canonica. Alcuni professori sono attivi nella Curia Romana, in particolare presso i tribunali e la Sacra Rota Romana. La Facoltà mantiene inoltre una solida collaborazione con le altre facoltà di diritto canonico delle Università Pontificie.

This article is from: