
2 minute read
Dalla Facoltà di Filosofia
Fr. Dominic Holtz, O.P., Decano della Facoltà di Filosofia
Come ci ricorda Socrate nel dialogo Il Fedone di Platone, dobbiamo imparare a riconoscere i buoni argomenti, affinché non perdiamo fiducia nella nostra capacità di giungere alla verità.
L’impresa della filosofia, ovvero l’indagine su ciò che può essere conosciuto attraverso le capacità naturali della ragione, collega il lavoro che svolgiamo oggi nella Facoltà di Filosofia dell’Angelicum ai primi interrogativi filosofici dell’antica Grecia e di altre parti del mondo.
Manteniamo e portiamo avanti questa ininterrotta linea di ricerca che dura da secoli e che trae origine dal nostro patrono, san Tommaso d’Aquino...
Manteniamo e portiamo avanti questa ininterrotta linea di ricerca che dura da secoli e che trae origine dal nostro patrono, san Tommaso d’Aquino. imparando non solo a leggere ciò che ha scritto e a pensare ciò che ha pensato ma, come lui, illuminati dalla chiarezza della fede, applicando le sue intuizioni a nuove questioni, fino a esplorare ambiti che forse egli stesso non avrebbe mai immaginato.
Collocandoci nel cuore della Cristianità e in una delle grandi città dell’antichità, la Facoltà di Filosofia unisce uomini e donne provenienti da tutto il mondo – dall’Europa e dall’Asia, dall’Africa, dalle Americhe e dal Pacifico meridionale – per continuare questa opera nella tradizione e sotto il patrocinio di san Tommaso d’Aquino. Invitiamo i fedeli della Chiesa, tutti coloro che condividono la nostra fede in Cristo e gli uomini e le donne di buona volontà a unirsi a noi in questo compito comune: diventare veri amanti della sapienza.