Il Coraggio delle proprie idee
LIU XIA, POETESSA CINESE di Andrea Pira
Copyrights: Badiucao - www.badiucao.com
Ritratta come Mona Lisa, nei panni di Frida Kahlo, come la Ragazza con il turbante, meglio conosciuta come la Ragazza con lâorecchino di perla dipinta da Jan Vermeer. Il vignettista Badiucao, ironico critico della Cina comunista, si è chiesto chi sia Liu Xia, ritraendola nei panni delle protagoniste di alcuni dei piĂš noti ritratti della storia dellâarte. Poetessa, artista, attivista e vedova del premio Nobel per la Pace, Liu Xiaobo, Liu Xia al momento in cui questo articolo è andato in stampa, è costretta da Pechino a una detenzione di fatto che perdura dal 2010 e senza che le sia stata mossa alcuna accusa. Lâultima volta che la si è vista in pubblico fu il 15 luglio scorso, in occasione della cerimonia funebre per il marito, morto di cancro al fegato due giorni prima, dopo una Voci - NOVEMBRE 2017 N. 4 / A.3
settimana di ricovero e sotto sorveglianza nellâospedale di Shenyang, mentre scontava una condanna a 11 anni di carcere con lâaccusa di incitazione alla sovversione dello Stato perchĂŠ primo firmatario della Charta 08, un documento che riecheggiando quello dei dissidenti cecoslovacchi nel 1997 chiedeva alla dirigenza cinese riforme in senso liberaldemocratico. âChiediamo che siano revocate le restrizioni su Liu Xia e che siano garantite le sue libertĂ dâespressione, di movimento e di poter incontrare altre personeâ, recita la lettera promossa da PEN America e firmata da oltre cinquanta scrittori tra i quali figurano Chimamanda Adichie, Philip Roth, Margaret Atwood, Tom Stoppard e George Saunder. Il documento è stato diffuso
10