SportMAG Ravenna - ottobre 2019

Page 1

Ravenna

SPORT MAG

NEWS

le novità della stagione 19/20

LA COPERTINA Atletica Ravenna

JOB AROUND THE SPORT anno scolastico 19/20

Numero 7 - ottobre 2019


SERVIZIO PULIZIE AZIENDALI ED INDUSTRIALI (Andrea Spurio, portiere Ravenna FC- stadio Benelli)

SERVIZIO DI DISINFESTAZIONI

(Circolo Tennis "Spartaco Belletti" Villanova Bagnacavallo)

MANUTENZIONE EDILE AZIENDALE ED INDUSTRIALE

WWW.COOPERANDO.INFO


Ravenna

SPORTMAG La RETE rappresenta il lavoro che è stato portato avanti nel corso degli anni da Alma Sport Service in collaborazione con le associazioni sportive del territorio ravennate per costruire una comunità coesa e solidale in grado di rispondere sempre al meglio alle esigenze degli atleti, delle famiglie e delle società stesse. L'adesione alla RETE da parte delle associazioni è interamente gratuita. (per saperne di più visita il sito alla pagina www.almasportservice.it/progetti/lo-sport-in-rete)

LE SOCIETA' IN RETE

SportMAG Ravenna - Direttore Responsabile Alberto Ceroni - Proprietario Alma Sport Service


A quali investimenti pensare per il futuro di tuo figlio? La gran parte dei genitori all'arrivo di un figlio pensa ad accumulare un piccolo capitale per il suo avvenire, che sia l'università o una casa. Mettere da parte un gruzzoletto è uno dei pensieri che i genitori fanno da subito. Risparmiare è dunque uno dei modi dei genitori di tutelare l'avvenire dei figli, soprattutto oggi, di fronte a un futuro che pare sempre più incerto. Ma proprio per questo i genitori ritengono importante che i ragazzi abbiano una buona istruzione in modo da trovare un impiego gratificante. Tasse universitarie o una nuova casa sono i motivi più comuni per iniziare a risparmiare. Tra le possibili soluzioni i piani d'accumulo sono una scelta a cui i genitori possono pensare per accantonare sul lungo periodo una somma di denaro destinata a finanziare gli studi o l'acquisto di una casa. Un piano d'accumulo permette di far crescere somme anche esigue nel corso di alcuni anni. La tabella che segue mostra quanto potrebbe valere il tuo investimento in un fondo con crescita pari al 5% all'anno.

Le cifre sopra riportate hanno carattere indicativo. L'investimento ad intervalli regolari può bilanciare gli alti ed i bassi nel corso del tempo: quando il mercato scende il tuo pagamento fisso comprerà più azioni, mentre nelle fasi di rialzo potrai acquistare meno azioni ma quelle comprate nei mesi precedenti varranno di più.

MAI STATO COSÌ FACILE RISPARMIARE! Per maggiori informazioni fissa un appuntamento e presentati come lettore di SportMAG Ravenna

ALBERTOARGELLI

VIA ZALAMELLA, 61 - RAVENNA TEL. 335 7722257 ALBERTO.ARGELLI@PFAFINECO.IT


atletica ravenna

ATLETICA PER TUTTI La stagione 2019 sta volgendo al meglio per Atletica Ravenna: non mancano i risultati dei propri portacolori, in tutte le categorie, e allo stesso tempo sono numerose le iniziative che vedono Atletica Ravenna sempre più protagonista, insieme ai preziosissimi partners, anche fuori dai campi di atletica. A Modena, in una delle più importanti sedi di atletica leggera d’Italia, due dei nostri atleti hanno appena conquistato il titolo regionale individuale allievi: Andrea Celeste Lolli 1ª nel salto in alto (tra qualche giorno verrà premiata, unitamente ad altri atleti under 18, dalla Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia) e Mouhamed Pouye 1° nei 110 ostacoli, con un brillante primato personale, crono di assoluto valore regionale e nazionale. Sei tra i nostri Cadetti e Ragazzi invece rappresenteranno la Provincia di Ravenna al Trofeo delle Province 2019: Enrico Ricci, Enrico Vernarelli, Filippo Fantini, Sebastian Donati, Andrea Benini, Matilde Dini. Come dicevamo Atletica Ravenna ha, da quest’anno, instaurato molte collaborazioni e partnership con enti promozionali sportivi, associazioni di volontariato e altre società sportive soprattutto per proporre e sostenere progetti volti all’inclusione sportiva. Il 4 ottobre scorso al campo di Atletica Leggera di Ravenna si è tenuto il primo evento del progetto “Sport e disabilità, inclusione nell’atletica per tutti”, patrocinato dal Comune di Ravenna, CONI Ravenna, CSI Ravenna, d’intesa con l’associazione Letizia Onlus la Macina. Atletica Ravenna, attraverso l’ufficio scolastico sportivo, ha richiamato al Campo Scuola Marfoglia di Ravenna diverse classi delle scuole primarie di primo e secondo grado, facendo partecipare attivamente i ragazzi a svariate prove di atletica leggera: corsa, ostacoli, salto in alto, getto del peso, staffetta... e naturalmente alla partenza erano in contemporanea sia ragazzi “normodotati” che con disabilità. Questo è il progetto che vedrà Atletica Ravenna impegnata durante tutto l’anno: dimostrare come l’inclusione, l’integrazione tra atleti “normodotati” e con disabilità possa diventare uno strumento di crescita per tutti, sia dal punto di vista umano che agonistico-sportivo. Atletica Ravenna promuoverà, dal 16 ottobre 2019 al 20 febbraio 2020, diversi convegni e incontri con esperti nei campi della medicina dello sport, psicologia, sociologia, logopedia. Saranno tutti gratuiti, aperti alla cittadinanza, presso la sala comunale “Silvio Buzzi”, in V.le Berlinguer 11 a Ravenna. Sul sito web di Atletica Ravenna troverete l’agenda degli incontri e i prossimi eventi in programma.

ATLETICA RAVENNA - via Falconieri, 25 - Ra - tel 340 3737818 - atleticaravenna@gmail.com - www.atleticaravenna.it

Atletica Ravenna atleticaravenna



Anno scolastico 2019/20 Il nuovo anno scolastico 19/20 vedrà confermato l'impegno e la collaborazione con il Liceo Scientifico Oriani (Indirizzo Sportivo) e l'ITC Ginanni (Sport Manager). BORSE DI STUDIO: mentre per il Liceo le borse di studio relative all'anno scolastico 18/19 sono state consegnate nel mese di luglio, per il corso Sport Manager di Ragioneria verranno consegnate nel mese di ottobre. INCONTRI con PROFESSIONISTI: si tratta di meeting volti alla conoscenza delle professioni che ruotano attorno al mondo dello sport. Il calendario, seppur ancora da definire, sarà molto ricco: gli alunni dei due istituti avranno la possibilità di confrontarsi con figure come fisioterapista e tecnico ortopedico, giornalista sportivo, procuratore, nutrizionista, fotografo sportivo, specialista in infortuni e sicurezza, animatore. LEZIONI 'IN CAMPO': lezioni specifiche riguardanti molte discipline sportive. Come consuetudine si partirà subito ad ottobre con le attività natatorie. Durante il resto dell'anno gli studenti potranno apprendere e provare: atletica, calcio, basket, pallavolo, boxe, arrampicata, dodgeball etc etc. Gli allenatori professionisti saranno forniti dalle seguenti associazioni sportive: Atletica Ravenna, Bizantina Tennis&Beach Tennis, Circolo Subacqueo Ravennate, Compagnia dell'Albero, Edera Ritmica, Identici Diving School, La soffitta delle arti, Istrice, Libertas Nuoto Ravenna, Magic Beach Tennis, Ravenna Boxe, Shine Parkour, Shamrock A.S.D., SwimFit, Tennis Club Spartaco Belletti, Teodora - Volley Romagna, UISP.

Progetto finanziato da:


felicità nel fare fatica E' facile constatare che viviamo in una società che, nel tempo in cui pare donare vantaggi incredibili, nel medesimo tempo produce forti spazi di isolamento. Basta pensare a internet, smartphone, canali social... La controproposta della pratica sportiva è un risultato che si ottiene con una FATICA costante ed una dedizione continua, con l'obiettivo di raggiungere il proprio traguardo. "Proprio traguardo" ai giorni nostri è un concetto estinto! E' meno difficile pensare ad obiettivi alla portata di mano per i quali non è necessaria la fatica. Soprattutto i giovani sono attratti dal "tutto, subito e facile". Da qui l'importanza, sin da piccoli, di dedicare almeno un paio d'ore alla settimana ad una sana attività sportiva.

Fare sport è una fatica senza fatica (Gabriele D'Annunzio)

La passione per uno sport permette di condurre uno stile di vita fatto di fatica e gioie, di relazioni, di mete e obiettivi da costruire. Ogni sportivo sa che senza fatica non si ottengono risultati. Del resto lo scriveva anche D'Annunzio: fare sport è una fatica senza fatica. Lo sport è fatica, ma per chi lo pratica con passione profonda diventa, per così dire, “una piacevol fatica”.


bizantina tennis

RIPARTE L'ATTIVITA' DELLA SCUOLA TENNIS Finita la stagione estiva, riprendono a pieno regime le attività della Asd Bizantina Tennis & Beach Tennis School di Ravenna ; Ricca la proposta di sport dell’associazione: corsi propedeutici e di perfezionamento al tennis e al beach tennis per bambini e ragazzi dai 5 ai 18 anni e corsi per adulti principianti ed esperti. Possibilità di far provare gratuitamente sia il tennis che beach tennis presso le nostre strutture prenotando la prova ai nostri recapiti telefonici o scrivendoci via email. Il Presidente e direttore tecnico, nonché coach del sodalizio ravennate, Fabrizio Padovani, traccia il bilancio della stagione appena conclusa: “Tanti i risultati positivi ottenuti dei nostri atleti nelle varie manifestazioni provinciali e regionali organizzate dalla Uisp lega tennis, sia nel settore giovanile, sia nel settore amatori e open adulti. Anche nelle competizioni a squadre, ottimo terzo posto, nella categoria Open adulti sempre nel campionato provinciale Uisp. Per la nuova stagione", continua Padovani, “confermato lo staff di maestri e istruttori riconosciuti dal Coni, affiliati alla Uisp e certificati Gptca, ente riconosciuto dall’Atp, la massima autorità mondiale in fatto di tennis con introduzione anche di un preparatore atletico per la parte fisica come novità per la prossima stagione". Da ricordare inoltre che nel mese di settembre l’associazione ha partecipato per il quarto anno consecutivo all’evento “Sport in Darsena”, manifestazione che ha coinvolto tutte le scuole del comune di Ravenna.

BIZANTINA TENNIS & BEACHTENNIS SCHOOL- tel 335 434910 -

bizantina tennis & beachtennis school ravenna asd


’


cral vigili del fuoco

CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO... UNA LUNGA TRADIZIONE Dopo un'estate piena di eventi e momenti passati insieme, siamo pronti ad accogliere nuove proposte per la prossima stagione ma anche a concludere l'anno alla grande con la celebrazione della nostra patrona Santa Barbara, che sarà mercoledì 4 dicembre. In questa occasione, da sempre, il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, apre le porte a tutti, grandi e bambini mettendo a disposizione la caserma per una visita al proprio interno e dando la possibilità di vedere tutti i mezzi da noi utilizzati per gli interventi di soccorso; il personale (anche colleghi in pensione) saranno lieti di accogliere tutti quelli che avranno voglia di condividere con noi la nostra festa. Iniziamo a tirare le somme dell'anno in corso e come primo anno alla direzione di questa ormai avviatissima Associazione, siamo contenti dei risultati che stiamo ottenendo. Le tessere sono aumentate e con queste anche la partecipazione dei colleghi alle attività che sono state promosse nel corso dell'anno. Con l'inizio del 2020 metteremo a disposizione degli associati nuovi canali social (Sito Internet, Instagram e Facebook). Infine, come negli anni precedenti, verrà organizzata all'interno della caserma la ricorrenza dell'Epifania.

CRAL VIGILI DEL FUOCO RAVENNA - V.le Randi, 25 - tel 347 5011774 - 338 2511335 - cralvfravenna@gmail.com


eDERA RITMICA

L’EDERA RITMICA È SEMPRE… IN MOVIMENTO! La Federazione Ginnastica d’Italia ha deciso di attuare e di promuovere attività di Salute & Fitness quindi non solo esperienze con valore sportivo ma anche attività per promuovere ed aumentare lo stato di benessere, di salute e di fitness nella popolazione ponendosi come federazione di riferimento. Numerosi studi e ricerche, presenti nella letteratura scientifica degli ultimi anni, pongono l’accento sull'importanza dell'attività fisica come elemento fondamentale per migliorare la qualità della vita a qualsiasi età e, soprattutto, come mezzo insostituibile per la prevenzione e la terapia delle patologie dismetaboliche, cardiovascolari e osteo-articolari. Salute&Fitness un binomio fondamentale che individua le attività che mirano all’efficienza psico-fisica e al raggiungimento di grandi obiettivi sociali, formativi e di qualità della vita. Il nostro nuovo settore “ Salute&Fitness FGI ” promuoverà le attività di: Aequilibrium, una rieducazione posturale utilizzando programmi di realizzazione di nuovi schemi specifici di postura e movimento derivanti da varie discipline quali il Pilates, lo Yoga, Tecniche di allungamento, la Ginnastica Educativa e Rieducativa, Tecniche di respirazione e rilassamento, come risposta concreta alla crescente domanda di “benessere” Life Long Training è una proposta operativa dove si coniuga l’attività cardiovascolare in forma variata e modulata nel rispetto delle più innovative metodiche di allenamento con piccoli e grandi attrezzi. La realizzazione di tali percorsi di allenamento permetteranno, agli adulti e anziani, una migliore qualità della vita e un contenimento del processo di invecchiamento con tutto ciò che ne consegue.


eDERA RITMICA “Energy Fitness Gym” attività di fitness tecnico, per ampliare le caratteristiche innovative e codificate dell’aerobica, dello step e della tonificazione muscolare. Le attività musicali del fitness, infatti, permettono a tutti di svolgere un’ottima pratica motoria, avendo come obiettivo primario il divertimento e, contemporaneamente, rispondendo all’esigenza di migliorare il proprio benessere fisico. "Functional Training" L’allenamento funzionale, è un’attività motoria eseguibile sia in palestra, sia all'esterno, finalizzata a migliorare il movimento dell'intero corpo umano e non del singolo distretto muscolare, attraverso lo svolgimento delle funzioni motorie quotidiane. Parte integrante dell'allenamento funzionale è l'allenamento e l'attività calistenica. “Acrobatica Aerea” L’acrobatica aerea si è arricchita di esperienze ed idee nuove diventando nel tempo territorio di sperimentazione e di creazione di attrezzi diversi e di esercizi sempre più complessi che l’hanno fatta diventare, ad oggi, una disciplina ricchissima di possibilità e conosciuta e praticata in tutto il mondo. Vi è stata una costante evoluzione nei materiali e nelle possibilità tecniche che ha portato all’uso del Cerchio aereo, della corda aerea e, di più recente ideazione, del tessuto aereo. “Kid’s Play Moving” attività psicomotoria e ludico-motoria per i bambini, dai tre anni d’età. E’ importantissimo sin da piccoli, avviare i bambini verso una serie di attività motorie che possano stimolare la sfera di esperienza della corporeità e della motricità per contribuire alla loro crescita e maturazione complessiva, attraverso un’attività motoria con la quale si propongono situazioni-stimolo, non abituali, fra il corpo e lo spazio. L’anima di tutte le proposte che saranno presentate è sempre quella del gioco: il gioco che è strumento educativo e strategia didattica, il gioco che è forma privilegiata di comunicazione, conoscenza e relazione con gli allievi e così, giocando il bambino cresce, sano, forte e felice. In questa ottica l’Edera Ritmica ha voluto raccogliere l’invito della propria Federazione promuovendo la formazione e l’aggiornamento dei propri Tecnici presso i centri federali nazionali per mantenere alta la qualità delle nuove attività che si andranno a promuovere presso il nuovo centro di prossima apertura

EDERA RITMICA - tel 338 4052325 - info@ginnasticaritmicaravenna.it - www.ginnasticaritmicaravenna.it -

ginnastica ritmica edera ravenna edera ravenna ritmica


SPORT CARD RAVENNA

BE JEANS PROJECT SERVICE

ORTOPEDIA SPADONI OTTICA DI CESARE C.A.M.

SPORTY STORE FARMACHL RISTORANTE ALLE TORRI

CE L'HAI? La Sport Card è gratuita ed è distribuita agli iscritti delle Società Sportive. Se non ce l'hai richiedila subito alla tua Società!

PERCHE' CONVIENE USARLA Sport Card ti segue nei tuoi acquisti e nelle tue necessità con sconti presso negozi e strutture in città ed in provincia

AGGIORNATI CON LE NOVITA' Ogni mese si aggiungono nuove convenzioni: non perderle!! Segui la pagina facebook SPORT CARD RAVENNA elenco convenzioni www.almasportservice.it/sport-card -

SportCardRavenna


identici diving school

AFFACCIAMOCI ASSIEME AL MONDO DELLA SUBACQUEA La superficie terreste è per il 70% ricoperta d'acqua. La flora e a fauna del mondo marino sono molto più varie e ricche di quelle terrestri. Fin dai tempi antichi la curiosità umana ha spinto l'uomo a provare ad immergersi in un mondo parallelo ricco e misterioso come quello del mare per il quale però non è adatto a viverci senza l’ausilio di attrezzature specifiche. Ed è per questo motivo che sono stati fatti innumerevoli studi, prove, inventate e sviluppate attrezzature tutte con lo scopo di rendere la subacquea uno sport sicuro e adatto a tutti. Infatti oggi la subacquea è statisticamente lo sport più sicuro al mondo ed adatto a tutti, dai bimbi di dieci anni fino alla terza età (proprio un mese fà ho avuto il piacere di effettuare un'immersione con una signora di 85 anni), basta avere un certificato di sana e robusta costituzione rilasciato dal proprio medico di base. E quindi? Appurato che la subacquea oggi è uno sport sicuro ed adatto a tutti perchè farlo? Le motivazioni che spingono l'essere umano (uomo o donna, giovane o anziano che sia) al mondo della subacquea sono le più varie e disparate. Il principale è la curiosità: curiosità sulla vita marina, curiosità di "respirare sott'acqua", curiosità sulle proprie capacità di adattarsi ad un ambiente così misterioso, curiosità nello scoprire i propri limiti..... Non da meno è la sfida: una sfida con noi stessi per riuscire a fare una cosa ritenuta erroneamente da molti "sport da Marines", una sfida con noi stessi sul vincere la propria paura dell'acqua o del blu, una sfida per vincere paure o fobie personali. E poi? Una volta provato, una volta vinte le paure, una volta scoperte le prime meraviglie del mondo subacqueo inizia la voglia di scoprire sempre di più, la voglia di esplorare luoghi diversi, luoghi nuovi e di affrontare sfide maggiori come le immersioni profonde oppure le immersioni notturne o su relitti. Perché la subacquea diventa una sfida continua, una curiosità continua, perché un'immersione è sempre diversa dall'altra, perché due immersioni, anche se fatte nello stesso punto, sono sempre diverse una dall'altra. Perché basta un pesce, un'emozione particolare, per rendere l'immersione unica. E allora, cosa aspetti? Inizia questa tua nuova sfida con noi, soddisfa le tue curiosità venendo ad immergerti assieme a noi. Noi saremo in grado di accompagnarti in questa tua nuova avventura. IDENTICI DIVING SCHOOL - TEL 3386222030 / 3355912330 - www.identici.org -

identici diving school ravenna


SPORT CARD RAVENNA - CONVENZIONI

BE JEANS PROJECT SERVICE

ORTOPEDIA SPADONI OTTICA DI CESARE C.A.M.

SPORTY STORE FARMACHL RISTORANTE ALLE TORRI

OTTICA DI CESARE

Specializzato in ottica, ortottica, contattologia, vendita di occhiali da sole e da vista di alta qualità e dei migliori marchi. OTTICA DI CESARE- via De Gasperi, 1/3 - Ravenna tel 340 697 9431 - www.otticadicesare.it con SportCARD sconto 30%

BE JEANS E' tra i centri più evoluti della Romagna per la rivendita di abbigliamento in denim! BE JEANS - via Volta, 20 - Ravenna tel 0544 405019 - www.bejeans.it con SportCARD sconto 10%

PROJECT SERVICE Studio grafico - Stampa digitale - Copisteria - Oggettistica PROJECT SERVICE - via Trieste, 154 - Ravenna tel 0544 590701 - www.projectservicera.it con SportCARD sconto 10%

ORTOPEDIA SPADONI Centro vendita di articoli sanitari ed ortopedici con annesso laboratorio ortopedico. ORTOPEDIA SPADONI - viale Alberti, 100 - Ravenna tel 0544 406969 - www.ortopediaspadoni.com con SportCARD sconto 10%

elenco convenzioni www.almasportservice.it/sport-card -

SportCardRavenna


istrice

TROFEO CONI KINDER + SPORT 2019: GLI ARRAMPICATORI RAVENNATI TRASCINANO LA SQUADRA DELL’EMILIA ROMAGNA AL SECONDO POSTO. Dal 26 al 29 settembre si è disputata in Calabria la sesta edizione del trofeo CONI alla quale hanno partecipato circa 3800 atleti in rappresentanza di 21 regioni; una sorta piccole Olimpiadi riservate agli under 14 che ha visto ovviamente anche la partecipazione della squadra regionale di arrampicata dell’Emilia Romagna che era composta da 4 giovani climbers, due dei quali provenienti proprio dalla nostra città. Si è distinta in particolar modo Alice Strocchi, cresciuta nell’Istrice Ravenna ed attualmente in forza alla società faentina Carchidio Strocchi. Alice si è aggiudicata la medaglia d’oro di combinata raccogliendo punti fondamentali per la conquista dell’argento nella classifica finale per regioni. Importante a tal fine anche l’apporto dell’altro ravennate in gara Ludovico Borghi dell’istrice Ravenna. La squadra di arrampicata sportiva della nostra regione era guidata dal tecnico Corrado Riva anche lui istruttore dell’Istrice Ravenna.

ISTRICE - TEL 348 7335191 - segreteria@istrice.it - www.istrice.it -

istrice arrampicata sportiva -

istrice arrampicata sportiva


SPORT CARD RAVENNA - CONVENZIONI

BE JEANS PROJECT SERVICE

ORTOPEDIA SPADONI OTTICA DI CESARE C.A.M.

SPORTY STORE FARMACHL RISTORANTE ALLE TORRI

CAM

Studio consulenza automobilistica - assicurazioni CAM- via Faentina, 30 - Ravenna tel 0544 465224 - www.camsnc.com con SportCARD sconto 15% su pratiche auto; 10% su rinnovo patente

SPORTY STORE Abbigliamento, calzature e attrezzature sportive per Calcio, Volley, Basket, Running e Rugby SPORTY STORE - viale S. Allende, 50 - Ravenna tel 0544 461885 - www.sportyonline.it con SportCARD sconto 10%

FARMACHL Parafarmacia e Centro Estetico FARMACHL - via Rotta, 65/a - Ravenna tel 0544 452005 - www.farmachlravenna.com con SportCARD sconto 20% su articoli parafarmacia; 10% su trattamenti estetici; 5% per ordini da afarma.it utilizzando il codice sportcard2019 (ordine minimo 50€)

ALLE TORRI Ristorante e Pizzeria a Marina di Ravenna con una esperienza trentennale nella ristorazione propone menù a base di pesce o di carne e pizze per ogni gusto! ALLE TORRI - viale Lungomare, 95 - Marina di Ravenna tel 0544 530674 - www.alletorri.it con SportCARD sconto 10% elenco convenzioni www.almasportservice.it/sport-card -

SportCardRavenna


LIBERTAS NUOTO

A RAVENNA LA PRIMA E UNICA SCUOLA NUOTO FEDERALE! Libertas Nuoto Ravenna ha ricevuto il riconoscimento di Scuola Nuoto Federale. La Scuola Nuoto federale inquadra, riconosce e valorizza tutte le attività didattiche (Nuoto, Pallanuoto, Tuffi, Nuoto Sincronizzato, Salvamento e Acqua Fitness) che le società affiliate svolgono. Le società che ottengono la licenza hanno la certificazione FIN degli standard qualitativi della didattica, dell’organizzazione, dell’idoneità, della funzionalità della struttura. All’interno della Scuola Nuoto Federale, l’organico tecnico, il Direttore Sportivo, il Coordinatore di Vasca, gli Istruttori, gli Assistenti Bagnanti, gli Istruttori di Fitness in Acqua sono formati e abilitati rispettivamente dal Settore Istruzione Tecnica (SIT), e dalla Sezione Salvamento che realizzano specifici corsi altamente qualificati, su tutto il territorio nazionale.

LIBERTAS NUOTO RAVENNA - TEL 0544 402882 - libertasravenna@yahoo.it - www.libertasnuotoravenna.it -

libertas nuoto ravenna



SALUTE E BENESSERE IN COLLABORAZIONE CON LA RIVISTA NON SOLO SALUTE http://farmachlravenna.com/mensile-non-solo-salute/

ARTIGLIO DEL DIAVOLO UN VALIDO ALLEATO PER COMBATTERE LE DOLOROSE CONTRATTURE E PER SCIOGLIERE LE TENSIONI MUSCOLARI Le contratture muscolari possono colpire vari punti del nostro corpo e tutti possiamo esserne vittime, non solo gli anziani o gli sportivi come comunemente si crede. Ma di cosa si tratta nello specifico? Innanzitutto, sappiate che la contrattura muscolare è la più lieve e frequente forma di lesione muscolare, gli altri gradi sono rappresentati dagli stiramenti e dagli strappi. A differenza degli altri tipi di lesione, nella contrattura non ci sono rotture del tessuto muscolare poiché si tratta di una contrazione involontaria dei muscoli scheletrici che ha origine da un processo infiammatorio. La contrattura, che può interessare un solo muscolo (per intero o in parte) o un gruppo di muscoli, presenta sintomi facilmente riconoscibili: dolore evocato (in seguito a movimenti o palpazione) o spontaneo, difficoltà nello svolgimento di alcuni movimenti, ipertonia, ossia aumento del tono muscolare e tensione muscolare. Dietro questo tipo di lesione ci possono essere tante cause: da sport, da sforzo, in gravidanza o da cattiva vascolarizzazione. Qualunque sia l'origine della vostra contrattura, nel caso in cui non sia di grave entità, potete contare su un valido alleato che viene dal mondo naturale: l'Artiglio del Diavolo, che altro non è che il nome comune dell'arpagofito (Harpagophytum procumbens), una pianta perenne rampicante che appartiene alla famiglia delle Pedaliacee. Il suo utilizzo come rimedio contro dolori reumatici e articolari affonda le proprie radici nella medicina tradizionale sud-africana; ricerche scientifiche condotte in tempi successivi hanno portato alla scoperta di tre glicosidi ritenuti responsabili degli effetti analgesici e antinfiammatori dell'arpagofito: Arpagoside, Arpagide e Procumbide. Questi glicosidi hanno principalmente proprietà antinfiammatorie, dovute al blocco della sintesi delle prostaglandine), azione analgesica periferica e potere miorilassante (per regolazione del flusso di calcio nella muscolatura liscia); proprio per questo motivo è un rimedio particolarmente adatto in caso di contratture muscolari.

WHAT'S IN THIS ISSUE On Sale - 1

Trendy Interiors - 2

In commercio potete trovare l'Artiglio del Diavolo in varie forme, fra quelle più comuni vi illustrerò quale è la dose giusta da assumere: CAPSULE contenenti estratto secco in polvere: in base alla titolazione, tenete conto che è bene assumere almeno 40/50 mg di arpagosidi al giorno per tenere controllata l'infiammazione e fare in modo che la contrattura si risolva in massimo 7 giorni; SOLUZIONE IDROALCOLICA: si tratta di una tintura madre omeopatica, potete assumerne 40 gocce 2 volte al giorno (preferibilmente lontano dai pasti). Potete scegliere questa soluzione per curare i dolori cronici; POMATA: in commercio ne esistono di varie tipologie, ad esempio riscaldanti o associate con oli essenziali o fiori di bach e l'applicazione con il massaggio è ottima per risolvere e dare sollievo a muscoli e articolazioni irrigidite. Si possono usare più volte al giorno, nel momento in cui se ne sente il bisogno.

CEROTTI: solitamente a rilascio prolungato, è una forma molto utile per chi non riesce o non può riapplicare costantemente la pomata o chi presenta problemi gastrici nell'assunzione delle capsule. Spesso si trova associato ad altri attivi di origine vegetale come Arnica e Salice, in modo da massimizzarne l'effetto. Il cerotto si cambia ogni 12/24h a seconda della tipologia. Con l'arrivo dei primi freddi, per i nostri muscoli le contratture sono dietro l'angolo, quindi speriamo, con questo articolo, di avervi dato qualche consiglio utile per poter poterle affrontare al meglio, in modo naturale e per fare in modo che questa problematica, assai fastidiosa, si possa risolvere il prima possibile

pagina sponsorizzata da:


magic beach tennis

I CORSI 2019/20 È' iniziata la stagione 2019/20, presso la Darsena Pop Up la Scuola Magic continua a proporre i suoi corsi per under e adulti di tutti i livelli. Quest’anno ci siamo allargati aumentando La Rosa degli istruttori. La direttrice della Scuola Federica Bacchetta, la pluripremiata Sofia Cimatti e l’esperienza di Michele Mariotti. Il nostro team cerca di proporre la propria professionalità per trasmetterà la passione per il beach tennis. Durante l'inverno verranno organizzati tornei amatoriali con ricchi premi. Visita la pagina Facebook “Magic beach tennis” per avere tutte le info o contatta il numero 333956561. Vieni a provarci, ti aspettiamo

MAGIC BEACH TENNIS - tel 333 956 6561 - asdmagicbeachtennis@gmail.com -

magic beach tennis


shine parkour

IL PARKOUR DEI GRANDI! Quando i genitori lasciano i propri figli ai nostri corsi ci chiedono spesso “ma lo possono fare anche i più grandi?” Per questo abbiamo creato il corso “Natural Movement”. Eh si, perché qualsiasi corpo ha bisogno di muoversi, e magari in compagnia di altre persone, e magari di giocare, magari divertendosi. Dal momento che l’uomo è l’unico animale che gioca per tutta la vita, è normale che un genitore, vedendo come si diverte il proprio bambino, voglia provarci pure lui. Natural movement è il corso punta a darvi nuove abilità motorie partendo dalle basi. Correre, saltare, arrampicarsi, sono cose che abbiamo sempre fatto, il corso vuole valorizzarle, non facendole assopire, ma utilizzarle e affinarle. Nel corso verranno esplorati i movimenti essenziali del Pakour come le andature in quadrupedia, utili per tonificare il corpo in maniera armonica, e le tecniche di valicamento degli ostacoli. Impareremo a scavalcare i muri di media e grande altezza perché nella vita di tutti i giorni è un’abilità che può tornare utile anche in alcuni ambiti lavorativi. Impareremo come scendere da un’altezza in sicurezza, senza nessun danno per le articolazioni! Immaginate di restare chiusi in una stanza dove la finestra è l’unica via d’uscita. Riuscireste ad uscirne incolumi? Miglioreremo l’equilibrio, utile per acquisire un maggiore controllo del proprio corpo e per evitare le cadute. Miglioreremo i “rilfessi” perché può capitare di inciampare, l’importante è conoscere e saper utilizzare le strategie giuste per uscirne illesi. Miglioreremo inoltre la rapidità e la presa di decisione con situazioni sempre nuove e coinvolgenti. Un corso che mira a rendervi pronti a tutte le insidie che l’ambiente può nascondere…

SHINE A.S.D. - Via Beatrice Alighieri, 40 Ravenna -TEL. 393 0603295 - shineparkour@yahoo.it SHINE - School of Movement SHINE - School of Movement shine_school_of_movement



shamrock dodgeball

RICOMINCIANO GLI ALLENAMENTI DI DODGEBALL Come ben sa chi opera nel settore, una volta ricominciate le scuole, a ottobre ricominciano anche le lezioni dei vari sport nelle palestre ravennati. Per le squadre Shamrock dall’Under16 in su, casa torna quindi a essere la palestra della scuola Pasini, dove il dodgeball va in scena tutte le sere della settimana. I nostri corsi si rivolgono a ragazzi e ragazze di tutte le età e livelli di esperienza, esiste un corso adatto a chiunque. L’Under16 si allena lunedì e venerdì, pronti a dare il cambio non appena finito ai compagni di squadra più grandi, che si allenano ogni giorno. La settimana inizia con un grande raduno Shamrock, lunedì infatti tutte quante le categorie che vedremo in seguito (Open, Academy e Femminile) si allenano insieme per due ore in maniera da crescere insieme nel migliore dei modi. Da un lato questo è utile per consolidare il gruppo, dall’altro è anche un’ottima occasione per i giocatori di condividere esperienze e scambiarsi consigli. La squadra femminile ha anche un allenamento specifico per lavorare sul gioco di squadra solo tra donne: giovedì alla Pasini. I ‘grandi’ della maschile da quest’anno sono divisi in due gruppi distinti. Infatti al Campionato Nazionale organizzato dalla AIDB ci saranno due formazioni Shamrock, la prima squadra (‘Open’) e la Academy. In questo modo i giocatori saranno selezionati e divisi nelle due squadre dagli allenatori, con i giocatori più meritevoli nella Open, mentre la Academy accoglierà i giocatori meno esperti, quelli appena promossi dall’Under16, e tutti i nuovi arrivati. La novità è che ora anche alcuni allenamenti saranno divisi per squadra, dati i grandi numeri di cui disponiamo. Il lunedì rimane giornata condivisa, mentre la Academy si allena poi anche il mercoledì sera con sessioni specifiche per insegnare le basi del gioco. La Open maschile oltre al lunedì invece ha altre due giornate di allenamento, che sono il martedì e il venerdì, neanche a dirlo alla Pasini. In questi allenamenti si punterà a sviluppare al meglio gli aspetti tecnici e tattici con un lavoro mirato tra giocatori più esperti. E per i più piccoli? Per loro Shamrock offre tantissimi corsi divisi per fasce di età, a cui tutti sono i benvenuti. A Ravenna bambini e ragazzini si allenano sempre alla Palestra Montanari, il lunedì e il venerdì: gli Under9 con un avviamento allo sport e gli Under12 che iniziano a vedere i fondamentali del gioco; chiudono gli Under14 che si allenano alla pari dei compagni più grandi. Shamrock non è solo a Ravenna però: a Faenza offriamo corsi per Under12 e Under16, martedì e giovedì alla Palestra Europa

SHAMROCK DODGEBALL - via Bosi Maramotti, 42 - Ravenna - tel 340 9167686 - shamrock.asd@hotmail.it shamrockdodgeball shamrockdodgeball


swimfit

SWIMFIT APRE LE PORTE DELLA NUOVA STAGIONE Swimfit apre le porte della nuova stagione con grinta ed entusiasmo. La società ravennate di nuoto sincronizzato ha dato il via a tutti i suoi corsi contando ben 25 nuove iscrizioni che dimostrano quanto questa disciplina, un tempo poco diffusa, stia prendendo piede. Serietà, professionalità e spirito di squadra hanno permesso a Swimfit di crescere sempre di più; infatti questa stagione si è inaugurato un nuovo corso in casa Swimfit: il corso MASTER! Un gruppo di allenamento che si rivolge a tutte le ragazze dai 18 ai 99 anni che propone l’insegnamento del nuoto sincronizzato con il massimo divertimento per consentire a tutte le persone che pensavano di essere troppo grandi per provare di cimentarsi in una nuova avventura divertente. Grandi quindi le novità di questo nuovo anno che si preannuncia pieno di soddisfazioni. Le iscrizioni non si chiudo qui per Swimfit che rimane aperta a chiunque volesse provare o avere informazioni. Nel frattempo Coach e atlete sono già all’opera in vista dei tantissimi appuntamenti della stagione: a partire dal saggio di Natale, passando per il consueto appuntamento con il trofeo Swimfit, per arrivare alle molteplici competizioni regionali e nazionali che si susseguiranno.

NUOTO SINCRONIZZATO SWIMFIT - via Falconieri, 31 - Ra - tel. 3383290670 - swimfit.sincro@gmail.com sincroswimfit nuoto sincronizzato swimfit


teodora pallavolo

LE NOVITA' DELLA NUOVA STAGIONE! L'anno sportivo appena incominciato porta tante novità, tra cui la neo collaborazione con le due società ravennati che militano in Serie A: Olimpia Teodora e Robur Costa. Per quanto riguarda i corsi, oltre ai Centri di Avviamento a Mezzano, S. Alberto e Villanova di Bagnacavallo parte un nuovo gruppo che coinvolgerà ragazze e ragazzi under 12. Lo staff allenatori si arrichisce della collaborazione di Nicolas Salvatori, riconfermati Martina Cadau, Luca Morigi e supervisore Stefania Ghini.

TEODORA PALLAVOLO RAVENNA - Volley Romagna - tel 0544 590477 - info@teodoraravenna.it - www.teodora-minivolley.it teodora mini-volley


UISP

PARTITI I CORSI ALLA PISCINA GAMBI DI RAVENNA Dopo la ripresa dei corsi a Lugo e al Centro Oasi Uisp di Ravenna nella giornata del 23 Settembre, da Lunedì 30 è toccato alla Piscina Comunale Gianni Gambi di Ravenna. Tutto pronto dunque per la nuova stagione sportiva fatta di corsi e lezioni anche nel principale impianto natatorio del capoluogo di provincia. Dal 30 Settembre, con pochi giorni di ritardo rispetto al consueto, dovuti all’arrivo del nuovo gestore Pool 4.0, sono ripartiti tutti i consueti corsi invernali in una struttura che presenterà, questo almeno stando alle prime indiscrezioni, alcune novità rispetto al recente passato. La Uisp, come tutte le altre associazioni che operano all’interno della Gambi, proporrà il solito ventaglio di corsi grazie al suo collaudato gruppo di istruttori qualificati. A Lugo la Uisp prevede le consuete offerte a 360 gradi per dar modo a tutti di godere dei benefici dell’attività in acqua. Corsi di Acquaticità per neonati da 0 a 3 anni e da 3 ai 5 anni, lezioni per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, corsi per Adulti e tanto altro. Tutto questo senza dimenticare un settore importantissimo come quello dell’Acquafitness che anche nella stagione 2019-2020 offrirà tantissime opportunità di svago, divertimento e benessere. Stesso discorso anche per il Centro Oasi Uisp Ravenna, nel quartiere San Giuseppe del capoluogo di provincia. L’impianto, gestito da ormai diversi anni dalla Uisp Ravenna-Lugo garantirà sempre un ampio ventaglio di opportunità, con il vantaggio di un ambiente più riservato e curato nel quale sentirsi a proprio agio lontano dai grandi afflussi delle piscine comunali. Per tutte le informazioni e i dettagli su corsi, lezioni, orari e tanto altro consigliamo di rivolgersi direttamente agli uffici Uisp Ravenna-Lugo aperti sul territorio, oltre che consultare il sito web all’indirizzo uisp.it/ravennalugo.

UISP RAVENNA LUGO - via G. Rasponi, 5 - Ra - tel. 0544-219724 - ravennalugo@uisp.it -

uispravennalugo


www.almasportservice.it


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.