Ravenna
SPORT MAG
NEWS
dalle Società Sportive: le iniziative estive
LA COPERTINA Shine Parkour
JOB AROUND THE SPORT incontro con i VVF
Numero 5 - giugno 2019
Ravenna
SPORTMAG ANCHE IN ESTATE LO SPORT E' UNA RISORSA!
Gli sport estivi sono un'ottima occasione per restare o rimettersi in forma. La scelta tra le attività da svolgere all'aperto è ampia. ma fate attenzione ad evitare le ore più calde e ricordatevi di proteggervi dal sole. E non improvvisatevi dei campioni: riconoscete i vostri limiti!
LE SOCIETA' IN RETE
SportMAG Ravenna - Direttore Responsabile Alberto Ceroni - Proprietario Alma Sport Service
A quali investimenti pensare per il futuro di tuo figlio? La gran parte dei genitori all'arrivo di un figlio pensa ad accumulare un piccolo capitale per il suo avvenire, che sia l'università o una casa. Mettere da parte un gruzzoletto è uno dei pensieri che i genitori fanno da subito. Risparmiare è dunque uno dei modi dei genitori di tutelare l'avvenire dei figli, soprattutto oggi, di fronte a un futuro che pare sempre più incerto. Ma proprio per questo i genitori ritengono importante che i ragazzi abbiano una buona istruzione in modo da trovare un impiego gratificante. Tasse universitarie o una nuova casa sono i motivi più comuni per iniziare a risparmiare. Tra le possibili soluzioni i piani d'accumulo sono una scelta a cui i genitori possono pensare per accantonare sul lungo periodo una somma di denaro destinata a finanziare gli studi o l'acquisto di una casa. Un piano d'accumulo permette di far crescere somme anche esigue nel corso di alcuni anni. La tabella che segue mostra quanto potrebbe valere il tuo investimento in un fondo con crescita pari al 5% all'anno.
Le cifre sopra riportate hanno carattere indicativo. L'investimento ad intervalli regolari può bilanciare gli alti ed i bassi nel corso del tempo: quando il mercato scende il tuo pagamento fisso comprerà più azioni, mentre nelle fasi di rialzo potrai acquistare meno azioni ma quelle comprate nei mesi precedenti varranno di più.
MAI STATO COSÌ FACILE RISPARMIARE! Per maggiori informazioni fissa un appuntamento e presentati come lettore di SportMAG Ravenna
ALBERTOARGELLI
VIA ZALAMELLA, 61 - RAVENNA TEL. 335 7722257 ALBERTO.ARGELLI@PFAFINECO.IT
eDERA RITMICA
MOMENTO DI MAGIA PER LE GINNASTE DELL’EDERA RITMICA Spalti gremiti e applausi scroscianti al Pala De Andrè per le “Ederine di Ritmica”! Il 15 maggio è andato in scena il tradizionale saggio-spettacolo di fine anno dell’Edera Ritmica SSD intitolato: “Ritmica è… L’ARTE DEI MESTIERI”. Si sono esibite 350 ginnaste e tutte insieme hanno dato vita ad un vero e proprio spettacolo creando un’atmosfera magica! La guida delle nostre 30 allenatrici ha saputo creare armonia dando rilevanza a tutte le atlete dalle piccolissime di 2/3 anni del corso “attrezzi in gioco”, alle giovani ginnaste dei corsi di avviamento, alle atlete dei corsi avanzati fino alle agoniste silver e gold e alle esperte componenti della “Compagnia dell’Edera”. La creazione di tutte le coreografie, le colonne sonore e le scenografie è merito di un lungo lavoro, studiato nei particolari, da mesi, da parte di tutte le tecniche. Durante la serata gli esercizi, sono stati eseguiti facendo interagire fra loro diversi gruppi e il tutto è stato collegato da una traccia narrativa relativa ai vari mestieri per giungere alla conclusione che di lavori ce ne sono davvero tanti e molto diversi tra loro e per trovare quello più bello in fondo è semplice: basta amare quello che si fa e farlo con passione! ... questa per noi è “L’arte dei mestieri” L’entusiasmo, i rumori, le luci, le risate, le corse sulla pedana dentro e fuori, gli ultimi ritocchi al trucco, ai costumi e ai quei capelli ribelli che non vogliono stare come dovrebbero, i giochi in camerino, le istruttrici più emozionate delle loro allieve, i genitori con le macchine fotografiche … sono questi i migliori momenti che questo tipo di spettacolo offre rendendo unici e indimenticabili le emozioni provate da tutti quelli coinvolti, indipendentemente dal livello tecnico. Questa è una festa per le bambine, le istruttrici, le famiglie e per tutti coloro che si adoperano anche dietro le “scene”. Tutte le ginnaste giunte al termine del loro anno sportivo avranno comunque l’opportunità, nel mese di giugno, di seguire corsi di perfezionamento così da effettuare un interessante sviluppo ed ampliamento delle proprie capacità motorie, tecniche ed espressive. La serata è stata dedicata al nostro Presidente Aldo Malta, recentemente scomparso, un uomo che ha guidato la Società con passione, affetto e coerente onestà intellettuale, sempre presente agli eventi dei suoi ginnasti e delle sue ginnaste anche solo per un saluto.
EDERA RITMICA - tel 338 4052325 - info@ginnasticaritmicaravenna.it - www.ginnasticaritmicaravenna.it -
ginnastica ritmica edera ravenna edera ravenna ritmica
Intervento SHINE PARKOUR, ATLETICA RAVENNA e MAGIC BEACH TENNIS Nel mese di maggio gli alunni della classe terza del Liceo Scientifico Sportivo “A. Oriani” hanno potuto capire e provare il Parkour. Il primo incontro si è svolto nel giardino della scuola, mentre il secondo è stato fatto al “Parkour Park” in “Darsena Pop Up”. Nella parte introduttiva, in classe, si è parlato della storia del parkour, dalle sue origini fino ai giorni nostri; di come sono cambiati i metodi di allenamento da allora, e come si prospetta il futuro per questa disciplina. In aula sono stati proiettati video di atleti di fama mondiale e sono stati spiegati i metodi, la messa in sicurezza degli ostacoli, le ore di preparazione e gli anni di allenamento dietro a pochi secondi di filmato per educarli ad avere una visione critica dei “salti” che circolano sul web. Successivamente sono state svolte lezioni pratiche in ambiente outdoor. Con la chiusura delle Scuole è terminato anche il progetto che implicava l’insegnamento e la pratica di alcune discipline dell’Atletica Leggera. Dal mese di Aprile fino alla fine di Maggio l’associazione Atletica Ravenna ha messo a disposizione, alle classi 1°, 2° e 3° del Liceo, un tecnico specializzato per affrontare alcuni temi e specialità della vasta materia atletica leggera. Questi argomenti, vista la complessità e l’importanza della materia, verranno affrontati durante tutti e cinque gli anni del Liceo Sportivo. Durante l’anno scolastico appena terminato gli allievi hanno affrontato le tematiche sportive sia dal punto di vista teorico sia pratico con lezioni frontali in aula e lezioni pratiche. La classe 1° ha affrontato gli argomenti delle corse di velocità e staffette, mentre la classe 2° ha affrontato gli argomenti delle corse ad ostacoli, infine, la classe 3° ha affrontato gli argomenti dei salti in elevazione e in estensione. Infine, Magic Beach Tennis ha incontrato per due giorni i ragazzi della 2° che sono stati accolti presso il centro Power beach della Darsena Popup dalle insegnanti: Federica Bacchetta e Sofia Cimatti. Sono stati affrontati tutti i fondamentali di questo sport che tutti conoscono e praticano ma che in pochi conoscono le tecniche che stanno dietro ad ogni singolo colpo!
Progetto finanziato da:
Incontro con i Vigili del Fuoco Mercoledì 15 maggio gli alunni delle classi quarta e quinta del Liceo Scientifico Oriani indirizzo Sportivo e la classe terza SportManager dell’Istituto Ginanni hanno seguito una lezione condotta dai Vigili del Fuoco. Il Comandante del Comando di Ravenna, Ing. Lomoro, e l’ispettore Abdoni hanno prima di tutto illustrato le figure professionali che operano all’interno della Caserma per poi passare al vasto argomento riguardante la sicurezza negli ambienti di lavoro/scolastici soffermandosi su fattori importanti quali la prevenzione, la protezione e la valutazione del rischio. La seconda parte della docenza ha riguardato prettamente il tema sportivo all’interno del corpo dei Vigili del Fuoco. Per primo ha preso la parola Gian Pietro Slongo Vigile del Fuoco in quiescenza (caserma di Belluno) che durante la sua carriera ha avuto la possibilità di partecipare ad importanti competizioni sportive anche internazionali riservate ai Vigili di tutto il mondo. Dalle parole appassionate di Slongo si evince che la dedizione e lo spirito di un Vigile del Fuoco coincide con la passione di uno ‘sportivo vero’. Anche il Comando di Ravenna con il proprio gruppo sportivo oggi rappresentato da Giuseppe Iuffrida porta avanti lo spirito e la passione in tante discipline sportive. Infine, da Belluno, il Vigile del Fuoco Mattia De Paoli tre volte campione d’Italia di Cross Triathlon ha portato la sua esperienza di campione e vigile testimoniando come per un giovane sportivo far parte del comando dei Vigili del Fuoco sia un valore che si aggiunge ai principi che stanno alla base di un Atleta.
Progetto sostenuto da:
"ACCADE A RAVENNA"
Il branco e lo sport Poco tempo fa è apparsa la notizia che un gruppo di ragazzi dai 13 ai 17 anni si sono resi protagonisti nel 2018 di azioni e atti violenti nei confronti di coetanei. "Sono branchi che si mettono insieme e che sfuggono alla sorveglianza di tutti, dalla scuola ai genitori". Praticare sport regolarmente non garantisce la crescita di un adolescente 'retto', ma sicuramente aiuta: in uno spogliatoio s'impara in fretta a vivere, a rispettare i compagni di squadra, a dar loro una mano in campo e non solo in campo, I giovani atleti capiscono che la solidarietà è un valore importante; in uno spogliatoio si imparano e si rispettano le regole.
Chi cresce facendo sport cresce con qualche valore in più. E' dimostrato che i ragazzi che praticano 'seriamente' una disciplina sportiva hanno un ottimo rendimento scolastico perchè imparano il vero significato di parole come partecipazione, competizione, vittoria e sconfitta. Sport come antidoto al bullismo? No, da solo non basta ma certo aiuta perchè insegna ad affrontare le paure e le incertezze, a controllare gli stati emotivi (come la rabbia) e gli atteggiamenti provocatori.
lo sport per combattere il bullismo perchè aiuta ad affrontare le paure e le incertezze, a controllare gli stati emotivi e gli atteggiamenti provocatori
teodora pallavolo
’
CAS MEZZANO, CAS S. ALBERTO E CAS VILLANOVA DI BAGNACAVALLO I tre centri di avviamento tutti insieme! A conclusione della stagione 2018/19, lunedì 27 maggio nella palestra di Mezzano i ragazzi di Mezzano, S. Alberto e Villanova si sono riuniti per un allenamento speciale e, a rendere il pomeriggio più divertente, sono scesi in campo anche i genitori!!! L'occasione si è trasformata in una festa, al termine della quale i ragazzi hanno ricevuto i gadget S3 distribuiti dalla FIPAV
TEODORA PALLAVOLO RAVENNA - Volley Romagna - tel 0544 590477 - info@teodoraravenna.it - www.teodora-minivolley.it teodora mini-volley
ravenna boxe
CRESCONO LE STELLE DI RAVENNA BOXE L'associazione Ravenna Boxe è un punto di riferimento nel territorio ’per tutti quei giovani che hanno il desiderio di iniziare la pratica e intraprendere la disciplina del pugilato anche in forma agonistica. Il settore dedicato alle competizioni, condotto dai sapienti Maestri e cofondatori della società Mara La Neve e Alberto Servidei, è composto da giovani principianti under 18 e altri atleti più esperti di età compresa tra i 20 e i 25 anni. La nota sorprendente è che il 30% degli atleti agonisti è composto dalla categoria femminile. La preparazione di un agonista, sostiene il Campione Europeo Servidei, “inizia con la volontà di sacrificio durante gli allenamenti in palestra” e la metodologia della Ravenna Boxe mette al primo posto la costanza e l’assiduità. Le sedute di allenamento di un giovane agonista nella società Ravenna Boxe si svolgono tutti i pomeriggi da lunedì a venerdì dalle ore 18.30 o 19.30 fino alle ore 21.00 circa presso la palestra Boxe del Pala Costa e sono dirette dal tecnico e allenatrice Mara La Neve con la supervisione del pluridecorato Servidei. Con queste premesse, che dal 2007 sono la base del lavoro in palestra, sono cresciuti atleti come Marco Bombardi pugile elite di 60kg e Stefano Lo Giudice categoria elite al limite dei 52Kg. Questi due atleti, che hanno all’attivo oltre venti incontri, si sono distinti ai recenti tornei e campionati disputati nella prima parte dell’anno 2019. Bombardi, con tre incontri disputati porta a casa un bottino di una vittoria, un pareggio ed una sconfitta mentre Lo Giudice ha ottenuto due vittorie ed una sola sconfitta in uno dei match più prestigiosi dell’anno, i Campionati Italiani Universitari perdendo in semifinale. Atleta che milita da qualche anno nel gruppo ravennate è Gaetano Campanella giovane di 21 anni, con esperienza agonistica in altra regione, che ha debuttato per i colori giallo-rossi con due vittorie su due incontri nella categoria 63kg. Si attendono, nel mese di giugno, gli esordi di atleti come Marco PIancastelli e Riccardo Fusconi mentre c’è molta attesa per il primo incontro, ancora da definire la data, per la giovane sedicenne Martina Marzola che in allenamento sta dimostrando ottime capacità agonistiche
RAVENNA BOXE - tel 328 6487486 - mara.in@live.it
ravenna boxe la neve-servidei
’
magic beach tennis
L'ESTATE CON LA NOSTRA SCUOLA Lunedì 10 giugno si è conclusa, con il torneo di fine anno, la stagione invernale della scuola Magic Beach Tennis. Durante l'annata 2018/19 circa 80 allievi hanno vestito la maglia Magic con le insegnanti Federica Bacchetta e Sofia Cimatti. Adulti e bambini hanno fatto lezione presso il centro Power Beach alla Darsena Popup a colpi di agonismo, sportività e divertimento. Per la stagione estiva, le attività si sposteranno all’aperto presso alcuni stabilimenti balneari di Marina di Ravenna e Punta Marina, le lezioni saranno rivolte sia ai più grandi che ai più piccoli. In particolare la scuola Magic parteciperà allo “sport summer camp” a Lido Adriano al bagno Giada durante il mese di giugno e luglio. I corsi invernali ripartiranno a settembre presso Darsena Popup! Per sapere in quali bagni opereremo contattaci e per avere informazioni più dettagliate non esitate a contattarci! Buona estate a tutti!
MAGIC BEACH TENNIS - tel 333 956 6561 - asdmagicbeachtennis@gmail.com -
magic beach tennis
SPORT CARD RAVENNA
BE JEANS BIRRERIA LOWENHAUS PROJECT SERVICE FARMACHL
ORTOPEDIA SPADONI OTTICA DI CESARE C.A.M.
SPORTY STORE ZUSHI RISTORANTE ALLE TORRI
CE L'HAI? La Sport Card è gratuita ed è distribuita agli iscritti delle Società Sportive. Se non ce l'hai richiedila subito alla tua Società!
PERCHE' CONVIENE USARLA Sport Card ti segue nei tuoi acquisti e nelle tue necessità con sconti presso negozi e strutture in città ed in provincia
AGGIORNATI CON LE NOVITA' Ogni mese si aggiungono nuove convenzioni: non perderle!! Segui la pagina facebook SPORT CARD RAVENNA elenco convenzioni www.almasportservice.it/sport-card -
SportCardRavenna
istrice
LA TORRE DI ARRAMPICATA A MARINA Dal 10 giugno riapre al pubblico la torre di arrampicata in Via del Marchesato a Marina di Ravenna. La storica struttura artificiale per gli arrampicatori, un tempo situata in via delle nazioni, riapre i battenti per la stagione estiva con tante nuove vie sia per i principianti che per gli atleti più esperti. Tutti i giorni della settimana, dalle 19 alle 22 sarà possibile cimentarsi con questa attività sportiva che farà il suo debutto nel mondo olimpico ai prossimi giochi di Tokyo 2020. Numerosi sono gli atleti romagnoli e ravennati che già raccolgono successi in campo nazionale ed internazionale e per appassionati, praticanti o semplicemente curiosi, sarà possibile vederli all’opera e arrampicare con loro al cospetto di questa che resta una delle migliori palestre outdoor della romagna.
ISTRICE - TEL 348 7335191 - segreteria@istrice.it - www.istrice.it -
istrice arrampicata sportiva -
istrice arrampicata sportiva
SPORT CARD RAVENNA - NEWS
NUOVI COLORI NUOVI DESIGN E NUOVI DETTAGLI Vieni a scoprire la nuova collezione estate 2019
ORTOPEDIA SPADONI viale L. B. Alberti, 100/106 - Ravenna - tel 0544 406969 www.ortopediaspadoni.comÂ
con SportCARD Ravenna sconto del 10%
Gs vvf n. casadio
16° CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI FOSSA OLIMPICA - 6° CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI SKEET - MEMORIAL GIANCARLO BOMBA Si sono svolti dal 7 al 9 maggio, presso il “T.A.V. Conselice” in provincia di Ravenna, i Campionati italiani VV.F. di Tiro a volo specialità Fossa olimpica e Skeet dedicati alla memoria del C.S. Giancarlo Bombardi. I Campionati, organizzati dal Comando provinciale VV.F. di Forlì-Cesena, hanno visto la partecipazione di 54 tiratori VF provenienti da quasi ogni regione d’Italia. La competizione ha costituito una felice occasione di sport, di ritrovo, aggregazione e coinvolgimento dei numerosi partecipanti, nonché dei familiari. Alla competizione ha partecipato, fuori gara, anche Carolina Paganin, atleta vincitrice del concorso pubblico, per titoli, a 10 posti per l'accesso al ruolo dei vigili del fuoco in qualità di atleta del Gruppo sportivo dei vigili del fuoco Fiamme Rosse. Alle premiazioni ed alla cena di gala hanno presenziato diverse autorità quali il Prefetto di Forlì-Cesena, Dott. Antonio Corona, il Dirigente della Prefettura di Ravenna, Dott.ssa Corinna Pannella, il Sindaco del Comune di Conselice, Dott.ssa Paola Pula, il Comandante Provinciale VV.F. di Forlì-Cesena, Ing. Roberto Toldo ed, in rappresentanza della Direzione Regionale VV.F., l’Ing. Antonio Marchese.
GS VVF "N. CASADIO" - V.le Randi, 25 - Ravenna -
Gruppo Sportivo Vigili del Fuoco Ravenna
SERVIZIO PULIZIE AZIENDALI ED INDUSTRIALI (Andrea Spurio, portiere Ravenna FC- stadio Benelli)
SERVIZIO DI DISINFESTAZIONI
(Circolo Tennis "Spartaco Belletti" Villanova Bagnacavallo)
MANUTENZIONE EDILE AZIENDALE ED INDUSTRIALE
WWW.COOPERANDO.INFO
LIBERTAS NUOTO
CENTRI ESTIVI ... A TUTTO SPORT E NON SOLO!!!! Come ogni estate da oltre 30 anni Libertas Nuoto Ravenna organizza il CRE rivolto ai bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni, che desiderano trascorrere le giornate all'insegna dello sport, dello svago e del divertimento. La giornata inizierà con la nostra SCUOLA NUOTO, impareremo a conoscere altri sport come tiro con l’arco, parkour, canottaggio, mini sub, pallanuoto, per poi passare ai laboratori creativi e teatrali. Ci sposteremo verso il mare, visiteremo fattorie didattiche e per non farci mancare nulla a settembre andremo una settimana in collina alla scoperta del nostro territorio.
LIBERTAS NUOTO RAVENNA - TEL 0544 402882 - libertasravenna@yahoo.it - www.libertasnuotoravenna.it -
libertas nuoto ravenna
SALUTE E BENESSERE IN COLLABORAZIONE CON LA RIVISTA NON SOLO SALUTE http://farmachlravenna.com/mensile-non-solo-salute/
ANCHE UNA CORRETTA ALIMENTAZIONE È IMPORTANTE PER MANTENERE GLI OCCHI SANI Con l’avanzare dell’età, la rigenerazione delle cellule del corpo diventa molto più difficile, il che può incidere sul benessere degli occhi e sulla qualità della visione. Dalle ricerche sulla salute oculare è emerso che un’alimentazione carente di alcuni nutrienti aumenta il rischio di calo della vista legato all’invecchiamento. E’ però possibile ridurre il rischio e rallentare il processo di invecchiamento oculare con un’alimentazione corretta, in modo da mantenere una buona vista il più a lungo possibile. Ci sono quattro gruppi di nutrienti che possono aiutarti a mantenere i tuoi occhi in buona salute. Le vitamine A, C ed E contengono antiossidanti che aiutano a mantenere in buona salute le cellule e i tessuti oculari. Si pensa, inoltre, che la vitamina C abbassi il rischio di sviluppare la cataratta. Via libera quindi a frutta e verdura, soprattutto agrumi, fragole e kiwi ricchi di vitamina C. La zeaxantina e la luteina, importanti carotenoidi, riducono il rischio e rallentano la progressione di patologie oculari croniche. Se si desidera promuovere il benessere degli occhi tramite gli alimenti, nessun cibo è più efficace delle verdure a foglia verde, ricche di luteina e di vitamine antiossidanti. Il cavolo riccio è la maggior fonte conosciuta di luteina, seguito dagli spinaci, dal prezzemolo e dal tuorlo dell’uovo. I carotenoidi si riconoscono perché conferiscono colori accesi a una gran varietà di frutta e verdura. Un piatto colorato composto da cibi ricchi di carotenoidi comprende mais, kiwi, zucca, zucchine, uva, fragola e peperoni verdi o gialli: questi alimenti sono anche ricchi di vitamine e antiossidanti, che giocano un ruolo fondamentale nel mantenere gli occhi in buona salute. Inoltre i frutti di bosco sono utili a controllare la pressione sanguigna dell’occhio. Si pensa che gli acidi grassi essenziali omega 3 svolgano un ruolo importante nello sviluppo visivo di neonati e bambini. Una dieta povera di omega 3 si associa a problematiche oculari. Anche l’occhio secco, un disturbo della funzione di lacrimazione, è stato collegato alla carenza di omega 3. Il grasso di pesce è ricco di omega 3: il salmone, il tonno e lo sgombro sono le maggiori fonti di questo acido grasso essenziale. I minerali zinco e rame aiutano l’organismo ad assorbire i nutrienti e le vitamine. Una ricerca su larga scala ha dimostrato che quantità elevate di vitamine antiossidanti combinate con ossido di zinco e ossido rameico (una forma di rame) contribuiscono a rallentare la progressione delle patologie oculari legate all’invecchiamento. Ne sono ricchi le ostriche, i frutti di mare e il manzo
WHAT'S IN THIS ISSUE On Sale - 1
Trendy Interiors - 2
Dott.ssa Serena Francesconi Biologa Nutrizionista Farmachl Ravenna - Via Rotta, 65/a Per info ed appuntamenti 347/0039958
pagina sponsorizzata da:
bizantina tennis
E...STATE AL TENNIS Come consuetudine consolidata negli anni, con il mese di maggio, terminano i corsi invernali di Tennis e Beach tennis della nostra Scuola, corsi che erano iniziati a settembre–ottobre . Ma la nostra attività, ovviamente non si ferma, ma continua anche durante l’estate, con proposte di corsi e allenamenti dedicati sia ai ragazzi dell'agonistica, sia a nuovi e principianti che desiderano cimentarsi in questo meraviglioso sport durante le vacanze estive. Infatti il progetto “ E…state al tennis“, che è partito Martedi 11 giugno e durerà per tutta l’estate, prevede allenamenti e corsi collettivi mattutini dalle 9 ale 11, con frequenza 2/3 volte alla settimana, presso il circolo Tennis Zavaglia di Ravenna, con costi a partire da 20 euro settimanali. Per ogni info sui corsi non esitate a contattarci ai nostri recapiti. Le foto riguardano un'altra grande iniziativa della Scuola Tennis Bizantina: il torneo di Beach Tennis organizzato in collaborazione con l’Istituto S. Pier Damiano di Ravenna (scuola secondaria) dove hanno partecipato oltre 30 coppie di studenti, suddivisi per classi. L’evento, giunto alla sua seconda edizione, si è svolto giovedì 6 giugno e sarà riproposto anche il prossimo anno coinvolgendo anche altri Istituti.
BIZANTINA TENNIS & BEACHTENNIS SCHOOL- tel 335 434910 -
bizantina tennis & beachtennis school ravenna asd
identici diving school
LA DIDATTICA SSI La Identici Diving School di Ravenna ha adottato come metodo di insegnamento subacqueo quello SSI (Scuba School International) . Da quasi 50 anni SSI si occupa di fornire addestramento, certificazioni subacquee, istruttori, centri subacquei e resort, in tutto il mondo. Fondata nel 1970, SSI e' cresciuta fino ad avere più di 30 Service Center al mondo, ed e' rappresentata in oltre 110 nazioni con più di 2800 centri SSI, disponendo di materiali didattici tradotti in più di 30 lingue. Dal 1 giugno 2010, SSI è una delle poche agenzie di addestramento qualificata secondo gli standard mondiali ISO. Tutti i corsi organizzati utilizzando gli standard SSI,a qualsiasi livello (dal Try Scuba al Trainer), sono certificati sotto gli standard internazionali ISO. SSI sostiene che ci sono quattro precisi ingredienti che servono per diventare dei bravi subacquei: conoscenza, capacità, attrezzatura ed esperienza adeguate. Questo è ciò che viene chiamato il Diamante SSI del subacqueo. SSI è stata la prima didattica al mondo ad unire l'esperienza in mare ai corsi teorici al fine di ottenere la certificazione. Ad esempio, per poter ottenere il brevetto avanzato, oltre a svolgere i corsi teorici in aula e le prove pratiche in piscina ed in acqua libera, servono minimo 24 immersioni certificate prima di poter ottenere il brevetto. Per finire SSI è la prima didattica ad essere interamente digitale: tutti i manuali, i corsi, le certificazioni ed ogni altra tabella o documentazione necessaria per la subacquea è ora disponibile in internet avendo accesso ad un'area privata oppure scaricando l' APP dedicata per Apple o Android. Con essa avrai sempre a disposizione sul tuo dispositivo mobile (smartphone o tablet che sia) tutto ciò che ti necessita in tutte le parti del mondo, ovunque tu ti trovi. Inoltre tutti i tuoi manuali rimarranno aggiornati automaticamente. Maggiori e più dettagliate informazioni a riguardo le potrai trovare sul sito www.divessi.com. Queste sono le motivazioni per cui la Identici Diving School di Ravenna ha deciso di utilizzare didattica SSI per lo svolgimento dei propri corsi.
IDENTICI DIVING SCHOOL - TEL 3386222030 / 3355912330 - www.identici.org -
identici diving school ravenna
shine parkour
SI SALTA ANCHE IN ESTATE! Con l’arrivo dell’estate i nostri corsi finiscono, ma solo sulla carta. Il Parkour sarà sempre presente con i nostri istruttori sparsi in alcuni centri estivi. In particolare, vi segnaliamo il camp estivo organizzato da “Orsa Summer Camp” a Badia di Susinana, vicino a Palazzuolo sul Senio (FI). Un posto magico completamente immerso nel verde della collina in cui ci troverete a partire dal 9 Giugno fino al 10 Agosto. Nonostante la nostra attività si associ subito ad un contesto urbano, noi abbiamo sempre avuto un debole per la natura, sia perché ci propone sempre nuove sfide con i suoi ostacoli, sia perché ci offre il brivido dell’esplorazione. Questo, unito ad un progetto pedagogico ricco di esperienze sportive e non solo, ci ha portato a collaborare con “Orsa summer camp”. Un’ occasione per far scoprire ai ragazzi il nostro modo di muoversi utilizzando le possibilità che ci offre la natura e la filosofia che sta sotto al Parkour. Da segnalare la settimana dal 5 al 10 Agosto in cui vi saranno diversi laboratori di Parkour. Esperienze intense, divertenti, faticose e soddisfacenti con l'obiettivo di immergersi il più possibile nella disciplina e scoprirne gli aspetti più profondi e significativi. La settimana è consigliata a ragazzi dagli 11 ai 15 anni. Inoltre, Shine rinnova la sua collaborazione ormai pluriennale con “Libertas Nuoto Ravenna” che organizza il centro estivo presso la piscina comunale della città. Saremo presenti anche lì con i nostri istruttori per far muovere bambini e ragazzi, ma, soprattutto, per farli divertire
SHINE A.S.D. - Via Beatrice Alighieri, 40 Ravenna -TEL. 393 0603295 - shineparkour@yahoo.it SHINE - School of Movement SHINE - School of Movement shine_school_of_movement
UISP
UNA MATTINA DI GIOCHI Torna nuovamente a Ravenna il Centro Ricreativo Estivo Uisp «Una Mattina di Giochi». Un CRE pensato ed organizzato per chi ama stare all'aria aperta ed in particolar modo la piscina, per tutti quei bambini che si divertono in acqua e che vogliono trascorrere l’estate fra spruzzi, schizzi e nuotate! Il CRE promosso ed organizzato dalla Uisp Ravenna-Lugo sarà ospitato al Campo di Atletica ed alla Piscina Comunale Gianni Gambi di Ravenna in Via Falconieri. Il programma giornaliero del centro prevede il ritrovo per tutti i bambini dalle ore 7.45 al Campo Scuola di Via Falconieri. Fino alle ore 11.20 i bambini saranno coinvolti in giochi ed attività nel parco, con avviamento alle pratiche sportive, laboratori creativi e tanti giochi. A seguire, trasferimento in piscina per giochi in acqua e mini Corso di Nuoto con operatori Uisp qualificati. Dalle ore 13.00 alle 13.30 termine delle attività ed attesa dei genitori per il ritiro dei bambini previsto proprio alla Piscina Comunale di Ravenna. Il CRE «Una Mattina di Giochi» sarà attivo da lunedì 10 giugno a venerdì 26 luglio 2019, quindi per sette settimane consecutive sempre a sostegno e supporto delle famiglie dal momento della chiusura degli istituti scolastici fino alla fine del mese di Luglio. Aperto dal Lunedì al Venerdì per bambini dai 6 ai 13 anni.
UISP RAVENNA LUGO - via G. Rasponi, 5 - Ra - tel. 0544-219724 - ravennalugo@uisp.it -
uispravennalugo
swimfit
UN ANNO STREPITOSO! Terminata la lunga stagione agonistica il medagliere di SWIMFIT risplende letteralmente: 6 ori, 8 argenti e 6 bronzi accompagnati da tantissimi altri risultati degni di nota che hanno portato la società a piazzarsi al quinto posto nella classifica delle società in regione per la stagione 2018/2019.Un medagliere di tutto rispetto per la società ravennate che tira le somme di una stagione decisamente positiva segnata anche dal successo del trofeo di casa alla sua 5° edizione che ha accolto in territorio romagnolo circa 600 atlete da diverse regioni limitrofe. Ultimo ma non meno importante incontro allora per le ragazze di Swimfit che si saluteranno festeggiando insieme in occasione della tradizionale cena sociale. Pochi giorni di riposo per atlete e allenatrici che si rivedranno a inizio luglio per alcuni allenamenti finalizzati a mantenere il livello tecnico raggiunto durante l’anno. Agosto in vacanza e poi di nuovo in ballo…. Swimfit è una grande famiglia infatti che non riesce a trascorrere troppo tempo senza stare insieme, ed è anche per questo che dal primo anno organizza qualche giorno di camp durante il quale, tutte le atlete di tutti i livelli dei corsi della società che lo desiderano, hanno la possibilità di vivere qualche giorno in un percorso all’insegna dello sport ma anche e soprattutto del divertimento. Corsi chiusi quindi per il momento, ma è solo un brevissimo arrivederci!
NUOTO SINCRONIZZATO SWIMFIT - via Falconieri, 31 - Ra - tel. 3383290670 - swimfit.sincro@gmail.com sincroswimfit nuoto sincronizzato swimfit
atletica ravenna
LE STAFFETTE DI ATLETICA RAVENNA Olimpiadi, Campionati Mondiali, Meeting Internazionali di atletica leggera... quante volte in TV abbiamo ammirato i cambi armoniosi ed eleganti degli staffettisti... Anche Atletica Ravenna durante la stagione agonistica schiera staffette in ogni categoria giovanile: dai più piccoli esordienti, ai più grandi allievi, juniores... Che siano di velocità pura o di mezzofondo, spesso nelle staffette gli atleti riescono a sfoderare una grinta e una determinazione oltre le aspettative! Per affrontarle al meglio è necessario allenarsi, affinare tecnica e sincronia... ma il divertimento e la complicità con i compagni è assicurata! Le soddisfazioni moltiplicate! Ci si può “giocare” un campionato italiano o una gara provinciale...in ogni caso si darà il massimo, non solo per se stessi, ma anche per la squadra, per gli amici!
ATLETICA RAVENNA - via Falconieri, 25 - Ra - tel 340 3737818 - atleticaravenna@libero.it -
Atletica Ravenna -
atleticaravenna
la soffitta delle arti
ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE Grande successo per lo spettacolo “Alice nel paese delle meraviglie” che si è tenuto nelle giornate del 12 e 13 giugno presso il teatro Diego Fabbri di Forlì. La Scuola di danza “LA SOFFITTA DELLE ARTI” porta in scena il suo spettacolo di fine anno in una cornice suggestiva, ricca di scenografie e con un grande impatto emotivo. Gli allievi della scuola sono riusciti a rappresentare al meglio questa favola, dando vita a personaggi fantastici quali il Bianconiglio, il Brucaliffo, la perfida Regina Rossa, la Dolce Regina Bianca, il fantastico Cappellaio Matto che assieme a tutte le altre meravigliose figure di questa fiaba hanno allietato il pubblico presente in sala. Una menzione particolare alle due protagoniste, Letizia Ielpo ed Asia Mazzotti, che si sono alternate nella parte della protagonista “ALICE”, rispettivamente il 12 ed il 13 Giugno, interpretando con una grande maturità artistica la parte di questa giovane sognatrice. Lo spettacolo ha visto così il coronamento del lavoro svolto da tutta la famiglia della soffitta, docenti ed allievi, che insieme sono riusciti ancora una volta ad entusiasmare il pubblico. Un doveroso ringraziamento a tutto il corpo docente: in primis alla direttrice Daniela Pezzi, ideatrice e regista dello spettacolo; alla colonna portante della scuola, l’insegnante del dipartimento di danza classica Martina Galtieri; a tutti gli insegnanti che con il loro lavoro, il loro estro e la loro professionalità hanno realizzato le favolose coreografie ammirate dal pubblico: Valentina Poggi – Danza Classica. Rocco Suma e Sara Baldini – Danza Contemporanea. La Soffitta delle Arti si appresta così a chiudere i battenti per le vacanze Estive, in attesa del nuovo anno Accademico che si preannuncia ricco di sorprese. LA SOFFITA DELLE ARTI - via Barbè, 71 Mezzano - via Mangagnina, 5 Ravenna - tel 0544 523271 - 0544 455391340 info@lasoffittadellearti.it lasoffittadellearti
shamrock dodgeball
TUTTI PAZZI PER IL DODGEBALL Il dodgeball è ancora uno sport emergente, ma in Italia ha mosso i primi passi più di dieci anni fa, e Shamrock Ravenna Dodgeball nasce poco tempo dopo. Tutto partì proprio dalla nostra Ravenna, dove il CSI locale fu il primo a importare questa disciplina da zone di maggior diffusione come America o Gran Bretagna. Per chiunque cerchi di rispondere alla domanda “ma cos’è il dodgeball?” è impossibile non fare due riferimenti per aiutare la comprensione: il primo alla classica palla avvelenata, praticata da bambini in palestra; il secondo al film Dodgeball – Palle al balzo con Ben Stiller. Inutile negare che le radici dell’attività siano proprio in quel gioco da ragazzi, e che la popolarità dello sport nel nostro Paese sia dipesa anche da quella pellicola, ma nel corso del tempo l’evoluzione della disciplina è stata tale da rendere il confronto impossibile. La base rimane sempre quella, due squadre in campo il cui scopo è cercare di eliminare gli avversari colpendoli tirando palloni; lo sport ha però ormai raggiunto un livello di agonismo e atletismo tali da renderla molto più complessa e spettacolare, seppur allo stesso tempo molto facile da praticare anche per dei completi novizi. Avremo modo di approfondire meglio regole, capacità, materiali e quant’altro nei prossimi numeri, per ora iniziamo presentandoci. L'Associazione Sportiva Shamrock nasce a Ravenna nel 2009, agli albori del dodgeball italiano. In quasi dieci anni di attività siamo cresciuti costantemente passando da un semplice passatempo tra amici a una società tra le più longeve e strutturate d'Italia, in grado di coinvolgere sempre più atleti. L'attività della Shamrock si rivolge a uomini e donne di tutte le età, con corsi tenuti a Ravenna e a Faenza. A livello giovanile si organizzano corsi per under 12, under 14 e under 16; per gli 'over' ci sono allenamenti per le prime squadre maschile e femminile, che oltre a competere nel campionato italiano forniscono da anni numerosi atleti alla nazionale azzurra. Per quanto riguarda i risultati sportivi, si è da poco conclusa la stagione 2018/19 dei vari campionati nazionali organizzati dalla Associazione Italiana Dodgeball, durante la quale gli Shamrock si sono laureati campioni italiani nella categoria maschile per la terza volta (per il secondo anno di fila da imbattuti) e Under16 per la seconda volta grazie alla vittoria di Shamrock Faenza in finale su Shamrock Ravenna. Ultimo appuntamento dell’anno è stato il ‘Trophy’, una sorta di Coppa Italia in cui tutte e cinque le formazioni Shamrock sono andate a podio (due ori, due argenti, un bronzo). Il nostro obiettivo come Shamrock è sempre più chiaro e ben riuscito anno dopo anno. Da un lato si vuole professionalizzare costantemente uno sport nato come un gioco, ma che merita per principi motori e valori sportivi la considerazione di altre discipline più tradizionali; dall'altro non si dimentica l'aspetto più ludico e sociale mantenendo un ambiente familiare in cui chiunque possa sentirsi a casa. SHAMROCK DODGEBALL - via Bosi Maramotti, 42 - Ravenna - tel 340 9167686 - shamrock.asd@hotmail.it shamrockdodgeball shamrockdodgeball
www.almasportservice.it