1 minute read

L'Italia è oro nel parallelo a squadre miste

Ottimo il percorso della coppia azzurra: March è riuscito a mettere ben 74 centesimi fra sé e Promegger, consegnando il testimone a Ochner abile a difendere il vantaggio fino al traguardo, tagliato con 29 centesimi di vantaggio rispetto all'avversaria Schoeffmann.

Si tratta della prima medaglia iridata in carriera per il 36enne dell'Esercito e la 29enne delle Fiamme Oro. Gli Azzurri hanno battuto in semifinale i compagni di squadra Maurizio Bormolini e Lucia Dalmasso, che hanno terminato la gara al quarto posto, sconfitti dalla Svizzera nella finale per il bronzo.

Advertisement

Tunica, mantello, spada in mano. E' un Cristiano Ronaldo inedito quello che si è mostrato a Riyad in una delle celebrazioni per i trecento anni dalla fondazione dell'Arabia Saudita, dove gioca da inizio anno in forza all'Al-Nassr.

Il fuoriclasse portoghese si è mostrato agli obiettivi delle macchine fotografiche insieme con i dirigenti del club della Capitale, e con Talisca, compagno di squadra brasiliano ex Bahia e Benfica. Evidentemente non è l'unico episodio recente legato a stelle del calcio con abiti tradizionali arabi. Nel dicembre scorso, infatti, Lionel Messi ha sollevato in Qatar la Coppa del Mondo vestito con il Bisht, uno dei capi d'abbigliamento del territorio più prestigiosi, simbolo di benessere e regalità.

Coppa

del Mondo di scherma

In Egitto nel fioretto a squadre Azzurre oro e azzurri argento

Azzurre e azzurri: l’Italia del 'fioretto faraonico' si è confermata sul podio nella giornata delle gare a squadre che ha chiuso la tappa di Coppa del Mondo al Cairo. Medaglia d'oro per la formazione femminile, composta da Alice Volpi, Francesca Palumbo, Martina Favaretto ed Erica Cipressa, e medaglia d'argento per il team maschile che schierava Daniele Garozzo, Tommaso Marini, Guillaume Bianchi e Filippo Macchi.

Due quartetti che hanno fatto sognare e sperare, anche in vista degli impegni futuri, come commenta Stefano Cerioni, ct della nazionale italiana: “Sono molto soddisfatto, per tutto l’andamento del weekend e in particolare per le prove a squadre. Era l’ultima gara prima dell’inizio della qualifica Olimpica, e avevo necessità di provare nel quartetto maschile Bianchi e Macchi, che mi hanno dato ottime risposte. Un grande plauso alle ragazze, che hanno vinto ancora una volta con una prestazione di ottimo livello. Il primo e secondo posto delle nostre squadre, uniti ai risultati di ieri nell’individuale, sono eccellenti premesse per gli impegni, importantissimi, che ci aspettano”.

Il quartetto delle azzurre ha avuto un percorso relativamente facile fino alla finale, quando si sono scontrate con gli Stati Uniti. Match combattuto che ha visto comunque prevalere e vincere le nostre ragazze con il punteggio finale di 45-43.

La squadra maschile, invece, in finale si è dovuto accontentare del secondo posto, di fronte al Giappone, impostosi per sole due stoccate con il punteggio finale di 45-43

This article is from: