3 minute read

Gli Azzurri dopo 18 anni battono la Spagna

Impresa degli Azzurri di coach Gianmarco Pozzecco ai danni delle furie rosse.

Nell'ultima tappa del percorso di qualificazione al Mondiale 2023 a Caceres, in Spagna l'Italia, con una gara sempre in vantaggio, s'impone per 72 a 68 sulla Spagna.

Advertisement

Tennis - Quarto torneo in carriera per l’azzurra

A Camila Giorgi la prima edizione del torneo di Merida, in Messico

L'azzurra Camila Giorgi havinto la prima edizione del torneo di Merida, in Messico, gara valevole per il circuito Wta 250.

In finale l'italiana, numero 68 al mondo, ha avuto la meglio sulla svedese Rebecca Peterson con il punteggio di 7-6 (7/3), 1-6, 6-2 dopo quasi due ore e mezza di gioco. Per Giorgi si tratta del quarto titolo in carriera.

L'eterna giovinezza di Zeman: a 75 anni il boemo torna al timone del Pescara (Serie C)

Torna a Pescara il tecnico boemo, torna a vestire il biancoazzurro per la terza volta. Dalle voci si è passati al nero su bianco.

Zdenek Zeman ha firmato il contratto che lo lega al club abruzzese.

"Sono contento, altrimenti non sarei qui - ha sottolineato -. I rapporti con il presidente?

Eravamo sempre in pace. Nessun problema. Pescara per me non è una piazza particolare, ma è anche una bella città, tra l'altro". Obiettivi? "Sono venuto per lavo- rare - ha rimarcato Zeman - perché mi piace stare sul campo per fare qualcosa e speriamo si riesca a raggiungere qualche obiettivo. I tifosi? Li vorrei vedere come dodici anni fa".

Il tecnico di Praga sostituisce il dimissionario Alberto Colombo che ha portato il Pescara al terzo posto.

"Da parte di tutta la società - si legge in una nota - un caloroso bentornato e un grande in bocca al lupo per la sua nuova avventura in Bianco Azzurro".

Una grande Italia ha archiviato nel migliore dei modi il percorso di qualificazione alla competizione iridata 2023 di basket.

Dopo sette vittorie e due sconfitte tra la prima e la seconda fase, gli Azzurri hanno terminato oggi le sfide del gruppo L ribaltando esattamente il -4 della gara d'andata contro i campioni d'Europa e del Mondo in carica, disputata a Pesaro.

Entrambe le formazioni erano già qualificate con certezza tra le 32 formazioni che daranno vita alla rassegna iridata in programma dal 25 agosto al 10 settembre tra Giappone, Indonesia e Filippine.

Il successo odierno, però, ha confermato i recenti progressi della giovane Italia, che si proietta così con ancor più entusiasmo verso i prossimi impegni. Tante le assenze da entrambe le parti e gara molto equilibrata nelle pri-

Tiro a segno - Coppa del Mondo

Pistola automatica 25 metri: Massimo Spinella vince l'oro

me fasi, con le squadre al riposo sul 33-29 in favore degli azzurri, bravi poi a prendere il largo nella seconda metà del match, prima del recupero finale degli iberici.

Coppa del mondo: Goggia prima e Brignone seconda nella discesa libera

Sofia Goggia vince la discesa libera di Crans Montana, in Svizzera. Ha segnato il tempo di 1'26"81 davanti a Federica Brignone, staccata di 15 centesimi. Una doppia vittoria azzurra che non si sperava.

Terza la francese Gauche. Per Goggia è la vittoria numero 22 in Coppa del Mondo, che la avvicina alla coppa di specialità che ora guida con 580 punti.

Semplici è il nuovo allenatore dello Spezia

Per il tecnico toscano contratto fino a giugno, con prosecuzione fino al 2025 in caso di salvezza. Squadra ora quartulti- ma. Nell'ultimo match contro la Juventus i liguri, dopo l'esonero di Gotti, erano stati guidati momentaneamente da Lorieri

Ancora buone notizie dalla nazionale italiana di tiro a segno impegnata nella tappa di Coppa del Mondo in corso nella capitale egiziana.

Massimo Spinella ha trionfato vincendo l’oro nella pistola automatica 25 metri.

Nella fase finale della gara, il gold medal match, il 24enne di

Reggio Calabria non ha lasciato scampo al francese Clement Bessaguet, che si è dovuto accontentare del secondo posto.

L’Azzurro - alla prima vittoria assoluta in CdM - ha realizzato una sequenza di tiri superlativa: ha superato le qualificazioni con lo score di 584/600 e la semifinale 2 coprendo 13 dei 20 bersagli.

Una gara straordinaria da parte della sciatrice bergamasca che è riuscita a fare la differenza soprattutto nel tratto finale.

Un risultato che lancia le azzurre verso un gran finale di stagione, con Goggia ora ha 179 in più rispetto a Ilka Stuhec, che non è andata oltre il nono posto.

E mancano solo due discese al termine della stagione.

This article is from: