ilGiornalismo Anno 61 Numero 2
La cronaca del III° Convegno Nazionale
l’Editoriale
di Giovanni Negri
27 e 28 Aprile 2013 Abano Terme
Maggio 2013
Periodico di informazione dell’Associazione Lombarda dei Giornalisti (ALG)
www.solgar.it
Ordine,Casagit Contratto
Appuntamenti elettorali per il rinnovo delle cariche dell’Ordine a fine maggio e di quelle di Casagit nei primi giorni di giugno. Ordine. Molti colleghi sono meravigliati dal proliferare di candidature. In un momento come questo si aspettavano più unità tra chi sostiene varie “liste”. Va detto che, come tre anni fa, ho cercato per tempo e con determinazione la possibilità di andare uniti al voto. La maggioranza che governa l’Ordine da sei anni ha detto no, come allora. Pazienza. Il dato curioso si rileva leggendo i programmi. E quello della maggioranza uscente promette cambiamenti subito. In sei anni non risultano azioni o interventi in merito. Anzi, dopo la riforma che separa i compiti degli Ordini, ovvero tenuta degli albi e formazione continua da un lato e Consigli di disciplina dall’altro, la maggioranza uscente si è distinta nelQ“contrastare” le indicazioni di (continua a pagina 3) legge. Voleva tenersi ancora il potere disciplinare. Dunque, promettere il cambiamento si può, riuscire a mantenere ciò che si promette mi sembra un azzardo visto quello che “non” è accaduto in sei anni. Casagit. La salute va meglio. La maggioranza che governa la Lombarda e la Fnsi si presenta al voto unita. In questo numero il fiduciario della Lombardia, Costantino Muscau, dà conto del lavoro svolto, e così fanno il consigliere d’amministrazione Gianfranco Giuliani e il vicepresidente Carlo Gariboldi. Tra i dati positivi c’è il bilancio che
Sanità: l’Italia è alla frutta Casagit ci protegge Tre pagine dedicate alla Cassa Sanitaria Giornalisti Elezioni 6 - 10 Giugno
Q (continua a pagina 3)
Per il contratto Ordine: elezioni il 19/20 confronto aperto ballottaggio 26/27maggio ono al lavoro quattro Si vota soltanto di persona, unica sede a Milano in corso Venezia 47
S
Al primo turno si scrivono cognomi e nomi sulle righe in bianco della scheda. Al secondo turno i nomi votabili sono già scritti. Si eleggono 9 consiglieri e 3 sindaci in Lombardia e 32 consiglieri nazionali. Votano i professionisti per la lista dei professionisti, e pubblicisti per la lista dei pubblicisti.
commissioni miste di giornalisti ed editori per studiare gli aggiornamenti necessari ai patti che regolano il mondo dell’informazione. Siddi: puntiamo ad innovare ma certo un contratto senza soldi non si può fare. La crisi deve diventare lo spunto per progettare un futuro adeguato. Multimedialità e nuove tecnologie richiedono una rivisitazione degli istituti contrattuali mantenendo saldi i cardini dell’autonomia e della autorevolezza del giornalismo.
Q (a pagina3)
Q (alle pagine 7-8-9)
Corriere: la parola al Cdr
U
n accordo con l’azienda che paga un prezzo impegnativo in termini di posti di lavoro, accettato nella prospettiva di un risanamento attraverso l’innovazione digitale. Le perdite accumulate dalla Rcs sono in massima parte dovute all’investimento improvvido in Spagna nel gruppo Recoletos. Il Corrriere quotidiano ha ancora i conti in attivo ma il trend è in calo e dunque si deve correggere. Le tabelle che riportiamo in ultima pagina riassumono con evidenza i problemi dei conti aziendali. Q (a pagina 20)
Casagit: voto via web ma anche al seggio
Quattro giorni usando il computer L’8 giugno di persona all’Alg
Sabato 8 giugno 2013 sarà disponibile una postazione assistita per il voto elettronico presso la Consulta regionale, in viale Monte Santo 7, Milano, dalle ore 10.00 alle ore 18.00. Q (alle pagine 4-5-6)