Speciale TIR: Merci nelle città

Page 75

7 CAP 5 Speciale 2017.qxp_Layout 1 20/03/18 16:06 Pagina 73

Dalle trazioni tradizionali all’elettrico, al natural power Le amministrazioni comunali tendono a chiudere al traffico (soprattutto a quello pesante e maggiormente inquinante) i centri urbani, anche perchè l’ultimo miglio delle consegne è purtroppo basato largamente su un parco circolante ancora molto vecchio. Nonostante infatti la ripresa del mercato registrata lo scorso anno, l’età media dei van circolanti è ancora parecchio elevata: secondo il Centro Studi e Statistiche Unrae, dei 3.650.000 mezzi circolanti, quelli ante Euro 3 (dunque immatricolati prima del 2001) sono 1.285.000 (il che significa il 35,2% del totale). Sempre secondo una elaborazione del Centro Studi e Statistiche Unrae, le rottamazioni di veicoli ante Euro 3 nel 2016 sono state 40.708, ossia poco più dell’1% del circolante. A questa velocità di radiazione si stima che si impiegherebbero 32 anni per smaltire soltanto l’ante Euro 3. Detto questo, è altresì vero che l’offerta commerciale è in questo periodo particolarmente diversificata: ai tanti modelli diesel (e benzina), se ne affiancano altri a trazione elettrica, particolarmente adatti a chi opera nei centri urbani. Non solo: alcuni costruttori si sono concentrati nello sviluppo delle trazioni a gas naturale. Sia nelle trazioni tradizionali sia in quelle elettriche sia in quelle natural power la parola d’ordine è efficienza: diminuiscono i consumi e le emissioni in atmosfera per i diesel, benzina e metano, aumentano le autonomie negli elettrici. Un altro aspetto è il comfort dell’operatore: le cabine sono veri uffici mobili, connessi e dotati di funzionalità che rendono più friendly le operazioni di carico e scarico. Vediamo quindi come i costruttori contribuiscono alla salvaguardia dell’ambiente.

Nissan ha recentemente presentato il nuovo Nissan e-NV200 Van 100% elettrico con batteria da 40kWh, commercializzato in Italia entro la prima metà del 2018. Rispetto al precedente, la novità sta nell’autonomia maggiorata: 100 chilometri in più, ovvero fino a 280 km con una sola carica, senza alcuna modifica all’ingombro degli accumulatori. Novità anche per Renault, con la nuova serie Kangoo Z.E., anch’essa caratterizzata da maggiore autonomia rispetto alla versione precedente: +50% grazie

Trazioni elettriche

73


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.